La tecnica mostrata nel post #36 è utilissima, ma per fare una sola cosa: ridurre drasticamente il diametro di sterzata. E basta.
Nella quida al limite, una condotta del genere è nettamente controproducente, perché porta la moto a toccare terra molto prima che spostando il corpo verso l'interno; si è così costretti ad accontentarsi di una forza centrifuga minore di quella altrimenti possibile e quindi di una velocità di percorrenza minore.
In altre parole, prendiamo due GS, diamoli in mano a due manici veri e diciamo al primo di guidare buttando la moto dentro, al secondo di tenere la moto fuori e a entrambi di strisciare i cilindri per terra: il secondo andrà nettamente più veloce, senza se e senza ma.
Dubito fortemente che Bumoto e Smarf ti dessero la paga usando quella tecnica.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 12-12-2010 a 19:01
|