|
15-01-2011, 16:06
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
|
Per come la vedo io, la K-S è una favolosa moto sportiva con cui si può fare, e bene, anche del turismo.
L'utilizzo cittadino mi pare un pò una forzatura; è certamente possibile, ma non è certo stata progettata per quello.
Francamente, per l'utilizzo che hai descritto, vedrei meglio un GS..
Se comunque prenderai la K-S, comprerai una grande moto, ma mi sa che la troverai troppo potente e un pò brusca in città, leggermente scomoda in due nei viaggi, e, perlomeno con le borse Sport, con una non eccelsa capacità di carico...
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
16-01-2011, 01:03
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Quote:
Originariamente inviata da Glock
Si perchè la definizione Parco di Veio come ubicazione??
|
meglio cosi'... avrebbe anche potuto scrivere "Porco"...
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
18-01-2011, 11:20
|
#28
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3
|
Grazie ancora per tutte le risposte 
Senza offesa ma un GS  non è esattamente ciò che cerco (e poi è troppo alto  ).
Dite che in città sarei troppo impacciato? Io con la mia vecchia moto (era pur sempre un 650 ma pesava 230kg) ero più agile di molti scooter (quelli dai 250 cc in su) ed anche alle basse velocità sembrava una bici; ho sentito dire anche che il 1.300 è 'molto' più agile...sapreste quantificarmi il 'molto'?
Grazie e scusatemi per la lenta risposta...
|
|
|
18-01-2011, 17:29
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
ho sentito dire anche che il 1.300 è 'molto' più agile...sapreste quantificarmi il 'molto'?
|
Ma andare c/o un conce e farselo dare in prova?
Secondo me alcune "qualità" fanno testate di persona non per sentito dire.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
18-01-2011, 18:47
|
#30
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Giustamente, è meglio provare di persona.
Comunque è di sicuro più agile. Nulla di rivoluzionario, ma la differenza è evidente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-01-2011, 18:49
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
Comunque è di sicuro più agile. Nulla di rivoluzionario, ma la differenza è evidente.
|
Premetto che non sono un pilota, un tester, ecc, però io sul 1200 ho trovato moltissima differenza mettendo la gomma da 180 al posto della 190.
Altra enorme differenza l'ho trovata levando l'ammortizzatore di sterzo, che però ho rimesso perchè aumentava l'instabilità in autostrada.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
18-01-2011, 18:53
|
#32
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
L'influenza della gomma posteriore sulla maneggevolezza è enorme, la gente di solito non se ne rende conto. Sulla S è omologata solo la 190, altrimenti la cambierei volentieri con una più stretta.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-01-2011, 21:40
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
ti parla uno che ha avuto sia il 1200 che il 1300,la differenza c'è e si sente ma non è trascendentale per giustificare la differenza di prezzo tra le 2 moto.le differenze più grosse emergono sotto i 50 km/h
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
18-01-2011, 22:09
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Io ho avuto il 1300 e provati due 1200 uno turistico, e uno superkazzolato su entrambi la sensazione di feeling immediato non l'ho avuta a differenza del 1300 che risulta da subito più intuitiva o più facile. Niente di cosi enorme cmq, infatti i rispettivi proprietari hanno avuto la stessa sensazione ma non è che non tenessimo lo stesso passo, anzi..
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
18-01-2011, 22:22
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
anche io penso che con il 1200 devi fare più strada prima di conoscerla bene,il 1300 assomiglia di più a una moto "normale",anche il 1200 comunque ha un 'ottima tenuta
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
06-07-2011, 13:36
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
Quote:
Originariamente inviata da Joyce_D
Ciao Wotan e tutti. E' un pò che giro intorno a questo oggetto e volevo chiedervene un parere prima di richiedere una prova. Questa come la reputate?
Grassie.
|
Mi pare che non abbia lo scarico originale    però poi, fai tu
Io, personalmente, preferisco moto originali al 100% ma, è una questione di gusti personali
|
|
|
06-07-2011, 15:14
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 172
|
Ma scusate , sono tutti pereri personali , io posso cmq dire che con iul 1200 che ho (my2007) ho preso subito confidenza , e di tutti i problemi che si elencano nel forum , posso dire di non avere riscontrato assolutamente nulla , se non qualche segettamento , gestibilissimo con un pò di polso giusto .
Quindi prenditi un 1200 e tieniti in saccoccia gli altri euro in piu che dovresti pagare per il1300.
Hola.
__________________
YZF 750,SUPER TENERE'750,VFR 800,RST 1000,K1200S
|
|
|
06-07-2011, 15:54
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
Quote:
Originariamente inviata da Ciso
Ma scusate , sono tutti pereri personali , io posso cmq dire che con iul 1200 che ho (my2007) ho preso subito confidenza , e di tutti i problemi che si elencano nel forum , posso dire di non avere riscontrato assolutamente nulla , se non qualche segettamento , gestibilissimo con un pò di polso giusto .
Quindi prenditi un 1200 e tieniti in saccoccia gli altri euro in piu che dovresti pagare per il1300.
Hola.
|
Io ho avuto il problema al tubo della benzina e venerdì sostituirò il tendicatena (ma non mi sembra niente di trascendentale).
A parte la frizione, che non mi sembra adeguata (ma è un mio parere personale) altri difetti non mne ho avuti.
E comunque negli ultimi due mesi ho fatto quasi 13.000 km      
|
|
|
07-07-2011, 02:27
|
#39
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Joyce_D
Ciao Wotan e tutti. E' un pò che giro intorno a questo oggetto e volevo chiedervene un parere prima di richiedere una prova. Questa come la reputate?
Grassie.
|
Bella!
MY 2007.
E lo scarico mi piace, meglio del tubo di stufa di serie.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
07-07-2011, 08:22
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.827
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
L'influenza della gomma posteriore sulla maneggevolezza è enorme, la gente di solito non se ne rende conto. Sulla S è omologata solo la 190, altrimenti la cambierei volentieri con una più stretta.
|
ma forse non è tanto la larghezza quanto l' altezza, la 190 è /50 e la 180 è /55 , penso sentiresti differenza anche con la 190/55, ma credo non sia omologata neanche questa.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
07-07-2011, 09:27
|
#41
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
tassativo da 2007. in quell'anno hanno tolto il servofreno.
meglio ancora un my 2008 dove hanno modificato il cambio e altre cosette
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
07-07-2011, 12:53
|
#42
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Joyce_D
Ecco, ed avrei trovato anche questa del 2006.
|
Immatricolata nel 2006, ma è già un MY2007, esattamente come la mia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
07-07-2011, 12:56
|
#43
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da dEUS
ma forse non è tanto la larghezza quanto l' altezza, la 190 è /50 e la 180 è /55 , penso sentiresti differenza anche con la 190/55, ma credo non sia omologata neanche questa.
|
Certo, contano entrambi i parametri.
E confermo che nemmeno la /55 è omologata per la K1200S.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
07-07-2011, 14:50
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
tassativo da 2007. in quell'anno hanno tolto il servofreno.
meglio ancora un my 2008 dove hanno modificato il cambio e altre cosette
|
Io ho un 2006 con servofreno e, devo confessare, che questo sistema mi piace molto
Di certo bisogna tenere la batteria sempre al top e cambiare l'olio dei circuiti ad ogni scadenza prefissata
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59.
|
|
|