Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-11-2010, 23:39   #1
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da donma0 Visualizza il messaggio
non voleva saperne di mettersi in moto!! era ferma da circa 10 gg, con il manutentore di carica inserito, ho dovuto ripetere l'accensione diverse volte, poi alla fine, per magia o fortuna sono riuscito nell'intento.
cosa può essere successo?, la batteria non credo, perchè se scarica non avrebbe retto alle ripetute accensioni, la benzina nel serbatoio c'è..
scusate per la mia enorme ignoranza , ma è la prima volta che mi capita.

grazie

mario

Ma non andava in moto perche'il motorino d'avviamanto girava"fiacco"oppure girava bene e non accendeva?

Per il primo caso senz'altro un'anomalia della batteria e non credo del man tenitore,nel secondo caso come scrive CISAIOLO la benzina dopo giorni che non è attiva la pompa va'in depressione,praticamente si svuota la cannetta e tutto l'apparato d'alimentazione e giustamente bisogna far girare la pompa,come fare?
girare la chiave e far andare la pompa(senti il rumorino)e NON avviarla,ripetere questa operazione due tre volte e poi vedrai.
se non hai successo allora fagli un tagliando perche'cè qualcosa che non va'.
questa procedura vale per tutte le moto che hanno una pompa elettrica e che rimangono ferme nel periodo invernale.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 11:20   #2
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

La mia quando è ferma è sempre attaccata al mantenitore, come una mukka alla greppia e non ho mai avuto problemi del genere.
Probabilmente ha ragione chi parla di benza evaporata, cmq come dice Enzino quando è un po' che è ferma lascio il quadro acceso qualche minuto prima di metterla in moto.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......

Ultima modifica di maxriccio; 25-11-2010 a 11:22
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 11:53   #3
mde1956
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 91
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxriccio Visualizza il messaggio
L
Probabilmente ha ragione chi parla di benza evaporata,
Mi sapete spiegare perchè queste cose succedono quando cala la temperatura, mentre d'estate anche dopo 15 giorni di inattività (nei quali dovrebbe evaporare tutto il serbatoio) non succedono?

E da che parte evaporerebbe la benzina chiusa dentro un tubo?
__________________
Marco - R1200RT '05
mde1956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 15:25   #4
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mde1956 Visualizza il messaggio
Mi sapete spiegare perchè queste cose succedono quando cala la temperatura, mentre d'estate anche dopo 15 giorni di inattività (nei quali dovrebbe evaporare tutto il serbatoio) non succedono?

E da che parte evaporerebbe la benzina chiusa dentro un tubo?
Io non ho parlato di evaporazione ma di depressione(non quella mentale)praticamente il tubo che citi senza pressione la benzina fa'il percorso inverso,è come se un rubinetto del'acqua lo lasci chiuso per tanto tempo,quando apri non è immediato.
Nelle macchine diesel di vent'anni fa'per evitare questo problema si metteva una valvolina di non-ritorno(quella dello scaldabagno per capirci)che faceva andare l'acqua solo in un senso e poi chiudeva,la mattina partivano al mezzo diro di motorino perche'il gasolio rimaneva negli iniettori senza tornare indietro.
Nelle moto succede la stessa cosa,per scongiurare questo quando si gira il quadro che si fai il ceck la pompa fa'rumore perche'parte subito portando appunto la benza al suo posto,pero'se la moto è ferma da un po'gi giorni bisogna fare questo ciclo un paio di volte,girare la chiave fare il ceck e poi chiudere di nuovo la chiave,rifare il ceck nuovamente e avviarla.
Comunque la benzina evapora lo stesso,e contrariamente a come pensi tu'lo fai in inverno,in estate aumentando lo stato gassosso invece cresce di volume.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 16:53   #5
mde1956
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 91
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Io non ho parlato di evaporazione ma di depressione(non quella mentale)praticamente il tubo che citi senza pressione la benzina fa'il percorso inverso,è come se un rubinetto del'acqua lo lasci chiuso per tanto tempo,quando apri non è immediato.
Nelle macchine diesel di vent'anni fa'per evitare questo problema si metteva una valvolina di non-ritorno(quella dello scaldabagno per capirci)che faceva andare l'acqua solo in un senso e poi chiudeva,la mattina partivano al mezzo diro di motorino perche'il gasolio rimaneva negli iniettori senza tornare indietro.
Nelle moto succede la stessa cosa,per scongiurare questo quando si gira il quadro che si fai il ceck la pompa fa'rumore perche'parte subito portando appunto la benza al suo posto,pero'se la moto è ferma da un po'gi giorni bisogna fare questo ciclo un paio di volte,girare la chiave fare il ceck e poi chiudere di nuovo la chiave,rifare il ceck nuovamente e avviarla.
Comunque la benzina evapora lo stesso,e contrariamente a come pensi tu'lo fai in inverno,in estate aumentando lo stato gassosso invece cresce di volume.

Enzo
Ottima spiegazione.
__________________
Marco - R1200RT '05
mde1956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 16:18   #6
donma0
Pivello Mukkista
 
L'avatar di donma0
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: lentate sul seveso (monza brianza)
Messaggi: 230
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Ma non andava in moto perche'il motorino d'avviamanto girava"fiacco"oppure girava bene e non accendeva?

Per il primo caso senz'altro un'anomalia della batteria e non credo del man tenitore,nel secondo caso come scrive CISAIOLO la benzina dopo giorni che non è attiva la pompa va'in depressione,praticamente si svuota la cannetta e tutto l'apparato d'alimentazione e giustamente bisogna far girare la pompa,come fare?
girare la chiave e far andare la pompa(senti il rumorino)e NON avviarla,ripetere questa operazione due tre volte e poi vedrai.
se non hai successo allora fagli un tagliando perche'cè qualcosa che non va'.
questa procedura vale per tutte le moto che hanno una pompa elettrica e che rimangono ferme nel periodo invernale.

Enzo
NO! il motorino di avviamneto girava allegrotto, proprio non voleva saperne di avviarsi. dopo 5 o 6 tentativi il tutto si è risolto.
ieri sera la moto è ripartita al primo colpo, ma il cambio mi è sembrato molto molto rumoroso, a marcia inserita, con fatica, ad ogni accellerazione e ogni decellerazione si sentiva un clock tremendo come se due giunti non fossero perfettamente solidali tra loro ma avessero un gioco abbastanza evidente.
anche qui centra il freddo? oppure l'olio del cambio denso per il freddo?
abbiate pazienza, capisco poco di meccanica.
a proposito, la rt del 2005 con 38.000 km e fino a 10 giorni fà andava che era una meraviglia.

grazie

mario
__________________
bmw r 1200 GS LC adventure...
ha sostituito la gloriosa 1200 rt del 2005
donma0 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©