|
14-01-2011, 15:54
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Ottimo. Permutiamo???
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
14-01-2011, 16:05
|
#127
|
Guest
|
ciao
c siamo già sentiti x mail, se riesco a vendere il k vengo giu' a vedere sta moto
|
|
|
14-01-2011, 18:21
|
#128
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Italia
Messaggi: 825
|
Bella vero la kappona, peccato che mi abbia lasciato a piedi il mitico modulatore, però ad oggi, come sentito dire da altri, non vedo una valida alternativa che mi attiri tanto quanto la rs.
Sicuramente fuori tema, ma davvero si possono cancellare i messaggi in una discussione così a piacimento? giuro che non vedo più parte della discussione....boh!
|
|
|
14-01-2011, 21:53
|
#129
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
|
Vieni, vieni!
Quote:
Originariamente inviata da thor_99
ciao
c siamo già sentiti x mail, se riesco a vendere il k vengo giu' a vedere sta moto
|
Vieni tranquillo che se la vedi e la provi te l'accatti subito. 
A me della KRS piaceva la fluidità del motore e la tenuta di strada in velocità.
comodissima in due.
Bei ricordi.
Un saluto
Ultima modifica di jusbary; 14-01-2011 a 22:05
|
|
|
14-01-2011, 22:09
|
#130
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
|
Si!
Quote:
Originariamente inviata da GSOR
Bella vero la kappona, peccato che mi abbia lasciato a piedi il mitico modulatore, però ad oggi, come sentito dire da altri, non vedo una valida alternativa che mi attiri tanto quanto la rs.
Sicuramente fuori tema, ma davvero si possono cancellare i messaggi in una discussione così a piacimento? giuro che non vedo più parte della discussione....boh!
|
Si, li puoi cancellare quando vuoi.
Vai in "EDIT" spunti la casellina "cancella questo messaggio" ed è fatta....nessuna traccia.
Però dispiace farlo perchè si perde il filo logico del discorso.
E' come un serial televisivo, se cancelli un episodio, poi, non ci capisci più 'na mazza.
Per me, negativi o positivi, meglio lasciarli.
|
|
|
15-01-2011, 03:51
|
#131
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Italia
Messaggi: 825
|
ahhhhh.....hai capito che furbata!
|
|
|
16-01-2011, 08:26
|
#132
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
|
Si, però......!
Quote:
Originariamente inviata da gsor
ahhhhh.....hai capito che furbata!
|
Attenzione, pero'!
li puo' cancellare solo chi li ha scritti.
|
|
|
16-01-2011, 08:35
|
#133
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
|
Hmmmmmmmmm..............!
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
Ottimo. Permutiamo??? 
|
Mangia, che moto hai?
Se ho ben capito si tratta di una K1200LT. Giusto?
Ma la stai vendendo?
Anno? qual'è la richiesta? qualche foto?
Qui a Bari è richiesta. Informo, se vuoi, qualche amico.
Salutissimi. 
Giuseppe (jusbary)
|
|
|
16-01-2011, 09:15
|
#134
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
|
Hai ragione!
Quote:
Originariamente inviata da Robertk64
 Ma che scatole ! 
Qui nessuno deve convincere nessuno,
questa è la MOTO per eccellenza! E questi sono i fatti !
Quando faranno una moto che andrà più veloce ne riparliamo..... 
Poi se c'è qualcuno che nutre dei dubbi .....
io me la sono comprata e posso parlare per esperienza diretta e non per sentito dire,
questa è la moto di serie più veloce del pianeta Terra e questo mi basta,
al posto di criticare compratela e vedrete che per cambiare idea basterà spalancare il gas .
L'invidia è un sentimento umano comprensibile che può colpire chiunque sopratutto quelli che restano indietro  AHAHAHAHAHAHAH
     
|
Ieri, durante un giro nella provincia barese, con un amico che guidava una Hornet (ottima e bella moto!) accessoriata con centralina Power commander, filtro aria K&N e scarico racing Mivv, mi sono ritrovato ad affiancarlo in quarta a 240 km/h su un lunghissimo rettilineo. Lui spalmato sul serbatoio e a tavoletta, l'ho guardato e... ho tirato la 4a a 11.000 giri e 270 km/h, perdendolo in pochi secondi, poi...........non ho avuto il coraggio di inserire la 5a, figuriamoci la 6a (che non è overdrive ma di potenza!). La moto era schiacciata e piantata sull'asfalto che scivolava via velocemente. Sembrava viaggiasse su un binario magnetico. Il rumore della moto era solo un sibilo che sentivo dietro la nuca
Quando ci siamo fermati, lui era convinto che io avessi la 6a marcia...a tavoletta. Informato, invece della reale situazione è rimasto un po' confuso 
E' vero, il paragone fra le due moto non regge ma rende l'idea di quello che è questa moto.
