|
23-09-2010, 19:08
|
#176
|
infante Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: como
Messaggi: 5
|
Parlo anch'io del 1100 e mi presento
Sono registrato da poco ed ho scoperto oggi questo thread sul 1100; mi sono divertito a scorrelo tutto, è stato bello riscontrare tanti pensieri e condividerli praticamente tutti.
Ho più di sessantanni e vengo dall'enduro, dopo XR e KTM (un 640 ce l'ho ancora) vent'anni fa sono passato alle mukke per fare anche un po' di turismo con mia moglie (i figli ormai sono grandi).
La prima è stata l'800 GS bianca e azzurra con cui ho fatto 150.000 Km senza problemi nonostante abbondanti razioni di terra e sassi sotto le ruote, poi l'ho data ad uno ancor più vecchio di mé e sono passato al 1100; sul "brutto" preferivo l'800, ma per andare in giro su strada... non ci sono paragoni.
Sono felicemente arrivato a 165.000 Km ed il primo guasto è stato, oggi, il filo della frizione che mi ha mollato sulla porta del garage, che culo!
Tranne i primi due tagliandi (fatti dal conce per la garanzia) la manutenzione ordinaria l'ho sempre fatta io; le sostituzioni hanno riguardato gomme, oli, filtri, batterie, candele e pastiglie; ad essere sincero devo dire che a 100.000 gli ho fatto dare un'occhiata alla BMW però, oltre a cambiare la cinghia dell'alternatore, non hanno trovato nulla di particolare da fare.
Come manuale ho usato quello, in inglese, della Haynes come già avevo fatto per l'800, e mi sono sempre trovato bene.
Adesso cambierò il comando frizione (ho quasi la tentazione di provare ad inserire un filo nuovo nella guaina, qualcuno ha già provato?) e fra pochissimo dovrò anche cambiare il disco posteriore, per il resto tutto OK.
Le uniche modifiche rispetto all'originale sono le due unità White Power, al posteriore anche con la regolazione manuale del precarico, che però, data anche la limitata escursione concessa, non mi hanno dato l'incremento di prestazioni che avevo rilevato sull'800.
Tutto quà, felice di avervi trovato.
Ah, dimenticavo, il mio nome vero è Francesco, vivo a Como e il mio 1100 è giallo ed è nato nel '98. A presto.
|
|
|
23-09-2010, 19:12
|
#177
|
infante Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: como
Messaggi: 5
|
Ho visto che sotto il mio nominativo è apparsa la scritta: "sono un C1 speriamo che mi passi"
non so cos'è e, data la mia scarsa dimestichezza con lo strumento, non riesco neppure a toglierla, aiutatemi.
|
|
|
23-09-2010, 19:15
|
#178
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2004
ubicazione: Costa Rica... Pura Vida
Messaggi: 2.036
|
Ciao Francesco e ben arrivato nella stalla.
La scritta sotto al tuo nick non si può togliere, cambia automaticamente in base ai messaggi che inserisci, ovvero più scrivi e più cresci.....
Ciauzzz
__________________
MBM GS 1.1.5 AllRoad
|
|
|
23-09-2010, 19:17
|
#179
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Nov 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 477
|
Quote:
Originariamente inviata da gaione
Ho visto che sotto il mio nominativo è apparsa la scritta: "sono un C1 speriamo che mi passi"
non so cos'è e, data la mia scarsa dimestichezza con lo strumento, non riesco neppure a toglierla, aiutatemi.
|
è una scritta normale...passerà man mano che parteciperai alle discussioni!
in pratica è basato sulla partecipazione attiva a questo forum...
benvenuto!!
__________________
BMW R 850 R new '03 AKRAPOVICIZZATA
|
|
|
23-09-2010, 20:09
|
#180
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Gaione, ben arrivato nel gruppo dei 1100tisti ......e dato che ci sono vi sparo anche le foto del mio ultimo acquisto.
Fà una luce che mi sembra di essere di giorno!
http://yfrog.com/mrfotosandro062j
http://yfrog.com/49fotosandro061j
Ah! a proposito, Boxerrader gradirei molto vedere le foto della tua MBM Limit Edition (Marco sono curiosissimo di vedere le ultime modifiche).
1100 Gs for ever - doppio faro
|
|
|
24-09-2010, 10:39
|
#181
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
|
Quote:
Originariamente inviata da gaione
Sono registrato da poco ed ho scoperto oggi questo thread sul 1100; mi sono divertito a scorrelo tutto, è stato bello riscontrare tanti pensieri e condividerli praticamente tutti.
Ho più di sessantanni e vengo dall'enduro, dopo XR e KTM (un 640 ce l'ho ancora) vent'anni fa sono passato alle mukke per fare anche un po' di turismo con mia moglie (i figli ormai sono grandi).
La prima è stata l'800 GS bianca e azzurra con cui ho fatto 150.000 Km senza problemi nonostante abbondanti razioni di terra e sassi sotto le ruote, poi l'ho data ad uno ancor più vecchio di mé e sono passato al 1100; sul "brutto" preferivo l'800, ma per andare in giro su strada... non ci sono paragoni.
