|
| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
28-12-2010, 11:46
|
#51
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 443
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs
Ok tienimi aggiornato... mi interessa.
Anche in mp.
Max
|
ho aperto apposito thread.
spero possa interessare
|
|
|
28-12-2010, 15:29
|
#52
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
|
ieri ho fatto un giro a genova e ho avuto occasione di indossare il xr1100, misura 59/60 L
la stessa taglia che uso di arai. Io sono un condannato ad ARAI perche' le altre marche mi calzano male. Ebbene, sono rimasto contentissimo della calzata dello shoei, anche meglio di arai. Poi mi sembra meglio come design,aerazione e pure come sistema di sostituzione visiera.Insomma, con un piccolo atto di fede penso e spero che il qwest mi calzi identico nella medesima taglia e ho deciso di ordinarlo via web. Quale sarebbe un sito affidabile ed economico per i caschi shoei? e' ragionevole pensare che anche se il modello e' diverso dovrebbe andarmi bene come il xr1100 che ho provato?in negozio il qwest e' ancora difficile da trovare , perlomeno dalle mie parti
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-12-2010, 15:42
|
#53
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 443
|
accetta un consiglio, provalo prima
io vesto L di arai shoei e schuberth.
l'altro giorno il system non mi entrava...
una volta fatta la prova dai un occhio qui:
http://stores.ebay.it/svebu1
|
|
|
28-12-2010, 16:54
|
#54
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
|
quindi le misure interne anche a parita' di marca e tipologia di caco(integrale) possono differire al punto da non potersi fidare?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-12-2010, 16:55
|
#55
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 443
|
no però visto che è la prima volta che riesci ad abbandonare la calzata Arai, io approfondirei...
|
|
|
28-12-2010, 17:13
|
#56
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
|
guardando qui trovo che i prezzi con l'xr1100 non sono poi cosi' diversi, tra l'altro la foggia della calotta sembra identica, magari usano lo stesso stampo. Anche i guancialini intercambiabili sono gli stessi.A questo punto vorrei approfondire la differenza tra il qwest e xr1100. Questo sito mi sembra valido anche per comprare..
http://www.helmetcity.co.uk/Helmets-Shoei_B22ATC.aspx
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-12-2010, 18:24
|
#57
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2010
ubicazione: Pomezia (RM)
Messaggi: 55
|
bè semplicemente xche il qwest di cui sono in possesso da circa 2 settimane è innanzitutto silenziosissimo e poi come disegno è stato pensato proprio per un'uso touring (cioè x noi che con il busto stiamo diritti sulle nostre moto  )
l'areazione è una cosa incredibile purtroppo finchè non si prova non si può capire, x quanto riguarda la taglia tieni presente che io ho dovuto prendere una xs xche di circonferenza ho 34-35 cm. e non ti nascondo che i primi giorni il casco mi faceva male da morire sulle tempie, ma è bastato pigiare con delicatezza sulla parte incriminata che ora è perfetto, aderente, comodo, silenzioso e ventilato, a breve dovrebbe arrivarmi il pinlock fotocromatico e poi sarà perfetto :-) Ps. di siti per comprarlo all'estero ce ne sono tanti anche se poi io l'ho preso da unionbike a roma, avrei potuto risparmiare qualcosina ma alla fine la differenza era minima che l'ho repso li..
Ultima cosa in rete si trovano con grafiche bellissime, qui in italia invece solo bianco (come il mio) oppure grigio metallizato cmq. ti segnalo questo sito http://www.louis.de/index.php?lang=en almeno è tedesco e non dovrebbero fare scherzi sulle taglie, so di alcuni miei amici che hanno preso il casco in america e le taglie loro non corispondevano alle nostre, poi vabbè c'è anche il discorso certificazioni etc....
