![]() |
porta cartine stradali rt 1200
Sò benissimo che in piena era navigatori,questa è una richiesta quanto meno obsoleta....ma,fà li stesss
vorrei applicare un porta stradario,non borsa,ai montanti serbatoio,sfruttando gli agganci originali....idee??grasssie |
Quote:
|
grazie Beo&Bea,darò un occhio come si attacca.
|
Confermo !!!!
|
znagi memorizza il percorso prima !:lol:
|
Zerbio....mi sa che hai ragione......
|
Quote:
TU'sai benissimo che in piena era navigatori,questa è una richiesta quanto meno obsoleta.... Enzohttp://content.sweetim.com/sim/cpie/...s/000202C0.gif |
Quote:
|
Ho preso la borsa da serbatoio della Famsa, fatta apposta per l'RT, da Lagunaseca,la quale ha in dotazione un porta stradario che si puo applicare ho sopra la borsa, ho direttamente sul serbatoio. Lo uso anche come porta telepass.
R1200RT |
seriamente,io non ho avversione contro la tecnologia,ci mancherebbe,ma personalmente mi da l'impressione di ''rinchiudere'' il mio giro in moto,mentre la mia bella cartina,magari nella borsa dietro,come è adesso,mi da più l'idea di pura libertà.....la direzione e quella,ma le strade che mi ci portano,mah,man mano le percorro,le scelgo.sò che è nà strunzata....ma me piace:blob::blob:
|
Io il mio gps lo uso spesso come cartina,proprio quando vado alla"zingara"come dice un mio carissimo amico novello mukkista e spesso sbaglio apposta per poi farmi prendere per mano da lui stesso.
se vuoi la cartina cè l'hai gia',la cosa fantastica del gps e che cammini alla cazzo di cane e lui sta'attento per te'. Non le ho usate molto le cartine,ma se ricordo i litigi con il mio secondo pilota non che'navigatore vivente mi vengono i capelli d'oca e la pelle bianca in contemporanea. Enzo |
vedi,mò...manco sapevo che si potesse usare così:-o
|
Beh, zangi, io il navigatore lo porto sempre ed è sempre acceso, ma raramente c'è un percorso inserito. Anch'io lo uso come mappa e soprattutto lo uso per registrare i percorsi fatti, in modo da poterli scaricare e memorizzare sul PC.
Sai quella stradina, quella in mezzo ai boschi, mi piacerebbe tornarci ma porca vacca come c'ero arrivato? Eh eh eh... tutto memorizzato... ;) |
La visione d'insieme che una cartina (dettagliata) può dare non ha eguali.
Inoltre il navigatore ha la tendenza a voler fare quello che vuole lui; la cartina non è così arrogante..... :lol: Impagabile invece quando si vuole raggiungere velocemente un punto esatto ;) |
Anch'io sono tra quelli che usano sia il GPS (Garmin SP 2620) e la cartina (La grande carta delle Alpi). Per l'occasione ho preso la borsa "light" della Wunderlich con il portacartina. Se mi fermo e voglio avere una visione d'insieme, non c'è niente di meglio. Le curve di livello, le altitudini e la "benedetta" carta stropicciata........:glasses8:
|
Quote:
|
Quote:
!! V_ !! |
ot ma i nav memorizzano tutti il percorso effettuato? se no quali? quale avete Voi? ot
|
questi qua mi vogliono far appiccicare una :arrow:..............
Giammai,marrani felloni:lol:non desisto..........per ora:lol: |
Du gust is megl che uan......
|
Anche io sono per la cartina.
Per preparare i viaggi uso viamichelin ma dopo viaggio di cartina. Sono troppe le volte che ho cambiato percorso o meta perché incuriosito da un qualche cosa che era indicato sulla cartina. Se mi perdo amen, significa che ho visto luoghi che non avrei mai visitato. Confermo anche io portacarte Decathlon. |
Quote:
!! V_ !! |
visto ;) thanks
|
Vabbè,mi attacco i post-it sul parabrezza....tanto c'è posto:lol:vicino ci metto pure arbre magique:lol:
|
:lol::lol::lol:
Io uso da sempre in gps, però una cartina per la visione generale la trovo indispensabile, certo che il nav ha la cartina ma nn è la stessa cosa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©