Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-10-2010, 22:44   #26
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

vero è che ormai i moderni materiali, ma sopratutto gli accoppiamenti sono molto precisi, ma secondo me il rodaggio sarebbe meglio farlo.
IO ho aumentato i giri in maniera progressiva, tipo non più di 3000 fino a 100 km e così via.
Il mio gs e il k sono sempre andati benissimo e non consumano olio ( sgrat sgrat )

Pubblicità

__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 23:18   #27
vicocamarda
Mukkista doc
 
L'avatar di vicocamarda
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
predefinito

Io mi sono attenuto al libretto di uso manutenzione della mukka e cioè: non ho mai superato i 4000 giri, ho fatto pochissima autostrada e quel poco che ho fatto, mai a velocità costante, ho sempre fatto strade di montagna piene di curve e curvette. A 1100 km ho fatto fare il tagliando e dopo...a tutto gas
__________________
----Venghino Signori venghino----
vicocamarda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2010, 09:07   #28
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mukka64 Visualizza il messaggio
Estratto dal libretto uso e manutenzione dell'unico e vero Motore BMW Motorrad
Non so a quale ti riferisci... sul mio c'è scritto BMW...

Quote:
1)Durante il periodo di rodaggio guidare variando frequentemente i settori di regime ed evitare lunghi viaggi a regime costante
2)Possibilmente, preferire percorsi leggermente collinari e tortuoso.
...appunto 1400 km in regime costante 140/160 in 12 ore... solo autostrada! sosta di 2 ore ed altri 400 km in regime di curve e saliscendi siculi!!! totale 1800 km nelle prime 24 ore!!!!

Quote:
3)Prestare attenzione ai regimi di rodaggio raccomandati.
4)Far eseguire TASSATIVAMENTE la prima ispezione dopo 500 max 1200 Km
...appunto, primo tagliando a 30gg 4800 km!!!
situazione attuale dopo 2 anni... 55.000 km (di cui 48000 nel primo anno!) motore che gira e tira con una progressione costante nel tempo...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2010, 22:20   #29
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -REMO- Visualizza il messaggio
Non so a quale ti riferisci... sul mio c'è scritto BMW...


...appunto 1400 km in regime costante 140/160 in 12 ore... solo autostrada! sosta di 2 ore ed altri 400 km in regime di curve e saliscendi siculi!!! totale 1800 km nelle prime 24 ore!!!!


...appunto, primo tagliando a 30gg 4800 km!!!
situazione attuale dopo 2 anni... 55.000 km (di cui 48000 nel primo anno!) motore che gira e tira con una progressione costante nel tempo...

...e quindi?? Vuoi sentirti dire bravo perchè hai trasgredito?? Testina...va che la moto è tua...
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2010, 22:41   #30
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

Bravo a me non me lo dice nessuno... me lo dico da solo!!!
Mi dico scemo a volte quando ancora mi soffermo a leggere stupidaggini ca. le varie attenzioni che è "importante" assolutamente adempiere per la salvaguardia della "motina" che ci siamo comprati (mi raccomando con i soldi buoni!), e la moto deve fare 3000 giri, e mai l'autostrada, soprattutto curve e saliscendi... ma che cazzo state a dì???? ma che vi siete ribcretiniti il cervello!!! la moto è un pezzo di ferro con due ruote e un pò di cavi elettrici... ci dovete mettere la benzina, mettere la prima e dare il gas... a questo serve una moto, per questo avreste dovuto comprarla... per USARLA come meglio desiderate... come si conviene ad una moto che vi permette tutto il divertimento possibile... e non vi chiede nulla se non benzina!
ma che gente strana che c'è in giro... finiremo pure a lavarla un giorno!....
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!

Ultima modifica di -REMO-; 06-10-2010 a 22:44
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2010, 22:48   #31
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

...mi do del pirla quando rispondo a certe minKiate...ribadisco...la moto è tua
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2010, 22:52   #32
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.963
predefinito

basta non esagerare per i primi 1000 km: tutto si deve assestare, pilota compreso.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2010, 22:56   #33
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
basta non esagerare per i primi 1000 km: tutto si deve assestare, pilota compreso.
si Enzo, forse più il pilota
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 16:43   #34
DAKAR-BAUS
Lo svalvolato
 
L'avatar di DAKAR-BAUS
 
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
predefinito

Dipende da moto a moto, io non ho mai fatto rodaggio nelle moto ed auto moderne tanto sono rodate al banco.
Io sono sempre andato a bomba subito!
Cosi' se qualcosa si deve rompere si rompe in garanzia!
DAKAR-BAUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 17:56   #35
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.963
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DAKAR-BAUS Visualizza il messaggio
sono rodate al banco
Non certo le gomme, gli ammortizzatori, i dischi freni e le pastiglie
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 17:57   #36
drummer62
Mukkista doc
 
L'avatar di drummer62
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
predefinito

Rodate al banco?
Le Ferrari ... forse.

