|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-08-2005, 10:05
|
#1
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
Sputerista è anche colui che cavalcando una moto ............... 
|
Moto??????
Guarda che non sono moto sono vasche da bagno con il motore del Girmi!
|
|
|
31-08-2005, 10:13
|
#2
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.582
|
ma avete letto tutto?
c'è la confisca del mezzo (ve lo portano via e lo mettono all'asta) per una serie di reati anche banali tipo salutare con la mano un altro motociclista....
Mentre ad un autista di tir ubriaco non sequestrano nulla....
Ma l'FMI esiste? sa queste cose? ma in che cazzo di paese viviamo!!!
|
|
|
31-08-2005, 10:15
|
#3
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
ma avete letto tutto?
c'è la confisca del mezzo (ve lo portano via e lo mettono all'asta) per una serie di reati anche banali tipo salutare con la mano un altro motociclista....
Mentre ad un autista di tir ubriaco non sequestrano nulla....
Ma l'FMI esiste? sa queste cose? ma in che cazzo di paese viviamo!!! 
|
REATO salutarsi tra motociclisti?????
|
|
|
31-08-2005, 10:19
|
#4
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.582
|
si con la nuova legge è vietato staccare la MANO dal manubrio...
quindi non puoi più salutare, alzare la visiera o grattarti i maroni...
|
|
|
31-08-2005, 10:22
|
#5
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
il concetto e' che se ti muovi sei fatto....!!!
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
31-08-2005, 10:29
|
#6
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.582
|
in pratica bisogna smettere di andare in moto su strada...
ma possibile che i costruttori italiani non abbiano voce in capitolo...
Per la FIAT si fa tutto... ci sono TIR che girano pure nei centri storici pur di fargli vendere qualche camion in più... mentre per le moto sempre e solo bastoni nel..... le ruote
|
|
|
31-08-2005, 10:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2003
ubicazione: Ripostese (CT) in Barcelona
Messaggi: 2.797
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
(...)
ma possibile che i costruttori italiani non abbiano voce in capitolo...
(...)
|
Lo fanno apposta, cosi' vendono piu' moto!!!
__________________
Il chimico
|
|
|
31-08-2005, 10:29
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2003
ubicazione: Ripostese (CT) in Barcelona
Messaggi: 2.797
|
__________________
Il chimico
|
|
|
31-08-2005, 10:32
|
#9
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.582
|
Quote:
Originariamente inviata da chimico01
|
si ma solo se guidi una moto o un ciclomotore... se lo fai con un TIR un TRattore o una Porsche no.... perchè con la moto guistamente ammacchi le auto.... mentre con i TIR ammazzi la gente...
|
|
|
31-08-2005, 10:38
|
#10
|
Guest
|
Non solo: se un'auto ti investe e la colpa e' dell'automobilista che al contempo si fa male... ti confiscano la moto!!!!!
Fantastico!!!!!!
Siamo arrivati alla parodia della legge!!!!!!
Giuro: faccio una strage, anzi adesso esco e mi metto a girare per Udine in piedi sulle pedane, appena mi fermano apro il fuoco
|
|
|
31-08-2005, 11:00
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
la storia della confisca in caso di incidente ha del paradossale..
fa venir voglia di vendere la moto
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
31-08-2005, 10:29
|
#12
|
Guest
|
E' prevista la confisca per violazione dell'artico 170 comma 1:
Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessita' per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.
Quindi se saluti un altro motociclista con la mano staccata dal manubrio stai effettuando una manovra non necessaria, ergo confisca del mezzo.
C'e' poi la questione dello stare seduto in posizione corretta: se mi alzo sulle pedane per gestire meglio la moto sullo sconnesso (e di strade sconnesse ce ne abbiamo a chili) tecnicamente c'e' la confisca.
Siamo governati (a prescindere dai colori politici) da una manica di buffoni.
|
|
|
31-08-2005, 10:38
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
E' prevista la confisca per violazione dell'artico 170 comma 1:
Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessita' per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.
Quindi se saluti un altro motociclista con la mano staccata dal manubrio stai effettuando una manovra non necessaria, ergo confisca del mezzo.
C'e' poi la questione dello stare seduto in posizione corretta: se mi alzo sulle pedane per gestire meglio la moto sullo sconnesso (e di strade sconnesse ce ne abbiamo a chili) tecnicamente c'e' la confisca.
Siamo governati (a prescindere dai colori politici) da una manica di buffoni.
|
Si spera (vanamente, credo) che questo comma sia stato "pensato" (pensare per un politicante burocrate è cosa complicata) a riguardo di quegli sputeristi che sullo sputer ci portano un lavandino tra le gambe, o con una mano tengono due spezzoni da 2mt di tubo o l'ombrellone o la canna da pesca...
Stare seduto in posizione corretta, poi... Quello lo dobbiamo VALUTARE NOI che siamo alla GUIDA del veicolo, mica uno sfigato burocrate che in moto non c'è mai andato; quindi oltre ad alzare il culo su uno dei tremila dossi, se metti fuori il culo dalla sella in piega in curva?
|
|
|
31-08-2005, 10:39
|
#14
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
Si spera (vanamente, credo) che questo comma sia stato "pensato" (pensare per un politicante burocrate è cosa complicata) a riguardo di quegli sputeristi che sullo sputer ci portano un lavandino tra le gambe, o con una mano tengono due spezzoni da 2mt di tubo o l'ombrellone o la canna da pesca...
