|
27-10-2010, 14:57
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
..., se dovessi cambiare il K, vorrei ........... una cosa da 200 kg che mi faccia divertire sul misto, ma che al contempo sia in grado di scarrozzarmi in vacanza con la compagna e i bagagli. Un mezzo con cui aprire il gas e sfruttare il motore senza troppi patemi d'animo e senza raggiungere velocità stratosfericamente inutili.
|
Queste considerazioni, che condivido, sono molto razionali, e per lo più si affacciano alla mente di parecchi di coloro che hanno maturato una significativa esperienza motociclistica ed hanno passato la soglia degli...anta!!
Personalmente, anch'io sono molto attratto da qualche mese dall'idea di fare una moto sotto i 200kg, con un buon motore, una ciclistica ed un sistema frenante di prim'ordine, che garantisca innanzitutto agilità, tenuta, e divertimento sul misto, ma che all'occorrenza si presti anche per un 'uscita di un'intera giornata magari con bagaglio e zavorra al seguito!!
Dopo una rassegna della produzione attuale, ora il mio sguardo è caduto con vivo interesse su una moto che avevo fin'ora snobbato, e che invece ora mi attizza davvero, anche se è un pò inusuale..e che mi sembra la più vicina ai criteri sopra esposti..ma non è una BMW.
eccola..:
La KTM 990 SMT che dal 2011 verrà dotata di un ottimo ABS che pesa solo 1 kg della Bosch! peso totale della moto 196 kg con le borse!!
Ciclistica al top, freni brembo e sospensioni WP di altissimo livello.
Una moto che dovrebbe essere divertente come poche, addirittura funambolica. Riparo aerodinamico non eclatante ma sufficiente, ad un costo di circa 12.800 euro!...eccola in azione!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 27-10-2010 a 23:50
|
|
|
27-10-2010, 19:14
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
La KTM 990 STM che dal 2011 verrà dotata di un ottimo ABS che pesa solo 1 kg della Bosch! peso totale della moto 196 kg con le borse!!
Ciclistica al top, freni brembo e sospensioni WP di altissimo livello.
Una moto che dovrebbe essere divertente come poche, addirittura funambolica. Riparo aerodinamico non eclatante ma sufficiente, ad un costo di circa 12.800 euro!...eccola in azione! 
|
l'ho seguita molto molto da vicino "in action" il giorno che ho provato le mie pilot power
... eh sì, ottima
mia moglie la odia...
se le nomino SMT ricorda solo le urla che mi faceva nel casco mentre io divertito le dicevo dai tieni botta un altro po' 
anzi ora associa il marchio KTM a fenomeni di esaltazione stradale irresponsabile
insomma per qualche attimo di gloria ed autostima, mi son fregato
perchè io pensavo ad una ADV950 usata e non avrò mai il suo placet
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
27-10-2010, 20:28
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
l'ho seguita molto molto da vicino "in action" il giorno che ho provato le mie pilot power
... eh sì, ottima
mia moglie la odia...
se le nomino SMT ricorda solo le urla che mi faceva nel casco mentre io divertito le dicevo dai tieni botta un altro po' 
anzi ora associa il marchio KTM a fenomeni di esaltazione stradale irresponsabile
insomma per qualche attimo di gloria ed autostima, mi son fregato
perchè io pensavo ad una ADV950 usata e non avrò mai il suo placet 
|
TAG..avendo tu più volte confermato di fare un utilizzo della moto piuttosto "particolare", intendo cioè che la usi, praticamente sempre o quasi, per gite e spostamenti di medio lungo raggio con moglie e bagali, cosa che per molti altri invece non è così frequente ma ha carattere episodico, mi sembra evidente e ragioinevole dire che la cosiddetta "motona" come tu la chiami, rimanga nel complesso la scelta preferibile!!
Credo tuttavia, che se ci si mette nei panni di chi ama la moto, e la usa nella maggiorparte da solo scorrazzando qua e la alla ricerca di strade nuove e passi alpini o appenninici da metter insieme, una moto del tipo della KTM 990 SMT, ma non neccessariamente solo lei, possa rappresentare una soluzione molto attraente, in grado di garantire la massima libidine per tenuta agilità e capacità di piega, unendo una più che accettabile comodità, riparo eed una versatilità che normalmente le moto molto performanti sul misto non hanno proprio, vedi ipersport o motard pure!
Infatti un passeggero non starà certo come su una K-GT ma da quello che ho visto al mukken, (ne ho parlato qui al post 29:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=267427&page=2 )
può farsi 400 km di curve dietro al suo compagno divertendosi e senza lamentare problemi di sorta, con una capacità di carico che all'occorrenza è onesta.
Di sicuro per noi dall'anima kappista, la K-GT o la K6 rappresentano la prima insostituibile scelta, ma persino te ricordo in qualche post addietro, dicesti che avevi in mente di prendere una solrella alla tua K per farci un motociclismo più "snello" su per i passi le poche (o rare nel tuo caso) volte che vai da solo!!
