Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Chi mi fa provare una R1100S messa bene? (lungo) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=39229)

MAXR100CS 30-08-2005 00:35

Chi mi fa provare una R1100S messa bene? (lungo)
 
Allora:
Attualmente uso la BMW R100CS per i viaggioni con tanto bagaglio, visto che ha le borse e il vecchio boxer è un mulo instancabile.
Quella è LA MIA MOTO e quindi difficilmente me ne separerò, anche perchè come moto d'epoca l'assicuro con 2 lire, assieme al Maggiolino del 71 e alla vespa del 78 ;)

Poi per le smanettate o per andarmene ai raduni uso la VFR 750 del 98, una moto fantastica che mi permette di passare dalla guida sportiva a quella da passista senza affaticarmi e con grande goduria.

Per le sparate in pista ci sarebbe la Ducati 900, una moto superpistolata che pero' purtroppo se ne sta sempre di più ferma in garage, causa ernie varie che mi impediscono posizioni di guida troppo sacrificate.

Un pò perchè l'amore per la coppia del bicilindrico non lo si dimentica mai.
Un po' perchè sto invecchiando e mi piace andare ai raduni con un bel bagaglio dietro, senza precludermi la possibilità di fare 2 pieghe decenti.
Un pò perchè mi sono rotto di mantenere 3 moto.

Insomma, per questi e mille altri motivi mi è venuta seriamente la voglia di vendere Ducati e VFR e prendermi una moto che condensi le caratteristiche di entrambe, abbinando anche una buona capacità di carico per qualche lungo viaggio .

La candidata naturale, anche per la posizione di guida perfetta per le mie martoriate ossa è naturalmente la 1100S, una delle BMW del corso degli ultimi anni che insieme ai vari G/S mi piace di più esteticamente.

circa due mesi addietro mi sono recato alla Nova Moto, concessionario BMW fiorentino dove molto cortesemente hanno acconsentito a farmi provare addirittura una Boxer cup.
Il giro non è stato breve e nella trentina di km fatti per la via bolognese (per i fiorentini) ho apprezzato sia la posizione di guida che l'estrema sensazione di solidità e al contempo docilità, in barba al peso non certo da supersport.
Al cardano, alle vibrazioni e al cambio BMW ci sono abituato e quindi quelle prime senzazioni che per un motociclista proveniente da altre moto (soprattutto giapponesi) possono sembrare sconcertanti, a me sono sembrate del tutto trascurabili, anche se per il cambio speravo in qualche passo in avanti maggiore rispetto ai clunck della mia vecchietta con 100.000 km sulle spalle...
Sono invece rimasto parecchio deluso dal motore, che sulla boxer cup dovrebbe pure essere al meglio...
Quando sono sceso la sensazione generale era di aver provato una moto loffia, fiacca e per niente coinvolgente.
Non vi dico il dispiacere nel constatare che quella non faceva per me, troppo viziato dal martellare dei vari pomponi desmodromici avuti o dal sibilo del four a V della VFR con il Marving...

Poi, con calma e a mente fredda, mi sono ricordato che il primo giro con la rockster di mio cognato Nicola, anche lui iscritto a QDE, mi lasciò una sensazione simile.
Tutt'altra roba di quando invece, nella mia officina, montammo in un sol colpo: Y - eprom e filtro aria K&N
La moto sembrava un'altra e, con il colpo finale dello scarico in carbonio, adesso è diventata decisamente coinvolgente.

Quindi, dopo tutta sta tiritera, arrivo al dunque: c'è qualche buonanima possessore di R1100S adeguatamente pistolato che sia disposto a farmi scoprire la vera anima di questa moto?

Vorrei darle un'altra chance perchè mi piace davvero parecchio e credo che, dal punto di vista meramente teorico, sia la moto perfetta per l'uso che ne farei, cioè 6/7 uscite l'anno, quasi tutte di un WE, con percorrenze di almeno 1000/1500 km alla volta, sempre su passi alpini o appenninici e sempre con andature parecchio sostenute (diciamo pure sportive... :-p )

L'ideale sarebbe trovare un toscano a cui offrire una cena per contraccambiare la cortesia. Ci potremmo scambiare le moto per un pò di km, in zone curvose e poi fermarci per il meritato ristoro.

Così finalmente decido se metterci definitivamente una pietra sopra oppure iniziare a pubblicare annunci di vendita per l'Honda e la Ducati :cool:

Qualunque tardo pomeriggio puo' andar bene.

Agli indecisi offro anche una bottiglia del mio Chianti ;)

Icio71 30-08-2005 07:24

Quote:

Originariamente inviata da MAXR100CS
Allora:
Attualmente uso la BMW R100CS per i viaggioni con tanto bagaglio, visto che ha le borse e il vecchio boxer è un mulo instancabile.
Quella è LA MIA MOTO e quindi difficilmente me ne separerò, anche perchè come moto d'epoca l'assicuro con 2 lire, assieme al Maggiolino del 71 e alla vespa del 78 ;)

Poi per le smanettate o per andarmene ai raduni uso la VFR 750 del 98, una moto fantastica che mi permette di passare dalla guida sportiva a quella da passista senza affaticarmi e con grande goduria.