spero di averti tolto un pò di dubbi
__________________
Ducati 696
Ducati multistrada 1200 s touring
|
|
|
28-12-2010, 19:29
|
#58
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
|
grazie, dalle foto ho proprio il sospetto che tra qwest e xr1100 lo stampo della calotta sia uguale, cercavo appunto qualche grossista via web anche italiano, tipo valerisport, canella o altri, unionbike potrebbe andar bene o louis.de, adesso vedo se qualcuno ha ulteriori opinioni, direi che la silenziosita' per uso turistico per me e' preferibile piuttosto che la sportivita'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-12-2010, 15:01
|
#59
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
|
da Valeri sport il prezzo e' piuttosto buono, 359 per la variante nero opaco.piuttosto per comprare bisogna essere registrati ma no ho capito come si fa....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-01-2011, 14:23
|
#60
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
|
evoluzione, valerisport mi ha fatto un po' di confusione, poi abbiamo accertato che in effetti in italia c'e' solo bianco, nerolucido o grigio,il prezzo e' per il nero lucido,piu' 15 di spedizione, ordinato oggi lo pago circa 30 euro piu' che da helmetcity (che oltretutto regalava visiera di ricambio), ma ormai e' andata. COme prezzi per i caschi helmetcity mi sembra non avere rivali considerando che regalano anche di default una visiera a scelta.
Invece ho guardato gli stivali tcx infinity (prossimo acquisto) e da helmetcity non sono concorrenziali con gli italiani.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-01-2011, 14:41
|
#61
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 443
|
Mi sai dire se entra aria da sotto ?
|
|
|
06-01-2011, 15:48
|
#62
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
|
quando arriva daro' come gli altri un parere. Ho visto dai siti che shoei ha una specie di collare aggiuntivo per sigillare da sotto il casco a livello circonferenza collo, per gli xr c'e'di sicuro,per il qwest non so.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-01-2011, 16:18
|
#63
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 443
|
Lo so, è anche sul multitec
pero non è proprio useful per il mento. Su collo e cervicale è una bomba pero davanti entra Cmq
Lo chiedevo proprio per questo motivo
|
|
|
06-01-2011, 18:05
|
#64
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2010
ubicazione: Pomezia (RM)
Messaggi: 55
|
Chicco visto che sei di roma se vuoi ci prendiamo un caffè e te lo faccio studiare per benino ;-)
__________________
Ducati 696
Ducati multistrada 1200 s touring
|
|
|
06-01-2011, 18:33
|
#65
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 443
|
ti ringrazio tom.
sei gentilissimo, ma attento
se ci vediamo ti rubo il multi... bella vera.
|
|
|
06-01-2011, 20:22
|
#66
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2010
ubicazione: Pomezia (RM)
Messaggi: 55
|
:-) ho il satellitare hahahaha :-)
__________________
Ducati 696
Ducati multistrada 1200 s touring
|
|
|
13-01-2011, 16:41
|
#67
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
|
arrivato stamattina, appena provato daro' anche le mie impressioni, ha in dotazione anche una specie di goletta aderente al collo da piazzare sul davanti, da sperimentare.C'e' anche il pinlock.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-01-2011, 19:58
|
#68
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2005
ubicazione: LeaningTower but at the safe side
Messaggi: 204
|
Aleeee, ...ormai lo sai che ti stavo aspettando per una tua opinione e test sul casco!
Lo hai preso sul sito inglese vero?
__________________
GieSse1200 30th anniversary
GieSse1200
R850r
... uno spread con ghiaccio, grazie!
|
|
|
13-01-2011, 20:27
|
#69
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2010
ubicazione: Pomezia (RM)
Messaggi: 55
|
vedrai che non te ne pentirai
__________________
Ducati 696
Ducati multistrada 1200 s touring
|
|
|
14-01-2011, 22:32
|
#70
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
|
allora, l'ho preso da valeri sport a 359, nero lucido. Sul sito inglese costava un po' meno ma sopratutto c'era anche una visiera di scorta gratis,ma ormai e' andata.
Stasera l'ho esaminato bene, e montato il pinlock, incluso nella confezione. Mi limito per ora a una impressione statica in confronto ad arai di pari o poco superiore prezzo avuti prima(nr3, condor, tour x3), ma comunque di pari fascia commerciale (400-500 euro circa).
Finitura e verniciatura: direi almeno pari, non mostra carenze di alcun tipo rispetto ad arai fascia fino a 500 euro.Forse il vellutino arai e' un filo piu' morbido, ma e' questione di puntiglio e forse nemmeno vera.
Ottima la predisposizione per gli auricolari.
Meccanismo di sgancio /aggancio visiera: per me che combattevo regolarmente con la visiera arai e i suoi incastri è come passare da una panda a una ferrari. Estrema soddisfazione per un sistema perfetto, con le due levette efficaci, intuitive, pratiche, precise. STUPENDO SISTEMA.Nessuna forzatura, nessun rumore nefasto, nessuna incertezza .IL tutto al prezzo pagabilissimo di avere tutti i meccanismi a vista e non occultati dalla paratia laterale.Questa da ad arai una visione del casco esteticamente pulita, ma vedere come si muovono i meccanismi mentre vengono azionati rende intuitive le manovre e io bado alla praticita'.
