Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-11-2010, 21:11   #1
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianni bmw Visualizza il messaggio
Se è vero come è vero che la maxi tourer di riferimento è ancora oggi la GoldWing credo che BMW con la K6 non ne abbia assolutamente colto lo spirito. Secondo me e senza voler dispiacere nessuno.
Posso dissentire ?

Invece, secondo mè, BMW ha proprio colto lo spirito. Anche lo spirito cambia, i piloti invecchiano, il mondo ... gira. Bisogna saper cogliere l'attimo. BMW non ha voluto ricopiare per la 2a volta la GW. Gli è bastata la 1a con la LT.

Certo il K6 non è lo spirito dei nostalgici LT, ma non ci sono solo quei clienti al mondo.

Mai provato a piegare in LT e essere impedito dal cavalletto. La curva finisce e tu, pur avendo aderenza, non riesci a chiudere ?. Io si. Mi è andata bene solo perchè dall'altra parte non veniva nessuno.

Mai provato LT su delle bellissima strade di collina ma un pò sconnesse. Dopo un pò di scintille, lasci perdere e fai il turista anziano. Per quel modo di andare in giro, va meglio il T-max .

Se con il K6 hanno migliorato questi limiti e dato un po' di cavalleria che con 400 kg, non basta mai, la nostalgia per la LT durerà poco, molto poco.

Detto da uno che di LT ne ha avute 2 e ci ha fatto + di 200.000 km e con ampia soddisfazione, limiti esclusi.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica

Ultima modifica di SL4; 30-11-2010 a 21:16
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 00:15   #2
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
Mai provato a piegare in LT e essere impedito dal cavalletto. La curva finisce e tu, pur avendo aderenza, non riesci a chiudere ?. Io si. Mi è andata bene solo perchè dall'altra parte non veniva nessuno.

Mai provato LT su delle bellissima strade di collina ma un pò sconnesse. Dopo un pò di scintille, lasci perdere e fai il turista anziano.
Scintille, pieghe da cavalletto per terra.... mah.... non diamo colpe inesistenti a 'sta povera moto.
La LT (come la GW) è una Cruiser, una moto estremamente specialistica: "le cruiser (cito) sono modelli imponenti, generalmente con motori di grossa cilindrata e accessoriati con tutto ciò che può rendere più piacevole un viaggio in ogni condizione di tempo, anche con bagagli grazie alla presenza di motovaligie. Dotate di protezioni aerodinamiche estese con funzione di riparo dagli eventi atmosferici avversi e spesso di accessori specifici per l'uso anche invernale."

insomma.... se interessa fare le pieghe, etc. ovvio che meglio lasciar perdere moto di questo tipo...
Magari meglio una RT o roba del genere: buone moto per viaggiare e per farsi 2 pieghe a gas aperto.

La LT (che possiedo da quasi un mese) è una moto specializzata.... estrema!
Estrema come la GW... moto nate per fare turismo e per farlo a livelli altissimi dove tutto ciò che serve per far turismo è portato al massimo.... di tutto ciò, le prestazioni generali non sono al primo posto in quanto non servono.

Per far turismo non serve la tuta in pelle con le saponette...non servono tanti cv...

Se le strade di collina un pò sconnesse si vogliono fare "sprint".... allora meglio orientarsi su altro....
Questo vale per la LT come per le GW, come del resto per le custom in genere.... è tutto un'altro concetto di concepire la moto....
Erogazione potente ma dolce...confort assoluto da soli e in coppia....protettività da vento e dalle intemperie.... queste alcune delle caratteristiche necessarie ad una cruiser.... la strada di collina si fa anche di buon passo.... ma se mentre si affronta tale strada, si guarda il panorama e all'occorrenza ci si ferma per una foto, beh.... questo è lo spirito di questo genere di moto.... se non vi piace compratevi altro!
Ovviamente questo è il mio punto di vista (giusto o sbagliato che sia)
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 01:25   #3
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
.... questo è lo spirito di questo genere di moto.... se non vi piace compratevi altro!
Tutto quello che hai detto a mio avviso è ineccepibile. La tua valutazione sulla LT per altro la condivido.