Stare seduto in posizione corretta, poi... Quello lo dobbiamo VALUTARE NOI che siamo alla GUIDA del veicolo, mica uno sfigato burocrate che in moto non c'è mai andato; quindi oltre ad alzare il culo su uno dei tremila dossi, se metti fuori il culo dalla sella in piega in curva? 
|
Il comma c'era gia' prima del decreto, il problema e' che adesso per le violazioni del comma e' prevista la confisca.
|
|
|
31-08-2005, 17:18
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 119
|
sarei proprio curioso di sapere come viene contestata questa infrazione....muoversi sulla moto è discrezionale e non può essere contestabile...se alzo un braccio posso dimostrare che ho avuto un crampo e quindi avevo necessità di muovere il braccio,oppure semplicemente accusare stanchezza alla mano che lavora sul freno o sulla frizione.una questione "fisica" non si riesce a relegarla su un codice della strada....credo che portare la questione al Tar o a qualche ente preposto e vincere la causa sia un giochetto molto facile.
Diverso è il caso dello squinternato che sulla moto ci stà con una gamba e basta.....
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
E' prevista la confisca per violazione dell'artico 170 comma 1:
Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessita' per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.
Quindi se saluti un altro motociclista con la mano staccata dal manubrio stai effettuando una manovra non necessaria, ergo confisca del mezzo.
C'e' poi la questione dello stare seduto in posizione corretta: se mi alzo sulle pedane per gestire meglio la moto sullo sconnesso (e di strade sconnesse ce ne abbiamo a chili) tecnicamente c'e' la confisca.
Siamo governati (a prescindere dai colori politici) da una manica di buffoni.
|
|
|
|
31-08-2005, 17:33
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da zork
credo che portare la questione al Tar o a qualche ente preposto e vincere la causa sia un giochetto molto facile.
|
Scusa ma io non voglio leggi assurde che mi costringano a ricorrere al Tar per far valere i miei diritti lesi a causa di un legislatore demente.
Se si vuole fare una legge particolarmente repressiva per i casi "gravi" di infrazione del codice la si fa ad hoc, non aggiungendo un decreto che trasforma un "normale" comma di legge in un reato tale da confiscare il mezzo, lasciando alla discrezione dell'agente l'applicazione o meno.
Gli agenti devono solo applicare le norme, mica dover prendersi la responsabilita' di valutare situazioni come quella del comma di cui sopra.
La legge non deve lasciare alcun dubbio che l'applicazione sia da farsi solo ed esclusivamente se la guida fuori regola crea un evidente ed inequivocabile pericolo per il motociclista e per gli altri.
Ora invece cosi' com'e' non c'e' affatto questa discriminante. E non e' cosa da poco.
|
|
|
31-08-2005, 17:54
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 119
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Scusa ma io non voglio leggi assurde che mi costringano a ricorrere al Tar per far valere i miei diritti lesi a causa di un legislatore demente.
Se si vuole fare una legge particolarmente repressiva per i casi "gravi" di infrazione del codice la si fa ad hoc, non aggiungendo un decreto che trasforma un "normale" comma di legge in un reato tale da confiscare il mezzo, lasciando alla discrezione dell'agente l'applicazione o meno.
Gli agenti devono solo applicare le norme, mica dover prendersi la responsabilita' di valutare situazioni come quella del comma di cui sopra.
La legge non deve lasciare alcun dubbio che l'applicazione sia da farsi solo ed esclusivamente se la guida fuori regola crea un evidente ed inequivocabile pericolo per il motociclista e per gli altri.
Ora invece cosi' com'e' non c'e' affatto questa discriminante. E non e' cosa da poco.
|
Pienamente d'accordo con te.....ma tantè...questo è il testo...quindi o ci si adopera per le modifiche del caso...o la si prende nel solito posto....
|
|
|
31-08-2005, 18:03
|
#18
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da zork
sarei proprio curioso di sapere come viene contestata questa infrazione....muoversi sulla moto è discrezionale e non può essere contestabile...se alzo un braccio posso dimostrare che ho avuto un crampo e quindi avevo necessità di muovere il braccio,oppure semplicemente accusare stanchezza alla mano che lavora sul freno o sulla frizione.una questione "fisica" non si riesce a relegarla su un codice della strada....credo che portare la questione al Tar o a qualche ente preposto e vincere la causa sia un giochetto molto facile.
Diverso è il caso dello squinternato che sulla moto ci stà con una gamba e basta.....
|
infatti come al solito i primi ad incazzarsi per questa legge saranno i vigili in quanti costretti ad applicarla in modo discrezionale...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
31-08-2005, 18:09
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
si ma..e in caso di incidente ne vogliamo parlare?
sono basito..speriamo che scoppi qualche casino
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
31-08-2005, 18:07
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
Messaggi: 928
|
Quote:
Originariamente inviata da zork
...credo che portare la questione al Tar o a qualche ente preposto e vincere la causa sia un giochetto molto facile...
|
e nel frattempo, mentre tu stai preparando le carte, hanno venduto la tua bella moto all'asta...
Proporrei un concorso per riscrivere i vari articoli in maniera sensata...
PS: mi rimane la curiosità di sapere :
- chi ha scritto la norma
- se è un dipendente del ministero, il suo inquadramento
- se è un consulente, l'ammontare del suo contratto
__________________
Mandi
|
|
|
31-08-2005, 10:14
|
#21
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
Moto??????
Guarda che non sono moto sono vasche da bagno con il motore del Girmi!
|
Azzo hai capito?  Intendevo che chi è a cavallo di una MOTO col casco slacciato o addirittura senza diventa AUTOMATICAMENTE uno Sputerista!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57.
|
|
|