Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-10-2010, 10:29   #26
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Infatti...

Credo che se l'ammo è scarico (gas e olio in emulsione) tu perda freno sia in compressione che estensione. Anche se allora non ho capito quale sia il problema: magari davvero devi cambiare molla (ma io ne farei mettere una sua, per evitare di creare ulteriore "entropia" nella ricerca delle cause). La molla snervata è un'altra cosa che mi sembrerebbe strana: queste molle costano l'iradiddio e per snervarle penso che vadano fatte tirare da un TIR. Ma la tua è "seduta" da ferma? Che sia che il tipo prima avesse a sua volta fatto cambiare il mollone perché magari era meno pesante di te?

F.

Pubblicità

__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 10:44   #27
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Franz, aspetta che ricapitolo perchè forse nel discorso abbiamo divagato

La molla non è snervata, non sono un tecnico di sospensioni, ma siccome è una molla in quanto tale molleggia e basta, nel caso limite si snerverebbe se fosse estesa oltre i suoi limiti fisici. Ma non credo esista un mono con la molla snervata.

Il problema è questo:
Sulle asperità la moto mi rimbalza, soprattutto davanti. Moto che rimbalza i casi sono due (o entrambi) molla troppo precaricata o freno idraulico troppo aperto. Il problema è che questa sensazione è avvertibile soprattutto davanti, dove, se non erro, non c'è freno idraulico. La molla non è pre-caricata, da qui la mia idea che sia scarico.
Altra sensazione è che nel buttarla in piega tenda a raddrizzarsi. Convinzione avvalorata dalla prova fatta scambiandoci le moto io e MascalzoneLatino.
Una cosa notata, paragonando le moto, è che mentre gli avantreni sembrano uguali il posteriore suo è evidentemente molto più alto e precaricato del mio.
I miei ragionamenti portano a due cose: o ho il telaio/avantreno storto o le sospensioni sono incasinate.
Il discorso telaio lo scarterei in quanto la moto sul dritto non ondeggia.
Resta l'incognita sospensioni quindi. Mi dispiace di non essere attrezzato a dovere per poter fare le mie prove da solo, dovrò portarla da qualcuno che verifichi. Ho provato anche ad agire sulla ghiera di precarico ma è troppo dura, proverò con lo svitol come mi avete suggerito.

Il tutto lasciando perdere il discorso gomme che ha il suo innegabile peso: le sue sono più nuove e svelte delle mie.
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 11:15   #28
THE RED S---
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
Messaggi: 1.462
predefinito

la regolazione dell'idaraulica dell'anteriore agisce sia in estenzione ke in compressione.....cioe' se trovi la via giusta in cop: non la trovi in est:=devi trovare una via di mezzo...se pesi piu' di 85Kg io proverei a kiudere tutto e riaprirlo di 4-5-6 clik massimo poi dipende da i km ke hai-----
__________________
R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
THE RED S--- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 11:19   #29
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

e dove cappero è la vitina dell'estensione sul mono davanti?

mannaggia a me che non ho il libretto con le illustrazioni
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 11:51   #30
THE RED S---
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
Messaggi: 1.462
predefinito

infili due dita sotto l'amm: ateriore dal telever...e' gommata dentata si fa a mano libera...kiudi tutto e poi apri a tua valutazione----
__________________
R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
THE RED S--- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 12:26   #31
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da THE RED S--- Visualizza il messaggio
la regolazione dell'idaraulica dell'anteriore agisce sia in estenzione ke in compressione.....cioe' se trovi la via giusta in cop: non la trovi in est:=devi trovare una via di mezzo...se pesi piu' di 85Kg io proverei a kiudere tutto e riaprirlo di 4-5-6 clik massimo poi dipende da i km ke hai-----
No non mi pare; all'anteriore c'è solo la regolazione dell'estensione e del precarico, mediante la ghiera. La regolazione dellaa compressione c'è solo al posteriore.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 12:27   #32
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da THE RED S--- Visualizza il messaggio
infili due dita sotto l'amm: ateriore dal telever...e' gommata dentata si fa a mano libera...kiudi tutto e poi apri a tua valutazione----
YESSSSSSS lei l'estensione.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 12:28   #33
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DvD Visualizza il messaggio
e dove cappero è la vitina dell'estensione sul mono davanti?

mannaggia a me che non ho il libretto con le illustrazioni
mandami il tuo indirizzo, di posta di casa, ti mando io qualcosa di utile
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 13:46   #34
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

davide.allegri(ET)metro.it

grazie millle
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 13:56   #35
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

L'Öhlinsaio del Ring (che per me rimane l'autorità in questo campo) mi ha detto che la rotellina davanti agisce su entrambi i controlli, sia compressione che estensione.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 14:05   #36
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FranzG Visualizza il messaggio
sia compressione che estensione.

F.
cioè? freno idralulico in compressione ed in estensione?

Perchè il precarico lo fa la ghiera in alto.

