Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-10-2010, 13:20   #326
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Era proprio necessario quotare la mia frase?

Pubblicità

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 28-10-2010, 14:38   #327
Ttaliesin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Vezza d'Alba
Messaggi: 161
predefinito

Assolutamente no e me ne scuso. Il quote era solo per sottolineare che anche il mio era un intervento pour parler.
Ttaliesin non è in linea  
Vecchio 28-10-2010, 16:08   #328
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ttaliesin Visualizza il messaggio
A proposito di curve anche se un po piu alta quella del 1300 sembra adirittura piu lineare..... !
Non c'è nessuna curva più alta!!

Quella di potenza mostra sia pure a regime diversi lo stesso picco pari a 118 Kw..!!

Comunque gli aspetti importanti sono altri..e credo si possa dire, sono in linea con le aspettative:

A prescindere dal valore di massima potenza, lungo tutto l'arco dei giri motore, nel K6 la potenza arriva molto prima che nel Gt 1300 e quindi è ben più sfruttabile.
Alcuni confronti:

1) a 3.000 giri, la potenza del GT 1300 è di circa 30 KW (40,8 cv) a fronte dei 45 KW (61,2 cv) del K6, che risulta quindi superiore di circa il 50%

2) possiamo esprimerci anche dicendo che una potenza pari a 100 KW, viene erogata dal GT 1300 a circa 7.500 giri, la K6 eroga la stessa potenza ben 2.000 giri prima a 5.500 giri!!
Tale distanza si riduce ma rimane comunque sensibile anche al valore di massima potenza che è espressa a 9.000 giri per il GT 1300 e 7.750 giri per il K6


Per quanto riguarda la coppia, il confronto ha poco senso viste le distanze. basti dire che al regime di 3.000 giri, la GT 1300 ha una coppia di 100 Nm (circa 10,2 kgm), allo stesso regime la K6 sviluppa una coppia di ben 150 Nm (circa 15,29 Kgm) che è superiore anche al valore di coppia massima espresso dal GT 1300 a 8.000 (135 Nm)giri!!..come sappiamo la coppia del K6 arriva a 175 Nm (circa 17,85 kgm), superiori anche ai 167 Nm dichiarati per la GW!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 28-10-2010 a 20:03
Sgomma non è in linea  
Vecchio 28-10-2010, 17:41   #329
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
predefinito

strana la flessione di coppia della K6 tra i 3500 ed i 4000 giri
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea  
Vecchio 28-10-2010, 18:29   #330
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
strana la flessione di coppia della K6 tra i 3500 ed i 4000 giri
Preoccupante. Scende fino a 152 Nm. Immagino che pena fare i tornanti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 28-10-2010, 18:32   #331
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
predefinito

non preoccupante ma strana
il valore assoluto è sempre altissimo

l'andamento con la flessione a me sembra un po' tipo tentativo di rientro nei parametri antinquinamento, visto che non so se siamo in presenza di fasatura variabile

le moto che hanno questa flessione, pur rimanendo su valori elevati, di solito si sente (GRT, VFR...), poi non succede niente certo
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea  
Vecchio 28-10-2010, 18:40   #332
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Aspetta, la flessione del VFR è quasi imbarazzante, qui siamo su un livello minimo, che peraltro a livello percentuale, rapportato ai valori elevatissimi, diventa trascurabile. Dubito che alla guida sarà rilevabile, mentre sulla VFR lo è eccome.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 28-10-2010, 18:52   #333
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
predefinito

ahahah Wotan
io non sottovaluterei il potere suggestivo di un grafico pubblicato

e scommetto nel futuro fiorire di marchingegni vari (dall'autocostruzione con resistenze e saldatore sino alla fine mappatura su banco con centralina dedicata) per sopperire a quello che sarà il male incurabile del nuovo 6 cilindri

centinaia di post sull'argomento con stupore e sdegno poichè BMW ha peccato in quella flessione

