Figuratevi che ne avrei trovata una incidentata che mi fa parecchio gola...
Non sarebbe la prima moto incidentata che acquisto e quindi la ricostruzione non mi spaventa più di tanto, pero' non vorrei che anche il solo costo dei pezzi superasse il valore della moto
Insomma, il dubbio che tutti hanno quando hanno la sfiga di fare incontri ravvicinati con il frontale di una macchina
Secondo voi quanto costano:
steli forcella
piastra di sterzo
leveraggi paralever
coperchio punterie
Nella speranza che le sovrastrutture siano in qualche modo riparabili..
Avete notizia di telai piegati?
Mi spiego meglio: nelle Ducati è molto facile che, anche per un lieve tamponamento, si arrivi a piegare i tubi del telaio in prossimità del cannotto di sterzo.
In altre moto le forcelle si contorcono ma il telaio resta fermo come una roccia.
La 1100S tra quale categoria rientra?