Ma la rotellina dietro è la lunghezza dell'interasse del mono vero? non è che adesso pure quella regola altre cose...ossignur non ci capisco più nulla
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 14:58   #37
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
L'Öhlinsaio del Ring (che per me rimane l'autorità in questo campo) mi ha detto che la rotellina davanti agisce su entrambi i controlli, sia compressione che estensione.
EH?
voglio chiedere direttamente ad Andreani, questa é nuova

per DVD
per il posteriore: l'interasse è un ...dadino;
la rotellina gommata invece (gli sta sopra, un pochino scomodina da agguantare) regola il ritorno o estensione.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100

Ultima modifica di paolo chiaraluna; 04-10-2010 a 15:03
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 15:00   #38
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DvD Visualizza il messaggio
davide.allegri(ET)metro.it

grazie millle
postaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 15:47   #39
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

mah...il freno idraulico non è quella ghiera sul serbatorio con l'adesivo ohlins?
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 15:50   #40
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DvD Visualizza il messaggio
mah...il freno idraulico non è quella ghiera sul serbatorio con l'adesivo ohlins?
compressione gli è
leggi il librettino pidieffino
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 15:57   #41
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Ahhh ecco!
Mi era sfuggito il dettaglio! Grazie, allora stasera spippolooooooo!!!


no, stasera piove, provo domani che farà magari meno freddo
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 16:18   #42
THE RED S---
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
Messaggi: 1.462
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FranzG Visualizza il messaggio
L'Öhlinsaio del Ring (che per me rimane l'autorità in questo campo) mi ha detto che la rotellina davanti agisce su entrambi i controlli, sia compressione che estensione.

F.
come non QUOTARE!!!!...il primo a farmi luce fu ser ISPETTORE BMW.... poi mi ha dato conferma il tekniko o "maghetto" Öhlins ....poi basta provare....visto la difficolta' nel trovare la propria regolazione nell'HP2 sport l'anteriore ha il serbatoio come dietro per la doppia regolazione
MI E' SCESO UN MITO ma cosa dico un mito una leggenda "PAOLO IS BIUTIFULLLLLLLLL"
__________________
R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
THE RED S--- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 16:51   #43
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DvD Visualizza il messaggio
Il problema è questo:
Sulle asperità la moto mi rimbalza, soprattutto davanti. Moto che rimbalza i casi sono due (o entrambi) molla troppo precaricata o freno idraulico troppo aperto. Il problema è che questa sensazione è avvertibile soprattutto davanti, dove, se non erro, non c'è freno idraulico. La molla non è pre-caricata, da qui la mia idea che sia scarico.
Altra sensazione è che nel buttarla in piega tenda a raddrizzarsi. Convinzione avvalorata dalla prova fatta scambiandoci le moto io e MascalzoneLatino.
Una cosa notata, paragonando le moto, è che mentre gli avantreni sembrano uguali il posteriore suo è evidentemente molto più alto e precaricato del mio.
I miei ragionamenti portano a due cose: o ho il telaio/avantreno storto o le sospensioni sono incasinate.
.
Non sapendo com'è regolata la tua moto (che però per quanto dici potrebbe pure essere regolata come in origine) valga qualche considerazione generale.
Con la regolazione di serie la moto davanti è troppo sfrenata... a meno di guidare su un asfalto perfetto, molto fluidi con poco uso del freno.
Se la moto in piega tende a raddrizzarsi, cioè, suppongo, è dura da inserire e va tenuta giù di forza, è troppo bassa dietro. Per contro sarà molto stabile sul dritto. Sulla nostra moto, poi, l'ammortizzatore di sterzo peggiora questa eventuale tendenza. Se le gomme non sono a posto si aggiunge un'altra variabile negativa
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 16:53   #44
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

ecco..la mia è bassa dietro, con la gomma davanti finita e con l'ammortizzatore di sterzo.
Praticamente...'nammerda
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 17:35   #45
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DvD Visualizza il messaggio
ecco..la mia è bassa dietro, con la gomma davanti finita e con l'ammortizzatore di sterzo.
Praticamente...'nammerda
... e poi il motore che non spinge una sega non lo menzioni? Ma sei sicuro di non aver preso una 1100?
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 17:46   #46
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NICOTACOS Visualizza il messaggio
... Ma sei sicuro di non aver preso una 1100?
hihihihi
ma sara stronzissimo?


ps.
per. The Red e quellichecompressioneeestensionesonolastessacosa:
chiamo la Andreani e poi se per caso avete torto vi mando... a donne....
voi e l'olinsaio del Ring
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 18:02   #47
THE RED S---
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
Messaggi: 1.462
predefinito

sei tu il nostro punto delllinfinito cara
non kiamare nessuno prova....piede nel freno posteriore e kambia le regolazioni....il difetto migliorato nell'hp2 !!!e' ke se cerchi di" indurili " davanti ...il rovescio si blokkano in fase di ritorno.......INDURILI DAVANTI VA A FINIRE KE CE VOGLIONO PURE LE PASTIKKE E BISOGNA TOGNERE L'AMMORTIZZZZATORE DI STERSCIO EKKO NON CI SI KAPISCE PIU' NIENTE
__________________
R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
THE RED S--- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 18:07   #48
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

DVD non leggere più questo 3d
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 18:13   #49
THE RED S---
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
Messaggi: 1.462
predefinito

mi sto sbellikando...ki passa davanti al negozio ...kredo pensi ke sia MATTO...E HA RAGIONE!!!
__________________
R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
THE RED S--- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 18:16   #50
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da THE RED S--- Visualizza il messaggio
mi sto sbellikando...ki passa davanti al negozio ...kredo pensi ke sia MATTO...E HA RAGIONE!!!
infatti come dargli torto?
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©