|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  18-11-2010, 00:33 | #76 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			Interessante il link..    
Mi sembra di aver capito tuttavia che tra le variabili che vengono considerate vie la possibilità di modificare l'altezza del cavallo da terra, che da la lunghezza della gamba, non l'altezza della sella,...cioèalzare di 2 cm la sella non corrisponde proprio ad abbassare di 2 cm il cavallo..ad ogni modo si può avere credo una buona idea anche se approssimativa!
 
Ciò premesso...secondo il modello del simulatore, la seduta standard su un K 1300 GT per una persona alta 175 cm comporta un'angolazione del ginocchio di 96°, mentre sulla K6-GT l'angolazione scende a 91°. La differenza è sensibile se si pensa che sul GS 1200 STD l'angolazione si riduce di soli ulteriori 2° scendendo a 89°. Inoltre sulla K6 la pedana è posizionata più avanti che sul GT 1300, sulla quale quindi la seduta e la postura è più sportiva che sul K6.
 
Ovviamente , come sempre, tutto da verificare con le prime esperienze dal vivo!!
		
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2010, 03:41 | #77 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SL4  [url]Mi pare interessante per valutare la posizione in moto.
 |  Mi sembra una figata!!!!    
Peccato solo che non ha lo moto un pò più datate come la mia per fare un confronto.... sigh
		 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2010, 08:56 | #78 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  Interessante il link..    
Mi sembra di aver capito tuttavia che tra le variabili che vengono considerate vie la possibilità di modificare l'altezza del cavallo da terra, che da la lunghezza della gamba, non l'altezza della sella,...cioèalzare di 2 cm la sella non corrisponde proprio ad abbassare di 2 cm il cavallo..ad ogni modo si può avere credo una buona idea anche se approssimativa!
 
Ovviamente , come sempre, tutto da verificare con le prime esperienze dal vivo!! |  Io ho interpretato che il cavallo sia un dato  da definire assieme all'altezza e che rimanga costante per tutte le moto paragonate.
 
Modificando invece l'altezza della sella con -/+ si vedono le differenze conseguenti.
 
Infatti riducendo di 3 cm l'altezza della sella (come previsto nella K6 GT ) cambia e non di poco l'angolazione delle ginocchia.    
Resta a vedere nella realtà anche perchè manca un dato importante che è la larghezza della sella. Anche se resta un giochino, tutto sommato interessante come indicazione di massima.
 
In questi giorni stò usando una moto di cortesia, una K75 RT. Ha la sella alta come la K6 GT e tutto sommato mi trovo bene. Suppongo che la larghezza della sella sia maggiore rispetto  alla 6 in particolare nella zona + avanzata che è poi quella che ti condiziona quando poggi i piedi a terra.    
Da considerare (HD docet)  che il problema non è tenere l'equilibrio, (con l'ADV ci riesci anche solo in punta di piedi) ma spingere la moto indietro quando serve.       
Per finire non sappiamo l'escursione in verticale indotta dall'ESA. Nella ADV era di qualche cm abbondante !!
		 
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 
				 Ultima modifica di SL4;  18-11-2010 a 08:58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2010, 23:20 | #79 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				 Indiscrezione sui prezzi.. 
 
			
			vera o non vera ..chi lo sa!?..ma penso che potrebbe esserlo!!
 Prezzo GT......................................20.800
 ESA II...........................................    799
 pacchetto Safty (faro adattativo +
 sensore pressione pneumatici +
 controllo di trazione.........................    920
 faretti supplementari led...................    590
 
 a questo ci sono da aggiungere
 paramotore....................................      ??
 top case + luce posteriore................      ??
 Akrapovic......................................      ??
 predisposizione sistema audio e navi...      ??
 Navigatore....................................       ??
 protezioni borse laterali....................      ??
 
 (escludo antifurto chiusura centralizzata e luci inferiori)...
 
 secondo me è facile prevedere che si arriva molto vicino alla cifra che ipotizzammo all'inizio dei forum sul K6 a giugno 2010, e cioè a 27.000 euro !!
 
