|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-10-2010, 12:57
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da zancaf
Tutto "vero" quello che si legge sopra ma finchè non ci tocca di persona o da vicino ci comportiamo sempre "bene" quando siamo per strada?
|
Domanda sacrosanta anche per me.
Nella lettera postata però, a ben vedere, i primi "imputati" sono proprio i comportamenti irresponsabili dei motociclisti.
Lui infatti si premura di dire che si è sempre comportato responsabilmente, anche rispettando i limiti, e che però ha scoperto che ciò non basta... ed è questo il motivo della sua lettera.
Poi elenca ciò che servirebbe per "integrare" una buona condotta di guida del motociclista (rivelatasi, appunto utile ma insufficiente): la cura della sicurezza attiva/passiva.
|
|
|
19-10-2010, 13:13
|
#27
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Commodoro
Cominciamo ad insegnare alla gente che andar piano non vuol dire essere sicuri ma che serve anche saper guidare. Incominciamo ad insegnare che la patente NON è un diritto, se impari a guidare bene altrimenti zac la patente se ne va. Che un' auto/moto sono come un arma e richiedono il 100% della concentrazione.
|
Quoto.
E aggiungo: cominciamo anche ad insegnare e soprattutto a praticare la cultura della sicurezza. Finché tutti noi, anche i pedoni, ci muoviamo in ogni contesto come se non corressimo mai alcun rischio, ma in realtà esponendoci di continuo a pericoli enormi, non ce la faremo mai.
E siamo tutti dalla parte dell'errore; ad esempio, quanti di voi, alla guida dell'auto, fanno allacciare le cinture anche ai passeggeri seduti dietro? Pochissimi, ne sono certo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
19-10-2010, 13:30
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Mugello
Messaggi: 238
|
Io il jolly me lo sono giocato facendo una manovra completamente sbagliata (inversione ad U con auto che stava sorpassando), realizzato che non ci eravamo fatti niente, e che l'auto ci aveva quasi sfregato la vario sx, ho passato i 5 mn. + brutti della mia vita. Sentivo mia moglie piangere nell'interfono, io tremavo come un uccellino per la paura. Così ho analizzato la manovra ed è venuto fuori che:a) ero stanco ed avevo voglia di fermarmi, così quando ho saltato l'uscita giusta, ho cercato di rimediare subito, b) avevo lo specchietto non regolato bene, una migliore regolazione mi avrebbe consentito di accorgermi prima della presenza della macchina in sorpasso. Morale:1) ogni incidente ha delle cause dovute ad errori o mancanze ns, 2) la moto va controllata sempre in ogni particolare prima di partire, non dando nulla x scontato, 3) spesso non siamo soli e non sappiamo se anche gli altri stanno x giocarsi il loro jolly a scapito ns. La cosa che ritengo importante è xrò parlarne di queste cose per aiutarsi a migliorare imparando dalle esperienze altrui.
__________________
BMW R1200GS 30 Years "Rose...desert rose!"
|
|
|
19-10-2010, 14:19
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
|
Partendo dal presupposto che la sicurezza totale non sarà mai raggiungibile, la si può - tuttavia - perseguire agendo sulle tante piccole cose che la compongono. Ogni tassello che aggiungiamo alla sicurezza attiva e passiva è una probabilità in più di non farci male. Ho letto un articolo su Motociclismo di questo mese, in cui si è parlato degli incidenti in moto nelle gare di MotoGP, dagli anni '70 in poi, ed è aghiacciante ricordare il ridicolo livello di sicurezza attiva e passiva di allora rispetto ad adesso. Molto si è fatto e molto si può fare.
Nel mio caso sono praticamente sempre stato fortunato, anche se me la sono vista brutta diverse volte, e quasi sempre per la disattenzione altrui. Ciò mi ha permesso di individuare due cause che temo molto, con altrettante soluzioni che ne possano limitare i rischi:
- i tagliastrada
- i guardarail
Per prevenire il primo rischio auspicherei che su tutti i veicoli venisse inserito un avvisatore sonoro all'approsimarsi di un motoveicolo.
