Causa figli piccoli che ci impedivano di andar via in 2 ho guidato per 8 anni con moto praticamente monoposto (per risparmiare peso toglievo sempre le pedane posteriori).
Da questa estate ho ripreso a fare qualche uscita in coppia e devo confessare che la differenza è enormemente legata al tipo di passeggero.
Con qualcuna/o è una vera e propria sofferenza, con continui trasferimenti di carico, inerzia a cambiare di lato nelle pieghe e continui appoggi sulla schiena (sulle moto sportive). Con qualche passeggero invece, vuoi per la capacità di assecondare i movimenti di moto/pilota, vuoi per il peso inferiore di alcune ragazze minute, vuoi per entrambe le cose, la guida in coppia puo' diventare addirittura più goduriosa che in solitaria, per il piacere di condividere con altri le proprie sensazioni e per il gusto di "danzare", come in un ballo, tra le curve.
Se infine lo zainetto è pure gnocca, allora la goduria è massima!!