Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-10-2010, 21:00   #1
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Io ho la RT1150 e condivido l'opinione che sia più "paciosa" della GT1300 (che ho provato per 2 giorni).
Ma il "cazzeggio" ha tanti significati....
Per esempio, se hai andature turistiche guardando il panorama, della GT potresti apprezzare i minori "squotimenti" del 4 cilindri rispetto al boxer, ed il fatto che il motore è molto più elestico e ti permette di cambiare molto meno.

Certamente ciò che differenzia le due è la quantità impressionante di coppia e cavalli a vantaggio della GT che ti permette di avere una riserva di potenza per qualsiasi situazione e desiderio.

Ma se consideri un GT e ti piace di solito la posizione "poltrona", allora, in funzione anche della tua taglia (nel senso dell'altezza), devi prevedere di rialzare il manubrio, di avere il parabrezza più ampio e forse forse anche le pedane abbassate (anche se tolgono "luce a terra" nelle pieghe)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2010, 21:22   #2
balubone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2009
ubicazione: the world
Messaggi: 39
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Io ho la RT1150 e condivido l'opinione che sia più "paciosa" della GT1300 (che ho provato per 2 giorni).
Ma il "cazzeggio" ha tanti significati....
Per esempio, se hai andature turistiche guardando il panorama, della GT potresti apprezzare i minori "squotimenti" del 4 cilindri rispetto al boxer, ed il fatto che il motore è molto più elestico e ti permette di cambiare molto meno.

Certamente ciò che differenzia le due è la quantità impressionante di coppia e cavalli a vantaggio della GT che ti permette di avere una riserva di potenza per qualsiasi situazione e desiderio.

Ma se consideri un GT e ti piace di solito la posizione "poltrona", allora, in funzione anche della tua taglia (nel senso dell'altezza), devi prevedere di rialzare il manubrio, di avere il parabrezza più ampio e forse forse anche le pedane abbassate (anche se tolgono "luce a terra" nelle pieghe)
Lo zero/100 non mi interessa. Mi attira l'idea di non dover pensare a scalare e magari semplicemente dare del gas per riprendere un pò. Cosa che peraltro si fa benissimo anche in sesta da 1000 giri con l'RT pagando solo un pò di borbottamento.

Sulla taglia, io sono alto 185, il parabrezza dell'RT mi piacerebbe 5 cm più alto. KGT è meno protettiva?
balubone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2010, 23:41   #3
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

io sono 1.80 e la RT mi è "giusta" (quindi i conti tornano)
Sulla GT per avere una qualche protezione e per non stare troppo caricato sui polsi ho dovuto mettere la sella al minimo, pagando lo scotto di avere le gambe troppo piegate (scomodo per lunghi tratti).
Si, la GT è meno protettiva in altezza e necessita quindi di uno schermo più alto dello standard e/o di quei deflettori che molti qui hanno comperato ed installato (simili come concetto alla palpebra che aveva la vechia K100LT).
Non so come si comporti nei lunghi trasferimenti autostradali (come protezione intendo) ma ho la sensazione (senza alcuna prova diretta) che a velocità sostenuta forse il problema è minore.
A basse velocità con la pioggia forse è la condizione più penalizzante.

L'unico vero suggerimento è quelo di provarla prima, magari per una giornata intera. Non è facile trovare dove e come ma nel mio caso ho "risolto" andando all Hotel Enzian in Austria a Landeck dove le puoi noleggiare per l'intera giornata. Se cerchi su questo sito o in rete trovi ampie informazioni e commenti su questa possibile soluzione.
http://www.hotel-enzian.com/start.ph...s=motorrad#top

La stagione quest'anno dura ancora fino al 17 ottobre, e non scommetterei che l'anno prossimo ne tengano una per le prove visto che c'è aria di "fine carriera"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 06-10-2010 a 23:48
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 16:02   #4
balubone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2009
ubicazione: the world
Messaggi: 39
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
io sono 1.80 e la RT mi è "giusta" (quindi i conti tornano)
Sulla GT per avere una qualche protezione e per non stare troppo caricato sui polsi ho dovuto mettere la sella al minimo, pagando lo scotto di avere le gambe troppo piegate (scomodo per lunghi tratti).
Si, la GT è meno protettiva in altezza e necessita quindi di uno schermo più alto dello standard e/o di quei deflettori che molti qui hanno comperato ed installato (simili come concetto alla palpebra che aveva la vechia K100LT).
Non so come si comporti nei lunghi trasferimenti autostradali (come protezione intendo) ma ho la sensazione (senza alcuna prova diretta) che a velocità sostenuta forse il problema è minore.
A basse velocità con la pioggia forse è la condizione più penalizzante.

L'unico vero suggerimento è quelo di provarla prima, magari per una giornata intera. Non è facile trovare dove e come ma nel mio caso ho "risolto" andando all Hotel Enzian in Austria a Landeck dove le puoi noleggiare per l'intera giornata. Se cerchi su questo sito o in rete trovi ampie informazioni e commenti su questa possibile soluzione.
http://www.hotel-enzian.com/start.ph...s=motorrad#top

La stagione quest'anno dura ancora fino al 17 ottobre, e non scommetterei che l'anno prossimo ne tengano una per le prove visto che c'è aria di "fine carriera"
mmmmmm........1) caricato sui polsi, 2) gambe piegate, 3) poca protezione alla pioggia.......abbastanza per desistere dalla tentazione!
balubone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 16:49   #5
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da balubone Visualizza il messaggio
mmmmmm........1) caricato sui polsi, 2) gambe piegate, 3) poca protezione alla pioggia.......abbastanza per desistere dalla tentazione!
Il motivo reale per desistere dalla tentazione è che se la provi rischi di non togliertela più dalla testa...e non perchè abbia più cavalli, ma perchè molto più elastica. In quinta affronti un tornante e riprendi senza esitazione da 40 km/h. In sostanza se hai una guida tranquilla e fluida con 5° e 6° marcia ci fai quasi tutto.
Col Boxer una cosa del genere te la scordi perché a 40 km/h devi mettere almeno la 3° se vuoi uscire dal tornante. Morale della favola quando hai fatto tre ore di passi alpini ed hai risparmiato in media due cambi marcia in entrata di curva e due in uscita per riportarti su un rapporto alto, significa che hai fatto centinaia di cambiate in meno col K-Gt che con l'RT...vedi tu!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 07-10-2010 a 16:51
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 17:47   #6
balubone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2009
ubicazione: the world
Messaggi: 39
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Il motivo reale per desistere dalla tentazione è che se la provi rischi di non togliertela più dalla testa...e non perchè abbia più cavalli, ma perchè molto più elastica. In quinta affronti un tornante e riprendi senza esitazione da 40 km/h. In sostanza se hai una guida tranquilla e fluida con 5° e 6° marcia ci fai quasi tutto.
Col Boxer una cosa del genere te la scordi perché a 40 km/h devi mettere almeno la 3° se vuoi uscire dal tornante. Morale della favola quando hai fatto tre ore di passi alpini ed hai risparmiato in media due cambi marcia in entrata di curva e due in uscita per riportarti su un rapporto alto, significa che hai fatto centinaia di cambiate in meno col K-Gt che con l'RT...vedi tu!!
questo è un punto decisamente a favore!
balubone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©