Per il secondo, se n'è già parlato abbastanza in altri post.
|
|
|
19-10-2010, 14:28
|
#30
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.511
|
Quote:
Per prevenire il primo rischio auspicherei che su tutti i veicoli venisse inserito un avvisatore sonoro all'approsimarsi di un motoveicolo.
|
Ma perché cerchiamo soluzioni (questo ed altri post) tecnologiche quando bisogna far alzare la soglia di attenzione di chi sta sulla strada con l'educazione?
Io prima miglioro me stesso, poi guardo il mezzo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
19-10-2010, 14:47
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Ogni volta che mi metto alla guida in moto, ma anche in macchina, penso che se torno a casa come sono uscito il 50% è per la mia guida il più possibile attenta e prudente (anche se delle volte....) e il 50% la buona sorte.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
19-10-2010, 14:51
|
#32
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
E tu lasci alla buona sorte il 50% della tua vita? Auguri.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
19-10-2010, 16:36
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
Messaggi: 1.521
|
Quote:
Originariamente inviata da Abacus
Per evitare gli effetti nefasti di eventi come questo gli apparati di sicurezza da passivi dovrebbero diventare attivi.
Perdita di piacere nella guida ? ...
|
Secondo me con tuti i sistemi che citate ci dirigeremo verso la soluzione finale a cui penso da molti anni, l'unica accettabile da noi italiani:
ciascuno con il proprio mezzo (2, 3, 4, 5, ... ruote) con sensore anteriore e posteriore che segnala frenate improvvise o oggetti in carreggiata ........ praticamente come girare su rotaie in tram/treno ma comnodamente seduto sul proprio mezzo  
La moto è liberta, ed è anche rischio: nessuno ci obbliga ad usarla ma nessuno si sognerebbe (credo) di avere "qualcosa" che frena al posto nostro, altrimenti diventeremo semplici passeggeri
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
|
|
|
19-10-2010, 17:22
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
E tu lasci alla buona sorte il 50% della tua vita? Auguri.
|
Sicuramente non mi sono spiegato.
Io ci metto il mio 100%, nell'impegnarmi a guidare con prudenza e attenzione ma se ritorno a casa come sono uscito una buona parte (diciamo il 50% di un fantomatico totale) lo devo alla sorte, ovvero che nessuno con il telefonino in mano non si accorga di me, che qualcun'altro non dia precendenza e tanto altro...
Variabile (e tocchiamoci tutte le palle) che riguarda anche te a meno che tu non abbia poteri particolari!
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
19-10-2010, 17:26
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
io quando vado in macchina ma soprattutto in moto, cerco di stare attento a quello che faccio io e anche a quello che potrebbe fare "l'altro", guardando l'autista, se sta parlando, se si guarda in giro, se telefona, ecc.ecc.....poi importante è moderare la velocità nelle situazioni più a rischio in modo da poter rimediare in fretta ai miei ed altrui eventuali errori, ricordandosi che PURTROPPO sbagliare è umano.
|
|
|
19-10-2010, 17:40
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Sicuramente mentre sono in strada il mio occhio cerca di scorgere quanto accade non solo alla macchina davanti a me ma almento ad altre due o tre avanti, anticipando quanto più possibile qualsiasi azione di prevenzione, che il più delle volte consiste nel rallentare.
Sbagliare è umano, usare il telefonino e distrarsi, cosa molto attuale ai giorni ns. non è umano ma da PIRLA, giusto per usare un termine educato.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
19-10-2010, 17:57
|
#37
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
|
Quote:
Originariamente inviata da Lele65
--> Vieni un pò sull'Appennino così te ne rendi conto ...
c'è il ghiaino rallenti...se lo vedi certo ...ma se te lo trovi a centro curva..puf !
N.B. ho 3 miei amici che si sono sdraiati in questa stagione ...sai i motivi :
uno per Ghiaino a centro curva , il secondo con l'erba e foglie sempre a centro curva dopo che avevano tagliato un ciglio senza pulire la carreggiata , il terzo per una macchia di gasolio (e anche se è una vecchia regola "non scritta"... 3 indizi fanno una prova).