Seconda considerazione: finalmente le posizioni prefissate a dentini della visiera aperta parzialmente, con arai la visiera sta dove gli pare e non sta ferma in posizione di apertura parziale, utile ad andatura rilassata in citta'per esempio.
Aerazione tangenziale anti appannamento alla visiera: e' quella che si ottiene con il classico filino di visiera aperta, quasi a sfiorare.Con arai si ottiene con quel dentino che la fa restare poco aderente,qui con una levetta apposita che scosta tutta la visiera, anche sopra, di quel mezzo mm, molto piu' raffinato e funzionale.Tra parentesi la guarnizione di appoggio a doppio labbro sembra molto meglio e morbida di arai.
Qualita' delle plastiche e realizzazione delle prese aria : un altro pianeta, ben dimensionate, di plastica migliore, di chiusura /apertura precise rispetto alle ridicole e minuscole patellette tonde di arai che ho sempre odiato .
Infine la calzabilita', che per me e' sempre stato l'unico argomento che mi costringeva ad arai. SU questa sospendo il giudizio perche' il casco e' nuovo e aderentissimo, di pari misura nominale di arai, calza molto bene e preciso ma lo sento ancora un filo stretto e meno confortevole, probabilmente deve farsi un po'. Arai peraltro mi calza perfetto anche da nuovo.Peraltro mi preoccupo poco perche' non ci sono punti di oppressione, lo sento uniformemente stretto come le cose nuove, bastera'un cedimento di meno di un mm in generale per renderlo perfetto.Infne in dotazione c'e' una mezzaluna da mettere come goletta sul davanti, sembra adatta per limitare l'infiltrazione di aria violenta dal collo/mento, saggiamente e' un tessuto reticolare per consentire comunque un passaggio di aria anche se "filtrato".
Le impressioni dimamiche arriveranno col primo giro...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-01-2011, 10:29
|
#71
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2005
ubicazione: LeaningTower but at the safe side
Messaggi: 204
|
Grazie davvero per larecensione.... Dovresti fare il giornalista! Sempre preciso e puntuale,grazie
sono indeciso tra il qwest ed il torx3 ( che non riesco a provare) ma credo che rimarrò sul qwest, per il casco off magari piu avanti....
__________________
GieSse1200 30th anniversary
GieSse1200
R850r
... uno spread con ghiaccio, grazie!
|
|
|
15-01-2011, 13:42
|
#72
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
|
   il giornalista l'ho gia' fatto in passato, per mototecnica e autotecnica! non era il mio lavoro ma solo un divertimento, comunque esperienza interessante. VIsto che parli di tour x3 io l'ho comprato proprio 5 mesi fa, quindi posso fare un confronto diretto. Se vai solo su asfalto quei caschi non servono a niente, passa un sacco di aria sotto il mento, che genera un rumore assurdo, la visierina in velocita' fa da alettone e ti fa sbatacchiare la testa, insomma, parere personale, solo un appagamento estetico, funzionalita' poca, troppo pesanti per fuoristrada, troppo poco confortevoli su strada.Unica cosa una ampia visione laterale.Ceduto a mio figlio per il motard.Ma veniamo al qwest....stamane prova dinamica!
premessa: temperatura tra i 5-10 gradi , prova nell'entroterra ligure appenninico con alcuni tratti veloci scelti per giudicare in velocita'. Umidita' pazzesca anche se c'e' il sole, alcuni tratti addirittura nebbiosi con deposito di brina sul casco in marcia.
Altra premessa importante:io sul gs ho un cupolino basso sportivo wunderlich, tipo tabellina di moto da cross, il viso e' completamente esposto come su una naked.
Allora....parto e subito resto stupefatto dell'ampiezza di arco visivo, di lato rispetto ad arai integrale sembra di vedere in 16/9, almeno pari al tour x3 che aveva almeno questo pregio.
La calzata nonostante le perplessita' dopo pochi km risulta perfetta, anche meglio di arai sui guanciotti che sono meglio conformati, sostengono ma non opprimono, in piu' sono disponibili di diverse misure per un perfetto fit (uso anche i termini alla moda come Ungaro...).Benissimo, era il mio cruccio principale.
