Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-11-2010, 14:04   #26
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.109
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Il discorso è molto semplice.
  1. Esistono delle norme europee per l'omologazione dell'abbigliamento per motociclisti professionali.
  2. Per tale ragione, in tutta la UE, chi usa la moto per lavoro deve indossare capi omologati secondo tali norme, mentre chi la usa per andare a spasso può fare quello che gli pare.
  3. Se un capo è omologato secondo tali norme, esso resiste ai test da esse prescritti.
  4. Se invece non è omologato, non è detto che resista a tali test; anzi, quasi certamente non resiste, ché altrimenti il produttore l'avrebbe omologato di sicuro, salvo evidente attacco di idiozia.
  5. Pur non essendo tale omologazione obbligatoria, nessuno vieta che un motociclista cosciente decida di acquistare capi omologati per aumentare la propria sicurezza, né che consigli ad altri di farlo.
A questo punto, vorrei proprio sapere chi sono questi talebani di cui si ciancia qui.
Non ci piove,

Ma un testo integarle della norma?

a parte le tabelle riassuntive... che non voglio mettere in dubbio, ma potrebbero essere non conformi visto che sempbra impossibile trovare il testo ufficiale della norma in questione....


Max

Pubblicità

__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 15:48   #27
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

1) La questione è complessa, quindi gli estremismi non reggono il dibattito
2) esistono materiali e qualità di materiali diversi - quindi anche ad esempio cordure dalle prestazioni diverse
3) l'esperienza diretta di un singolo non è sufficiente per sostenere una tesi
4) esistono elementi psicologici profondi, anche inconsci, che condizionano la fiducia nei confronti di un prodotto invece che un altro
5) dainese e altri brand sono anche simboli e come tali condizionano
6) i veicoli di diffusione delle informazioni condizionano il recepimento delle stesse

Etc.
D.

Ultima modifica di darrenstar; 29-11-2010 a 15:50
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 16:16   #28
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs Visualizza il messaggio
Ma un testo integarle della norma?
Essendo una norma tecnica e non una legge, occorre acquistarla presso l'UNI e il testo è soggetto a copyright.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 18:11   #29
SCREMAX
Pivello Mukkista
 
L'avatar di SCREMAX
 
Registrato dal: 03 Sep 2010
ubicazione: Quinsancity (VR)
Messaggi: 86
predefinito

a proposito di sicurezza, per chi a tempo, voglia e conosce l'inglese
http://www.pva-ppe.org.uk/standards.htm
credo sia interessante ed abbastanza esaustivo, credo che fino a che qualcuno non spende 4 palanche per scaricare i file coperti da copyright dovremo accontentarci
__________________
***R1200R Alpinewhite Touring special***
SCREMAX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 18:56   #30
LP-65
Mukkista
 
L'avatar di LP-65
 
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: Est Milano praticamente.. Mosca (Fed.Russa)
Messaggi: 684
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Il discorso è molto semplice.[LIST=1][*]Se invece non è omologato, non è detto che resista a tali test; anzi, quasi certamente non resiste, ché altrimenti il produttore l'avrebbe omologato di sicuro, salvo evidente attacco di idiozia.
Se posso dire la mia concordo in tutto tranne dove dici che quasi certamente non resiste perche non ho evidenze.
Ma e' solo un problema di pignoleria mia.

Ps: Detesto i precisini.
__________________
LP-65
R NINE-T Roadster
K 1200R Sport
Full Laser Hotcam titanio/R.Bike3+RBO2/Filtro K&N.
LP-65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 19:33   #31
LP-65
Mukkista
 
L'avatar di LP-65
 
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: Est Milano praticamente.. Mosca (Fed.Russa)
Messaggi: 684
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Perché, la cordura è un buon prodotto, secondo te? Io ho bucato la manica di una giacca Dainese in cordura, è bastata una banale scivolata sul brecciolino a 30 km/h (vedi anche qui: http://www.motosicurezza.com/?q=category/tags/sicurezza): ma dovrei dire che va bene perché è Dainese?
E dire questo significa essere talebani?
A me pare che abbiate qualche serio problema in materia di discussione civile, visto che l'opinione degli altri, suffragata magari da prove come in questo caso, viene additata come talebana solo perché diversa dalla vostra.
Se proprio vogliamo dire le cose come stanno, qui i talebani siete voi.
Premesso che io non appartengo ad alcun schieramento o partito e che se ho torto mi interessa capirlo dico solo che dal tuo post capisco solo che quella Dainese faceva caha'.
Poi riguardo alla cordura... LA CORDURAAAA aaaa la cordura ma ne esistono 50 tipi di cordura!!
A me personalmente (lasciatemi sfogare) della cordura non frega niente, nienteeeee mi fa schifo la cordura e tutta la multinazionale che ci sta dietro ma cordura in se e per se non vuol dire nulla nullaaaa diciamolo al mondo nulla! Rischia di essere fuorviante.
La cordura 3567 ferma i proiettili di uranio impoverito e non la si scalfisce neppure col flessibile ma chi se ne frega??
E' la giacca che importa sapere essere scarsa! Per come e' fatta, per le scelte che hanno fatto.

