![]() |
Mi convincete a NON comprare il 62st?
Mi date delle motivazioni per non comprare il nuovo Garmin 62St? (Evoluzione del 60..)
Escludendo il fatto che è un prodotto appena uscito, quindi più caro rispetto a quello che si troverebbe tra un po' :-o Grazie, la scimmia mi ha assalito. Aiuto. Giada |
Non conosco il modello specifico ma se alla Garmin non hanno lavorato (e parecchio) per rendere il loro software un meno macchinoso ed un pò più user flriendly (tipo TomTom per intenderci) ti do un ottimo motivo per non acquistarlo.
Anche il software per iterfacciare il navigatore con il pc lo trovo allucinante, basta vedere la valanga di thread di chi ha problemi e/o chiede delucidazioni. Ovviamente sono mie impressioni personali e non è che con la tecnologia sia proprio un neard. Ho rivenduto un 510 dopo solo un mese |
E' brutto.
|
Absotrull, perdonami..... ma trovo più fondate le motivazioni di Tommygun! :lol:
|
Tipico da fighetto bmwista, non lo prendere! :lol:
|
Ps: allora corro a comprarlo io!!! :lol:
|
No, questo è tipico degli against col KTM.... Fa molto avventura: :lol:
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...0jajizqKd_27Tm |
Qualsiasi prodotto con scritto Garmin sopra è da fighetto!
|
Uhmmmm .... bell'oggettino! Con la visione di una cartina geografica e non quella fottutissima visione che hanno quei cessi di Zumo & co.
|
Già...!
E ho letto una interessante comparativa (anche se casalinga) tra il 60 e il 62.... http://www.vivilibero.it/Garmin_GPS_..._confronto.pdf Mi sa che il dado è tratto ormai. |
Un buon motivo?
non saresti capace di usarlo! |
Ecco, questa già mi sembra una buona motivazione :lol:
|
|
Grazie Brontoluccio.... :eek:
Comunque l'unica cosa vera che mi frena, ma tanto ci son già passata sopra (ahahha) è l'alimentazione unicamente USB... A sentire gente che lo sta già usando massivamente in off dicono che con il tempo le vibrazioni e le schifezze entrano nella presa e fai sempre a batteria... Però però... |
Per il sistema di ricarica solo tramite USB basta che non usi direttamente la presa sul navigatore, ma ci attacchi una prolunghina USB e attacchi e stacchi solo quella: così il connettore del 62 resta "nuovo" e finirai per distruggere solo quello della prolunga che potrai cambiare ogni volta che servirà...
|
hihihihi grazie paro,
il dado è tratto. :D |
giada fammi sapere se lo trovi ad un prezzo scontato e dove che anch'io e' un po' che ho questa scimmia e mi sa che presto la uccido assieme ad altre che girano allegramente in garage affianco alla cicciona
|
Ciao Cipollino!
Appena comprato su ebay da un venditore italiano: 423 euro per il 62st + trekmap italia compresa. Spese di Spedizione incluse. Ne ha ancora 8, se hai bisogno ci sentiamo via MP :) |
perchè non un Oregon 550?????? ...
|
Ciao Giulio :)
Semplicemente per la praticità dei tasti rispetto il touchscreen.... Comunque è un gran navigatore, e lo schermo grande è succulento!! |
Quote:
beh sulla praticità vedo molto meglio il touchscreen ... io ho il 300 e funziona decisamente bene ... ottima ricezione, ci carichi tutto quello che vuoi, touch che funziona anche con i guanti e schermo decisamente più grande oltretutto Navigazione a foto geotaggate, Mappe raster, Trasferimento wireless fra unità GPS ... |
oltretutto Navigazione a foto geotaggate, Mappe raster, Trasferimento wireless fra unità GPS ...
Ce l'ha anche il 62st Cmq grazie per il consiglio... ;) |
Sull'Oregon, la visuale, com'è? Tipo cartina geografica o tipo videogioco?
|
leggiti i cartelli stradali, sono gratis.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©