Non capisco tuttavia il senso dell'ultima frase..perché nessuno sta denigrando la LT o dicendo che no la si debba comprare..!!
La polemica nasce dai possessori di LT che sparano a zero sulla nuova K6 tentando e forzando la mano su un confronto in realtà poco proponibile e dal quale, correttamente, ti sei tenuto fuori!!

Infatti un conto è dire che la LT sia una valida moto da turismo, comoda, lussuosa che può ancora piacere ed avere i suoi estimatori, il che secondo me è facilmente condivisibile,
altro conto è dire che la nuova K6 è più scomoda, brutta, meno divertente da guidare, meno stabile, con una potenza eccessiva ed inutile, con le borse criticabili perchè asportabili, ecc eccc...il che secondo me non è condivisibile!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 01-12-2010 a 01:39
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 09:57   #4
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Tutto quello che hai detto a mio avviso è ineccepibile. La tua valutazione sulla LT per altro la condivido.

Non capisco tuttavia il senso dell'ultima frase..
Bisognerebbe anche aprire un forum sul tipo di turismo che si intende fare.

Con quelle premesse ... Milano Monaco casello casello anzichè 5 passi alpini e 4 borghi romanici e due chiesette da trovare in mezzo a stradine di 1,50 di larghezza. (che io ho fatto per anni con LT senza problemi se non quelli citati. Fino a che non parrebbe sia arrivata la soluzione ).

I gusti, sono gusti.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 15:02   #5
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
Con quelle premesse ... Milano Monaco casello casello anzichè 5 passi alpini e 4 borghi romanici e due chiesette da trovare in mezzo a stradine di 1,50 di larghezza. (che io ho fatto per anni con LT senza problemi se non quelli citati. Fino a che non parrebbe sia arrivata la soluzione ).
Non mi sembra di aver fatto tale affermazione.
Premettendo che non sono assolutamente un manico, quando avevo la LT1100 su passo del muraglione (dall'emilia verso la toscana) ho toccato in più occasioni le pedane per terra. Le sospensioni erano morbidissime e la ciclistica andava in crisi.
Ora: se io dicessi che la LT1100 ha dei limiti etc. sarei scorretto nei confronti della moto: con le moto si può decidere di farci tutto quello che si vuole. C'è chi in R1 ci gira il mondo in mezzo a fango e con moto stracarica, etc. etc. etc.
La LT1100 aveva ovviamente i suoi difetti (forcella morbida, caldo dal motore e mancanza di una sesta di riposo), ma viene da se che se metti una moto nata per il turismo, alla frusta su un passo montano e pretendendo delle caratteristiche che non può avere per sua natura; questo non è ragionevole a mio modesto avviso.

Forse è per questo che il GS vende tanto: una moto che sappia far un pò di tutto ma bene niente.

La LT1200 è una moto da turismo estrema. Specializzata nel turismo punto. Come magari una Ducati Desmosedici è una moto da corsa estrema. Specializzata per la pista. Non puoi pretendere che sia confortevole o che abbia capacità di carico! Non è nata per questo. Così come credo che la LT come la GW non siano nate per andare in giro con il gas a battere o per andare in pista.... poi ovvio.... tutto si fà!
Ma non si possono imho pretendere certe cose da moto del genere.
Come se si volesse farsi 1000 km di autostrada con un'Honda CR250 da cross e poi dire che s'è preso un sacco di vento, etc.

Con questo non dico che si debba fare per forza casello-casello o che si debbano fare le strade di montagne a velocità bus. Ma nemmeno imho pretendere di farsi un misto con l'agilità di un GS o di una motard!

Per le auto: se si gira per la città si comprerà una city car... magari una Aygo, una Smart, perchè agili, piccole e si parcheggiano bene.
Se poi invece ci compriamo una Mercedes S o una Bmw serie 7 o un SUV non è che poi ci possiamo andare a lamentare perchè non troviamo parcheggio o perchè nel traffico rimaniamo incastrati...