Per le sparate in pista ci sarebbe la Ducati 900, una moto superpistolata che pero' purtroppo se ne sta sempre di più ferma in garage, causa ernie varie che mi impediscono posizioni di guida troppo sacrificate.

Un pò perchè l'amore per la coppia del bicilindrico non lo si dimentica mai.
Un po' perchè sto invecchiando e mi piace andare ai raduni con un bel bagaglio dietro, senza precludermi la possibilità di fare 2 pieghe decenti.
Un pò perchè mi sono rotto di mantenere 3 moto.

Insomma, per questi e mille altri motivi mi è venuta seriamente la voglia di vendere Ducati e VFR e prendermi una moto che condensi le caratteristiche di entrambe, abbinando anche una buona capacità di carico per qualche lungo viaggio .

La candidata naturale, anche per la posizione di guida perfetta per le mie martoriate ossa è naturalmente la 1100S, una delle BMW del corso degli ultimi anni che insieme ai vari G/S mi piace di più esteticamente.

circa due mesi addietro mi sono recato alla Nova Moto, concessionario BMW fiorentino dove molto cortesemente hanno acconsentito a farmi provare addirittura una Boxer cup.
Il giro non è stato breve e nella trentina di km fatti per la via bolognese (per i fiorentini) ho apprezzato sia la posizione di guida che l'estrema sensazione di solidità e al contempo docilità, in barba al peso non certo da supersport.
Al cardano, alle vibrazioni e al cambio BMW ci sono abituato e quindi quelle prime senzazioni che per un motociclista proveniente da altre moto (soprattutto giapponesi) possono sembrare sconcertanti, a me sono sembrate del tutto trascurabili, anche se per il cambio speravo in qualche passo in avanti maggiore rispetto ai clunck della mia vecchietta con 100.000 km sulle spalle...
Sono invece rimasto parecchio deluso dal motore, che sulla boxer cup dovrebbe pure essere al meglio...
Quando sono sceso la sensazione generale era di aver provato una moto loffia, fiacca e per niente coinvolgente.
Non vi dico il dispiacere nel constatare che quella non faceva per me, troppo viziato dal martellare dei vari pomponi desmodromici avuti o dal sibilo del four a V della VFR con il Marving...

Poi, con calma e a mente fredda, mi sono ricordato che il primo giro con la rockster di mio cognato Nicola, anche lui iscritto a QDE, mi lasciò una sensazione simile.
Tutt'altra roba di quando invece, nella mia officina, montammo in un sol colpo: Y - eprom e filtro aria K&N
La moto sembrava un'altra e, con il colpo finale dello scarico in carbonio, adesso è diventata decisamente coinvolgente.

Quindi, dopo tutta sta tiritera, arrivo al dunque: c'è qualche buonanima possessore di R1100S adeguatamente pistolato che sia disposto a farmi scoprire la vera anima di questa moto?

Vorrei darle un'altra chance perchè mi piace davvero parecchio e credo che, dal punto di vista meramente teorico, sia la moto perfetta per l'uso che ne farei, cioè 6/7 uscite l'anno, quasi tutte di un WE, con percorrenze di almeno 1000/1500 km alla volta, sempre su passi alpini o appenninici e sempre con andature parecchio sostenute (diciamo pure sportive... :-p )

L'ideale sarebbe trovare un toscano a cui offrire una cena per contraccambiare la cortesia. Ci potremmo scambiare le moto per un pò di km, in zone curvose e poi fermarci per il meritato ristoro.

Così finalmente decido se metterci definitivamente una pietra sopra oppure iniziare a pubblicare annunci di vendita per l'Honda e la Ducati :cool:

Qualunque tardo pomeriggio puo' andar bene.

Agli indecisi offro anche una bottiglia del mio Chianti ;)

...IL MOTORE DELLA BOXER CUP è UGUALE IDENTICO "SPUTATO ALLA S NORMALE....

MAXR100CS 30-08-2005 08:05

Quote:

Originariamente inviata da Icio71
...IL MOTORE DELLA BOXER CUP è UGUALE IDENTICO "SPUTATO ALLA S NORMALE....

Non ha un'impianto di scarico diverso e una differente mappatura?
Pensavo che qualcosina facesse anche quello ma in effetti forse è solo una mia idea, non avendo mai letto prove o confronti tra la Boxer cup e la S "normale".

Rantax 30-08-2005 08:34

Quote:

Originariamente inviata da MAXR100CS
Non ha un'impianto di scarico diverso e una differente mappatura?
Pensavo che qualcosina facesse anche quello ma in effetti forse è solo una mia idea, non avendo mai letto prove o confronti tra la Boxer cup e la S "normale".


