|
31-10-2010, 00:49
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Oct 2010
ubicazione: Fermo
Messaggi: 1.077
|
cardano r1200r
e' possibile oppure e' successo a qualcuno che, a km 38000 circa, il paraolio del cardano della r1200r perdesse qualche goccia d'olio?????se si per quale motivo????
quanto olio contiene il cardano per la lubrificazione dello stesso????
__________________
R1200GS ADV '11 "PETROLIERA"
ex R1200GS 08,ex R1200R 07
cel.3477995624
|
|
|
31-10-2010, 07:36
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2009
ubicazione: Italia
Messaggi: 132
|
Successo a 20000, tutto risolto in garanzia e 15 minuti
|
|
|
31-10-2010, 08:30
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
|
Era previsto 0,22lt adesso l'hanno diminuito a o'18 appunto perchè ci fosse meno pressione .
__________________
r 1200 gs motorsport
|
|
|
31-10-2010, 10:05
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
|
state attenti soprattutto a garanzia scaduta, il trascurare questo problema potrebbe avere delle conseguenze drammatiche per la trasmissione, ma anche in garanzia e' sicuramente meglio prevenire che curare, pretendete un intervento risolutivo.
__________________
made in west germany
|
|
|
31-10-2010, 12:02
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
|
fortunatamente mai successo...nn c'è una faccina che si tocca i ....
...vedi il gioco della ruota, sul cavalletto centrale prova a "muovere" la gomma con le mani...nn girare...se noti del gioco fatti cambiare cuscinetto...appena fatto in garanzia( anche se scaduta ,pagando 1 ora manodopera)ad amico con 25000Km
__________________
la val dee tole...
|
|
|
31-10-2010, 13:38
|
#6
|
Guest
|
Come faccio a sapere se e' saltato il paraolio ? Da dove perde olio ?
|
|
|
31-10-2010, 13:54
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
|
Se è saltato dovresti vedere olio sul cerchione e gomma post. cola dal disco nero del cardano
|
|
|
31-10-2010, 15:36
|
#8
|
Guest
|
Ah grazie per l'info.
|
|
|
31-10-2010, 19:10
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Oct 2010
ubicazione: Fermo
Messaggi: 1.077
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
Come faccio a sapere se e' saltato il paraolio ? Da dove perde olio ?
|
io ho notato che dal disco nero del cardano la parte inferiore ovviamente perdeva olio e soprattutto dopo aver fatto km, ho trovato olio sul cerchio e sulla gomma.....
__________________
R1200GS ADV '11 "PETROLIERA"
ex R1200GS 08,ex R1200R 07
cel.3477995624
|
|
|
31-10-2010, 19:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Oct 2010
ubicazione: Fermo
Messaggi: 1.077
|
Quote:
Originariamente inviata da Loki
Se è saltato dovresti vedere olio sul cerchione e gomma post. cola dal disco nero del cardano
|
proprio questo e' successo a me....fortunatamente in garanzia...!!!!!
__________________
R1200GS ADV '11 "PETROLIERA"
ex R1200GS 08,ex R1200R 07
cel.3477995624
|
|
|
31-10-2010, 20:31
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
|
Uguale Kungan. Credo che mi abbiano messo troppo olio durante il tagliando dei 20K, perchè mi è successo appena dopo. Sono partito per le vacanze e mi sono accorto dell' unto. Tremila km. dopo l' hanno messo a posto.
La quantità d' olio indicata da Jiango è esatta, infatti credo di aver perso giusto quei 4 cl.di troppo.
|
|
|
31-10-2010, 22:00
|
#12
|
Guest
|
Ma di solito dopo quanti Km succede ??
|
|
|
31-10-2010, 22:15
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
|
Non ti preoccupare, probabilmente non ti capiterà mai
|
|
|
01-11-2010, 12:22
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 293
|
Sostituito anch'io in garanzia paraolio e cuscinetto , la mia e' del 2007 , all'inizio avevano montato dei paraoli con un labbro solo di tenuta , sono successi molti casi a tutta la serie 1200 con il nuovo cardano , poi si sono accorti dell'errore e adesso montano un paraolio con doppio labbro di tenuta , non so della riduzione del contenuto di olio , molto importante era la sostituzione dell'olio del cardano al primo controllo dei 1000 Km , molti concessionari non lo eseguivano per la difficolta' di esecuzione , infatti non era previsto il tappo di scarico dell'olio del cardano e dovevano smontare la ruota posteriore , sganciare il sensore ABS e sganciare il cardano facendo uscire l'olio dal tappo di carico , adesso sulle nuove penso che ci sia il tappo di scarico , o mi sbaglio , comunque il 2007 e' stat una grande annata per i problemi in casa BMW.