Spero di essermi spiegato meglio possibile.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 14:43   #6
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Non capisco tuttavia il senso dell'ultima frase..
Forse mi sono espresso male io
Condivido tutto tutto quello che cmq hai scritto nel posto quotato.

Sparare a 0 sulla K6 mi sembra assurdo al momento in quanto nessuno ancora l'ha guidata o vista dal vivo.

Io posso solo esprimere un mio primo giudizio complessivo su quello che si vede e si sa. Ma è cmq un MIO SOGGETTIVISSIMO pensiero. Che la moto sarà valida etc. questo solo il tempo ce lo dirà. Può piacere o meno. Ma son gusti.

Ripeto: io avrei mirato a sviluppare il concetto iniziato con la LT. Non credo che in Bmw non siano capaci di tirar fuori un qualcosa all'altezza o superiore a GW.

Qualcuno ha scritto che la LT non faceva numeri etc.... ora a questi io chiedo: su tutta la gamma Bmw attuale.... quante moto fanno i numeri e quante no?..... Tolto GS, RT e R tutto il resto vende pochissimo.... ma Bmw vuole coprire tutti i segmenti ( ) cosa che ritengo essere un'inutile spreco di energie visti i numeri di tutti gli altri modelli non citati.
Quindi imho se la poteva tranquillamente giocare con la GW... ed imho non sarebbe stata molto lontana. un qualcosa simile alla foto della GTLT sarebbe stato interessante.... poteva dalla fusione di 2 K a sogliola e dalla tecnologia boxer poteva addirittura uscirne un Boxer 8 cilindri raffreddato a liquido. Dal quale ne sarebbero potute derivare delle Boxer a 4 cilindri....dato anche che il motore Boxer è da sempre il biglietto da visita di Bmw.... ma questo è solo il mio pensiero.... come avrei gestito la cosa io... ma io non conto un caxxo... i signori in bmw sanno il fatto loro sicuramente in campo di marketing....
Ma imho credo che dal 2004 stiano facendo degli enormi errori di valutazione.... ma certo che...chi sono mai io per poter affermare ciò?....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 00:20   #7
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio


La LT (che possiedo da quasi un mese) è una moto specializzata.... estrema!
Estrema come la GW... moto nate per fare turismo e per farlo a livelli altissimi dove tutto ciò che serve per far turismo è portato al massimo.... di tutto ciò, le prestazioni generali non sono al primo posto in quanto non servono.

Questo vale per la LT come per le GW, come del resto per le custom in genere.... è tutto un'altro concetto di concepire la moto....
Erogazione potente ma dolce...confort assoluto da soli e in coppia....protettività da vento e dalle intemperie.... queste alcune delle caratteristiche necessarie ad una cruiser.... la strada di collina si fa anche di buon passo....
Non so, Matteo...

Io e te ci si conosce e l'ultima cosa che ho voglia di fare è entrare nel merito delle scelte di uno che stimo. Però poi alla fine siam qui per fare due chiacchiere, e spero mi perdonerai se parlo forse senza avere la necessaria cognizione di causa per via del mio scarsissimo attaccamento al marchio BMW come ormai a qualsiasi altro. Però sai quanto ero attaccato a Ducati e in certi ragionamenti ti capisco benissimo, anche se poi forse non colgo fino in fondo la sostanza.

Forse è il tuo concetto di "turismo estremo" che magari non capisco. Per me il turismo in moto purtroppo fino ad oggi è sempre stato gioco forza una specie di mordi e fuggi: non ricordo di essere mai stato via in moto per più di una settimana di fila. Però quando parto in moto voglio esser certo che la moto non mi metterà in difficoltà e soprattutto mi darà gusto nella guida, quali che siano le condizioni e le strade da percorrere. Da quando ho la Kappa, l'unico frangente in cui mi sono trovato a sperare di arrivare prima possibile a destinazione è stato il trasferimento (di buio!) dall'altopiano di Asiago a Vicenza sotto il diluvio universale e con le gomme alla frutta: per il resto mi sono sempre goduto ogni singolo metro di strada che questa moto mi ha accompagnato nel fare. Non ti dico quanto mi sono divertito poi quella stessa sera in autostrada da Vicenza a Bologna in mezzo a pioggia e lampi...