I motori che finiscono sul banco prima di uscire di fabbrica sono scelti a campione sulla produzione, per controllo qualità. Ce la vedi la FIAT a mettere sul banco migliaia di motori ogni giorno?
__________________
www.audio-activity.com
drummer62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 22:18   #37
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drummer62 Visualizza il messaggio
Rodate al banco?
Le Ferrari ... forse.

I motori che finiscono sul banco prima di uscire di fabbrica sono scelti a campione sulla produzione, per controllo qualità. Ce la vedi la FIAT a mettere sul banco migliaia di motori ogni giorno?

si appunto mi scappa da ridere... qui c'è brava gente ma molto confusa
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 09:32   #38
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Remo:
Quote:
Partire alle 20,30 da Milano (con 200 km!) ed arrivare a Taormina alle 11,00 del giorno dopo, 1400 km alla media di 140 km orari... con punte a 180/200! Carico con tris di valige... Primo tagliando fatto a 4800 km...
questo il rodaggio...
oggi a 55.000 km la mia gs 800 ha cambiato solo gomme, pasticche e olio...!
Proprio come consigliato!

Quote:
Estratto dal libretto uso e manutenzione dell'unico e vero Motore BMW Motorrad

1)Durante il periodo di rodaggio guidare variando frequentemente i settori di regime ed evitare lunghi viaggi a regime costante

2)Possibilmente, preferire percorsi leggermente collinari e tortuoso.
3)Prestare attenzione ai regimi di rodaggio raccomandati.
4)Far eseguire TASSATIVAMENTE la prima ispezione dopo 500 max 1200 Km
I motori non si trattano in quel modo!

Se tu avessi avuto qualche problema, ti saresti pure arrabbiato con BMW ed avresti preteso un intervento in garanzia.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 09:37   #39
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Thumbs down

Quote:
Originariamente inviata da DAKAR-BAUS Visualizza il messaggio
Dipende da moto a moto, io non ho mai fatto rodaggio nelle moto ed auto moderne tanto sono rodate al banco.
Io sono sempre andato a bomba subito!
Cosi' se qualcosa si deve rompere si rompe in garanzia!
Sì, sì..., ottimo!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 09:38   #40
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Volendo si può provare con questo.

http://www.mototuneusa.com/break_in_secrets.htm
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 09:46   #41
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.587
predefinito

Remo hai idea del termine "rispettare la meccanica"?

Sicuramente non ti si crepa la moto, ma se non facciamo il rodaggio (che non significa necessariamente andare piano i primi 1000 km) allora conviene pure fare le tirate a freddo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 09:46   #42
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

Mary ma ti secca tanto scoprire che fino ad oggi hai seguito religiosamente un credo che io ti sto dimostrando assolutamente infondato? Con i motori moderni fare "il rodaggio" è una cosa superflua... io ho utilizzato la mia moto seguendo le mie necessità... non quelle di BMW, e la moto ha risposto alla grande, senza avere mai avuto problemi di sorta ed avendo prestazioni direi anche superiori alla norma!
Questa stizza relativa al non essersi comportato come da "libretto" lascia il tempo che trova, e francamente mi fa sorridere pensare a quanti maniaci compulsivi del manuale rimangano a piedi regolarmente con le loro moto immacolate da esposizione...!!!
USATE le moto... non lasciate che sia loro ad usare voi...!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 09:58   #43
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

i motori di grande serie non sono rodati al banco ma vengono tutti messi in moto e provati per un minuto o due per vedere che funzioni tutto, compreso cambio e frizione, e che le prestazioni siano entro un certo range di tolleranza. Se ci sono evidenti difettosita' nel montaggio si rompe subito.
Detto questo il rodaggio oggi e' molto limitato per il semplice motivo delle tolleranze molto piu' precise, quindi e' piu' che sufficiente guidare normalmente, il che significa senza scannarlo, ma senza particolari precauzioni.La piu' importante, e che vale per tutta la vita del motore, e' non tirare a freddo, nei primi 5-10 minuti ,un'altra e che anch'essa vale tutta la vita del motore, e' non metterlo sotto sforzo a regimi bassi, molto meglio scalare una marcia e farlo frullare libero con poco gas che arrancare in salita con una-due marcia di troppo e tanto gas aperto.
Direi che gli accorgimenti per il rodaggio sono gli stessi per una vita lunga anche dopo .
Comunque dopo un pieno o due si puo' fare quel che si vuole,basta non insistere per lungo tempo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 10:02   #44
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