!
|
No Lele, non sono daccordo, Io mi sono sdraiato a gennaio sul ghiaino ma la colpa era mia che ci stavo dando troppo gas, non era colpa della strada. Ero su una strada secondaria con buona visuale e ho fatto il coglione. Quindi mi sono sdraiato. Se vai il giusto e sai dove/come guardare il ghiaino e le foglie le vedi, se non le vedi o non sei sulla traiettoria giusta o non guardi la strada nel modo corretto o stai camminando troppo per le condizioni delle strade. Il gasolio è altra cosa, difficile da vedere e da evitare ma poco ci potrebbero fare gli enti addetti alla manutenzione strade per diminuire quel rischio che dipende ancora una volta dalla categoria idioti, in questo caso da quelli che rempiono fino all'orlo il serbatoio e/o nn chiudono bene il tappo. Le strade dell'appennino le percorro sempre sopratutto in inverno e non sono trappole mortali come tu vorresti far credere, naturalmente a meno di non scambiarle per piste.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
|
|
|
19-10-2010, 18:16
|
#38
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Quoto.
E aggiungo: cominciamo anche ad insegnare e soprattutto a praticare la cultura della sicurezza. Finché tutti noi, anche i pedoni, ci muoviamo in ogni contesto come se non corressimo mai alcun rischio, ma in realtà esponendoci di continuo a pericoli enormi, non ce la faremo mai.
.
|
Quote 100% Parlando di pedoni mi hai fatto venire in mente il ragazzo (30anni circa) che oggi ha attraversato correndo corso Sempione a Milano con un bellissimo paio di cuffie (cuffie, quelle chiuse, non auricolari) in testa e , suppongo, la musica a palla .....
E se lo stiri magari ti tocca pagarlo come se fosse intelligente
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Ultima modifica di Commodoro; 20-10-2010 a 11:35
|
|
|
19-10-2010, 18:42
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: PARMA
Messaggi: 448
|
Fintanto che una persona, quando sale in macchina, pensa di essere entrato nel salotto di casa, non cambierà mai niente; troppe volte ho visto persone che si fermano in mezzo ad un incrocio perché non sanno dove andare e se ne fregano degli altri, una persona in macchina pensa solo a se stessa e non agli altri, conosco molte persone che dicono: io al semaforo verde o se vengo da destra passo perché ho il diritto per farlo (inteso senza guardare se gli altri si sono fermati per farti passare), mentre per strada non abbiamo nessun diritto, solo dei doveri..!!! La regola numero uno è cercare sempre di evitare gli incidenti anche quando sei dalla parte della ragione.....
__________________
Il motto del mio amico: macchina tedesca, moto giapponese, figa a pagamento EN TSI MAI A PE'...!!
|
|
|
19-10-2010, 18:49
|
#40
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Andare in moto è pericoloso.
Non c'è nulla al mondo che possa evitarlo.
Certo che si fa tutto il possibile per ridurre al minimo i danni di una caduta o un impatto.
ma l'unico modo sicuro è... non cadere.
Ossia fare il possibile e l'impossibile per evitare di essere nel momento sbagliato nel posto sbagliato.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
19-10-2010, 18:58
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: PARMA
Messaggi: 448
|
Ho fatto un lungo periodo di viaggi all'estero per lavoro, sono stato in paesi e città dove non esistevano regole stradali, la regola era passa il primo che arriva.
Con questo sistema, che sembra assurdo (anzi lo è), non ho mai visto un incidente, arrivavo nel mezzo degli incroci che chiudevo gli occhi (ovviamente non guidavo io) dalla paura ma mai niente e mi chiedevo com'era possibile; noi, con mille regole, mille semafori, abbiamo mille incidenti al giorno...
__________________
Il motto del mio amico: macchina tedesca, moto giapponese, figa a pagamento EN TSI MAI A PE'...!!
|
|
|
19-10-2010, 19:45
|
#42
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Ecco Bizzo, esempio lampante di cosa provochi la deresponsabilizzazione qui da noi
Lì che non ci sono regole ognuno deve badare alle proprie chiappe e quindi lo fa col massimo impegno.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
20-10-2010, 01:05
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
E' ovvio che il bagaglio di esperienze, l'attenzione e la civiltà di ognuno sono la base per evitare tragedie. In venticinque anni di guida (accidenti quanti sono, comincio ad essere un matusa  ) ho percorso poco meno di 1 milione di chilometri (prevalentemente in auto) con un paio di lievissimi incidenti in gioventu' e poi praticamente più niente.
