|
08-11-2010, 22:08
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
se hai lo zumo capirai di avere un gps e anche una cartina sempre a portata di mano,una differnza che la cartina per leggere devi mettere gli occhialini lo zumo basta allargarlo con il dito ed è fatto!!!
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
08-11-2010, 22:21
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Ghe suntuum miia......Mi sembra di sentir parlare il bue che dà del cornuto all'asino.....
Secondo me il GPS è una cosa semplicemente diversa dalla cartina. E' vero, la loro tecnologia ha fatto passi da gigante, ma per me hanno ancora il limite della visione d'insieme. Il GPS è, sostanzialmente, un moderno road book, ma la cartina stradale offre informazioni quali i nomi delle montagne, dei fiumi, le curve di livello, la visione completa della zona senza smanettare con tastini e touchscreen.
Non dimentichiamoci, soprattutto, che per guardare la cartina ci si deve fermare, per guardare il navigatore no. E se mi fermo sono più sicuro. Non devo mica fare i record del percorso......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
08-11-2010, 22:29
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
che romanticoni che siete...   
scommetto pero'che avete tutti il Cazphone che siete sempre in contatto con le vostre donnine anche quando siete persi nella steppa delle campagne bolognesi....  e per non sfigurare al bar..pero'in moto la cartina vintage bisogna averla!!!
Io come gia detto piu'volte amo la tecnologia,cambiare il canale tv con un pulsantino sul divano mentre mi gusto lo pritz ancora mi affascina e ogni tanto guardo sotto al telecomando se cè il famoso nano
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
08-11-2010, 22:35
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Guarda, Enzino, che non è questione di romanticismo, o perlomeno, non nel mio caso. Io il navi ce l'ho ed è collegato all'interfono (a filo) perennemente. C'è da dire che io non lo guardo, ma lo ascolto. Quando pianifico un viaggio, però, uso la cartina (che poi si chiami viamichelin o google maps fa niente  ) e quella di carta me la porto dietro proprio per i motivi di cui sopra.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
09-11-2010, 09:54
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
ma zk Enzo....vintage....però lo zumo non ti mette la strisciolina verde in parte ad una stradina figa.o fà pure quello?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
09-11-2010, 10:21
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
09-11-2010, 10:53
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
Concordo pienamente con phantomas, io il viagio lo pianifico con la cartina poi passo a mapsource ed infine trasferisco tutto al gps.... se invece devo andare da un punto A a un punto B e non mi interessa il percorso allora utilizzo solo il gps.
Altra cosa utile del gps è quando gironzoli a caso e ti perdi apposta poi quando sei stufo premi il tasto portami a casa e ci pensa lui a fare il percorso
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
09-11-2010, 10:55
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
bello il confronto con la gnocca...... pero io rimango "vintage"
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
09-11-2010, 11:07
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
|
è anche vero che in molti credono fermamente che i gay stiano diventando la gnocca del fututo...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
09-11-2010, 15:01
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Io mi occupo di cartografia per lavoro.
Oggi, i percorsi sia a piedi, che in bici che in moto vengono rilevati e ceduti tramite GPS, ma sempre ci vuole la base cartografica.
Anche queste si evolvono, vengono prodotte da fotointerpretazione e riportano sempre più elemanti.
Vi basti sapere che l'IGM l'Istituto Geografico Militare che è stato il primo a produrre nel 1940 c.a. la cartografia italiana, aveva già allora la bellezza di 145 punti di legenda. Erano riportati anche i tombini.
Ora gli elementi "georeferenziabili" sono praticamente illimitati, e pertanto può essere utile avere un gps che li renda disponibili. ES. alberghi, distributori, ecc.
Ma leggere una carta, nella sua visione di insieme è come leggere un libro e non esite computer più veloce per consultazione.
Leggendo una carta , come per un libro ci si può soffermare sui particolari, collegarli, ed interpretarla.
Ci si può calare nella lettura di una carta, come in quella di un libro.
Ma bisogna saperla leggere, e credetemi, non in molti lo sanno fare.
Se a qualcuno può interessare, in questi giurni a Brescia si tiene la 14 conferenza Nazionale Asita, in pratica una fiera della cartografia.
http://www.asita.it/cms/index.php?op...d=35&Itemid=48
Il GPS ha un posto d'onore per il rilevamento dei dati.
Imparate a leggere le carte e usate anche la bussola quando andate in giro.
E' più utile di quanto si pensi.
__________________
R1200RT (Pegaso)
Ultima modifica di silver hawk; 09-11-2010 a 15:05
|
|
|
09-11-2010, 15:02
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
ma zk Enzo....vintage....però lo zumo non ti mette la strisciolina verde in parte ad una stradina figa.o fà pure quello?
|
e che vordi'????
scusami ma io le strisce le conosco di alte colori.. 
scherzi a parte non ti posso rispondere seriamente perche'non so'cosa intendi per striscioline verdi.
