![]() |
L'angolo degli accidenti: ciclisti e pedoni
Io rivolgo una gentile richiesta......ai ciclisti variopinti su biciclette da corsa.
Lo so, sono stati aperti topic su topic al riguardo, ma permettetemi di esprimere la mia. Trovo ciclisti in doppia fila sulle curve. Trovo ciclisti che circolano sulla strada invece che sulla pista ciclabile intralciando il traffico su strade strette. Trovo ciclisti che ondeggiano in mezzo alla strada mentre si guardano intorno. Trovo grossi gruppi di ciclisti che occupano una corsia intera. Ora io mi chiedo: il Codice della Strada dice che i ciclisti devono disporsi in fila indiana e non intralciare il traffico giusto? Evidentemente loro non lo sanno... Allora io talvolta mi permetto di fargli gentilmente notare che potrebbero stare più accostati a destra, che c'è l'apposita pista, che potrebbero agevolare il traffico, accostandomi a finestrino abbassato o alzando la mentoniera del casco. La risposta più gentile è stata: "và che noi facciamo fatica eh!" Quella meno: "ma vaff... non rompere i cogl..." Forse uno o due che hanno fatto un più cordiale cenno di scuse. Senza contare il rischio di incidenti: stamane l'ultimo in cui il ciclista variopinto, con tanto di pista ciclabile, era sulla carreggiata, in mezzo al traffico dei pendolari mattutini alle 7.30, ed essendo la strada stretta ed essendoci dientro un furgone grosso, tutti ai 20 orari; finalmente in uno slargo i lfurgone sorpassa e il ciclista si fa più in mezzo, schivamenti, claxon, gesti, etc... ieri invece ero in moderata piega tra le strade nei vigneti, dietro una curva cieca me ne trovo 2 in mezzo, allargo visto che dall'altra parte non c'era nessuno per fortuna... |
maddai, mi giunge nuovo sto argomento...
|
tac.....adesso la discussione è sottoscritta.....
|
ma si, lo so, argomento trito e ritrito
fonte di discussioni, avvertimenti, bannaggi non voglio sfoci in ciò solo un appunto sulla maleducazione stradale ecco che poi non è propria solamente dei ciclisti ma in effetti mettendoci i nsella a una bicicletta, chi no nsi sente più "libero"? |
Io chiederei ad Iron una sua opinione!
Anche se di variopinto ha ben poco! |
I cilisti intutati li odio.
Quelli che guardano il panorama in moto odiano i motociclisti intutati. Gli intutati odiano i paracarri. Le auto odiano le 2 ruote. I camionisti sono odiati da tutti ma nessuno dice un cazzo perchè sono grossi il doppio. gli scooteristi sono oggettivamente odiati da tutti. Pure tra di loro. Però un pochino i ciclisti intutati li capisco, spesso per allenarsi non riescono a stare sulle ciclabili percorse anche da bambini. Allora va bene che si allenino in strada. NON va bene che stiano in gruppo, non va bene che rispondano strafottenti, non va bene che la polizia che mi scassa il cazzo quando guido un veicolo a motore non li sgridi nemmeno vedeldoli fare i tapponi fuori programma. Pace e amore e tolleranza. Post in vacca....:lol: |
io vado pure in bici, pure a piedi e pure in auto.
Quando sono in bici il concetto fondamentale e' che in caso di impatto la peggio l'avro' io, anche col motociclista. Basterebbe che facessero tutti lo stesso pensiero. |
.............
quelli che devono arrivare ad un appuntamento e sono perennemente in ritardo; quelli che devono finire il giro delle consegne entro orari fissati; quelli che vanno al lavoro (o tornano a casa) in moto per limitare costi e tempi; quelli con i camper...quelle case su ruote che fanno tappo perfino in autostrada? quelli che fanno il giro in moto per godersi qualche bella curva; quelli che in moto piegano e corrono come in pista perchè la pista costa troppo cara; quelli che girano in bici per rilassarsi o per salvare cuore e colesterolo; quelli/e che in bici vanno a fare la spesa e tornano con le borsine ai lati e diventano più larghi di un ADV; quelli che in bici possono parlare con l'amico finchè faticano.... E' come sempre una questione di educazione e rispetto, però anche di conoscenza o almeno di immedesimazione. Mi ci metto in mezzo anch'io, ovviamente: ... ma dobbiamo sempre pensare a quello che ci manca per essere perfettamente felici? :-o |
Ci sono dei panzoni ciclisti intutati non vogliono andare sulle ciclabile e che vanno a 2km/h perchè altrimenti schiattano e che sulle stradine secondarie creano file infinite perchè non c'è spazio per superarli.
