|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-10-2010, 10:57
|
#51
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
|
ironalf, ti capisco.
Capisco tutti i ciclisti. Ma è inutile far finta di non capire. Il CDS prevede che tu vada sulle ciclabili quando queste son presenti e prevedere di proseguire in fila indiana non appaiati. Prevede catarifrangenti e campanelli e tutte altre puttanate che nessuna bici da corsa ha.
Se vuoi (o volete non è a te che mi riferisco è un discorso generale) fare quello che volete fate bene, ma infrangete il CDS, a questo punto mi aspetto che siate altrettanto tolleranti verso chi lo fa in altro modo, di regole da infrangere ce ne sono tante.
Per il resto, Iron, si fa per parlare, non volermene, non ce l'ho ne con te ne con nessun altro, sono sicuro che voi di QDE rispettate il CDS più che potete visto che c'è pure una sezione sulla sicurezza, è solo che oggi non c'ho un cazzo da fare e mi piace discutere con gente in grado di formulare concetti più seri, rispetto ai miei colleghi che parlano solo di calcio tutto il giorno.
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
01-10-2010, 10:59
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
|
per finire, visto che devo tornare a produrre  , mi sembra di poter riassumere che in linea di massima concordiamo tutti sul rispetto delle regole e del buon senso, divergiamo però nel particolare che ciascuno di noi vive in prima persona!
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
|
|
|
01-10-2010, 11:02
|
#53
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
|
bon, io vado a farmi un giro
__________________
il porco al parco
|
|
|
01-10-2010, 11:03
|
#54
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
|
iron, bellissimo il manubrio, che modello/marca è? voglio prenderlo per un mio amico che non trova pace verso il suo manubrio da corsa classico e che ogni giorno ne sega un pezzo...
Ok, ragazzi, buona giornata e grazie della chiacchierata
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
01-10-2010, 11:16
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
|
Quote:
Originariamente inviata da ironalf
bon, io vado a farmi un giro
|
Bastardo! così non vale!!!!!!!!!!!
ecco che prevale l'invidia di cui sopra, he he he
buon divertimento!
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
|
|
|
01-10-2010, 11:16
|
#56
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
|
boh, non ricordo. Credo ITM da crono/triathlon
__________________
il porco al parco
|
|
|
01-10-2010, 12:05
|
#57
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
|
Quote:
Originariamente inviata da ironalf
boh, non ricordo. Credo ITM da crono/triathlon
|
E complimenti anche per la Pinarello......maledetto!!   
|
|
|
01-10-2010, 12:25
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: genova
|
Quote:
Originariamente inviata da DvD
a questo punto mi aspetto che siate altrettanto tolleranti 
|
Cari ciclisti hanno chiuso le case di tolleranza, non le strade della tolleranza!
Mentre scendevo dal Galibier (uno dei passi del Tour) sono stato sorpassato da un gruppo di ciclisti che mi hanno fatto gestacci perchè andavo piano. li ho seguiti per un po’ poi ho smesso perché tagliavano le curve in maniera sconsiderata.
Sulla successiva sulla discesa del Lautaret ho visto che viaggiavano ad oltre 80 kmh..
Penso di essere uno dei pochi aver ricevuto accidenti dai ciclisti perché troppo lento.
Volevo solo dire che su certe strade comandano i ciclisti
__________________
R 1200 GS - Beta Alp 200
|
|
|
01-10-2010, 12:58
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
|
Quote:
Originariamente inviata da Tarlo
sulla discesa del Lautaret ho visto che viaggiavano ad oltre 80 kmh..
|
Non sai che adrenalina scendere a oltre 75 km/h dal passo Gardena verso Colfosco ..................... le macchine le passi  ..................... ma le moto no!
http://www.facebook.com/#!/photo.php...&ref=fbx_album
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
|
|
|
01-10-2010, 14:44
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: Noceto(PR)
|
Il segreto: EDUCAZIONE e TOLLERANZA e PAZIENZA.
Siamo in tanti a questo mondo e ognuno a una passione differente con esigenze differenti.
Chi va solo in moto ha difficolta' a capire i ciclisti e viceversa. Pertanto "noi" ciclo-motociclisti dobbiamo cercare di unire le due parti con la nostra esperienza.
E' vero che spesso i ciclisti ingombrano la strada e fanno anche peggio (grupponi, volate, scarti, scatti, gestacci etc) ma purtroppo per chi vive la bici in senso "vero" da corsa non puo' a parte rari casi usare le ciclabili e poi i vari "grupponi, volate, scarti, scatti, gestacci " fanno parte del gioco della bici senza dei quali avrebbe poco senso tutto il resto.
Detto questo, riconosciamo che anche i motociclisti fanno le loro, pieghe mozzafiato spesso a limite, penne (poche), tirate, sgasate etc....
Nessuno e' senza peccato.
Io che da tanti anni faccio tutte e due, con assiduita', con passione, con ogni tanto un po' di testa dico come sopra : EDUCAZIONE e TOLLERANZA e PAZIENZA.