.....di diverso dalla "normale" la boxer cup ha il terminale di scarico laser di serie, il cerchio da 5,5, gli ammortizzatori "sport" e quello sullo sterzo................le altre differenze sono pura estetica.............. ;)

cidi 30-08-2005 10:01

se ci si incontra prima o poi in giro...

(io pero' sono geloso, quindi non prometto niente!)

topomoto 30-08-2005 10:14

Ciao Max io purtroppo non posso accontertarti (leggasi R1150R)
ma se avessi potuto .....
Quote:

Agli indecisi offro anche una bottiglia del mio Chianti
Srei stato moooooolto ma moooolto indeciso... :lol: :lol: :lol:


Però ora che ci penso nell'elika toscana c'è una persona che possiede suddetta moto, credo con suddette impostazioni (visto il tipo)
e che ha corso pure ad Adria........
però credo che al momento la moto sia fuori uso.
E poi non posso certo chiamarlo in causa se non fosse d'accordo...
Firulì firulà :confused: :lol:

MAXR100CS 30-08-2005 12:43

Figuratevi che ne avrei trovata una incidentata che mi fa parecchio gola... :arrow:
Non sarebbe la prima moto incidentata che acquisto e quindi la ricostruzione non mi spaventa più di tanto, pero' non vorrei che anche il solo costo dei pezzi superasse il valore della moto :mad:
Insomma, il dubbio che tutti hanno quando hanno la sfiga di fare incontri ravvicinati con il frontale di una macchina :-o

Secondo voi quanto costano:
steli forcella
piastra di sterzo
leveraggi paralever
coperchio punterie

Nella speranza che le sovrastrutture siano in qualche modo riparabili..

Avete notizia di telai piegati?
Mi spiego meglio: nelle Ducati è molto facile che, anche per un lieve tamponamento, si arrivi a piegare i tubi del telaio in prossimità del cannotto di sterzo.
In altre moto le forcelle si contorcono ma il telaio resta fermo come una roccia.
La 1100S tra quale categoria rientra?

BimboMix 30-08-2005 12:49

Dr.Ergal è di Prato, e sta vendendo la sua eSSe taroccatissima!!!! contattalo....... ciao!!!

topomoto 30-08-2005 13:14

Quote:

Originariamente inviata da BimboMix
Dr.Ergal è di Prato, e sta vendendo la sua eSSe taroccatissima!!!! contattalo....... ciao!!!

Beccato :cool:
Però non sapevo chela vendeva

MAXR100CS 30-08-2005 22:36

Quote:

Originariamente inviata da BimboMix
Dr.Ergal è di Prato, e sta vendendo la sua eSSe taroccatissima!!!! contattalo....... ciao!!!

Gli ho mandato un Pvt.... vediamo che dice... :eek:

Ailait 30-08-2005 23:24

dai che te la fai sta S.....:D

MAXR100CS 30-08-2005 23:41

Quote:

Originariamente inviata da HIGHTLIGHT
dai che te la fai sta S.....:D

Azz.... dopo l'R100CS e l'R80RT ex vigili urbani, se mi metto la terza BMW in garage la Bea mi chiede gli alimenti :( :( :cool:

Ailait 31-08-2005 00:02

Quote:

Originariamente inviata da MAXR100CS
Azz.... dopo l'R100CS e l'R80RT ex vigili urbani, se mi metto la terza BMW in garage la Bea mi chiede gli alimenti :( :( :cool:


ma ti sono arrivati i pezzi....?? se ti avanza qualcosa......:confused:
ricordati i copri valvole....:-p

Viggen 31-08-2005 00:29

La r1100s una moto loffia?
 
Io non me la scordo più: aveva la coppia in basso della R1100R e molto più allungo. Io sui passi facevo faville, anche se talvolta arrivavo a limitatore.
Non è che quella che hai provato non fosse in perfetta forma?
Rispetto alla R, c'era tanta birra in più! :D

MAXR100CS 31-08-2005 08:36

Quote:

Originariamente inviata da Viggen
Non è che quella che hai provato non fosse in perfetta forma?

Boh?! è stata l'unica S che ho provato in vita mia.

Dr. Ergal 31-08-2005 08:43

Max, hai un MP. ;)

Bimbomix può parlare per me riguardo al comportamento (di motore e ciclistica) del mio oggettino... :eek: :eek:

BimboMix 31-08-2005 15:55

Quote:

Originariamente inviata da Dr. Ergal
Max, hai un MP. ;)

Bimbomix può parlare per me riguardo al comportamento (di motore e ciclistica) del mio oggettino... :eek: :eek:

ARFARFARFARFARFARFARFARFARF!!!!!!!!!!!!!!!! :!:

Viggen 31-08-2005 23:19

Io l'ho avuta!
 
E mi manca tanto!!! :(
Mi divertivo di più che col KS!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©