__________________
Vespa 50 con motore 90SS , Aprilia AS125R , R1200R grigio opaco
|
|
|
01-11-2010, 12:41
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
|
sarà.....ma la mia è ottobre 2006 e tralasciando richiami antenna anulare e tubi freno (eseguiti senza aver avuto problemi di sorta prima) gira come un orologio !!!
__________________
la val dee tole...
|
|
|
02-11-2010, 09:31
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: In sella
Messaggi: 378
|
bruttissimo anno il 2007 , penso che mamma BMW abbia toccato il fondo , personalmente la mia le ha passate tutte , ora sto solo aspettando le famose goccioline che piange il cardano ....
__________________
k75
R1200R
........è come volare
|
|
|
02-11-2010, 11:17
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
|
Cambio cuscinetto a 29.000 senza alcuna perdita d'olio. Sostituito in garanzia, moto del 2007. Tengo d'occhio il cardano visto l'alto numero di segnalazioni.
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
|
|
|
02-11-2010, 11:24
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
ma il sintomo qual è?
Io a volte trovo un goccia di sporco sul cerchione...sembra olio...ma è molto difficile pulirlo anche perchè si impregna poi con la polvere delle pastiglie etc etc....
Può essere un sintomo di trasudazione di olio dal cardano o potrebbe essere un normale "sporco"???
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
02-11-2010, 15:41
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
|
Se il cardano non ha segni di perdite d' olio è sporco normale. Prima di sporcare il cerchio si sporca la parte inferiore del mozzo cavo del monobraccio.
|
|
|
02-11-2010, 17:13
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
|
anch'io ho cambiato il cuscinetto del cardano, in garanzia, però senza perdita d'olio; la mukka è del 2007
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
02-11-2010, 18:48
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 293
|
Quote:
Originariamente inviata da Bizius
ma il sintomo qual è?
Io a volte trovo un goccia di sporco sul cerchione...sembra olio...ma è molto difficile pulirlo anche perchè si impregna poi con la polvere delle pastiglie etc etc....
Può essere un sintomo di trasudazione di olio dal cardano o potrebbe essere un normale "sporco"???
|
A me si ungeva l'anello di plastica nera che e' sul foro del cardano lato DX , per intenderci e' quello che gira insieme alla ruota , il paraolio e' li sotto , ad alcuni ha ceduto di schianto imbrattando anche il cerchio , ma prima lo vedi trafilare dall'anello nero.
Spero che quello che dici Tu sia magari un po' di catrame , tantopiu' se e' difficile toglierlo .
__________________
Vespa 50 con motore 90SS , Aprilia AS125R , R1200R grigio opaco
|
|
|
02-11-2010, 20:27
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
no infatti al 99% non è olio...se fosse olio, sarebbe molto facile eliminarlo dal cerchione.
E comunque mi è successo una volta che ho trovato del nero sul cerchione (che tengo sempre ben pulito)...e non è stato facile toglierlo...quindi penso anch'io che fosse catrame o qualcosa del genere.
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
13-09-2011, 18:24
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2011
ubicazione: Anzio (RM)
Messaggi: 161
|
Brutta annata?!
Scusatemi parlate di elenchi di problemi.... posso sapere sinteticamente quali sono in modo da premunirmi?
Grazie!
|
|
|
13-09-2011, 19:09
|
#24
|
Guest
|
la mia e' 2007 e per ora mi sembra tutto ok devo preoccuparmi...macchie di olio non ne ho viste.....fin ora..
|
|
|
14-09-2011, 09:10
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 473
|
Quote:
Originariamente inviata da proseccoboxer
sarà.....ma la mia è ottobre 2006 e tralasciando richiami antenna anulare e tubi freno (eseguiti senza aver avuto problemi di sorta prima) gira come un orologio !!!
|
Quoto, fatti diversi richiami ai freni ad antenna anulare ma la moto (04/2007), anche prima dei richiami, è sempre andata benissimo!
__________________
R1200R - Cb500Four '78 - HondaDIO
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.
|
|
|