Comunque scherzi a parte e con l'occasione direi: Un articolo che contiene slogan tipo "NO alla Cordura" francamente....Sinceramente io non lo capisco e' un limite mio lo ammetto scusatemi in anticipo.
Io avrei piuttosto enunciato... fatto i nomi delle giacche che si stracciano e che fanno schifo cosi i produttori avendo qualcosa da dire si sarebbero fatti avanti! E invece NO la Cordura!!
__________________
LP-65
R NINE-T Roadster
K 1200R Sport
Full Laser Hotcam titanio/R.Bike3+RBO2/Filtro K&N.

Ultima modifica di LP-65; 29-11-2010 a 19:37
LP-65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 19:39   #32
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Beh, se la miglior cordura utilizzata si buca dopo meno di 1 secondo di abrasione sull'asfalto, non è facile che una giacca fatta con tale materiale, pur eccelsa in tutti gli altri aspetti, possa resistere alla stessa sollecitazione più di tale secondo, fermi restando tutti gli eventuali altri pregi del capo.
Che poi esistano capi che vanno molto meglio, anche se non omologati, non ci piove: basta pensare ai capi in pelle di buona qualità, o anche alle BMW Streetguard rinforzate in kevlar.
Resta il fatto che averli omologati sarebbe meglio, perché spazzerebbe il campo da qualsiasi congettura circa la loro effettiva sicurezza.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 19:59   #33
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

si forse e' vero il titolo del post su motosicurezza e' fuorviante , poi leggendo il post si parla esplicitamente di cordura 500d , che e' quella di cui sono fatte il 90 % delle giacche in commercio . credo che su almeno questo ,cioe ' sul fatto che questa cordura 500d da sola senza altri tessuti sottostanti : kevlar , nylon 1000 grezzo ,...sia da evitare per l'utilizzo in moto , ci si trovi tutti d'accordo . non credo si possa mettere in discussione un dato certo , ha la stessa resistenza di un jeans . poi si puo' discutere su tutto , omologati non omologati , rukka , halvarsson , ecc...ecc..
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2011, 17:56   #34
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

un up a questo interessante post
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 16:05   #35
zonnet
Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 706
predefinito

Una domanda sul kevlar. Su internet si trovano vari tipi di tessuto kevlar acquistabili. Sapete quali sono le specifiche del kevlar usato per abbigliamento, tipo rinforzo interno di pantaloni etc.
Grazie
__________________
R1150R 2006 ABS
zonnet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 16:35   #36
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

che vuoi sapere? . se non e' certicato il capo puo' avere tutto il kevlar che vuoi ma se non e' stato testato nessuno puo' sapere quanto resiste . sta' alle aziende sottoporre i capi all'omologazione per rispetto verso il cliente . altrimenti e' tutto una nuvola di fumo , loro (aziende ) non ti garantiscono niente . poi chi ti puo' dire magari la zona in kevlar magari resiste 5 minuti , ma magari le cuciture che tengono il pezzo attaccato al resto del capo saltano dopo 2 secondi . se non certificano non esiste modo di avere dei dati sicuri
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 17:30   #37
zonnet
Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 706
predefinito

Molto ingenuamente pensavo di trovare del klevar da usare su un normale paio di jeans.
Allego anche un link con prodotti in kevlar. Magari lo conoscevate già.
Ciao

http://www.motoport.com/_catalog_349...oport_Products
__________________
R1150R 2006 ABS
zonnet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 17:47   #38
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

di sicuro e' meglio che ci sia . questo e' scontato . e magari resiste anche molto bene . ma nessuno e' in grado di dirti quanto giacca xxx. o pantalone xxx possa resistere . sempre perche' non sottopongono questi capi a dei test esterni. ma per le giacche in questione che hai linkato nella sezione kevlar ,se non sbaglio hanno giacche omologate . dovrebbe essere una ditta americana molto conosciuta negli states . mi sembra di averla vista su www.advrider.com . se e' omolagata vai sul sicuro. mi riferisco a questa giacca , credo davvero che sia omologata(a meno di smentite) http://www.motoport.com/_product_354..._Kevlar_Jacket
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©