Quote:
	
	
		| 
					Originariamente inviata da KappaElleTi
					
				 buliccio farti sentire?? 
vediamo di capire il giretto che hai fatto
  
hai preso lo sterrato che va su al monte aiona e poi hai raggiunto ne passando dal monte zatta?
  
per gli agriturismi in val graveglia la prossima volta fammi un fischio   te ne faccio conoscere qualcun'altro   | 
	
 Bestiaccia! Ti ho chiamato 2 volte sul cellulare. Ho fatto 4 giorni nel Tigulio.
Next time dobbiamo andare a farci un giro da quelle parti insieme a voi Liguri. Ma perchè non organizzate?
Gli sterrati che ho fatto sono quelli intorno al monte Aiona e Nero, poi tra San Siro Foce e Semovigo fino a Ne. Dopo il passo della Camilla. Tra Semovigo e Ne passi in mezzo agli uliveti in discesa. Non sono proprio per inesperti, ma sono da favola.
 
Mi sa che io e la Sam organizzeremo un paio di weekend da fine settembre a tutto novembre, periodo in cui c'è il fungo e la cacciagione! Quindi ben vengano le informazioni su agriturismi.
 
Per i prezzi della trattoria: si va dalle 30 con vini della casa all'infinito con vini anche rari e pregiatissimi!
 
Abbiamo speso 50 a testa con antipasti, primi, secondi, un bianco, 2 rossi e vino da dessert ligure (tutti i vini scelti da favola!), dessert, caffe, digestivo e mancia. 
 
- Lis Neris 2000 - Azienda Agricola Lis Neris (bianco)
- Gigondas Raspail-Ay 2001 (rosso)
- Brunello di Montalcino 1997 Col D'Orcia (rosso)
- Sciacchetrà 375cl (bianco)
 
A tavola eravamo in 6.
 
P.S.
PROVATE QUEL BIANCO! Cercatelo in enoteca, ordinatelo, non lasciatevelo sfuggire!