già...
e presumo che sarà anche l'unico appiglio
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea  
Vecchio 28-10-2010, 19:14   #334
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
ahahah Wotan
io non sottovaluterei il potere suggestivo di un grafico pubblicato
Sicuro!
In effetti, il grafico della coppia parte da 90Nm (a differenza di quello della potenza che parte da 0 kW), e questo amplifica ogni oscillazione.
La coppia scende da 155 a 152 Nm, in realtà è solo un calo dell'1,9%.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 28-10-2010, 20:11   #335
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
...La coppia scende da 155 a 152 Nm, in realtà è solo un calo dell'1,9%.
In effetti, la coppia del K6 tra i 3500 ed i 4.000 giri, almeno da quanto si deriva dal grafico, rimane sempre sopra i 150 Nm. Nello stesso arco di giri la coppia del GT 1300 oscilla da 110 ad un massimo di 115 NM. La diffrenza è del 30-35% minimo.

Certo qquando la proveremo sapremo come si comporta e potremo verificare anche il "dubbio" di TAG..ma dubito che con una tale riserva di coppia si possa avvertire qualcosa intorno ai 3500 giri..!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 28-10-2010 a 20:46
Sgomma non è in linea  
Vecchio 28-10-2010, 20:16   #336
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Penso che faremo fatica a restare attaccati al manubrio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 28-10-2010, 20:45   #337
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
...

e scommetto nel futuro fiorire di marchingegni vari (dall'autocostruzione con resistenze e saldatore sino alla fine mappatura su banco con centralina dedicata) per sopperire a quello che sarà il male incurabile del nuovo 6 cilindri

centinaia di post sull'argomento con stupore e sdegno poichè BMW ha peccato in quella flessione

...
Secondo me la metti giù...come dire?...un pò tragica!!
Io penso che la K6, stando ai dati, in 6° marcia a 2000 giri riparta come un pendolino...mi è più difficile invece immaginare come si comporterà aprendo il gas dai 2000 giri in 2° marcia..!!


Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Penso che faremo fatica a restare attaccati al manubrio.
Si ..credo wotan che la tua affermazione sia verosimile..

Guardando meglio il grafico infatti, ci si accorge (ed in tal senso ho corretto un errore che avevo commesso al post 328!!) che la coppia espressa dal K6 al regime minimo riportato nel grafico, ossia 150 Nm a circa 2.500 giri, è già superiore alla coppia massima esprimibile dal GT 1300 ossia 135 Nm a 8000 giri!

Insomma in teoria, anzi in pratica, quando con il K 6 in partenza si rilascia la frizione, si dispone già di una coppia che è superiore alla massima coppia del K-1300 GT, il quale sotto tale aspetto, era secondo solo alla GW!...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 28-10-2010 a 20:54
Sgomma non è in linea  
Vecchio 28-10-2010, 21:36   #338
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Insomma in teoria, anzi in pratica, quando con il K 6 in partenza si rilascia la frizione, si dispone già di una coppia che è superiore alla massima coppia del K-1300 GT, il quale sotto tale aspetto, era secondo solo alla GW!...
C'è da sperare in una SUPERfrizione impeccabile e MOOOOOOLTO progressiva.... altrimenti son dolori
... se ti scivola un millimetro la leva parti in impennata!!!!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 28-10-2010, 21:52   #339
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Secondo me la metti giù...come dire?...un pò tragica!!
Io penso che la K6, stando ai dati, in 6° marcia a 2000 giri riparta come un pendolino...mi è più difficile invece immaginare come si comporterà aprendo il gas dai 2000 giri in 2° marcia..!!
dai Sgomma che si scherza
vedo che sei già affezionato al nuovo prodotto

io non lo sentirò mai quel flesso, anche perchè credo che sarà impercettibile

ero uno di quelli che pensava che il tiro del GTR sotto i 4000 giri fosse semplicemente ottimo e tutti si lamentavano che è scarso

l'ho detto perchè di mio penso che sarà un supermotore, ma tra i forum immagino che punteranno il dito proprio in quel flesso così avranno qualcosa da dire e da studiare per "risolvere" la magagna di BMW