Malgrado la legge delle probabilità non giochi a mio favore quando parcheggio la moto dopo un lungo viaggio ringrazio sempre la provvidenza di avermi fatto tornare dai miei piccoli tutto intero.
Per questo sono molto interessato alla sicurezza. Oltre al bellissimo lavoro di Wotan ho già suggerito diverse volte quest'altra perla di saggezza motociclistica che anni fa mi ha aperto la strada alla guida consapevole delle due ruote e che "spulcio" ancora oggi con grande piacere.
A prescindere da tutto sono comunque convinto che i controlli elettronici saranno la soluzione del futuro per la riduzione degli incidenti, soprattutto a supporto di chi ha minori capacità di guida o limitato intelletto. Ormai ABS e radar non stupiscono più e non ostacolano il piacere della guida, se non in condizioni nelle quali il controllo "umano" risulta insufficiente o anomalo. Non vedo perchè controlli ulteriori non dovrebbero rientrare alla voce "dotazioni di sicurezza" dei mezzi del futuro. Sulla mia moto ho voluto ABS, ASC, ed RDC e non penso abbiano minimamento ridotto il piacere di guida. Ricordo che anni fa non essendomi accorto di aver forato, in curva su una buca ho stallonato il pneumatico posteriore mentre portavo un collega. Malgrado le sbandate ho accostato e fermato la moto praticamente sul cerchio senza problemi, ma se la velocità fosse stata superiore ... Ecco un'altro esempio di come la tecnologia ci possa salvare la vita.
Probabilmente sono troppo abituato ad approcciarmi in modo razionale e poco emotivo ai problemi. Andare in moto è indubbiamente un piacere, qualcosa che travalica la razionalità. Ebbene non credo che il rischio di morire sull'asfalto sia la prevalente componente di questo piacere. Anzi ...
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
20-10-2010, 06:59
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.838
|
Lui chiede che le case facciano le 2 ruote sicure.....
Honda sul GW ha tirato fuori l'airbag, come gli airbag per i giubbotti.
Ma l'unica casa che ha fatto un 2 ruote sicuro con sicurezza passiva e cella di sicurezza è la BMW con il C1...piaccia o no ha salvato molti.
|
|
|
20-10-2010, 08:08
|
#45
|
Livello successivo
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Malnate -VA-
Messaggi: 243
|
Quote:
Originariamente inviata da peka63
Fà riflettere,purtroppo una parte del nostro destino è ANCHE nelle mani degli altri.Che Dio ce la mandi buona.  
|
..e senza mutande...  
__________________
il non metodo il mio metodo, il non limite il mio limite
F650cs '01
k1200r '07
|
|
|
20-10-2010, 08:14
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
Io ribadisco quanto ho commentanto proprio su quell'articolo:
"Tutto vero, tutto sacrosanto. Ho recentemente insegnato a guidare a mia moglie, e la prima cosa che le ho insegnato è stata: "Ricordi quello che ti hanno insegnato a scuola guida sulle precedenze? Bene, DIMENTICA TUTTO!!!". Se vuoi riportare a casa la pelle la prima regola, in moto, è che per te il codice non vale, nel senso che valgono tutti i limiti del codice imposti alle altre categorie, ma quando si tratta di diritti non ne hai nessuno. Se vedi una macchina in giro abbi paura e guida per tornare a casa vivo."
Poi, se vogliamo metterci a discutere su chi aveva ragione e chi torto, va bene, ma credo sia meglio farlo sani e salvi, piuttosto che con uno o più gessi sul corpo....