Ultima modifica di jusbary; 16-01-2011 a 15:46
Motivo: correzione
|
|
|
16-01-2011, 10:58
|
#135
|
Guest
|
la busa è la moto totale
la rr non è niente a confronto della busa e in piu' ha una coppia ridicola, sembra la spinta di un sh
porta la busona ultima serie e senza limitatore poi ne riparliamo
con 80€ suzuki ti togli il limitatore, scarichi e filtro fondo scala cambiato e di contakm toka i 330 e il bello è k c arriva in un kilometro e mezzo, poi vogliamo parlare dell'affidabilità? bmw non sa nemmeno piu' k significa questa parola
Ultima modifica di thor_99; 16-01-2011 a 11:17
|
|
|
16-01-2011, 11:15
|
#136
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 909
|
Giusto per curiosità, come si comporta la Hayabusa sul misto/misto stretto?
Dalla mole non credo che sia agilissima, però sono curioso di saperne il comportamento da chi ce l'ha.
Grazie!
__________________
Puoi comprare tutte le moto che vuoi ma bisogna sempre avere una Bmw in garage...
|
|
|
16-01-2011, 11:23
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
|
S1000RR ha un motore con ottime prestazioni ed è più spremuto a dovere,
180 cavalli/litro se non ricordo male, ma di conseguenza la durata ?
Se facessimo lo stesso rapporto sulla Busa ne avrebbe 240 almeno,
vi ricordo che c'è chi ha fatto oltre 220.000 Km e il motore gira come nuovo,
l'equilibrio complessivo di un mezzo è importantissino, la Hayabusa ha il 35% di cubatura in più, in fatto di coppia e riserva di potenza ne ha da vendere, non facciamo paragoni con motori così diversi e piccoli, è come paragonare una auto da 2000 c.c. con una da 2700 c.c. solo due cose troppo diverse.
Poi sulla scomodità della Busa ho forti riserve a mio modesto parere ovviamente.
Viva la Hayabusa  chiamata anche Time-machine
__________________
Meravigliarsi è il primo passo verso una scoperta ....
http://www.youtube.com/watch?v=PoOYztwM-fw
|
|
|
16-01-2011, 11:25
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
|
@Suv ,
vieni a Milano e andiamo a fare un giro insieme nel traffico così vedi chi ha ragione ...
__________________
Meravigliarsi è il primo passo verso una scoperta ....
http://www.youtube.com/watch?v=PoOYztwM-fw
|
|
|
16-01-2011, 11:29
|
#139
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
|
Parlare per sentito dire da altri è una cosa,
parlare per esperienza diretta è un'altra.
siamo sempre al solito punto 
Buona Dmenica a tutti Hayabusiti e non ovviamente
__________________
Meravigliarsi è il primo passo verso una scoperta ....
http://www.youtube.com/watch?v=PoOYztwM-fw
|
|
|
16-01-2011, 12:33
|
#140
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.858
|
non provare a dirmi che la busa è agile nel traffico..............
e anche che è comodissima.
rispetto al mio kawa la posizione di guida è più sdraiata e le gambe rannicchiate in ugual misura. sono moto pesanti e lunghe, non possono essere delle gazzelle in mezzo al traffico.
ciò detto, tutto si può fare, sicuramente meno peggio di quanto staticamente si apprezza. ma almeno essere obiettivi................
però sulla busa non si può montare il trittico givi................. 
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-01-2011, 14:00
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
16-01-2011, 16:15
|
#142
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
|
vero!
Quote:
Originariamente inviata da thor_99
la busa è la moto totale
la rr non è niente a confronto della busa e in piu' ha una coppia ridicola, sembra la spinta di un sh
porta la busona ultima serie e senza limitatore poi ne riparliamo
con 80€ suzuki ti togli il limitatore, scarichi e filtro fondo scala cambiato e di contakm toka i 330 e il bello è k c arriva in un kilometro e mezzo, poi vogliamo parlare dell'affidabilità? bmw non sa nemmeno piu' k significa questa parola
|
Tutto vero quello che dice Thor. L'Hayabusa ha una coppia micidiale, da bicilindrico custom 2000 cc. La prova si può fare caricando il secondo passeggero su una qualsiasi 1000 sportiva (compresa la RR BMW. Provate a tirare le marce. Risultato: Si siedono tutte sfiatate di stanchezza e sembrano legate ad un elastico. L'Hayabusa il passeggero non lo sente affatto, tira come se ci fosse a bordo solo il pilota.  .
E il bello è che tocca il fondo tachimetro in pochissimi secondi e la lancetta procede come se volesse sfondare l'ago che blocca la corsa a fondo scala.
Guardatevi il video sotto, che mostra l'Hayabusa su un banco Dynojet. E' in 4a e l'ago procede senza rallentamento verso la fine corsa. Se non fosse per il limitatore.....!
Ora immaginate di inserire la 5a e la 6a....!
http://www.youtube.com/watch?v=2EFc4eDsp2o
e guardatevi anche il filmato sotto e meditate...!
http://www.youtube.com/watch?v=tBOOxyK4-TA&feature=fvw
|
|
|
16-01-2011, 16:23
|
#143
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
|
Hai ragione!
