Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-01-2011, 11:34   #51
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alvit Visualizza il messaggio
il manutentore MANTIENE il voltaggio nei parametri indicati e cio' lo fa un semplicissimo ed economicissimo componente elettronico, tuto li, Poi se uno vuol pagare un qualcosa che vale 1, 5 o 6 volte di piu', perche' no, contento lui
Mi piace comunque che il voltaggio che va a mantenere la BATTERIA vada sui poli della batteria direttamente e non iniettato da altre parti, semplicie no?
..........
La mia domanda era scherzosa ovviamente
Io mi sono fatto un caricabatterie molto semplice con un LM317 e componenti recuperati da vecchie schede,regolato in tensione a 13,52 V e limitato a 0,8A.In questo modo posso tenere attaccato il dispositivo a tempo indefinito,stile mantenitore,se la batteria è buona un aggeggio simile va benissimo e costa niente
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 12:28   #52
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

12.90 euros comprato alla LIDL e collegato alla batteria da più di un mese...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 13:58   #53
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

... l'unico dubbio che ho, è che il manutentore non stressi l'impianto, non tanto la batteria... quanto piuttosto il regolatore o qualche altro componente in linea... e secondo questo dubbio, io attaccherei il manutentore alla batteria staccata dall'impianto...

Magari è una stupidata... ma piuttosto di rischiare... tanto a riattaccarla, si impiegano 30 secondi... che dite... altrimenti continuo a caricarla ogni 2 mesi... e a lasciarla felicemente staccata...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017

Ultima modifica di cobra65; 02-01-2011 a 14:01
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 14:57   #54
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da varamukk Visualizza il messaggio
12.90 euros comprato alla LIDL e collegato alla batteria da più di un mese...
L'ho comprato pure io,a parte che il mio non va molto bene,non sempre esegue i cilci di carica/mantenimento come dovrebbe,ma misurando con il tester ho visto che se la batteria (ne ho altre che non uso per la moto ma per alimentare i circuiti che faccio ogni tanto,con cui ho fatto delle prove al caricabbatterie lidl) non è perfetta,cioè ha una resistenza interna un pò alta lui gli spara dentro impulsi a tensioni elevate (17V e forse anche qualcuno di più) per cercare di bucare gli ossidi sulle piastre,e se questi picchi non fanno male alla batteria,potrebbero non fare molto bene a qualche compomente (non conosco l'impianto eletrco della moto) a bordo moto,per cui non mi fido ad attaccarlo con la batteria collegata ai polli dell'impianto,se dovessi usarlo lo farei con il positivo dell'impianto staccato.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 21:06   #55
folletto72
Pivello Mukkista
 
L'avatar di folletto72
 
Registrato dal: 25 Dec 2009
ubicazione: San Pietro in Cerro (PC)
Messaggi: 246
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
Direi che fai benissimo a non farti segotte mentali.. rischi di fare danni... poi magari si arrabbia il CANbus, e morde..
Ma vaaaaaaaaa che can bus e can bus...e bùs del can, ho fatto così con Yamaha e Suzuki quindi era logico che non potessi esimermi da farlo con Bmw Non è questione di dare delle lezioni di vita (non sono in grado di certo credimi ) solo che mi chiedo a volte se sono io a pensarla così male....Mi spiego: il Manutentore Bmw mi è costato 100euro circa, è il suo e quindi penso che sia studiato "apposta" per il circuito della moto e tutte le sue varie componenti. Ora risparmiare 35/40 euro e rischiare il "can bus" (ti giuro che non so cosa sia o cosa serva) ne vale la pena? Mah, ai posteri l'ardua sentenza......
__________________
Il mio angolo di cielo è un triangolo di pelo fans club"The President"
R1150Gs Adv Cassiopea
folletto72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 21:27   #56
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da folletto72 Visualizza il messaggio
Ora risparmiare 35/40 euro e rischiare il "can bus" (ti giuro che non so cosa sia o cosa serva) ne vale la pena? Mah, ai posteri l'ardua sentenza......
Il Can bus è un sistema di comunicazione seriale tra dispositivi elettronici.
L'importante,quando si carica una batteria collegata all'impianto della moto in questo caso,è non superare un certo valore di tensione di carica,il resto sono paure inutili.
Comprare il caricabatterie originale BMW non è un male,ma di certo dentro non c'è il tedesco che si preoccupa di controllare che tutto sia in ordine,è un circuito elettronico che invia un segnale di riconoscimento alla centralina la quale attiva la presa dove il caricabatteria è collegato e consente la carica attraverso la presa stessa,punto,una volta attivata la presa il caricabatterie fa esattamente quello che fanno gli altri che costano un terzo e vanno collegati ai morsetti della batteria.
Non mi risulta che quando è collegato il caricabatterie BMW sul display della moto (spenta) appaiano messaggi che segnalano lo stato di carica,lo stato della batteria ecc. se fosse cosi lo prenderei subito anch'io.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 21:39   #57
folletto72
Pivello Mukkista
 