Gianni,tu il gps lo usi anche per andare a comprare le soppresse...    mmmmbone quelle di Cornuda!!!!sabato andiamo?
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
09-11-2010, 15:21
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
le striscioline verdi accanto alle strade, su alcune carte, stanno ad indicare che tali strade sono particolarmente ponoramiche; almeno io l'ho capita così....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
09-11-2010, 15:28
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
cavoli,Silver interessante.se posso chiedere,come stradario,cosa consigli come scala intendo?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
09-11-2010, 15:35
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
si intendo quelle Robert,vedi Enzo a forza di zumolare,non ti ricordi neanche più come son fatti gli stradari  comunque era na battuta.....forse anche un pò no
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
09-11-2010, 15:36
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
le tuoring club per me sono le meglio...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
09-11-2010, 16:46
|
#91
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da silver hawk
Leggendo una carta , come per un libro ci si può soffermare sui particolari, collegarli, ed interpretarla.
|
Silver sono d'accordo cone te in toto, l'indispensabile cartina è ottima ed unica per la pianificazione e l'arricchimento della consultazione, ma guidando serve a poco, il tempo necessario a capire dove sei e dove devi andare è enormemente lungo considerando che stiamo guidando.
Ritornando a quanto hai scritto Tu se la cartina è come un libro, il GPS è come una storia narrata, bene prova a leggere un libro guidando la moto oppure ascoltare una storia narrata, poi mi dici la differenza, anche se da fermo ovviamente preferisco il libro.
Quote:
Originariamente inviata da silver hawk
Ma bisogna saperla leggere, e credetemi, non in molti lo sanno fare.
|
Giusto, ma dico anche che pochi sanno usare il GPS, come si deve, oppure hanno il GPS giusto per fare quello che andrebbe fatto con un GPS e quindi escludo ascoltare musica vedere le foto, viva voce tutte cose utilissime che non c'entrano nulla con un vero GPS
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
Ultima modifica di SandWhisper; 09-11-2010 a 16:49
|
|
|
09-11-2010, 21:40
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Credo che lo zumo sia un vero gps ma ha anche mp3 e visualizzatore foto,mentre guidi puoi ascoltare la musica e quando ti da'le indicazioni la interrompe.
è anche un viva voce bluetooth e anche qui da priorita'al gps.
Zangi
Lo stradario io non è che non lo conosco NON LO MAI USATO e ben diverso,quando viaggio in auto uso il Tomtom che ho in auto,quando viaggio in moto uso lo Zumo che ho fisso.
quando non c'erano i gps usavo i cartelli e il"scusi signore,per andare dove devo andare io dove vado?"Capito mo?
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
09-11-2010, 21:45
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
09-11-2010, 22:01
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
10-11-2010, 07:19
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Si..si..come Toto'e peppino a Milano,proprio cosi...
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
10-11-2010, 09:35
|
#96
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Credo che lo zumo sia un vero gps
|
Se nello Zumo e ti stò parlando del 600 avessero speso energie e risorse per migliorare il calcolo del percorso piuttosto che implementarlo con funzioni utili, ma pur sempre accessorie.
Lo Zumo è di fatto un prodotto Americano dove per raggiungere il punto B dal punto A il percorso più breve si discosta di poco dal percorso in linea retta, in Europa ed in Italia in particolare può capitare che ti faccia uscire dall'Autostrada per percorrere 120 km di stradine di montagna perchè così il percorso è 30 km più corto pur avendo settato il calcolo del percorso più veloce.
In ogni caso distinguerei fra la necessità di utilizzare il GPS come ausilio per raggiungere un indirizzo sconosciuto, vicino o lontano ( Qui la vince alla grande il TOM TOM) e la necessità di seguire un percorso prefissato preciso che passi esattamente da tutte le strade o stradine previsti nella pianificazione.( Qui vincono alla grande la maggioranza dei Garmin di fascia alta)
Questa è una necessità evoluta, non così banale come sembra, che mette in crisi molti navigatori e ancor di più utilizzatori.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
10-11-2010, 10:40
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
la tua analisi è giustissima... le grosse differenze tra un dispositivo e l'altro, si potrebbe quasi parlare di diverse filosofie di "costruzione", sono proprio quelle che descrivi...
l'uso e le impostazioni devono tener conto il più possibile del GPS che si ha tra le mani, altrimenti la scatoletta magica può essere fuorviante...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
10-11-2010, 11:47
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
cavoli,Silver interessante.se posso chiedere,come stradario,cosa consigli come scala intendo?
|
L'atlante clssico del touring Club 1:250.000
Magari una carta regionale in materiale plastico alla scala più alta possibile.
Bisogna anche evitare quelle con troppi particolari inutili che si "impastano) o troppi colori.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.
|
|
|