Il motore a cilindri contrapposti (detto anche a pistoni contrapposti con flusso monodirezionale), il motore Boxer e il motore Boxer a cilindri contrapposti sono dei motori a combustione nei quali i cilindri formano tra loro un angolo di 180°, rispetto al blocco motore. L'invenzione di questo tipo di motore è attribuita a Carl Benz nel 1896.
La differenza, che a volte crea notevoli discussioni, tra i due tipi di motore è data dalla sistemazione dei piedi di biella sull'albero motore. Si parla di:
Motore boxer quando le teste di biella sono montate separatamente su un proprio supporto
Motore a cilindri contrapposti queste bielle sono montati sullo stesso supporto, ne è un esempio il motore Bourke e i motori a V di 180°, detti anche a V piatta.
Boxer a pistoni contrapposti, ha avuto rare applicazioni nella produzione, con due alberi a gomito posti alle estremità, la camera di combustione è comune e si trova al centro, privi di testata, i due pistoni lavorano uno contro l'altro, cosi era il Kontra progettato da Karl Benz e il Breda-Isotta Fraschini FB4R 2 tempi Diesel a 2 cilindri 4 pistoni.
Vantaggi e svantaggi
Motocicletta BMW con propulsore boxerIl vantaggio principale dato dal motore boxer è il naturale bilanciamento, in quanto le forze generate dal moto dei pistoni si annullano reciprocamente, mentre nel caso di motore a cilindri contrapposti avendo i pistoni che si muovono entrambi nella stessa direzione perché la biella di ogni pistone è vincolata alla stessa manovella (generalmente si hanno bielle simili a quelle adoperate sui motori radiali) si hanno delle vibrazioni forti.
Quindi i motori Boxer rispetto ai motori a cilindri contrapposti non richiedono l'adozione di controalberi di bilanciamento che annullino le vibrazioni, mentre entrambi (esattamente come il motore a sogliola) avendo una configurazione piatta, abbassano rispetto al bicilindrico a V, il centro di gravità del veicolo, mentre un loro comune difetto, soprattutto se montato su motociclette è dato dal loro maggiore ingombro, soprattutto sui lati della moto