__________________
"Ten dur che mol al vena da lu"
|
|
|
01-10-2010, 15:10
|
#61
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
|
Scusate, ma non posso far a meno di notare una certa incongruenza di pensiero in tutto ciò. Capisco che lamentarsi sia lo sport nazionale per eccellenza sin dai tempi dei comuni, e la contrapposizione faziosa il risultato di tale sport, ma qual è il problema mi sfugge tuttavia.
Il codice della strada attuale dice che qualora ci sia una ciclabile, il ciclista è tenuto a servirsene. Ma mi pare che la discussione non verta sull'uso o meno della ciclabile da parte dei ciclisti, ma questa sia apportata solo come scusa per giustificare un fastidio per molti intollerabile, che la presenza di un ciclista o di più ciclisti apporta alla propria media casello-casello.
L'Italia è il paese con meno ciclabili fra i paesi industrializzati, perciò mi giunge strana questa invettiva contro il mancato uso delle ciclabili, considerando che non ve ne sono.
Poi sarebbe divertente valutare anche la costituzionalità della norma del codice, visto che considera la bicicletta un mezzo di trasporto alla stessa stregua di un mezzo a motore, passibile di contravvenzione e di ritiro della patente (è mio il tread di quel ciclista ubriaco a cui hanno sequestrato il mezzo e ritirato la patente...) per poi impedirle di utilizzare la sede stradale (la ciclabile, visti i presupposti legislativi, dovrebbe essere un'alternativa per la sicurezza del ciclista, non un obbligo).
Ma una cosa mi colpisce più delle altre: la qualità della vita di tutti parte dalla volontà di ognuno di crearla.
L'uso del mezzo privato a motore è disincentivato ovunque da tutte le amministrazioni sia centrali che locali, per ragioni di salute pubblica, risparmio energetico ed economico, e miglioramento della qualità della vita di tutti. Spesso si legge nei giornali italiani di una certa invidia per città come Amsterdam, o Londra dove ormai la macchina privata è qualcosa a cui si può benissimo rinunciare (io qui non ce l'ho, e proprio non ne sento la mancanza, se voglio muovermi prendo la moto).
Ma poi, leggendo tread come questo, si capisce che è la volontà di cambiare le proprie abitudini e il proprio modo di pensare che manca.
Meglio lamentarsi e dire sempre e solo all'altro che è lui la causa dei propri problemi; il problema non si risolve, ma si è gratificato enormemente il proprio ego.
Firmato: una delle ragioni per cui molti italiani sono all'estero...
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
Ultima modifica di Gts 1000; 01-10-2010 a 15:12
|
|
|
01-10-2010, 15:23
|
#62
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
|
torno volentieri sull'argomento, citando esempi di Paesi che, sportivamente parlando, ho frequentato spesso: Austria e Svizzera.
Paesi dotati, notoriamente, di un territorio diciamo poco friendly nei confronti della bici. Eppure sono dotati di una vastissima ed organizzata rete di piste ciclabili; e dove non ci sono le piste TUTTI, ma proprio tutti gli utenti della strada, se non possono utilizzare la bici, almeno usano il massimo rispetto nei confronti dei ciclisti. Anche fino a livelli paradossali, per un italiano che pedali da quelle parti.
Ho partecipato a w.e. organizzati per gare di livello internazionale insieme ad altre gare (più propriamente semplici manifestazioni all'aria aperta) Family, in cui è normalissimo che una famiglia con bambini di 3-4-5 anni partecipi come squadra ad un mini triathlon. Da noi? Oddio, mi si bagna il pupo....
Città come Klagenfurt, Vienna e Zurigo letteralmente si fermano per parecchi w.e., e i cittadini partecipano come semplici volontari alle manifestazioni.
vabbè, resto un sognatore
__________________
il porco al parco
|
|
|
01-10-2010, 15:30
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Treviso alta
|
Per come le conosco io, se passo in bici (bici non da passeggio) in una pista ciclabile rischio di farmi male e far male agli altri ... e non certo perchè ci passo a velocità folli, semplicemente perchè sono inadatte allo scopo; anzi son convinto che lo scopo delle piste sia proprio quello di mettere in sicurezza pedoni, massaie in bici (ed anche lì poverine, a volte son costrette a manovre forzate stile endurista  ) e gente che vuol ciclo-passeggiare.
Con questo non voglio certo giustificare o difendere i maleducati, e ci mancherebbe ... è solo un punto di vista
Certo che l'epiteto intutato variopinto (pseudo gay con tutine ... ho letto anche in passato), detto da motociclisti che girano spesso e volentieri con toppe e marchi a vista, manco fossero in gara e sponsorizzati dalle case ...
__________________
Cinesata mille
|
|
|
01-10-2010, 15:38
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
|
ripeto la mia esperienza di quest'estate e la affianco ad un'altra di un paio di settimane fa.
Quest'estate vedo da lontano un gruppo di ciclisti mentre transito con la moto in una statale a due corsie. quando sono vicino a loro si dispongono automaticamente (mi avevano sentito) in fila indiana con una precisione millimetrica rubando si e no 8,5 cm della corsia.