L'avatar di folletto72
 
Registrato dal: 25 Dec 2009
ubicazione: San Pietro in Cerro (PC)
Messaggi: 246
predefinito

Grassie per la splendida spiegazione, ma non mi farai di certo cambiare idea anche se rispetto la tua.

Scusate rispetto a chi chiedeva la differenza tra il Manutentore Grigio e quello Blue io la risposta non la so, mi son trovato nei bauletti quello Grigio.....mi spiace ma non ti sono di aiuto....
__________________
Il mio angolo di cielo è un triangolo di pelo fans club"The President"
R1150Gs Adv Cassiopea
folletto72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 21:51   #58
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da folletto72 Visualizza il messaggio
Grassie per la splendida spiegazione, ma non mi farai di certo cambiare idea anche se rispetto la tua.
Non voglio farti cambiare idea,ti ho solo spiegato più o meno come funziona e il perchè io non spendo 100 euro per un atrezzo che ha il solo vantaggio di funzionare attaccato a una presa,tu sei libero di spendere i tuoi soldi come più ti piace,sono soldi tuoi non miei...
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 22:06   #59
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

come ripeto il manutentore grigio si adopera per gli ultimi gs, quello blu per i vecchi gs (1100/1150)
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 22:07   #60
folletto72
Pivello Mukkista
 
L'avatar di folletto72
 
Registrato dal: 25 Dec 2009
ubicazione: San Pietro in Cerro (PC)
Messaggi: 246
predefinito

Grazie Mario!!!!!

mmmm, a me han dato quello Grigio per il 1150.......boh, funzia ugualmente.....Avrà mica intenzione di vendermi un 1200 quel bischero del Concessionario.......ahahahahaha
Grazie anche a te Breve!
__________________
Il mio angolo di cielo è un triangolo di pelo fans club"The President"
R1150Gs Adv Cassiopea

Ultima modifica di folletto72; 02-01-2011 a 22:09 Motivo: errore ortografico
folletto72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 22:20   #61
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.898
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da folletto72 Visualizza il messaggio
(..) il Manutentore Bmw mi è costato 100euro circa, è il suo e quindi penso che sia studiato "apposta" per il circuito della moto e tutte le sue varie componenti (..) mi son trovato nei bauletti quello Grigio per il 1150 (..)
Quote:
Originariamente inviata da breve Visualizza il messaggio
(..) il manutentore grigio si adopera per gli ultimi gs, quello blu per i vecchi gs (1100/1150)
Ahia...