Procedo in citta' verso i miei passi dell'entroterra, la velocita' e' troppo bassa per giudicare, ma la visiera pinlock fa perfettamente il suo dovere,nessun appannamento.
Comincio a liberarmi del trafico ed aumentare la velocita'. Il confort e' perfetto, nessuno spiffero, il collarino a mezzaluna asportabile per il mento si rivela eccellente, dal mento non sale niente,tra l'altro e' in tela morbida, non impaccia quando si mette/leva il casco..La visiera aderisce a perfezione, sembra di essere in auto.
FInalmente solo, aumento la velocita', e provo a chiudere a aprire le prese aria.QUelle alte vanno bene e non cambiano la rumorosita',si puo' lasciarle sempre aperte , in effetti l'isolamento termico e' notevole, la testa non sente freddo alcuno. La presa sul mento e' molto efficace come portata, contribuisce al confort ventilatorio e disappannante ma fa un po' di rumore in velocita'.
Eccezionale il contributo del tastino per sbrinamento collocato sulla sinistra, che fa stare la visiera intera a "sfiorare" la guarnizione.Un flusso laminare di aria passa dal basso in alto lambendo e rinfrescando il viso senza alcun impatto diretto , insieme a quella sul mento garantiscono una ottima aerazione, presumibilmente anche in estate, e sto parlando a visiera CHIUSA, senza sfruttare i gradini.Pero' anche questa posizione fa rumore.Inevitabile se fai passare aria sul serio.
FInalmente un tratto scelto apposta per poter tenere un po' velocita' su 180-200, in assenza di traffico ovviamente, e ovviamente dopo aver accertato che mi trovo in territorio tedesco.....in effetti sono in direzione LA spezienstadt....
La rumorosita', che non avevo considerato entusiasmantemente contenuta, come si passano i 100 e si va oltre comincia a stupire. Invece che aumentare sembra diminuire, il flusso aria si fa compostissimo, in pratica a 180 e' rumoroso come a 120, e io non ho cupolino! Promossissimo sul rumore,dote che si enfatizza ovviamente chiudendo le prese d'aria, e comunque nessuno spiffero.Sotto gli 80 km/h e' rumoroso come gli altri, per stupire devi andare veloce. La guarnizione visiera e' veramente ben fatta, sembra che la velocita' schiacciando bene la visiera migliori addirittura la silenziosita'.Molto fermo in testa non innesca turbolenze od oscillazioni.
Come essere in auto, un sibilo contenuto e costante, non fastidioso.
In definitiva pur impegnandomi non riesco a trovare un difetto degno di nota, sono ultra soddisfatto, questo a mio figlio non lo cedo...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 15-01-2011 a 13:45
|
|
|
15-01-2011, 14:26
|
#73
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
|
aggiorno: ho prelevato dal mio vecchio arai condor un kit di auricolari con cavetto che avevo messo su per usare gli mp3 , della midland.
Ho staccato dallo shoei i guanciotti con i 3 bottoni automatici, e messo su gli auricolari negli appositi incavi. Stan su anche senza velcro o altro,e il connettore rapido col cavetto ha trovato posto sotto i guanciotti che quando reinseriti tengono tutto perfettamente a posto. Senza bisogno di velcri, nastro adesivo per sistemare i cavi o altro, sotto i guanciotti tutto sta fermo e senza modifiche irreversibili al casco.Promosso anche su questo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-01-2011, 17:51
|
#74
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2005
ubicazione: LeaningTower but at the safe side
Messaggi: 204
|
 ti giuro che proprio non lo sapevo ...
perfetto infatti mi sembra di leggere un numero di 'mototurismo' personalizzato su misura!
anche se avevo quasi deciso per l'acquisto stamattina volevo fare un ultimo giro x negozi ma sono a casa in coma con 38 °...che palle!
Non mi rimane che andare a farmi una birra dagli inglesi...
Grazie ancora sei un mito!
__________________
GieSse1200 30th anniversary
GieSse1200
R850r
... uno spread con ghiaccio, grazie!
|
|
|
15-01-2011, 19:03
|
#75
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2010
ubicazione: Pomezia (RM)
Messaggi: 55
|
io ve lo avevo detto :-) che è perfetto
__________________
Ducati 696
Ducati multistrada 1200 s touring
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38.
|
|
|