X PAnomau...le borse ne esistono per la KTM 990 anche di più discrete e leggere rispetto alle rigide, le quali si attaccano direttamente alle marmitte, e non tolgono nulla in termini di agilità...
posto altre tre foto...la 3° è poer Pancomau che quando la vedrà, o s'innamora o la odierà definitivamente...
io invece sto seriamente pensando a gennaio di metterla al posto della mia KTM 525!!!...accidenti a loro...   
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 27-10-2010 a 23:33
|
|
|
28-10-2010, 01:56
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
X PAnomau...le borse ne esistono per la KTM 990 anche di più discrete e leggere rispetto alle rigide, le quali si attaccano direttamente alle marmitte, e non tolgono nulla in termini di agilità...
posto altre tre foto...la 3° è poer Pancomau che quando la vedrà, o s'innamora o la odierà definitivamente...
|
Ho cercato senza trovarla una foto che avevo visto tanto tempo fa di Chris Pfeiffer che fa la stessa cosa con una RT (credo fosse un 1100)
...non mi fa innamorare... ne posso "odiarla"... ma mi lascia indifferente (che se lo dici ad una donna non c'è offesa peggiore)
...a parte le battute (che sono sempre e comunque benvenute  ) mi sa che stiamo girando intorno sempre allo stesso concetto... ovvero che la moto che va bene per tutto, tutti e soprattutto per tutti gli "umori" di guida non c'è; per cui ci dobbiamo ognuno "rassegnare" al nostro personale "compromesso" in base alle tasche ed esigenze.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
28-10-2010, 10:56
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Finalmente..le curve della K6
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
28-10-2010, 11:05
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Sembrerebbe che le altre K (R ed S rimangano per il momento in produzione. cominciano ad arrivare modifiche e pacchetti nuovi:
Da fonte ufficiale BMW: "Per il 2011 la K 1300 R, con il pacchetto Dynamic, avrà uno stile ancora più sportivo, grazie all'ESA II (Electronic Suspension Adjustment) il cambio elettroassistito, frecce a led e cupolino sport"
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
28-10-2010, 11:25
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
Dico la mia..
pour parler .. ovvio !!!
Orribile la ktm , di qualsiasi tipo !!!! (cioè mi fa proprio cagher !!!  )
troppo fuoristradistiche...
e come al solito un'endurona grossa e pesante, alla fine non ci fai l'off , e non ci fai i lunghi viaggi comodamente !!! ci fai bene solo le gite fuori porta.
Per Sgomma, ma allora è molto meglio il ktm 525 tuo !!! quello si , lo capisco molto di piu !!! 
attenti ai compromessi, alla fine non sono ne carne ne pesce...
ma come stiamo qui a parlare delle k1600gt gtl se fanno piu o meno comodamente 1000 o 2000 km al giorno, e poi cerchiamo il compromesso ???
certo con la gs ci si va a capo nord... ma allora vi dico che anche con la vespa ci si arriva in spagna... 
Come detto prima la moto perfetta non esiste, se vogliamo diversi usi con "perfezione" dovremmo avere nel box diverse moto (compreso uno sputer da 125/250 per l'uso città !)
Per i numeri di vendita delle gt:
sono sempre stati bassi , perchè è un segmento per persone "mature" infatti se provassimo una classifica per età troveremmo molti con il kr e gli S tra i 30 e i 40 mentre i gt secondo me sono piu gente tra i 40 e i 60 (io ne ho 49  o  )
e di gente alla nostra età che fa viaggi lunghi, ce ne è rimasta poca, è proprio un concetto "generazionale" anzi in genere ormai è poca la gente che viaggia in moto, io negli ultimi 2 o 3 anni (tagliando sempre l'europa in vacanza in lungo e in largo) ho riscontrato molte ma molte meno moto in viaggio, rispetto a 10 anni fa' !!!!
Ditemi se non ho ragione !!! 
Ecco perchè si è smagrita la vendita di moto da turismo "puro" ovvero le GT !!!
sbaglio ?
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 28-10-2010 a 11:30
|
|
|
28-10-2010, 11:29
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
pour parler .. ovvio !!! 
|
Non si faceva altro da 322 post.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-10-2010, 12:45
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Vezza d'Alba
Messaggi: 161
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Non si faceva altro da 322 post.
|
A proposito di curve anche se un po piu alta quella del 1300 sembra adirittura piu lineare..... Vorra dire che ci tocchera aspettare nel misto i malcapitati che si devono sedere su un autoarticolato da trial!
|
|
|
29-10-2010, 01:42
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
Messaggi: 618
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
........... anzi in genere ormai è poca la gente che viaggia in moto, io negli ultimi 2 o 3 anni (tagliando sempre l'europa in vacanza in lungo e in largo) ho riscontrato molte ma molte meno moto in viaggio, rispetto a 10 anni fa' !!!!
Ditemi se non ho ragione !!! 
.....
|
Hai perfettamente ragione.
Io quest'anno ho fatto grecia e turchia in piena stagione (luglio) e c'ero solo io. In 15 giorni ho incontrato 2 inglesi un tedesco e 2 turchi sulle navi, un palermitano e moglie con un gs vicino a Salonicco e altri due italiani a goreme. Dopo di chè basta..... in 15 giorni  . Solo un gruppo di custom per strada vicino ad Antalya.
