|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  22-08-2005, 15:09 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 72
				      | 
				 Tenditore catena DX 
 
			
			Per smontare il tenditore della catena di distribuzione sul GS1150 devo anche smontare il collettore di scarico?
		 
				__________________GS 1150 R - 93000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2005, 16:56 | #2 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Non ho mai sentito che sia stato necessario smontare il collettore di scarico.Ma non è detto..... le sorprese sono sempre in agguato.
 Prova senza smontare il collettore, eventualmente puoi toglierlo dopo se non passa..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2005, 17:05 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 72
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezio51
					
				 Non ho mai sentito che sia stato necessario smontare il collettore di scarico.Ma non è detto..... le sorprese sono sempre in agguato.
 Prova senza smontare il collettore, eventualmente puoi toglierlo dopo se non passa..
 |  Si ci ho già provato ma esce per 1 cm e poi va a toccare il collettore, pensavo ci potesse essere magari una posizione particolare per estrarlo. Visto che vorrei cambiare anche quello di sx, con il nuovo di 3a generazione, dopo aver smontato il corpo farfallato devo riverificare anche il TPS o no secondo te?
		 
				__________________GS 1150 R - 93000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2005, 17:23 | #4 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Il TPS non c'è bisogno di ricontrollarlo, e nemmeno l'allineamento, devi solo fare attenzione a non strapazzare il cavo bowden.A tale scopo è meglio togliere il corpo farfallato intero, e staccare il cavo Bowden dalla puleggina dietro (basta guardarci e capisci subito che è molto semplice).
 Procurati un O-ring 52x2 del corpo farfallato, quello vecchio non riuscirai a metterlo di nuovo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2005, 17:27 | #5 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Vedi anche come hanno fatto gli altri con quello di 2a generazione:http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=69360 
però togli il corpo farfallato, non lasciarlo penzolare...
 
 
 
Ricordati di fare anche delle foto del tenditore destro..... ringrazio.
				 Ultima modifica di Ezio51;  22-08-2005 a 17:29
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2005, 18:17 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 72
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezio51
					
				 |  
Ho visto, ma non ho capito perchè non hanno staccato anche il cavo, visto che hanno staccare tutto. Booo.
		 
				__________________GS 1150 R - 93000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2005, 01:07 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			E dopo magari ci fai sapere come va'? sono interessato anche io al discorso e difatti mi chiedevo se non era il caso di cambiarli entrambeGrazie
 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2005, 03:06 | #8 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Il tenditore destro non lo ha mai cambiato nessuno, perchè va bene.E anche se lo cambi è lo stesso tipo, non ce n'è uno migliore.
 
 Comunque mai dire mai, potrebbe anche essersi snervata la molla....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2005, 10:02 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 72
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezio51
					
				 Il tenditore destro non lo ha mai cambiato nessuno, perchè va bene.E anche se lo cambi è lo stesso tipo, non ce n'è uno migliore.
 
 Comunque mai dire mai, potrebbe anche essersi snervata la molla....
 |  Ho smontato il tenditore DX, era solo per una verifica, comunque è necessario togliere i collettori per poter estrarre il tenditore, l'operazione in tutto costa 40 min di lavoro e oltre a verificare il tenditore permette di verificare con una buona torcia l'interno dei condotti di scarico con gli steli delle valvole che dopo 70000 km erano incrostati veramente poco. Il tenditore e leggermente diverso dal sinistro originale ma il sistema e sempre lo stesso in tre pezzi con: bullone, molla e cilindretto con una scanalatura orizzontale di circa un centimetro. Il cilindretto è di colore nero e si nota che su un lato si è usurato, cosa strana visto che messo in pressione dovrebbe rimanerci senza effettuare movimenti che possono portare ad usura. Pottrebbe essere qualche grippaggio avvenuto nei primi chilometri. La molla mi sembrava in buono stato ed ha una discreta resistenza anche in fase di montaggio. Probabilmente quando ordinerò il tenditore SX ordinerò anche DX visto il costo non eccessivo. 
 