quello che dice Remo ha un fondamento, le case indicano procedure di rodaggio e intervalli di manutenzione e cambio olio etc. assolutamente prudenziali, per non avere noie in garanzia e far lavorare le officine. La dimostrazione lampante e' che per statistica le auto/moto dopo i 5 anni di vita in cui sono manutenzionate con "amore", al secondo o terzo proprietario finiscono in mano a gente sempre piu' menefreghista (e poco in grana), vengono trascurate completamente e dopo 10 anni che la nostra auto/moto vecchia e che abbiamo sostituito perche' non ci fidavamo piu' circola in romania con 10 volte i chilometri a cui l'abbiamo ritenuta ormai da buttare, e ovviamente senza alcuna manutenzione..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 10:32   #45
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Tra l'altro, se qualcuno ha perso due minuti a leggere l'articolo di cui sopra, sembra proprio che a caldo sia cosa buona e giusta non attenersi a quanto scritto sul libretto ma piuttosto far girare parecchio alto e sotto sforzo il motore nei primi km di vita per assicurare una corretta tenuta delle fasce.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 10:56   #46
TRINACRIA80
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2010
ubicazione: Modica (RG)
Messaggi: 97
predefinito

@Aspes...
@Hellon2wheels

... grazie per le info tecnicamente valide e trasparenti

azz... non immaginavo di aprire un 3ead così "oscuro" :O

Lamps
__________________
Buona Strada
Trinacria 80
F800GS '10
TRINACRIA80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 11:03   #47
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
i motori di grande serie non sono rodati al banco ma vengono tutti messi in moto e provati per un minuto o due per vedere che funzioni tutto, compreso cambio e frizione, e che le prestazioni siano entro un certo range di tolleranza. Se ci sono evidenti difettosita' nel montaggio si rompe subito.
Detto questo il rodaggio oggi e' molto limitato per il semplice motivo delle tolleranze molto piu' precise, quindi e' piu' che sufficiente guidare normalmente, il che significa senza scannarlo, ma senza particolari precauzioni.La piu' importante, e che vale per tutta la vita del motore, e' non tirare a freddo, nei primi 5-10 minuti ,un'altra e che anch'essa vale tutta la vita del motore, e' non metterlo sotto sforzo a regimi bassi, molto meglio scalare una marcia e farlo frullare libero con poco gas che arrancare in salita con una-due marcia di troppo e tanto gas aperto.
Direi che gli accorgimenti per il rodaggio sono gli stessi per una vita lunga anche dopo .
Comunque dopo un pieno o due si puo' fare quel che si vuole,basta non insistere per lungo tempo.
Detto così sono perfettamente d'accordo!
Anche io mi comporto in questo modo, ma dire che sia giusto mettersi sull'autostrada, dopo aver percorso solo 200 km, e fare una tirata di 1.400 km a manetta, penso che ci sia differenza.
Il mio concetto, al di là di quanto si sia potuto immaginare, è che non bisogna " esagerare " in ambo i sensi, anche perchè mi piace che le cose vengano fatte per gradi; non voglio assolutamente fare " il banco prova " per vedere se un motore resiste o meno...
Non so se mi sono spiegato.
Personalmente tengo molto ai miei mezzi...
Quote:
USATE le moto... non lasciate che sia loro ad usare voi...!!!
Oggi 09:46
Questa filosofia non mi appartiene, chi ragiona così non è un appassionato di motori, come di nessun'altra cosa che venga trattata allo stesso modo.
Secondo me...; senza polemica, ogniuno faccia quello che crede.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 11:06   #48
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TRINACRIA80 Visualizza il messaggio
@Aspes...
@Hellon2wheels

... grazie per le info tecnicamente valide e trasparenti

azz... non immaginavo di aprire un 3ead così "oscuro" :O

Lamps
Se sei una persona " normale ", che va in moto normalmente, il rodaggio non esiste...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 11:13   #49
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mi raccomando taglianda in baviera..........poi se si rompe è una pura casualità
  Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 13:34   #50
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

tra l'altro mary a memoria mi pare che tu francamente sei l'esempio vivente del maniaco compulsivo a riguardo dei tagliandi e manutenzioni, tant'è che ricordo delle tue trasferte per fare i tagliandi in BMW... ma quella tedesca proprio... e per poi ottenere cosa??? Pezzi di pattino in giro per il motore...
Mi permetterai pertanto di dire a chiare lettere che il metodo migliore è assolutamente il MIO!!!!
Motore acceso e gas a manetta nei limiti dettati anche e soprattutto dalla perizia di chi guida... pertanto che io faccia 1800 km nelle 24 ore non significa che vada in giro a far fuorigiri...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©