|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  09-04-2007, 20:57 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 55
				      | 
				 [R1200GS] Vibrazioni 
 
			
			Ciao ragazzi, ho da poco un Gs 1200, gran bella moto, ma ho un  problema  e chiedo un vostro consiglio.In autostrada oltre i 130 km/h il manubrio vibra parecchio,tanto che dopo pochi minuti mi si indolenzisce il braccio destro.
 E' una cosa che capita solo a me o è normale?
 C'è eventualmente qualche soluzione?
 
 Grazie ciao
 ED
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2007, 21:35 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2006 ubicazione: gassino torinese 
					Messaggi: 51
				      | 
 
			
			Mi sembra strano !La mia si alleggerisce dopo i 130 km/h ma non vibra mai ! Guarda la gomma ant. ma vai dal conce subito !
		 
				__________________R 1200 GS :cool: :mad:
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2007, 21:39 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2005 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 815
				      | 
 
			
			è sottointeso che il manubrio sia stretto ,hai messo i riser per alzarlo?   hai provato senza bauletti ? la pressione gomme ? abbigliamento svolazzante non adeguato ? ammortizzatore da regolare ? ma per me è difficile valutare sentiamo gli altri  cosa ne pensano prima che tu la porti dal meccanico
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2007, 21:54 | #4 |  
	| ktm 990 TDI 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 38.715
				      | 
 
			
			Cerchio scentrato........non gira rotondo....
		 
				__________________Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2007, 22:12 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2002 ubicazione: collina torinese 
					Messaggi: 5.419
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da edilpolso  Ciao ragazzi, ho da poco un Gs 1200, gran bella moto, ma ho un  problema  e chiedo un vostro consiglio.In autostrada oltre i 130 km/h il manubrio vibra parecchio,tanto che dopo pochi minuti mi si indolenzisce il braccio destro.
 E' una cosa che capita solo a me o è normale?
 C'è eventualmente qualche soluzione?
 |  stesso problema lo aveva la mia ... e purtroppo non sono riuscito a trovare soluzioni ...          
				__________________(.)(.) .. W
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2007, 16:56 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 55
				      | 
 
			
			Pressione ok, niente bauletti,niente riser, sembrano proprio vibrazioni di motore,proverò a far controllare la gomma dal gommista e poi vediamo....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2007, 17:54 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2004 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 5.663
				      | 
 
			
			Se sembra del motore potrebbe essere l'allineamento dei corpi farfallati o qualcosa al contralbero anti vibrazioni.In ambedue i casi dovresti rivolgerti all'officina.
 Per l'allineamento,se hai un vaquometro potresti controllare tu, ma per regolarlo meglio andare in officina
 
				__________________peranga  K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2007, 19:57 | #8 |  
	| Guest | 
 
			
			Quoto Brontolo 100%
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2007, 22:49 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 55
				      | 
 
			
			Ragazzi, questa mattina ho fatto riequilibrare il cerchio, non ho ancora avuto modo di provare a 'lanciarla' per un po' di strada ma la prima impressione sembra buona.Vi farò sapere..Grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2007, 09:28 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Il disallineamenti dei corpi farfallati fanno vibrare il motore al minimo o con una minima apertura..., quando si " cammina " e sono aperti abbastanza, il leggero disallineamento non produce vibrazioni...a meno chè non ci sia una "notevole" differenza di aperture della farfalla. 
Secondo me le vibrazioni dipendono dal cerchio o dalla gomma.  
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2007, 16:34 | #11 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2004 ubicazione: Sofia 
					Messaggi: 953
				      | 
 
			
			se non ha fatto rodaggio a certi regimi si notano molto le vibrazioni.
		 