Contratto di vendita BMW, pg. 22, comma 5: (..) l'uso di Manutentore non consono (..) oltre a far decadere la Garanzia con effetto immediato (..) espone l'utilizzatore a rivalsa fisica da parte del Concessionario (..) per la durata di anni 10 (..)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 02-01-2011 a 22:24
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 22:31   #62
folletto72
Pivello Mukkista
 
L'avatar di folletto72
 
Registrato dal: 25 Dec 2009
ubicazione: San Pietro in Cerro (PC)
Messaggi: 246
predefinito

Ahahahahahahahaha Paolo sarai mica un inviato del mio conce in incognito eh????
Na tranquillo, tengo il mio "ferro ghisato" ancora per un luuuungo periodo, magari aggiungerò un plasticone ma il 1150 farà museo....
__________________
Il mio angolo di cielo è un triangolo di pelo fans club"The President"
R1150Gs Adv Cassiopea
folletto72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 00:08   #63
kovalainen
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kovalainen
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: avigliana/torino e dintorni/cn gs1200adv
Messaggi: 226
predefinito

io ho quello grigio originale bmw e ci faccio una settimana sotto collegata alla batteria dell'adv (1200 -2006) ed una al v-strom, nessun problema
. Non capisco solo perchè chi mi ha venduto l'adv moto + caricabatteria insieme (con batteria appena sostituita) mi ha detto di collegare direttamente alla batteria (con l'agiunta in più di spinotto apposito di collegamento con cavi) e non alla presa apposita sotto sella, con cui è già progettato il carica batteria grigio, (uscita di apposito spinotto), mi pareva però poco convinto e che fosse una costrizione psicologica sua e non una soluzione tecnica reale.
Per cui se qualcuno mi dà lumi , per favore, ne sarei grato, insomma io credo sia sufficente inserirlo sulla presa sottosella e non smontare la batteria, giusto???
kovalainen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 00:55   #64
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Giusto in piu' non sarebbe male se lo spinotto che viene dalla batteria avesse un fusibile....

http://www.amazon.com/gp/product/ima...1&s=automotive

Un po di FAQ comunque non fanno male

http://batterytender.com/resources/f...sked-questions
__________________
+

Ultima modifica di Alvit; 03-01-2011 a 01:07
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 08:48   #65
Jungle
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: orobico
Messaggi: 518
predefinito

Mi viene un dubbio:
la moto la uso su tutto l'arco dell'anno (anche ieri e l'altro ieri )senza mai lasciarla ferma per più di una settimana mediamente.
potrebbe cmq avere un plus nella durata della batteria attaccarla al manutentore?
....o magari farebbe solo danno?
__________________
R1200GSADV 2009 ...o Boxer....o Boxer !!!
Jungle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 09:07   #66
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cobra65 Visualizza il messaggio
... l'unico dubbio che ho, è che il manutentore non stressi l'impianto, non tanto la batteria... quanto piuttosto il regolatore o qualche altro componente in linea... e secondo questo dubbio, io attaccherei il manutentore alla batteria staccata dall'impianto...
argomento ricorrente che merita ancora due parole.
Quando il motore e' acceso e' l'alternatore che fornisce la corrente a un raddrizzatore e regolatore che ti ricarica la batteria. Stai certo che questa modalita' di ricarica e' assai piu' instabile e brutale di un caricabatteria regolato elettronicamente collegato ai poli senza staccare nulla. Un po' come dire che si ha paura di prendere dei buffetti mentre non si temono gli schiaffoni....
E del resto, quando si carica dalla presa sottosella la batteria e' ben attaccata al resto no?
ps: lievemente OT, la minibatteria (4Ah) del 50 di mio figlio ieri era tanto giu' che il caricabatteria Lidl si rifiutava di caricarla e stava in stand by (al punto che credevo rotto il tastino).
Allora abbiamo riesumato con mio padre un alimentatore di prova per schede elettroniche, regolabile da 0 -20V finemente, per fare il massaggio cardiaco alla minibatteria.
Invece che impostare la tensione ci siamo messi a regolare in modo da impartire corrente, 300 mA, in pratica una pisciatina di corrente microscopica, abbiamo usato dei fili ridicoli. La batteria si e' dolcemente risvegliata come la principessa col bacio...abbiamo avuto un attimo di commozione di fronte al tester..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 09:45   #67
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.898
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alvit Visualizza il messaggio
(..) Un po di FAQ comunque non fanno male (..)
In effetti.. qui dentro è difficile trovare qualcosa sull'argomento..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 10:03   #68
bi-power
figliol prodigo doc
 
