![]() |
Comprare K 1200 S usato?
Ciao mi sono iscritto oggi al forum e come da titolo mi è salita la simmia.
Fino a ieri avevo una magnifica Bandit 650 Traveller con cui facevo di tutto, poi me l' hanno distrutta ed adesso ho bisogno di una moto che: -da lunedì a venerdì mi portava al lavoro con qualsiasi condizione meteo -il sabato e la domenica sia pronta a portarmi per i passi alpini (da 200 a 600 km) -dalla primavera a fine estate si faccia caricare come un mulo (sul mio vecchio tesoro avevo spazio per 150 l e in 2 con la tenda fanno comodo:-o). Ora guardando tra le possibili candidate mi sono innamorato della K1200s:eek: a prima vista ma i miei amici mi hanno consigliato il CBR XX, la Spirit e persino il VFR (il glorioso 800) ma sconsigliato tantissimo il Ks per a detta loro i troppi difetti. Ad essere onesti anche leggendo i vostri post non si capisce se li hanno risolti tutti e quelli risolti sembrano risolti male (polmoncino,batteria), voi che dite? Considerando poi che andrei su un usato del 2007 ma con pochissimi chilometri non vorrei che sia una di quelle moto nate "male" e che abbia passato la maggior parte del suo tempo smontata...:mad:. Scusate la lunghezza la mi sono innamorato:arrow::arrow: ma anche disperato dalle opinioni negative e la paura di venir "fregato" :mad::confused: Grazie |
prenditi il k1300s cosi salti tutti i problemi del 1200, se vuoi il mio è in vendita
|
Quote:
|
con il budget di un KS del 2007 ti prendi due CBR XX. Una per i giorni pari ed una per i dispari. Ed è pure migliore.
|
Non entro nel merito della comodità e menate di questo tipo perchè soggettive.
Con il 1.300 hanno reso più rotondo il motore (però c'è da dire che alcuni, fra cui io, hanno comunque il motore rotondo anche con il 1.200), ma hanno introdotto altri difetti forse peggiori della miglioria della rotondità come quello della vaschetta del freno anteriore e secondo me cambiando i blocchetti (in peggio, se li smonti ti accorgi subito che la qualità è inferiore) snaturato un pò quello che era bmw. Altre cose che io ritengo errori di progettazione sono comuni alle due motorizzazioni, quindi non vedo un must comprare per forza il 1.300. La compri dal conce o da privato? Secondo me la moto ha alcuni punti critici sia nel 1200 che nel 1300 che sono: - coppia conica posteriore: bmw ha cavalcato la moda del manutention free, e sui primi modelli non prescriveva mai il cambio dell'olio della coppia conica posteriore. Dopo alcune rotture per ovvi motivi, ha prescritto questo cambio ai 1.000km e poi ad ogni tagliando (mi pare). Di conseguenza se sulla KS che vuoi comprare hanno seguito questa filosofia (quella di non cambiare l'olio ai 1000km, percorrenza nella quale si assesta tutto e l'olio potrebbe essere stato sporcato da residui di assestamento), la coppia conica posteriore potrebbe non essere nel migliore degli stati. Impossibile da diagnosticare senza aprirla ... puoi solo fare un 200km e vedere se attorno alla ghiera ci sono trafilaggi di olio (che denotano che l'OR che c'è dietro è un pò usurato e potrebbe esserlo per effetto delle sporcize). - distribuzione: come avrai letto, c'è una modifica al tendicatena. Secondo me comunque rimane il fatto che hanno sbagliato proprio il progetto di quella parte, ma comunque con questa modifica almeno i pattini non prendono colpi all'avviamento. Secondo me se la moto non ha tale modifica ti conviene pretenderla già a livello di contratto, e sempre sul contratto ti conviene scrivere che ti devono sostituire anche la catena ed i pattini. Nel service del 2009 infatti bmw scrive di non applicare tale modifica alle moto che hanno percorso oltre 20.000km perchè l'usura derivante dall'assestamento di quelle parti porterebbero ad una maggiore probabilità di rottura se si cambia solo il tendicatena. Se ti fai cambiare solo il polmoncino e poi si rompe qualcosa, sono capaci di contestarti la cosa perchè l'hai voluta tu, mentre se pretendi che ti cambino tutto e poi comunque si rompe, allora la colpa è tutta loro. Questi sono i punti più delicati, perchè una eventuale rottura ti costerebbe parecchi eurozzi (nel caso della distribuzione io cambierei il motore intero visto che ingiro si cominciano a trovare ed il costo è metà di quello della riparazione). Poi ci sono altre cose: l'antenna anulare se fà parte di quelle difettose, alcuni avevano i dischi che fischiavano e sono stati sostituiti, altri la frizione ecc ecc, ma sono tutte cose (esclusa l'antenna anulare) che se te la fai dare e ci fai un 200-300 km ti accorgi da solo. Questo perchè finchè i soldi li hai tu puoi pretendere tutto, poi te la tieni! |
Prendila...vedi Andreapaa ne ha prese due!