Alla fine per me, almeno per me, le qualità dinamiche della moto sono fondamentali. Non è tanto per la consapevolezza di poter togliere le borse ed essere nella condizione di fare un culo come una capanna al primo sportivone su R1 che trovo in Chiantigiana. Il fatto è che una volta uscito dall'autostrada, anche quando viaggio voglio una moto divertente da guidare nelle curve dolci di una strada di collina come nel "viottolo" che porta sulla cima del Mortirolo. Se mi trovo a dover salire il Mortirolo sotto la pioggia (e mi è capitato) non voglio stare in apprensione perché la moto non è progettata per fare quella cosa specifica e quindi devo star attento a non farla cadere dentro a ogni tornante perché poi non la tirerò su mai più...

Ognuno poi ha il suo modo di vivere il viaggio in moto, è chiaro. Io preferisco stare un po'meno comodo in autostrada e guidare più svagato una volta arrivato su una statale: quindi vedo la LT perfetta solo per l'autostrada, e per il mio modo di pensare il concetto è riduttivo. Ma poi magari quello riduttivo sono io che faccio viaggetti di 2500 chilometri in quattro giorni e poi non mi ricordo un cazzo di quello che ho visto, chi lo sa...

Tornando quindi al paragone con la nuova 1600, sono perfettamente d'accordo con te che tutta quella elettronica era evitabile, ma ormai le moto (tutte) per giustificare un prezzo imbarazzante devono essere infarcite di inutili diavolerie. Per il resto, se davvero le sue qualità dinamiche saranno quasi al livello di quelle di una K 4 cilindri... beh... io da non appassionato BMW la vedo una buona cosa. Anche se sostanzialmente sono d'accordo con chi vede questa moto un po'sovrapposta alla K1300GT, almeno come potenziale raggio d'azione. Almeno per quel che mi riguarda, la K/GT è ben oltre il necessario, a livello di turismo, ma ovviamente poi non siamo tutti uguali.

E non ci sono più le mezze stagioni.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 01:05   #8
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Da NON possessore di un KGT e non avendo mai guidato LT, GW o HD, le mie opinioni sono basate più su impressioni che su fatti...
....però di gente che abbia la possibilità (o voglia) di provare tutte queste moto prima di comprerarne una non credo ce ne siano tanti.
Il perchè di questa riflessione sta nel fatto che ancora oggi molte persone (e mi ci metto parzialmente dentro anch'io nel gruppo) acquistano la moto che li attrae e che "sulla carta" ha le qualità richieste.
Sono profondamente convinto che anche l'ordine di priorità è quello che ho scritto.. prima l'attrazione... e poi la ragione.

In questo credo che la bmw abbia fatto una mossa "prudente", forse non abbastanza "di rottura" con gli stili di altre moto, ma nemmeno azzardato al punto di far "fuggire" qualche potenziale compratore con scelte troppo estreme.

E' vero che gli oggetti "di nicchia", se hanno successo, diventano delle miniere d'oro, ma è altrettanto vero che si rischia molto, e non tutto ciò che punta ad essere "in" finisce per essere un boom di vendite (vedi nuovo maggiolino, chrysler PTcruiser, le prime smart, e una miriade di auto che hanno avuto vita breve).
Con le moto credo che la questione sia ancora più difficile, perchè oltre a sganciare i soldi, poi c'è anche il problemino di "guidarle" (un suvvone da 6 metri lo guida anche una persona minuta, e magari lo lascia in doppia fila o paga un posteggiatore), e questo mette fuori combattimento un sacco di gente che magari avrebbe la "voglia" (basandosi sul look) ma gli mancano il resto delle condizioni ambientali o personali per poterle guidare.
Una moto della categoria "over 300" (mi riferisco ai chili) non è una moto da tutti, men che meno sulle strade del vecchio continente.