rimango comunque dell'idea che seppur leggera la flessione possa corrispondere a qualche "accorgimento eco-compatibile"
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea  
Vecchio 28-10-2010, 22:19   #340
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
dai Sgomma che si scherza
vedo che sei già affezionato al nuovo prodotto
Bhe affezionato..non è il termine che userei in verità.., direi piuttosto piacevolmente "icuriosito"??..perché non ho mai nemmeno provato una moto con la coppia del nuovo K 6, ed aggiungerei "speranzoso" che la moto vada bene e sia affidabile...
[/QUOTE]
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 29-10-2010, 00:24   #341
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

L'aspetto su cui mi trovo più confuso della K6, è il sistema audio ed il navigatore..!!

Da quanto si vocifera in rete, il sistema audio e la predisposizione per il navigatore dovrebe costare molto cara..si parla di 1700 euro cui aggiungere altri 750 euro per il navigatore..!!

Motivo per cui mi chiedo se serva o meno mettere il sistema audio??. Io non ho mai avuto una moto con la radio..ma francamente non ne sento l'esigenza e credo che viaggiare con il casco e pensare di sentire contestualmente la musica dagli altoparlanti sia decisamente un'idea stramba..e magari anche pericolosa!!..magari gli amici della RT potrebbero dirci qualcosa in proposito..!

E tuttavia, sospetto che se non si prende il sistema audio, probabilmente si perde il contributo vocale del navigatore...pazienza, credo che 2500 euro per ascoltare in moto la radio e la voce del navigatore siano davvero spesi male!!

Ma se poi si dovesse prendere una K 6 senza il sistema audio...rimangono ai lati del cruscotto le griglie vuote per gli altoparlanti..??...Chissà quanto peso comporta complessivamente il sistema audio??..

Tutte questioni, non proprio di dettaglio visti i costi, da chiarire!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 29-10-2010, 00:27   #342
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Sgomma...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Rilassati e vai a dormire.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 29-10-2010, 00:44   #343
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.727
predefinito

Ma quelle pinze freni anteriori sono sempre le stesse?
Le "classiche" montate su tutte?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea  
Vecchio 29-10-2010, 01:42   #344
Suino
Mukkista
 
L'avatar di Suino
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
Messaggi: 618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
........... anzi in genere ormai è poca la gente che viaggia in moto, io negli ultimi 2 o 3 anni (tagliando sempre l'europa in vacanza in lungo e in largo) ho riscontrato molte ma molte meno moto in viaggio, rispetto a 10 anni fa' !!!!
Ditemi se non ho ragione !!!
.....
Hai perfettamente ragione.
Io quest'anno ho fatto grecia e turchia in piena stagione (luglio) e c'ero solo io. In 15 giorni ho incontrato 2 inglesi un tedesco e 2 turchi sulle navi, un palermitano e moglie con un gs vicino a Salonicco e altri due italiani a goreme. Dopo di chè basta..... in 15 giorni . Solo un gruppo di custom per strada vicino ad Antalya.
Solo nel viaggio fatto nel 2007 (grecia) incontrai molte più moto, sia per strada che sulle navi.
Suino non è in linea  
Vecchio 29-10-2010, 01:49   #345
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
L'aspetto su cui mi trovo più confuso della K6, è il sistema audio ed il navigatore..!!
La mia opinione è che ascoltare musica mentre si guida sia probabilmente una distrazione, specie se lo si fa usando degli auricolari nel casco, e ancor di più se sono del tipo stereo.

Tutti noi abbiamo prima o poi avuto occasioni in cui un rumore di motore, o di qualcos'altro ci ha focalizzato l'attenzione su un possibile pericolo durante la guida. Abbassare la soglia di percezione dei rumori esterni potrebbe rivelarsi pericoloso.

Detto ciò io sono molto felice di usare l'interfono quando viaggio in coppia, e trovo che amplifica di moltissimo il piacere del viaggio poter condividere pensieri ed opinioni sul panorama circostante. Dico questo perchè alla fine sono convinto che con un buon interfono bluetooth ed un navigatore come lo zumo660 che possa gestire il collegamento con l'interfono, il sistema audio diventi praticamente inutile.