 Se qualcuno conosce dei prezzi da inserire nelle voci con punto interrogativo lo faccia..!!
 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2010, 18:05 | #80 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 3.287
				      | 
 
			
			direi che 27000 euro si avvicina molto alla realta'
		 
				__________________non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2010, 18:32 | #81 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SL4   |  Quest'affare è spettacolare, grazie per averlo segnalato.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2010, 19:36 | #82 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
 
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2010, 21:42 | #83 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SL4   |  Togliendo gli Akra, il predisposizione audio e navi, il navigatore, l'antifurto e la chiusura centralizzata, secondo me si sta a 23.000!!...temo che gli Akra costino un botto!!    
comunque stasera ho montato sul GS i nuovi faretti LED, quelli che andranno sul K6...e che sono appena stati messi in commercio per il GS STD. 
erano i primi che montavano dal conce ed a lavoro finito, (due ore di lavoro tra installazione ed aggiornamento centralina) si era formato un capannello di gente per vedere come andavano.:!!
		 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  19-11-2010 a 21:48
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2010, 13:46 | #84 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 ubicazione: alle porte del lago 
					Messaggi: 5.389
				      | 
 
			
			il prezzo degli akra è determinato di solito dalla presenza dei kat,che invece nella gt sono nei collettori,stimo il toto prezzo akra in 1300/1400 euro
		 
				__________________F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2010, 03:27 | #85 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			SL4...sei poi stao alla serata del 18??... ci sono notizie o novità in proposito??  
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2010, 08:29 | #86 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
 
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2010, 12:10 | #87 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2008 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6
				      | 
 
			
			Niente di nuovo, le moto erano le stesse esposte all'EICMA.Hanno solo detto che il listino prezzi sarà disponibile nelle prime 2 settimane di dicembre e che dal primo di dicembre partirà la produzione della moto.
 Hanno confermato che la consegna inizierà a metà marzo.
 
 _______________
 BMW K1300GT
 
				____________________________________
 BMW K1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2010, 14:09 | #88 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 ubicazione: alle porte del lago 
					Messaggi: 5.389
				      | 
 
			
			anche io ho le stesse info,listini dal 1 dicembre e consegne per 15 marzo circa
		 
				__________________F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2010, 18:54 | #89 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da marchino m  anche io ho le stesse info,listini dal 1 dicembre e consegne per 15 marzo circa |  Quindi tempo una settimana e dovremmo conoscere ormai sti benedetti prezzi..!   
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2010, 11:48 | #90 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2010, 19:41 | #91 |  
	| Guest | 
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2010, 23:52 | #92 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				 Prezzo di listino del K 6 
 
			
			BMW Canada ha rilasciato i prezzi ufficiali delle nuove K6 ed ecco i prezzi in dollari canadesi: 
K 1600 GT:  24.100
 
K 1600 GTL: 27.200
 
Non si conoscono invece ancora i prezzi degli optional!
 
vi risparmio la conversione..il tutto corrispponde in euro a:
 
K 6  GT:  17.780 
K 6 GTL: 20.064
 
Tali prezzi, ormai ufficiali, non è detto che corrisponderanno ai prezzi europei che potrebbero essere più alti. Ad ogni modo anche in Canada gli appassionati si aspettavano un prezzo maggiore. 
Se anche i prezzi europei risulteranno su tali livelli, facile predire che le vendite saranno alte . In Canada già prevedono che nei primi mesi sarà un problema avere la moto e potrà esserci una attesa pittosto lunga per esaudire le richieste!!
 
Personalmente..non credo proprio che in Italia vedremo tali prezzi..purtroppo!!  credo invece che saranno almeno 2.500 - 3.000 euro superiori.
		
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  26-11-2010 a 00:23
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2010, 01:03 | #93 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  BMW Canada ha rilasciato i prezzi ufficiali delle nuove K6 ed ecco i prezzi in dollari canadesi:
 K 1600 GT:  24.100
 
 K 1600 GTL: 27.200
 
 Non si conoscono invece ancora i prezzi degli optional!
 
 vi risparmio la conversione..il tutto corrispponde in euro a:
 
 K 6  GT:  17.780
 K 6 GTL: 20.064
 
 
 .
 |  Sicuro che non siano  sono prezzi senza IMPOSTA (da noi IVA)  che in Canada mi risulterebbe del 13% ? 
 Hanno un sistema fiscale completamente diverso dal nostro. 
Se a quei prezzi aggiungi il 20% andiamo per la GT a 21.300 circa. Mi pare  alto anche per i più pessimisti. Quindi  i valori non sono paragonabili perchè è diverso il contesto.      
Se aggiungessimo il 7% assunto che i prezzi siano IVA compresa, saremmo appena sopra i 19.000. Troppo poco anche per i più ottimisti.     
E' meglio aspettare prezzi europei, in euro.
 
