|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-10-2010, 15:17
|
#26
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
....pompa?
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
20-10-2010, 16:22
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.481
|
Quote:
Originariamente inviata da bluejay
A me la frenata integrale "num me pias". 
|
Cacchio, e se provavi quella del Vtec che dicevi?  
Comunque, IMHO, su moto turistiche non è da disprezzare specialmente se funziona bene e in maniera poco invasiva come sul mio GS
__________________
R1250GS Rallye
|
|
|
20-10-2010, 16:24
|
#28
|
Guest
|
decisamente un click!
|
|
|
20-10-2010, 16:26
|
#29
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Mmmh, sarei con The Duck, farei controllare la leva freno e la pompa, c'è qualcosa di meccanico che non va.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
20-10-2010, 16:42
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Fino al 2006 ha il servofreno, che a me piace.
|
Grazie, Mansuel: mi hai restituito il sorriso. Anche a me piace, ma temevo di essere preso a randellate.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
20-10-2010, 16:44
|
#31
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Anche a me non dispiaceva, mi piaceva la sua prontezza.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
20-10-2010, 17:00
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
Messaggi: 1.092
|
Mi schiero con gli appagati dal servo.
Ho sentito spesso i miei compagni di frenate non servodotate lamentare dolore alle dita
anche solo dopo 3 o 4 discese dai passi alpini e pure dopo mezza giornata di Adria.
__________________
Claudio CB65
R1200RS²
|
|
|
20-10-2010, 17:18
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Aerobico
Mi schiero con gli appagati dal servo.
Ho sentito spesso i miei compagni di frenate non servodotate lamentare dolore alle dita
anche solo dopo 3 o 4 discese dai passi alpini e pure dopo mezza giornata di Adria.
|
stikazz
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
20-10-2010, 17:23
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
Quote:
Originariamente inviata da Luquita
Cacchio, e se provavi quella del Vtec che dicevi?  
Comunque, IMHO, su moto turistiche non è da disprezzare specialmente se funziona bene e in maniera poco invasiva come sul mio GS
|
Guarda, sarà forse perchè ho sempre guidato moto "basiche" (da fuoristrada estremo  ), ma a me tutti gli "automatismi" inventati per far fare meno fatica al pilota  non piacciono.
Quelli inventati per aumentare la sicurezza (attiva o passiva) sono invece tutto un altro discorso.
Quindi OK per l'ABS, che ti può salvare il chiulo in caso d'emergenza, ma un sistema di frenata inventato per non far "stancare" il piedino destro non mi va giù 
Sarò un Talebano, ma voglio essere io a scegliere quale freno usare (e quanto).
Tra l'altro, se non sbaglio, questo sistema non è escludibile (come invece, giustamente, lo è l'ABS).
Quindi ribadisco "No, Non ci sto!"
Poi ueh, a chi piace fa bene a sceglierlo ed usarlo.....e comunque sto andando OT.
E adesso....fuoco a volontà !
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
20-10-2010, 17:27
|
#35
|
Guest
|
Sono assolutamente d'accordo con te!!!
|
|
|
20-10-2010, 17:36
|
#36
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Il problema che alcuni riscontrano col servofreno integral è dovuto alla volontà di rimanere fossilizzati nella pratica di utilizzo standard ormai acquisita.
Certo che:
è meglio la bicicletta del Piaggio Ciao se con quest'ultimo si pedala senza mettere benzina.
è meglio la TV analogica della digitale se non si mette a posto l'antenna
sono meglio le gomme tubetype che tubeless se si devono cambiare senza strumenti idonei
In pista con la Honda VFR800 coi freni Dual-CBS (doppia frenata integrale senza gestione elettronica) il mio punto forte rispetto alle racing era proprio la staccata
Basta saperla usare
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
20-10-2010, 17:38
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da bluejay
E adesso....fuoco a volontà ! 
|
ma cosa vuoi che sparino che dopo gli dolgono le dita
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
20-10-2010, 17:46
|
#38
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 15
|
...premesso che l'ABS entra in gioco solo nelle frenate d'emergenza. La procedura da seguire è questa (a moto diritta):
1) frenare pinzando al max con anteriore e posteriore;
2) tirare (contemporaneamente) la leva della frizione;
3) prepararsi a poggiare il piede sinistro per quando la moto si sarà arrestata...
Ovviamente parliamo di asfalto (sulla terra l'ABS si disinserisce...)
__________________
R1200R + Yamaha XC-300 + Vespa LX 125
Ultima modifica di simozuc; 20-10-2010 a 17:48
|
|
|
20-10-2010, 19:50
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Ha pregi e difetti, come tutte le cose.
|
a parte i born-out..........non mi sovviene difetto di utilizzo,anzi trovo che già frenato con leva,la pelatina al posteriore che chiude sia molto ''dolce''modulata. prenderci la mano,da quanto letto sino ad ora, rappresenta l'unico reale problema
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
20-10-2010, 20:00
|
#40
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Il primo difetto è la già citata somma di effetti al posteriore usando i due comandi.
Un altro difetto è che se finisci le pasticche posteriori e ti trovi in chiulo alla luna senza ricambi, o decidi di buttare il disco, o provi a tornare a casa senza frenare oppure chiami il carro attrezzi.