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
predefinito

Bravo Aspes!
(ed aggiungo...ricordo di un cliente, qui vicino, che aveva il terrore folle di lasciare il manutentore collegato alla rete 220v ed alla moto, purtuttavia aveva il congelatore in garage con a fianco il tosaerba e due taniche da 5 litri di benzina... la presa del congelatore volante con i cavi tirati... ma il manutentore era per lui un incubo.)

Procedura esatta anche per la batteria solfatata.
In fabbrica usano dei metodi brutali, per le batterie che sono "rimaste" dimenticate nei pallet: alcune vengono collegate a 24 volt, comunque in una camera con un coperchio in inox (esiste il rischio di esplosione...). Quelle che poi passano il test, sono messe in serie e caricate.
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
bi-power non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 10:15   #69
Jack!
Mukkista doc
 
L'avatar di Jack!
 
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Kappista in attesa di nick
Messaggi: 3.414
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alvit Visualizza il messaggio
in piu' non sarebbe male se lo spinotto che viene dalla batteria avesse un fusibile....
Infatti l'optimate ha un fuse da 7,5 sul positivo. Per ora lo sto utilizzando su due moto e due macchine...che dire mi pare funzioni.
__________________
K100RS 16v abs 1991
YZF R6 '04
*La moto logora chi non ce l'ha*
Jack! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 10:17   #70
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
In effetti.. qui dentro è difficile trovare qualcosa sull'argomento..
già, nulla di nulla , il vuoto...

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=298569
  Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 10:39   #71
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

ma son l unico che alza la sella,stacca i poli e carica la batteria ogni due settimane?(ovviamente della moto ferma...)
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 10:48   #72
Jack!
Mukkista doc
 
L'avatar di Jack!
 
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Kappista in attesa di nick
Messaggi: 3.414
predefinito

Dipende dalla moto che hai...sul k100 per sganciare il cavo di massa va tolta la vaschetta recupero refrigerante, che significa togliere la staffa arreggi batteria, che significa prima smontare la centralina + centralina abs...con il cavetto in dotazione all'optimate invece hai un connettore penzoloni, basta rimuovere il fianchetto e attacchi il manutentore...
__________________
K100RS 16v abs 1991
YZF R6 '04
*La moto logora chi non ce l'ha*
Jack! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 10:57   #73
ricky60
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 12
predefinito

Ragazzi:basta comperare dal conce bidonvu lo spinotto che entra nel foro di ricarica, collegarlo ad un trasformatorino multivolt (settato sui 9V...ma basta verificare con un tester che non superi i 14V a vuoto,stando attenti alla polarità...), e con pochissimi euri vi levate la paura...Io lo tengo quasi sempre collegato al mio bidone K1200RS, senza problemi...Ladroni come sono questi immondi krukki (e i loro degni compari italici a s.donato...), me ne guardo bene dal comperare il loro caricatore/manutentore a circa 120 euri...
ricky60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 18:08   #74
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
...abbiamo avuto un attimo di commozione di fronte al tester..
Bel racconto,ma è incompleto
Manca il "e vissero felici e contenti il cinquantino e la batteria" ,l'avete provata sotto carico?
Perchè la tensione da sola dice poco,o perlomeno non tutto,sullo stato effettivo della salute della batteria
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 10:08   #75
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

certo, ma in realta' ora mi son convinto che ci sia una dispersione, mi mettero' sabato con il tester in ampere in serie a cercarla. Lo dico perche' non puoi far fuori una batteria ogni 6 mesi anche se ora col freddo lo usa poco. Da notare che l'avviamento e' a pedale, la batteria serve essenzialmente per la strumentazione a display . La sua moto infatti va tranquillamente senza batteria, comprese le luci.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©