![]() |
Zainetto si o no ?
Bentornati a tutti dalle Vacanze.
Ho un quesito da porre a chi guida con zainetto , riuscireste a guidare senza ? Cioè la vostra guida ne risente se viaggiate senza zainetto e come ? Sharkold |
Quote:
da solo sei sicuramente piu' veloce nei cambi direzione..poi la mia è una guida turistica per cui frenate e prestazioni....poco cambiano. |
Ma scusa, che vuol dire "...riuscireste a guidare senza ?...", ci mancherebbe che si sappia guidare solo con passeggero o solo senza; sono due modi diversi di condurre la moto. Con qualcuno dietro devi per forza essere piu' fluido, sia in accelerazione che in frenata e considerare che i tempi di reazione del mezzo un pò ne risentono, oltre ad agire ogni volta su precarico ammortizzatore posteriore, pressione pneumatici ed eventualmente regolazione faro.
Saluti |
Quote:
E poi le improvvisazioni da solo puoi farle...in due è difficile fare correzioni. Ma spesso viaggio con zaino! |
io sono incapace sia con che senza però ho l'impressione che il gs sia contento quando si è in due, avanza con la maestosità di una portaerei
|
Non sarà bello da dire, ma senza zainetto (55 Kg circa) è tutta un altra cosa, soprattutto sui tornanti stretti!!! :lol: :lol: :lol:
Nel viaggio lungo/turistico quasi non te ne accorgi... |
Io viaggio sempre in due e in effetti provo una strana sensazione quando mi capita di essere da solo. :rolleyes:
|
Quote:
Concordo pienamente ;) ..... ma anche condividere certe esperienze con il propio "zainetto" e tutta un altra cosa ;) ;) |
Sicuramente con ZAINETTO!!! Molto più divertente. Inoltre non sento la differenza nella guida (forse perchè il mio zainetto è molto piccolo!) :lol: :lol: :lol:. E poi l'aderenza che ti dà in uscita di curva direi che è indispensabile.
|
Molto ma molto piu' divertente la guida con passeggera. Soprattutto se dotata di adeguato airbag...
Dpelago R1200 Gs |
Causa figli piccoli che ci impedivano di andar via in 2 ho guidato per 8 anni con moto praticamente monoposto (per risparmiare peso toglievo sempre le pedane posteriori).
Da questa estate ho ripreso a fare qualche uscita in coppia e devo confessare che la differenza è enormemente legata al tipo di passeggero. Con qualcuna/o è una vera e propria sofferenza, con continui trasferimenti di carico, inerzia a cambiare di lato nelle pieghe e continui appoggi sulla schiena (sulle moto sportive). Con qualche passeggero invece, vuoi per la capacità di assecondare i movimenti di moto/pilota, vuoi per il peso inferiore di alcune ragazze minute, vuoi per entrambe le cose, la guida in coppia puo' diventare addirittura più goduriosa che in solitaria, per il piacere di condividere con altri le proprie sensazioni e per il gusto di "danzare", come in un ballo, tra le curve. Se infine lo zainetto è pure gnocca, allora la goduria è massima!! :lol: :lol: :lol: |
mah...ti dirò...io normalmente vado senza zainetto perchè metto tutto nelle borse...
ma quando devo portarmi dietro più roba per cui devo mettermi anche uno zainetto sulle spalle devo dire che la mia guida non ne risente affatto e vado come quando non ce l'ho!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
R1200CL, ma qualcuno ce l'ha?
Come da oggetto. Se si, come va?
|
Quote:
:lol: :lol: :lol: |
se vai a passeggio e guidi turistico con il GS praticamente non si sente.
Se vai allegro la moto è meno agile e reattiva però capita meno di bloccare il post nelle scalate o nelle frenate. ciao |
Io vado 99.9% con zainetto.
Per il restante 0.1%... beh... devo stare attento a non stamparmi contro qualche muro... moto molto diversa. Non parliamo di quando mi dimentico di sgonfiare un po' le gomme... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©