Un terzo difetto, se vogliamo, è dato dalla maggior complicazione dell'impianto.
Il CBS honda richiede pinze dedicate e circuiti sdoppiati, mentre il sistema BMW attuale prevede (anche se quasi nessuno lo sa) una pompa elettrica che aziona il freno posteriore quando si aziona la leva al manubrio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
20-10-2010, 20:25
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Wotan,io ho specificato ''utilizzo'' proprio per non entrare nella tipologia costruttiva,ma per il discorso della somma di effetti,io lo trovo,ora che lo conosco,migliore perchè avendo sempre usato il freno posteriore per chiudere in stretto,questo appoggio il piede,quando mollo l'anteriore,il posteriore continua il suo effetto.il discorso delle pastiglie,credo che uno che non controlla le pastiglie non lo faccia tanto al posteriore,quanto all'anteriore,riguarda una mancanza manutentiva e di sicurezza non imputabile al tipo d'impianto.tra l'altro lo spessore delle pastiglie posteriori,oltre ad essere maggiore,e anche facilmente controllabile
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
20-10-2010, 20:29
|
#42
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Certo. Spiegavo solo che cosa intendevo per difetti.
Quote:
Originariamente inviata da zangi
io lo trovo,ora che lo conosco,migliore perchè avendo sempre usato il freno posteriore per chiudere in stretto,questo appoggio il piede,quando mollo l'anteriore,il posteriore continua il suo effetto.
|
Anch'io mi trovo benissimo e faccio esattamente come descrivi, però questo vuol dire che l'impianto richiede un po' di assuefazione, in quanto non standard, e questo è per alcuni un difetto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
20-10-2010, 21:39
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
Quote:
Originariamente inviata da Luquita
Cacchio, e se provavi quella del Vtec che dicevi?  
Comunque, IMHO, su moto turistiche non è da disprezzare specialmente se funziona bene e in maniera poco invasiva come sul mio GS
|
ho avuto la vfr con frenata combinata ed ora l'adv 10;
la frenata combinata meglio sull'ADV e poco adatta sulle sportive.
quando andavo in pista con la VFR mi trovavo un pò a disagio per la scarsa possibilità di "gestire" la frenata e, soprattutto di "decidere" come frenare.
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
20-10-2010, 23:37
|
#44
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
se finisci le pasticche posteriori e ti trovi in chiulo alla luna senza ricambi, o decidi di buttare il disco, o provi a tornare a casa senza frenare oppure chiami il carro attrezzi.
|
Io ho smontato la pinza posteriore, ci ho messo dentro tra i ferodi una chiave spaccata da 14 e l'ho fermata con del nastro sul forcellone.
In questo modo i pistoncini non uscivano dalle sedi anche frenando
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
21-10-2010, 09:35
|
#45
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
io credo di essere tra i pochi al mondo che ha trovato la frenata combinata honda dual cbs della cbr xx 1100, eccellente su strada. In pista non lo so, ma per una moto da strada, anche se veloce, io mi trovavo benissimo, e aveva un ottimo effetto antiaffondamento e stabilizzante in frenata.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-10-2010, 09:53
|
#46
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
la frenata combinata honda dual cbs della cbr xx 1100, eccellente su strada. In pista non lo so,
|
In pista andava alla grande.
Era sufficiente frenare un attimo prima col pedale, poi con la leva.
Staccate da pauuuuura!!!!
Col VFR800FI (che aveva lo stesso impianto della XX) passavo le supersportive a mazzi proprio in staccata
Col VFR-VTEC invece dato che aveva lo Sport Dual-CBS, con diversa ripartizione della frenata (con minore intervento del pedale sull'anteriore) in pista si andava bene col la sola leva al manubrio.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
21-10-2010, 10:27
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Porretta Terme ANCHE PIU' SU
Messaggi: 1.492
|
Preferisco averla che non averla....anche se secondo me e per il modello che ho sulla moto, è migliorabile !
__________________
Malanca Tigre - Honda NX650 Dominator - Multistrada 1100
|
|
|
21-10-2010, 11:58
|
#48
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
sai Mansuel, a dire che andava bene il dual cbs il minimo e' che gli "sportivi" dicano che non sei buono ad andare in moto, nel mio caso sara' anche vero, ma mi ci trovavo benissimo, come anche facendo le debite proporzioni, trovo che per i tempi andasse alla grandissima la frenata integrale guzzi che aveva mio fratello sulla imola,ovviamente a confronto con le contemporanee.In entrambi i casi gradivo molto l''effetto antiaffondamento, quasi un telelever intrinseco.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-10-2010, 12:25
|
#49
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Io ho smontato la pinza posteriore, ci ho messo dentro tra i ferodi una chiave spaccata da 14 e l'ho fermata con del nastro sul forcellone.
In questo modo i pistoncini non uscivano dalle sedi anche frenando 
|
Ottima mossa.
Io onvece sono tornato a casa senza toccare MAI i freni, un'esperienza che mi ha segnato profondamente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-10-2010, 13:19
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02.
|
|
|