In merito alla "sicurezza" credo anche che l'interfono, per quanto possa occasionalmente distrarre (dipende da quanto assidue siano le chiacchierate) riduca di fatto tutta una serie di movimenti altrettanto pericolosi che a volte il conducente farebbe proprio per comunicare con il passeggero.

Avendo un auricolare che possa dare le indicazioni vocali non credo che vi sia necessità di un sistema audio che riproduca musica o che abbia altoparlanti.
Ma se qualcuno propio vuole provare ad ascolatr musica... credo che esistano interfoni di qualità ben gestibili con lo zumo, e che lo stesso possa riprodurre anche mp3 dalla scheda.

Un dubbio che ancora non ho capito riguardo agli interfoni... è come mai siano riusciti a rendere legale l'uso di interfoni stereo, e pure con funzioni anche di radio o ascolto mp3.... quando è vietato dal CdS indossare cuffie biauricolari mentre si è alla guida (proprio per criteri di sicurezza)....
mah....

riporto l'articolo del CdS:

Art.173 Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida.

1. ......

2. È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze Armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11 e di polizia, nonché per i conducenti dei veicoli adibiti ai servizi delle autostrade ed al trasporto di persone in conto terzi. È consentito l'uso di apparecchi a viva voce che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani.

.... noto solo ora... leggendo l'articolo che gli autisti di autobus, pullmann, taxi e noleggio con conducente sembrerebbero autorizzati ad usare un cellulare senza vivavoce o indossare le cuffie sonore.... mi sembra una cagata spaziale!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 29-10-2010 a 02:26
pancomau non è in linea  
Vecchio 29-10-2010, 02:10   #346
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
e di gente alla nostra età che fa viaggi lunghi, ce ne è rimasta poca, è proprio un concetto "generazionale" anzi in genere ormai è poca la gente che viaggia in moto, io negli ultimi 2 o 3 anni (tagliando sempre l'europa in vacanza in lungo e in largo) ho riscontrato molte ma molte meno moto in viaggio, rispetto a 10 anni fa' !!!!
Anch'io ho la stessa impressione di un minor numero di mototuristi. Per contro non sempre questo significa meno moto sulle strade... (o almeno su alcune strade)
Mi spiego:
Osservando la popolazione su due ruote mi sembra che vi siano sempre un numero consistente di motociclisti a "breve raggio" che si concentrano nelle zone "tipiche", come i passi di montagna e/o altre strade adatte che siano raggiungibili per un giro "breve" del fine settimana.... mentre sul resto delle strade il numero delle moto abbia subito un calo notevole.

Inoltre ho notato che l'età media si è alzata (oserei dire di molto). Sembra che, nonostante alcune categorie di moto e relativi conducenti sia in crescita (guardando ai numeri di vendita), i conducenti giovani siano meno attirati dalla moto o quantomeno dall'usarla per cose diverse dallo spostamento urbano.
Sembra proprio che, a differenza di qualche decennio fa, la scelta di quella fascia di popolazione sia sempre più spesso orientata verso un'autovettura ed i vantaggi pratici che questa comporta (a quell'età avere un mezzo di trasporto ha anche scopi che esulano dal trasporto stesso... )

Forse tutto ciò è influenzato da fattori come una maggior disponibilità economica, o genitori più "protettivi", moda, traffico, ecc... ecc....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 29-10-2010 a 02:15
pancomau non è in linea  
Vecchio 29-10-2010, 06:29   #347
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Sgomma...
.
Rilassati e vai a dormire.
..fatto Capo...

...ma è durato poco!!





Quote:
Originariamente inviata da Suino Visualizza il messaggio
Hai perfettamente ragione.
Io quest'anno ho fatto grecia e turchia in piena stagione (luglio) e c'ero solo io. ......Solo nel viaggio fatto nel 2007 (grecia) incontrai molte più moto, sia per strada che sulle navi.
E ci credo...col casino e le tensioni sociali che c'erano in Grecia quest'estate mi sa che ci sei andato solo tu!!



Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
....Osservando la popolazione su due ruote mi sembra che vi siano sempre un numero consistente di motociclisti a "breve raggio" che si concentrano nelle zone "tipiche", come i passi di montagna e/o altre strade adatte che siano raggiungibili per un giro "breve" del fine settimana.... mentre sul resto delle strade il numero delle moto abbia subito un calo notevole.

Inoltre ho notato che l'età media si è alzata (oserei dire di molto). .......
LA passata estate ho fatto due viaggi con la moto, il primo a inizio luglio ed il secondo a settembre, dedicando alcuni giorni ai passi alpini e poi alla Baviera...Di moto ne ho viste come mai prima...tanto da rimanerne meravigliato!!!!
Ma anch'io notai e giunsi alla riflessione che la maggior parte di tali motociclisti erano costituiti da persone sopra i 50 anni..e pensai che fosse dovuto al fatto che il turismo di largo raggio, tra moto e alberghi, richiede una disponibilità economica che probabilmente in età più giovane non si è ancora raggiunta!!

Pancu..grazie per le considerazioni su navi e interfono...
In effetti lo zumo, come tu dici, dotandosi di un interfono, trasmette già le informazioni e permette di ascoltare musica ecc.
Per cui se il navi risulterà comunque gestibile dai comandi al manubrio, credo si possa a questo punto fare bene a meno del sistema audio, riducendo i costi ed il peso.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 29-10-2010, 10:55   #348
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
predefinito

Per PAncomuau..
verissimo !!
i giovani sono piu' comodi, per le medie lunghe distanze, macchinetta o un bel volo low-cost, e mamma è contenta... per le brevi distanze e giretti di piega allora la moto va bane...

Per Sgomma, concordo , un berl zumo660 e interfono bluetooth e sei a posto, anche se non lo comandi da manubrio... che ti importa !!

Per tutti:
certo che quella brutta flessione di coppia tra 3000 e 4000, fa il paio con il mio buco di ripresa tra 2000 e 3000 !!!!
noooo nooooo non la compro piu !!!!!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea  
Vecchio 29-10-2010, 12:37   #349
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
....noooo nooooo non la compro piu !!!!!!!
E' la stesa cosa che ho pensato io stamane....

Giornata libera..cielo terzo e sereno. Iinfilo il giubotto ed esco col GS...Miinc*ia che freddo..!! guardo il pc di bordo segnava 0°C!!

Non ci ho pensato due volte..giro la moto e riento in garage, la poso e salgo sulla GT, medesimo abbigliamento.
Dopo solo 3 km son rimasto meravigliato..
ho pensato che se uno , non scende dal GS per montare subito dopo sul GT, non può immaginare di quanto cambi la percezione della temperatura!!..Non avevo più freddo né alle gambe nè al collo!!.la Gt con la sua bella carena mi permetteva di viaggiare come se la temperature fosse aumentata di 8-10 °C!!

MA il bello è che le vibrazioni che ho spesso lamentato...ohh nemmeno l'ombra, scomparse, assenti!! Alla fine ero talmente incuriosito che mi son sparato un giro in collina fuori programma di 80 km, ....bhe non ci credevo...oh girava liscia che era un piacere, dai 1500 ai 10.000 giri senza la benché minima esitazione, pastoso e fluido come nella migliore tradizione a 4 cilindri!! Delle vibrazioni estive che percepivo a caldo non era rimasto che un lontano ricordo solo sopra i 7.000 giri!!..ma del tutto trascurabili!!
Era perfetta, assolutamente perfetta!..
Forse, contrariamente alla GT di Joc, la mia ha annusato che sta per essere data indietro ed ha deciso di farsi voler bene..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 29-10-2010, 13:16   #350
gaetanocallista
Mukkista in erba
 
L'avatar di gaetanocallista
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
predefinito

...o forse con il caldo rendeva meno.
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
gaetanocallista non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©