Tornando al discorso di Ezio sul cavo, è chiaro che se lo stacchi comunque devi riallineare, probabilmente è per quello che non viene staccato. Comunque sempre per prova ho staccato il cavo del corpo farfallato DX e dopo averlo riattaccato ho ricontrollato l'allineamento e non era piu come prima, il cavo era perfettamente in sede. Per esperienza personale ogni volta che si toccano i corpi farfallati è meglio riverificare l'allineamento perchè basta che si sposti qualche piccola incrostazione o polvere e l'allineamento cambia.
 
Successivamnte invierò le foto.
 
Ho fatto anche delle foto che
		 
				__________________GS 1150 R - 93000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2005, 15:45 | #10 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da STEVE
					
				 Successivamente invierò le foto. Ho fatto anche delle foto che |  Foto del tenditore originale destro. 
Foto del tenditore originale sinistro. 
Foto del tenditore nuovo destro. 
Foto del tenditore nuovo sinistro. 
Che le mettiamo nelle FAQ.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2005, 23:03 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2003 ubicazione: Friulano in esilio in Alabama 
					Messaggi: 4.321
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezio51
					
				 Foto del tenditore originale destro. 
Foto del tenditore originale sinistro. 
Foto del tenditore nuovo destro. 
Foto del tenditore nuovo sinistro. 
Che le mettiamo nelle FAQ.  |  Ezio, introdurrai anche la "step by step" description di Advrider? Piu' che altro per gli impediti (come me) che pero' non parlano l'inglese       |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2005, 00:54 | #12 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Appunto per questo vorrei anche migliorarla con un contributo italiano.
 
(che non si sappia in giro.... ma il nuovo tenditore l'ho ordinato anch'io...) 
				 Ultima modifica di Ezio51;  24-08-2005 a 00:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2005, 01:47 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Scusate ma il nuovo tenditore se avevo ben capito non doveva avere più la scanalatura sul cilindretto, o questo è valido solo per il SX?
 In effetti un report dell'operazione in Italiano sarebbe meglio
 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2005, 22:35 | #14 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			E' valido solo per il sinistro.Quello destro è sempre rimasto invariato (con scanalatura e con molla).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2005, 01:12 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Grazie Ezio sempre preciso e puntuale, che dire aspetto i Vs. report sperando in buone notizie, così queto inverno non mi annoio...
		 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2005, 10:50 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 72
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezio51
					
				 Foto del tenditore originale destro. 
Foto del tenditore originale sinistro. 
Foto del tenditore nuovo destro. 
Foto del tenditore nuovo sinistro. 
Che le mettiamo nelle FAQ.  |  
Ezio ho qualche foto ma non so come mandartele. Qualche suggerimento.
		 
				__________________GS 1150 R - 93000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2005, 20:47 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2005 ubicazione: lecco 
					Messaggi: 205
				      | 
				 tenditori 
 
			
			ciao ho una r1150r e siccome è molto rumorosa vorrei fare sostituire entrambi i tenditori,la moto è ancora in garanzia qualcuno sa' se la cosa può essere fatta in garanzia?se no quanto potrebbe essere la cifra da spendere per fare il lavoro 
 
 grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2005, 23:05 | #19 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Dipende da chi te l'ha garantita. Io direi di si se la causa è quella.. 
Per fare il lavoro, a noi non ci costa nulla. Facciamo da noi.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2005, 08:06 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2005 ubicazione: lecco 
					Messaggi: 205
				      | 
				 tenditori 
 
			
			ciao la garanzia è quella ufficiale bmw,il mio dubbio è che il concessionario nonsappia niente di questi nuovi tenditori,io ci provo
 
 
 
 ciao grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2005, 09:45 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 72
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezio51
					
				 |  
OK ti ho manadato tutto via e-mail spero ti siano utili. Ma provo anche la seconda opzione.
http://www.freephotoserver.com/v001/steve/f10100081.jpg 
Si nota chiaramente dove si è rovinato.
		 
				__________________GS 1150 R - 93000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2005, 13:34 | #22 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Non è molto chiaro dove si è rovinato. Sul pistone? Forse sono tracce di normale uso. 
Certo che per essere sicuri non c'è altro modo che sostituirlo...     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2005, 22:18 | #23 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Messaggio di oltre 10 caratteri:   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2005, 23:12 | #24 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
				 Ultima modifica di Ezio51;  26-08-2005 a 23:15
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12. |  |     |