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
non provare a dirmi che la busa è agile nel traffico..............
e anche che è comodissima.
rispetto al mio kawa la posizione di guida è più sdraiata e le gambe rannicchiate in ugual misura. sono moto pesanti e lunghe, non possono essere delle gazzelle in mezzo al traffico.
ciò detto, tutto si può fare, sicuramente meno peggio di quanto staticamente si apprezza. ma almeno essere obiettivi................
però sulla busa non si può montare il trittico givi.................  
|
Sull'agilità ti do ragione. Nel traffico sono un po' impacciate però non impedite come si potrebbe pensare. Certo non possiamo paragonare la Busa e lo ZZR a delle Motard però.....(tanto io nel traffico uso la bicicletta)!
Sul trittico Givi non hai ragione (guarda qui!)
http://www.twistedthrottle.com/trade/productview/4394
|
|
|
16-01-2011, 16:27
|
#144
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.858
|
non dovevi farmelo vedere.........................................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-01-2011, 16:34
|
#145
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
|
Merito della sella lunga!
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
rispetto al mio kawa la posizione di guida è più sdraiata e le gambe rannicchiate in ugual misura.
|
Tempo fa ho guidato uno ZZR 1300 ma mai lo ZZR 1400.
Ammetto che mi sarebbe piaciuto provarlo. Il frontale del Kawasaki lo trovo fantastico. 
Dammi le tue impressioni di guida.
|
|
|
16-01-2011, 16:38
|
#146
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Italia
Messaggi: 825
|
 si ma............ho impostato un filtro antisuv senza saperlo, o ti diverte particolarmente cancellare i tuoi interventi dopo un po'?
Non si capisce più niente........edddddaiiii sù!!!!!!!
Ultima modifica di GSOR; 16-01-2011 a 19:47
|
|
|
16-01-2011, 16:41
|
#147
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
|
Bellissimo!
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
|
Bellissimo! Chiedo in giro. Spero di poterti aiutare.
Giuseppe
|
|
|
16-01-2011, 16:48
|
#148
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
|
Oddioooo!
Quote:
Originariamente inviata da Robertk64
S1000RR ha un motore con ottime prestazioni ed è più spremuto a dovere,
180 cavalli/litro se non ricordo male, ma di conseguenza la durata ?
Se facessimo lo stesso rapporto sulla Busa ne avrebbe 240 almeno,
vi ricordo che c'è chi ha fatto oltre 220.000 Km e il motore gira come nuovo,
l'equilibrio complessivo di un mezzo è importantissino, la Hayabusa ha il 35% di cubatura in più, in fatto di coppia e riserva di potenza ne ha da vendere, non facciamo paragoni con motori così diversi e piccoli, è come paragonare una auto da 2000 c.c. con una da 2700 c.c. solo due cose troppo diverse.
Poi sulla scomodità della Busa ho forti riserve a mio modesto parere ovviamente.
Viva la Hayabusa  chiamata anche Time-machine 
|
Mamma mia, Robert è un ingegnere.
Ma non è che l'Hayabusa l'hai progettata tu?
Se mi serve qualche consiglio so a chi rivolgermi
|
|
|
16-01-2011, 16:52
|
#149
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
|
Mai!
Quote:
Originariamente inviata da GSOR
 si ma............ho io impostato un filtro antisuv senza saperlo, o ti diverte particolarmente cancellare i tuoi interventi dopo un po'?
Non si capisce più niente........edddddaiiii sù!!!!!!! 
|
Non ho mai cancellato i miei messaggi.
Non offendo e non intralcio la vendita a nessun forumista pertanto non avrei motivo per farlo!
Mi piace discutere anche in maniera accesa ma sempre garbata ed educata.
E mi piace rileggere tutti i messaggi di tutti.
E' come un romanzo.
|
|
|
16-01-2011, 17:09
|
#150
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
|
Ad essere sinceri!
Quote:
Originariamente inviata da SUPERBET
Giusto per curiosità, come si comporta la Hayabusa sul misto/misto stretto?
Dalla mole non credo che sia agilissima, però sono curioso di saperne il comportamento da chi ce l'ha.
Grazie!
|
Nel misto non è niente male. Dipende dall'esperienza. Devi guidarla in maniera rotonda assecondando le curve. La frenata sicura e la moto che non si scompone mai, anche nelle staccate violente, aiutano molto. Nel misto stretto cede un po' il passo alle 1000 sportive e più leggere. Ma la coppia motore esorbitante e la potenza straripante fa recuperare il divario facilmente in ogni uscita di curva.
Se si viaggia con passeggero non c'è supersportiva che riesca a mantenere il passo della Busa.
Giudizio complessivo: "Godereccia"
Ultima modifica di jusbary; 16-01-2011 a 17:31
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21.
|
|
|