Quindi non mi sento di giudicare negativamente l'insieme delle scelte fatte sul K6 (qualche dettaglio rimane comunque migliorabile), ma per una moto "da vendere" avrebbe avuto vita dura se desiderava contrapporsi ai settori di nicchia come i "cromi" delle HD o i "metri quadri" della GW. Più fertile il terreno degli attuali possessori di GTR, FJR, VFR, precedenti bmw GT, qualche RT.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 01:16   #9
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Condivido l'opinione che l'elettronica sia ormai "un must" e non credo che sia molto realistica la tesi che se ce ne fosse di meno la moto sarebbe più affidabile.
Sebbene sia sempre vero che quello che non c'è non si rompe (credo fosse una frase di Ford...con la sua Type1), le moto odierne sono tutte con un livello di elettronica nelle parti "vitali" tale da rendere quasi impossibile la versione "romantica" del motociclista che si ripare la moto nel deserto con il fil di ferro, o presso un maniscalco dell'altopiano caucasico.
A questo punto... un pò di elettronica in più non sposta il problema.

Io, per quanto mi riguarda, devo ringraziare abs e altre "diavolerie" elettroniche che in qualche occasione mi hanno salvato il ........

...e poi... diciamocelo! (con l'accento siciliano)... quanti di questi motociclisti "romantici" esitono ormai? e quanti di quei vecchi meccanici da canzone di Battisti sono ancora nelle officine (quelli...che con un cacciavite fan miraaacoliiiii).


P.S. A questo proposito mi sovviene un paragone che ha a che fare con a mia esperienza nell'informatica: Secondo voi qual'è il componente di un pc che si rompe più spesso?
Risposta: Quello (quasi unico) che ha ancora parti meccaniche in movimento.. l'Hard disk.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 02-12-2010 a 01:21
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 14:08   #10
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

[QUOTE=EnricoSL900;5358668]Non so, Matteo...


Forse è il tuo concetto di "turismo estremo" che magari non capisco. /QUOTE]

Ciao Enrico. Forse non mi sono spiegato bene. Non parlo del mio concetto di "turismo estremo" (che non esiste).
Dico solo che la LT come la GW sono moto estremamente specializzate nel turismo. Per quello sono state principalmente progettate. Stop. Sono "estreme" nell'esprimere ciò per cui sono state costruite.
Come ci sono moto derivate dalla pista che circolano sulle strade.
LT come GW sono moto concepite per far turismo ai massimi livelli di confort e comodità. Che poi tutto ciò infici alcune prestazioni etc. purtroppo ci può stare.

Con l'LT la prima cosa che mi son provato a fare è una strada "simil Mortirolo" e devo dire che l'ho fatta in modo molto agevole.
Come la GW 1800: in sella sembra di stare su un TIR, ma in movimento è un giocattolone. Che poi piaccia o meno il genere o avere determinati limiti di piega etc. questo è più che lecito, ci mancherebbe! A me non interessano pieghe al limite o la prestazione assoluta.
Ciò che mi ha fatto innamorare di una moto come la Triumph Rocket 3 Touring è stato il suo motore: una moto da 400 kg, con limiti di piega evidenti, ma dalla coppia più alta di tutte le moto in commercio: 209 Nm a 2000giri/min che tradotto in prestazioni significa affrontare i tornanti in 5/6 marcia senza troppi problemi ad esempio. Avere la coppia ai bassi a me piace molto! Non sono uno che "tira" il motore....mi piace girare in basso... mi piace tenere un passo fluido e pennellare le curve e godermi il panorama.
Con la gommatura giusta la LT non tende a cascare dentro ed il motore pastosissimo e con una grande schiena aiuta bene in ogni situazione.