Positivo invece il fatto che i canadesi si aspettassero prezzi + alti.  
Questo è un buon auspicio.    
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 
				 Ultima modifica di SL4;  26-11-2010 a 01:07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2010, 01:28 | #94 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SL4  Sicuro che non siano  sono prezzi senza IMPOSTA (da noi IVA)  che in Canada mi risulterebbe del 13% ? 
 Hanno un sistema fiscale completamente diverso dal nostro. 
Se a quei prezzi aggiungi il 20% andiamo per la GT a 21.300 circa. Mi pare  alto anche per i più pessimisti. Quindi  i valori non sono paragonabili perchè è diverso il contesto.      
Se aggiungessimo il 7% assunto che i prezzi siano IVA compresa, saremmo appena sopra i 19.000. Troppo poco anche per i più ottimisti.     
E' meglio aspettare prezzi europei, in euro.
 
Positivo invece il fatto che i canadesi si aspettassero prezzi + alti.  
Questo è un buon auspicio.   |  Le cifre indicate sono al netto delle tasse...! 
L'informazione viene da un forum americano, ma non vi è comunque traccia di tale informazione nel sito canadese della BMW!!...quindi il dato è in attesa di conferma!!:
 
"BMW Canada has released pricing on the new six-cylinder sport-touring and luxury touring motorcycles. The K1600GT will be $24,100 and the K1600GTL $27,225. Equipment and options are still TBA but this is below all predicted pricing! All details and the new bikes themselves will be revealed at the Toronto Motorcycle Show in December."
		 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2010, 02:35 | #95 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Ma non vi conviene assumere Pagnoncelli?
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2010, 08:21 | #96 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Ma non vi conviene assumere Pagnoncelli? |  No, secondo mè  meglio verificare se fosse disponibile un meteorologo o un chiromante !     
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2010, 11:06 | #97 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Ma non vi conviene assumere Pagnoncelli? |  Se si va a leggere su COG, si trova che nel forum della GTL sono state riportate diverse  delle indiscrezioni che abbiamo scritto inizialmente su questo forum, comprese quelle sui prezzi!!
 
Nulla di male, anzi....in effetti lo dichiarano pure che le informazioni che riportano sono state prese dal nostro forum su QDE...a dimostrazione che non è facile reperire in anticipo le informazioni che quanti interessati al K6 cercano...
 
io non so chi sia sto Pagnoncelli (mai sentito dire..) ma sembrerebbe  che ce  la caviamo bene da soli visto che altri fanno riferimento a noi ...ed al nostro forum!!       
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  30-11-2010 a 11:10
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2010, 11:19 | #98 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Non sai chi è Pagnoncelli?!Non meriti un K. Augh, ho detto.
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2010, 12:33 | #99 |  
	| Guest | 
 
			
			Alla fine Io mi immagino l'omino del marketing BMW che legge i forum per capire quale prezzo possa essere piu' digeribile all'utente medio della moto e quali accessori mettere a pagamento ! Insomma secondo me il prezzo lo state facendo Voi e BMW cerchera' di adeguarsi a quelle che sono le vostre attese .
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2010, 13:28 | #100 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alexvt65  Alla fine Io mi immagino l'omino del marketing BMW che legge i forum per capire quale prezzo possa essere piu' digeribile all'utente medio della moto e quali accessori mettere a pagamento ! Insomma secondo me il prezzo lo state facendo Voi e BMW cerchera' di adeguarsi a quelle che sono le vostre attese . |  Ma figurati.....!!!!     
In tutto il forum siamo solo in due per ora a voler prendere la K6, ...per cui se davero il marketing badasse a noi...viste le rare dichiarazioni di disponibilitrà all'acquisto...dovrebbe mettere il prezzo a 15.000 euro per avere speranze di far decollare le vendite!!
 
In realtà il prezzo, pur potendo ovviamente subire variazioni ed aggiustamenti in corso d'opera, è una variabile del progetto della nuova moto fin dalla sua nascita, vincolato non tanto al costo di produzione, quanto alle previsioni di vendita...essendo questi due fattori, ma non solo questi,  intimamente correlati tra loro!! 
E le previsioni di vendita riguardano principalmente sia i mercati europei che americani, e per quanto riguarda l'Europa con la facilità di poter acquistare con la moneta unica in diversi paesi, accade che se i prezzi risultassero disomogenei tra loro ne risulterebbero delle perturbative notevoli sui mercati con forti acquisti nei paesi dove i prezzi risultassero inferiori. 
Le strategie di prezzo sono già decise da tempo, così come da tempo sono state fatte le previsioni di vendita...!!   
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  30-11-2010 a 13:30
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. |  |     |