Solo nel viaggio fatto nel 2007 (grecia) incontrai molte più moto, sia per strada che sulle navi.
|
|
|
29-10-2010, 20:41
|
#11
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.795
|
Originariamente inviata da jocanguro
........... anzi in genere ormai è poca la gente che viaggia in moto, io negli ultimi 2 o 3 anni (tagliando sempre l'europa in vacanza in lungo e in largo) ho riscontrato molte ma molte meno moto in viaggio, rispetto a 10 anni fa' !!!!
Ditemi se non ho ragione !!!
.....
Quote:
Originariamente inviata da Suino
Hai perfettamente ragione.
Io quest'anno ho fatto grecia e turchia in piena stagione (luglio) e c'ero solo io. In 15 giorni ho incontrato 2 inglesi un tedesco e 2 turchi sulle navi, un palermitano e moglie con un gs vicino a Salonicco e altri due italiani a goreme. Dopo di chè basta..... in 15 giorni  . Solo un gruppo di custom per strada vicino ad Antalya.
Solo nel viaggio fatto nel 2007 (grecia) incontrai molte più moto, sia per strada che sulle navi.
|
IO penso che farò come il......... cane! 
Cioè sino a quando sarò in grado di alzare la gamba.... non per fare la pipi 
ma per montare in groppa alla belva, andro in vacanza in moto
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
29-10-2010, 02:10
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
e di gente alla nostra età che fa viaggi lunghi, ce ne è rimasta poca, è proprio un concetto "generazionale" anzi in genere ormai è poca la gente che viaggia in moto, io negli ultimi 2 o 3 anni (tagliando sempre l'europa in vacanza in lungo e in largo) ho riscontrato molte ma molte meno moto in viaggio, rispetto a 10 anni fa' !!!!
|
Anch'io ho la stessa impressione di un minor numero di mototuristi. Per contro non sempre questo significa meno moto sulle strade... (o almeno su alcune strade)
Mi spiego:
Osservando la popolazione su due ruote mi sembra che vi siano sempre un numero consistente di motociclisti a "breve raggio" che si concentrano nelle zone "tipiche", come i passi di montagna e/o altre strade adatte che siano raggiungibili per un giro "breve" del fine settimana.... mentre sul resto delle strade il numero delle moto abbia subito un calo notevole.
Inoltre ho notato che l'età media si è alzata (oserei dire di molto). Sembra che, nonostante alcune categorie di moto e relativi conducenti sia in crescita (guardando ai numeri di vendita), i conducenti giovani siano meno attirati dalla moto o quantomeno dall'usarla per cose diverse dallo spostamento urbano.
Sembra proprio che, a differenza di qualche decennio fa, la scelta di quella fascia di popolazione sia sempre più spesso orientata verso un'autovettura ed i vantaggi pratici che questa comporta (a quell'età avere un mezzo di trasporto ha anche scopi che esulano dal trasporto stesso...  )
Forse tutto ciò è influenzato da fattori come una maggior disponibilità economica, o genitori più "protettivi", moda, traffico, ecc... ecc....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 29-10-2010 a 02:15
|
|
|
29-10-2010, 06:29
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Sgomma...
.
Rilassati e vai a dormire. 
|
..fatto Capo...
...ma è durato poco!!  
Quote:
Originariamente inviata da Suino
Hai perfettamente ragione.
Io quest'anno ho fatto grecia e turchia in piena stagione (luglio) e c'ero solo io. ......Solo nel viaggio fatto nel 2007 (grecia) incontrai molte più moto, sia per strada che sulle navi.
|
E ci credo...col casino e le tensioni sociali che c'erano in Grecia quest'estate mi sa che ci sei andato solo tu!!
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
....Osservando la popolazione su due ruote mi sembra che vi siano sempre un numero consistente di motociclisti a "breve raggio" che si concentrano nelle zone "tipiche", come i passi di montagna e/o altre strade adatte che siano raggiungibili per un giro "breve" del fine settimana.... mentre sul resto delle strade il numero delle moto abbia subito un calo notevole.
Inoltre ho notato che l'età media si è alzata (oserei dire di molto). .......
|
LA passata estate ho fatto due viaggi con la moto, il primo a inizio luglio ed il secondo a settembre, dedicando alcuni giorni ai passi alpini e poi alla Baviera...Di moto ne ho viste come mai prima...tanto da rimanerne meravigliato!!!! 
Ma anch'io notai e giunsi alla riflessione che la maggior parte di tali motociclisti erano costituiti da persone sopra i 50 anni..e pensai che fosse dovuto al fatto che il turismo di largo raggio, tra moto e alberghi, richiede una disponibilità economica che probabilmente in età più giovane non si è ancora raggiunta!!
Pancu..grazie per le considerazioni su navi e interfono...
In effetti lo zumo, come tu dici, dotandosi di un interfono, trasmette già le informazioni e permette di ascoltare musica ecc.
Per cui se il navi risulterà comunque gestibile dai comandi al manubrio, credo si possa a questo punto fare bene a meno del sistema audio, riducendo i costi ed il peso. 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06.
|
|
|