				__________________R1200GS
 status: Ok
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2010, 19:18 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2010 ubicazione: Luserna San Giovanni 
					Messaggi: 519
				      | 
 
			
			(Anche se è un post vecchio scrivo lo stesso)Per mary: io ho proprio quel problema e al primo tagliando dei 1.000 km non l'hanno risolto
 in 6a vibra di più agli 80 che ai 160 km/h!!
 diciamo che vibra sotto i 3.000 giri
 Alcune vibrazioni le sento anch'io dai 120 km/h però sopportabili
 
				__________________KTM 1290 S ADV S 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2010, 20:38 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Dec 2009 ubicazione: Altamura 
					Messaggi: 298
				      | 
 
			
			più che vibrazioni parlerei di ondeggiamenti piccoli e secchi parli di quelli?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2010, 20:45 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Dec 2009 ubicazione: Altamura 
					Messaggi: 298
				      | 
 
			
			scusate io credo siano dovuti a:baricentro alto
 aerodinamica scarsa vista l'altezza e larghezza della muccona
 volante largo
 cosa ne pensate?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2010, 20:52 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2010 ubicazione: Luserna San Giovanni 
					Messaggi: 519
				      | 
 
			
			La moto è altama secondo me il GS è una moto con baricentro basso
 Piccoli ondeggiamenti forse sono dovuti alla disposizione dei cilindri contrapposti
 Se acceleri da fermo senti che la moto si muove a destra e sinistra
 Magari un pò lo fa anche in marcia
 Io non lo sento
 La mia vibra solo ai bassi, sotto i 3.000 giri
 
				__________________KTM 1290 S ADV S 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2010, 10:04 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Piccoli ondeggiamenti forse sono dovuti alla disposizione dei cilindri contrapposti |  ...quella è la " coppia di rovesciamenti " , cosa normalissima in motori longitudinali, specie in bicilindrico di grossa cubatura. 
La Moto Guzzi, con cilindri a 90° ha una coppia di rovesciamento molto più avvertibile.
 
Le vibrazioni per " lettera " non possono essere sentite ...   quindi è difficile dare un parere.
		 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2010, 11:01 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2009 ubicazione: Romagna 
					Messaggi: 980
				      | 
 
			
			Probabile il volante largo, spesso lo fa...
		 
				__________________>R45>K75C|R1200R
 Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2010, 11:10 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2008 ubicazione: orzinuovi 
					Messaggi: 13.515
				      | 
 
			
			Sicuramente l'avrà già detto qualcuno ma imho verifica allineamento corpi farfallati
		 
				__________________R1200GS 2008
 R1200GS ADV 2010
 R1200GS ADV 2018 exclusive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2010, 11:20 | #19 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			che pneumatici monti?
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2010, 12:30 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2010 ubicazione: Luserna San Giovanni 
					Messaggi: 519
				      | 
 
			
			Monto metzeler tourance EXPPer i primi 1.000 km  posso dire che sono gomme fantastiche
 Molto veloci in curva e buona tenuta anche su asfalto umido
 Rispetto al mio vecchio F 650 GS sento il 1200 molto leggero
 
				__________________KTM 1290 S ADV S 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2010, 14:19 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2008 ubicazione: TERNI  UMBRIA 
					Messaggi: 130
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Managdalum  che pneumatici monti? |  Io con le  ContiTrail Attack ho' avuto gli stessi problemi di vibrazione.....!!!!!        
				__________________"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, DUE MUOVONO L'ANIMA."
 R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2010, 14:28 | #22 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2010 ubicazione: mirabello Ferrrara 
					Messaggi: 6
				      | 
 
			
			anche a me succede la stessa cosa, la mia gs L.E. lo manifesta dai 120 ai125,cioè la velocità più usata o circa. mi succedeva anche con il 1150 r precedente si vede che è nel dna bmw
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2010, 16:30 | #23 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da miste59  Io con le  ContiTrail Attack ... |  apposta gliel'ho chiesto, ma visto che non le monta non saprei cosa cosa suggerire
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2011, 13:51 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Jun 2007 ubicazione: Sorengo (Svizzera) 
					Messaggi: 171
				      | 
 
			
			Strano, anche io ho la tua stessa moto e a 130 le vibrazioni sono nulle. 
Le uniche vibrazioni (di motore) piuttosto evidenti sono sui transitori tra 2250-2750 giri. 
Però ho le ruote in lega, non a raggi (io odio le ruote a raggi, sono belle ma permalose    ).
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2011, 16:58 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
				 però... 
 
			
			se hai boxer fate finire il rodaggio, i problemi si risolvono
		 
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |  |     |