Che dire. Concordo con Wotan che son tutti discorsi basati sul "nulla" dato che nessuno ha ancora visto e/o provato la K6. Io notoriamente non sono un amante dell'elettronica, specialmente quando questa non è affidabile al 200% (come ad esempio sulla GW).

Mi rendo conto che purtroppo il trend ormai è questo.... ma non a caso ho fatto "un passo indietro": già il servofreno sulla mia RT era troppo "elettronico" per i miei gusti...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 14:39   #11
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
... Avere la coppia ai bassi a me piace molto! Non sono uno che "tira" il motore....mi piace girare in basso... mi piace tenere un passo fluido e pennellare le curve e godermi il panorama.
...

Proprio per questo sono convinto che quando proverai la K6, l'apprezzerai...!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 09:28   #12
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
Posso dissentire ?

Invece, secondo mè, BMW ha proprio colto lo spirito. Anche lo spirito cambia, i piloti invecchiano, il mondo ... gira. Bisogna saper cogliere l'attimo. BMW non ha voluto ricopiare per la 2a volta la GW. Gli è bastata la 1a con la LT.

Certo il K6 non è lo spirito dei nostalgici LT, ma non ci sono solo quei clienti al mondo.

Mai provato a piegare in LT e essere impedito dal cavalletto. La curva finisce e tu, pur avendo aderenza, non riesci a chiudere ?. Io si. Mi è andata bene solo perchè dall'altra parte non veniva nessuno.

Mai provato LT su delle bellissima strade di collina ma un pò sconnesse. Dopo un pò di scintille, lasci perdere e fai il turista anziano. Per quel modo di andare in giro, va meglio il T-max .

Se con il K6 hanno migliorato questi limiti e dato un po' di cavalleria che con 400 kg, non basta mai, la nostalgia per la LT durerà poco, molto poco.

Detto da uno che di LT ne ha avute 2 e ci ha fatto + di 200.000 km e con ampia soddisfazione, limiti esclusi.
Avendo tu avuto 2 LT, le tue parole risultano pesanti come macicgni...

A questo punto certe critiche sulla K6 fatte in confronto alla LT..faccio ancora più fatica a comprenderle...forse l'utente medio della LT oltre ad avere un età più "matura" davvero viaggia sempre a velocità molto contenute e sul misto stretto a velocità da pullman...e comunque anche se fosse così, dovrebbe apprezzare almeno sulla carta le doti di sicurezza offerte dai moderni ausili elettronici di cui la K6 è dotata e la maneggevolezza e stabilità derivanti da una ciclistica più evoluta.:!!

La cosa strana è che a differenza degli utenti LT, la K6 sta ricevendo apprezzamenti da buona parte degli utenti GW...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 01-12-2010 a 09:33
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 09:50   #13
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Avendo tu avuto 2 LT, le tue parole risultano pesanti come macicgni...

A questo punto certe critiche sulla K6 fatte in confronto alla LT..faccio ancora più fatica a comprenderle...:!!

La cosa strana è che a differenza degli utenti LT, la K6 sta ricevendo apprezzamenti da buona parte degli utenti GW...
RISPONDO ANCHE AL POST PRECEDENTE SUL TURISMO lento.
Con LT se hai manico e pratica stai dietro, appena dietro, se non addirittura davanti a certi smanettoni con nude, rosse e/o giapponesi. Alla fine hai fregato per terra anche le carene non solo le pedane. Quindi la moto c'è tutta. E' solo troppo vestita e con il c..o basso. Ci fai il turismo lento, il turismo lungo ed anche il turismo stretto (con qualche attenzione ma lo fai).

Gli manca il motore della GW che a dimensioni, ingombri e altezza è peggio. Incredibilmente + maneggevole ma di gran lunga più FAT e con le pedane che toccano ancor peggio della HD.

la mia sintesi è che:
Se il K6 ha il motore della GW con + cavalli, è agile come una 1300 GT ed eredita dalla LT il comfort turistico, diventerà la moto giusta per il turismo lento, quello veloce, quello lungo ed anche quello cittadino.