Mi affianco, saluto. Salutano, erano tedeschi. Sorridono.
Paio di sett. fa: coda di 3 km al rientro dal lavoro.
Un gruppo(una ventina) di ciclisti "pascolano" bellamente in mezzo alla strada occupando tutta e dico tutta la corsia di marcia, invadendo anche parte della corsia opposta.
Le auto e soprattutto i camion devono naturalmente osare per superarli, rischiando il frontale con chi arriva dall'altra parte.
Come passo abbasso il finestrino e gli dico di spostarsi sul lato della carreggiata per permettere alle auto di transitare e non creare così code in ore di punta.
Mi mandano affanc e altri insulti più o meno indescrivibili...al mio dito indice(giusta reazione) alcuni di loro mi invitano a scendere (per darmi una lezione probabilmente).
mah...
|
|
|
01-10-2010, 16:00
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
|
Noi siamo un popolo di faziosi, per questo non funzioniamo, perché anteponiamo il nostro piccolo interesse a quello della collettività, a prescindere da che parte l'interesse sia. Se sei ciclista e se sei a spasso di domenica, sono gli altri che si devono adattare alla tua giornata da ciclista, idem se sei motociclista, automobilista, pedone e via dicendo.
Per risolvere questo secolare problema, mettiamo delle regole anche dove basterebbe un grammo di educazione e rispetto reciproco, che diventano via via sempre più rigide, assurde e faziose finché diventano talmente assurde e contrarie al buon senso, da giustificare il nostro non seguirle.
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
|
|
|
01-10-2010, 16:11
|
#66
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: genova
|
Quote:
Originariamente inviata da Gts 1000
Per risolvere questo secolare problema, mettiamo delle regole anche dove basterebbe un grammo di educazione e rispetto reciproco, che diventano via via sempre più rigide, assurde e faziose finché diventano talmente assurde e contrarie al buon senso, da giustificare il nostro non seguirle.
|
Le leggi son, ma chi pon mano ad esse?
Se lo diceva già Dante vuol dire che noi Italiani siamo così.
__________________
R 1200 GS - Beta Alp 200
|
|
|
01-10-2010, 16:50
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: Noceto(PR)
|
Detto da un ciclista. Scortatevi che questi possano mai usare le ciclabili. Vanno bene per famiglie, pensionati e massaie senza voler discriminare . Per chi vuole farlo a livello agonistico si deve stare in strada. E' come se un motociclista potesse /dovesse andare solo in pista. Fantascienza.
Ripeto tutti abbiamo colpe , diritti e doveri, basta tollerare educatamente gli altri.
__________________
"Ten dur che mol al vena da lu"
|
|
|
01-10-2010, 17:02
|
#68
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
|
Quote:
Originariamente inviata da MAMOZETA
basta tollerare educatamente gli altri.
|
Mi sono un po' rotto il membro di dover tollerare sempre io gli altri.
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
01-10-2010, 17:20
|
#69
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: Noceto(PR)
|
Mi spiace che vivi la cosa cosi' male.
Capisco anche il tuo punto di vista di motociclista e confermo che e' piu' facile trovare motociclisti che tollerano i ciclisti che viceversa.
Ma purtroppo la cosa e' di difficile o impossibile soluzione.
Conosco ciclisti che hanno preso multe perche' stavano appaiati, molti cercano di fare srade poco trafficate e secondarie, altri preferiscono sempre piu' andare in giro in pochi; insomma si cerca di convivere al meglio con il problema. Personalemente apprezzo quando macchina o moto in prossimita' di sorpassarmi mi danno un colpetto di clacson e in questo caso ti assicuro che il 95% dei ciclisti si mettono in fila, il tutto avviene in tempi ragionevoli ovviamente e non in un secondo = se passi ai 60-80 km/h e suoni ai 200-300 m di distanza i cilcisti hanno tempo sufficiente per mettersi in fila. Spesso molti arroganti non suonano e ti fanno il "pelo" e in tal caso viene giustamente giu' il mondo.
La soluzione e' molto difficile ma qualche accorgimento migliorerebbe la vita a tutti.
__________________
"Ten dur che mol al vena da lu"
|
|
|
01-10-2010, 17:30
|
#70
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
|
Quote:
Originariamente inviata da MAMOZETA
La soluzione e' molto difficile ma qualche accorgimento migliorerebbe la vita a tutti.
|
Ecco, questo mi sembra più democratico e lo sposo sempre volentieri.
Anche perchè il ciclista è molto pericoloso non tanto per gli altri ma per se stesso, nel senso che se viene agganciato da un'auto o un tir normalmente ha la peggio.
Meno astio e più amore in strada!!!  al prossimo ciclista glielo pro pongo
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
01-10-2010, 20:29
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
|
Quote:
Originariamente inviata da Gts 1000
Noi siamo un popolo di faziosi,... mettiamo delle regole anche dove basterebbe un grammo di educazione e rispetto reciproco, che diventano via via sempre più rigide, assurde e faziose finché diventano talmente assurde e contrarie al buon senso, da giustificare il nostro non seguirle.
|
Non avrei saputo dirlo meglio!
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|