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
20-10-2010, 08:23
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Bruciafedere si.. nella tua realtà forse,in zone con elevate follate di vento rappresenta il mezzo più pericoloso che esista.Per quanto mi riguarda credo che la motocicletta sia il mezzo più sicuro che esista,magari solo perchè son fanatico,non sò,mà lo penso veramente,son d'accordo che la giusta tecnologia applicata alle moto aiuta,come credo che la relativa ''scomodità'' e pericolosità del mezzo (moto)aiuta ad una maggior concentrazione di guida.Il fato è indubbiamente una variabile imprevedibile,il resto dipende solo e sempre da noi.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
20-10-2010, 08:25
|
#48
|
Livello successivo
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Malnate -VA-
Messaggi: 243
|
io ne ho menato uno
a tutti i costi ha superato un Bus nonostante i miei continui lampeggi sulla corsia opposta, alla fine mi sono fatto tutto a destra facendo pelo alle roccie per farlo passare...
ero diventato bianco..1 min per riprendermi e poi inversione di marcia e sono andato a prenderlo..e quando l'ho raggiunto porello...
premetto che non sono un violento ma quella volta mi sono visto la morte in faccia..situazione evitabilissima..ma no il ragazzino (e la cosa mi fa ancora piu incavolare perche vuol dire che le pantenti le danno a cazzo) voleva passare a tutti i costi..cosi poi gli ho dato io la passata che meritava..
e poi dicono che un ceffone non educa..
__________________
il non metodo il mio metodo, il non limite il mio limite
F650cs '01
k1200r '07
|
|
|
20-10-2010, 09:29
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Già vivere è un bel risultato...dove, non importa
Messaggi: 4.351
|
Quote:
Originariamente inviata da Commodoro
Quote 100% Parlando di pedoni mi hai fatto venire in mente il ragazzo (30anni circa) che oggi ha attraversato correndo corso Sempione a Milano con un bellissimo paio di cuffie (cuffie, quelle chiuse, non auricolari) in testa e , suppongo la musica a palla .....
E se lo stiri magari ti tocca pagarlo come se fosse intelligente 
|
Però che soddisfazione....qui ti saresti preso una standing ovation di 15 minuti.
Ste cuffiette del piffero; io non sopporto i motociclisti che si infilano le cuffiette sotto al casco per ascoltare la musica o per stare "on-line" con sti "i-CAZZ" di ultimissimma generazione. In gruppo ne ho un paio e sai le parolacce che gli tiro dietro, quando gli devo segnalare qualcosa... 
A parte la disattenzione che genera avere sta musica nelle orecchie che ti distrae dalla guida e non ti fa sentire un cassio di quello che succede intorno.
__________________
Quelli dei 25 Km/l - Con tenace attaccamento
|
|
|
20-10-2010, 11:28
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.293
|
Quote:
Originariamente inviata da Commodoro
No Lele, non sono daccordo, Io mi sono sdraiato a gennaio sul ghiaino ma la colpa era mia che ci stavo dando troppo gas, non era colpa della strada. Ero su una strada secondaria con buona visuale e ho fatto il coglione. Quindi mi sono sdraiato. Se vai il giusto e sai dove/come guardare il ghiaino e le foglie le vedi, se non le vedi o non sei sulla traiettoria giusta o non guardi la strada nel modo corretto o stai camminando troppo per le condizioni delle strade. Il gasolio è altra cosa, difficile da vedere e da evitare ma poco ci potrebbero fare gli enti addetti alla manutenzione strade per diminuire quel rischio che dipende ancora una volta dalla categoria idioti, in questo caso da quelli che rempiono fino all'orlo il serbatoio e/o nn chiudono bene il tappo. Le strade dell'appennino le percorro sempre sopratutto in inverno e non sono trappole mortali come tu vorresti far credere, naturalmente a meno di non scambiarle per piste.
|
Commodoro ,
Diversi punti di vista dettati da diverse esperienze vissute (io in Luglio ho fatto il Cerreto, per citarne uno ad esempio , e come ho già scritto in un'altro post sembrava vi fosse passata una colonia di Tank Tedeschi)..e la reputo una cosa normale questa altrimenti saremmo tutti "pecoroni" e finisce la fantasia !
E comunque ...a proposito di "piste"...se quello in foto sei tu...non stai andando via male del tutto    (va che sto scherzando ...passami la battuta !)
P.S. x Bizzo :
forte la massima del tuo amico...direi essenziale !
Fa rima con quella di un mio amico che scherzando dice " voi quando portate fuori una ragazza le pagate la cena , da ballare , un regalino ...io la pago subito e basta...così facendo accorcio la filiera e raggiungo subito il risultato!"
Perdonate la fregnaccia in un thread serio ed importante !
Saluti.
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27.
|
|
|