Alla faccia di chi esige una esclsuvitità che ormai non hai + nemmeno nella RR se macchine e moto devono restare in produzione.
Quel tipo di moto esclusiva, è fatta per stare in garage ed assere ammirata la sera prima di dormire. Quasi fosse una bella donna !
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica

Ultima modifica di SL4; 01-12-2010 a 09:54
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 13:32   #14
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
....

la mia sintesi è che:
Se il K6 ha il motore della GW con + cavalli, è agile come una 1300 GT ed eredita dalla LT il comfort turistico, diventerà la moto giusta per il turismo lento, quello veloce, quello lungo ed anche quello cittadino.

.... Quasi fosse una bella donna !
Quoto la sintesi al 100%..

Il che ci riporta al fatto che, a prescindere dal gusto estetico molto soggettivo, per giudicare l'idoneità d'uso della K6 nel turismo di lungo raggio, piuttosto che nelle guida sportiva o in alto uso, bisognerà prima provarla..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 13:34   #15
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Il che ci riporta al fatto che, a prescindere dal gusto estetico molto soggettivo, per giudicare l'idoneità d'uso della K6 nel turismo di lungo raggio, piuttosto che nelle guida sportiva o in alto uso, bisognerà prima provarla..!!
Appunto. Così potrò finalmente cancellare le tonnellate di illazioni inutili prodotte finora.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 14:15   #16
gianni bmw
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 217
predefinito

Per Sgomma :
mai pensato che la K6 possa essere meno stabile e dare meno piacere della LT.
Dico che la K6 non è una LT e nonostante gli intenti di mamma BMW non potrà mai esserlo. Secondo me il cliente della K6 è più probabilmente un possessore di K1200/1300GT.
Chi si aspettava l'erede della LT e pensava di sostutire la sua vecchia LT con la K6 è un pò perplesso anche se dobbiamo riconoscere che alcune soluzioni tecniche sono decisamente moooolto interessanti.
Aspettiamo le foto della tua nuova K6 con te sopra con il sorriso del bambino che ha in mano il barattolo di nutella !!!!!!
gianni bmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 14:32   #17
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianni bmw Visualizza il messaggio
Per Sgomma :

Dico che la K6 non è una LT e nonostante gli intenti di mamma BMW non potrà mai esserlo.

Chi si aspettava l'erede della LT e pensava di sostutire la sua vecchia LT con la K6 è un pò perplesso anche se dobbiamo riconoscere che alcune soluzioni tecniche sono decisamente moooolto interessanti.
A mio avviso se è così, e pare proprio che lo sia leggendo il forum del KOG, ci deve essere stata una incomprensione di fondo.

Non solo io e non da adesso, pensiamo che il K6 non sia nato con l'intento di essere la nuova LT. BMW non l'ha mai pensato, anche se qualche commerciale per ragioni coerenti al suo lavoro, lo ha ipotizzato.
BMW ha detto e chiarito che ha pensato ad una moto per un nuovo modo di fare turismo.
Se BMW ha parcheggiato LT in un vicolo cieco da almeno 6 anni non lo ha fatto per rifare la stessa moto con un motore nuovo. Sarebbe bastato mettere su una LT leggermente rivista, un pò di elettronica e il 1300. Ne avanzava ancora.

Il problema, prima o poi si farà strada, sono i possessori "nostalgici" di LT che si aspettano la nuova LT. E' l'attesa che è sbagliata, non la proposta.

E ripeto che io, che non mi ritengo nè un genio nè tanto-meno unico, ho acquistato la K6 dopo aver venduto la 2a LT perchè K6 è la successione, ma non il successore, della LT. Ne sono certo, convinto e sicuro di fare un buon acquisto.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica

Ultima modifica di SL4; 01-12-2010 a 14:38
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 14:16   #18
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Appunto. Così potrò finalmente cancellare le tonnellate di illazioni inutili prodotte finora.
All'epoca, ancora remota, incerta e fumosa, saranno tonnellate di tonnellate.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©