|
Andrew1 ha gia detto ogni cosa con cognizione di causa.
E' vero che (quasi) tutto è soggettivo, però è indubbio che la Ks sia molto comoda, anche nei lunghi viaggi, e discretamente "caricabile" con gli accessori opportuni. Forse, non è indicatissima per l'uso quotidiano nelle città trafficate ma c'è chi è soddisfatto anche di questo. Piuttosto, dopo aver richiesto tutte le garanzie del caso, cerca di tirare sul prezzo, vista la stagione ed il mercato non proprio florido... |
per risponderti meglio ci serve una dritta,la moto si trova su internet o è un privato? ha la garanzia?
|
Grazie per tutte le informazioni sopratutto Andrew1 completissimo, una domanda:
la moto ha 10.000 Km, mi conviene comunque fargli cambiare pattini e catena? La moto che è di un concessionario però non BMW e mi costerebbe quasi la metà della maggior parte dei 1.300 che ho visto quindi non c'è gara... Volevo inoltre chiedere se era possibile far montare l' ASC (la moto ha il computer di bordo con ESA). La cosa che non capisco è che o la si ama (e la si consiglia) o la si odia preferendogli addirittura un moto più vecchia e senza ABS.. |
Perché molte vanno benissimo, mentre alcune hanno passato uno o più guai, e non è facile perdonare una moto così costosa.
Comunque, la maggior parte dei problemi riguarda le annate fino alla 2006, con un esemplare del 2007 ben tenuto vai già molto più tranquillo, e con un 2008 ancor di più. La mia è una MY 2007 e ne sono soddisfattissimo. Tutto ciò comunque non toglie che l'XX sia una moto fantastica e affidabile, reperibile a prezzi ridicoli. |
Senti io ho portato sia l'XX che la 1200 e ho avuto la 1300. Valutazioni tecniche a parte... L'XX sembra di legno in confronto (parlo di manegevolezza). Mi sembra giusto che costi la metà.
|
con pochi soldi prendi una affidabilissima honda wfr 800,se hai fortuna la trovi anche con le borse....
|
Quote:
|
Enzo, non c'è solo la maneggevolezza.
Smanettone del menga... |
Quote:
Quote:
tra l'altro, cosa sarebbe questa novita' delle scimitarre sotto l'avatar? Che fossi un filibustiere si sapeva, ma ora ti dài alla pirateria??? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
i farei mettere il tenditore con il polmoncino ma non toccherei la catena(seguire bene le istruzioni di montaggio rienpiendo il polmoncino di olio prima di avviare il motore) fatto quello e controllato gli aggiornamenti con un computer della concessionaria bmw puoi andare tranquilllo!
|
Quote:
Quella moto ha metà dei km, inoltre 10mila sono proprio pochi, mah, fattelo mettere però secondo me indicalo nel contratto, così c'è una traccia che te lo hanno messo loro di "loro" iniziativa e non sei stato tu a chiederlo. Ma la moto è sprovvista? Strano che un conce su una sua moto non lo ha messo ... visto che è del mestiere, quel casino che fà all'avviamento lo dovrebbe aver almeno insospettito ... Ultima cosa: è in atto un richiamo che riguarda i cuscinetti della sospensione posteriore (vedi QUI), accertati che venga eseguito (la lettera di richiamo sarà arrivata a quel proprietario, ma se la prendi mi accerterei direttamente in bmw). |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©