Io sto coi ciclisti e farei un decreto legislativo che permette di non andare al lavoro a chi incontra un ciclista. Il ciclista è felice, l'automobilista pure e via dicendo, una cascata di felicità |
Quote:
|
Quote:
scusasse |
..se non avessi la targa.. quante pedate su quelle chiappe tese a pedalare!
comunque mi stan solo sulle balle i ciclisti intutati..anche se li ammiro per lo sforzo finche non si dopano.. però ammiro molto di più quelli con la bmx e la mtb che scendono come dei razzi! |
Quote:
La tua guida è in funzione della fortuna? |
prima di una rotatoria, ciclista sulla destra (me lo sentivo) entra in rotonda tagliando verso il centro non taglia no una ma bensì due corsie e ovviamente rientra a dx senza guardare se tagliava la strada a qlcn
io gli sono stato dietro tanto ormai penso di averle viste tutte |
se ti può consolare giusto ieri sono stata tamponata (io in macchina) da una ciclista che si è pure "arrabbiata" perchè non avrei dovuto fermarmi al passaggio pedonale....bisogna solo fare attenzione e quando si è idioti ciclisti o motociclisti poco cambia;)
|
avrei cose da dire, ma non ciò voglia
|
Sì, ma ste piste ciclabili dove sono?
|
Quote:
da non perdere! |
Quote:
|
Quote:
|
Vedi zavorrina, però dobbiamo ammettere che anche in quelle strade dove sono state create delle piste ciclabili, molti ciclisti non la adoperano........
Per non parlare di quelli che il Sabato/Domenica vanno a giro in greggi occupando tutta la strada |
le piste ciclabili vanno bene per la massaia timorosa che quatta quatta gira in graziella e va a fare la spesa, noi semi-pro percorrendole rischieremmo la vita ad ogni intersezione per via dei dementi che le tagliano senza preoccuparsi dell'eventuale ciclista lanciatissimo alla ricerca dell'estrema performance..... comunque odio quelli col t-max, quelli col gs, quelli con le jap bruciagiacche, quelli con le audi, quelli con la golf, quelli con più capelli di me, quelli più giovani di me, quelli che guadagnano più di me ........ed anche un po' tutti gli altri.
|
Argomento "ciclico", come le mestruazioni, c'è sempre qualcuno con un ritardo:lol:
|
I ciclisti sono utenti della strada con gli stessi diritti che abbiamo noi.
Qui a Londra andare in bicicletta per recarsi al lavoro, a scuola, per divertirsi, per conoscere la città è considerato normale ed è incentivato, e il nostro stesso sindaco si muove sempre e solo in bicicletta (o con i mezzi pubblici...). Ovunque ci sono ciclabili, ma non come le considerate voi, cioè porzioni separate di carreggiata con siepi e alberi che ovviamente necessitano di lunghe e costose realizzazioni, ma la parte esterna della carreggiata esistente e le corsie preferenziali degli autobus. La città è immensa (per gli standard italici) ma gli spazi sono quelli che sono anche qui da noi: è l'educazione dell'utente della strada che è diversa. Gli spazi regolarmente segnati sulla sede stradale di pertinenza delle biciclette (e delle moto) sono sempre lasciati liberi, soprattutto in prossimità dei semafori, e guai se qualcuno taglia la strada ad un ciclista, rischia la lapidazione sul posto. Se un ciclista sta impegnando la sede stradale in una rotonda, ad esempio, le macchine o gli autobus si accodano senza alcun problema, senza suonare o superare maldestramente. Io attraverso Londra in bicicletta, mediamente tre volte alla settimana, perché riesco a muovermi più velocemente che con i mezzi, faccio sport, risparmio e mi diverto a ingarellarmi con gli altri ciclisti, e devo dire che è un modo splendido di godersi la città. Poi la bici qui è di gran moda, con realizzazione artigianali straordinarie e negozi iperspecializzati da perderci la testa. Ci sono biciclette che diventano piccole come delle ventiquattro ore, che puoi portare sulla tube, e altre con manubri minuscoli, ruote coloratissime e un unico freno tipiche degli universitari londinesi. Io ho una mtb vintage rarissima, completamente originale. Ci credereste? Mi fermano molto più spesso per la bici che per la moto, che anche lei ad originalità non scherza affatto... la Bibbia del ciclista londinese un po' di informazioni |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©