Sono felicemente arrivato a 165.000 Km ed il primo guasto è stato, oggi, il filo della frizione che mi ha mollato sulla porta del garage, che culo!
Tranne i primi due tagliandi (fatti dal conce per la garanzia) la manutenzione ordinaria l'ho sempre fatta io; le sostituzioni hanno riguardato gomme, oli, filtri, batterie, candele e pastiglie; ad essere sincero devo dire che a 100.000 gli ho fatto dare un'occhiata alla BMW però, oltre a cambiare la cinghia dell'alternatore, non hanno trovato nulla di particolare da fare.
Come manuale ho usato quello, in inglese, della Haynes come già avevo fatto per l'800, e mi sono sempre trovato bene.
Adesso cambierò il comando frizione (ho quasi la tentazione di provare ad inserire un filo nuovo nella guaina, qualcuno ha già provato?) e fra pochissimo dovrò anche cambiare il disco posteriore, per il resto tutto OK.
Le uniche modifiche rispetto all'originale sono le due unità White Power, al posteriore anche con la regolazione manuale del precarico, che però, data anche la limitata escursione concessa, non mi hanno dato l'incremento di prestazioni che avevo rilevato sull'800.
Tutto quà, felice di avervi trovato.
Ah, dimenticavo, il mio nome vero è Francesco, vivo a Como e il mio 1100 è giallo ed è nato nel '98. A presto.
|
Ciao Francesco
condividiamo la provenienza dallo sterrato, il decennio, la moto,la zona e chissà che altro,  io in realtà di km non ne faccio più tantissimi ma mi trovo benissimo tra olio bulloni e spessimetro!!
Riguardo il filo frizione: (ci sono molti post in proposito), io da anni uso un filo standard nella guaina originale senza problemi.
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
|
|
|
24-09-2010, 13:55
|
#182
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2009
ubicazione: ancona
Messaggi: 255
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Gaione, ben arrivato nel gruppo dei 1100tisti ......e dato che ci sono vi sparo anche le foto del mio ultimo acquisto.
Fà una luce che mi sembra di essere di giorno!
http://yfrog.com/mrfotosandro062j
http://yfrog.com/49fotosandro061j
Ah! a proposito, Boxerrader gradirei molto vedere le foto della tua MBM Limit Edition (Marco sono curiosissimo di vedere le ultime modifiche).
1100 Gs for ever - doppio faro
|
Lo sai che anche io ho messo la settimana scorsa i fari della wunderlich, sono fantastici e non pensavo che avessero due lampadine H7 e H4, oltre a quella di posizione.
Io ho collegato tutto e quando sono in anabagliante si accendono entrambi, secondo te è meglio tenerli cosi o scollegare il cavo bianco che fa accendere in anabagliante solo la H4 con la posizione?
Adesso ho un'altra scimmia che è il serbatoio della touratech da 41L, visto dal vivo ieri su un Gs 1150 ADV NERO, fantastico non pensavo fosse cosi bello.
Che ne pensi ce la farò a trovarlo usato, se sai qualcosa fammi sapere, a dimenticavo a presto posterò delle foto.
|
|
|
24-09-2010, 15:08
|
#183
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Io ho tenuto collegato solo l'anabbagliante H4, in quanto l'H7 scaldava molto.
Ho già visto un serbatoio da 41 lt. Touratech montato e devo dire che non mi ha entuisasmato per niente....molto meglio la soluzione prospettata da Milkplus - Serbatoio ADV.
1100 Gs for ever
|
|
|
24-09-2010, 19:50
|
#184
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Da un pò di tempo, guardavo e riguardavo un pararafango anteriore di un 1150 Gs che mi aveva regalato qualche tempo fà un mio amico.
Stava lì buono, buono e faceva finta di nulla per cercare di passare inosservato....tutto inutile!
Oggi l'ho preso e con un pò di lavoro di flessibile, pistola termica e trapano, l'ho trasformato in un parafanghino posteriore per la mia "giallona".
Per capirci meglio ho fatto per il mio 1100 quello che la modeltek fà per il 1200 con il suo blackreef.
Devo dire la verità.........niente male, sono stato proprio bravo!
1100 Gs for ever - Feromone reef
|
|
|
25-09-2010, 08:01
|
#185
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 May 2007
ubicazione: varese
Messaggi: 305
|
sabato scorso ho provato un adv 1150..
e devo dire che la cosa che mi è piaciuta di meno è stata proprio i serbatoio, sarà perchè ho le gambe lunge, ma di dover tenere le ginocchia tanto aperte proprio non mi andava.
preferisco mille volte il serbatoio originale..
La scimmia del 1150 adv è svanita a confronto del 1100..
__________________
C1 gs
|
|
|
05-10-2010, 18:13
|
#186
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: sono nato sotto la mole ma vivo dove c'è il mare a quadretti con i pesci canterini
Messaggi: 23
|
Buondì a tutti,
Voi che siete più esperti di me : i vostri 1100, quando a marce lunghe accelerate intorno ai 3500, fanno un battito in testa ? Cioé mi devo preoccupare, o é normale.
Qualcuno che gira con noi con i 1150 ha lo stesso problema da sempre e non ci fa più caso, il mio ha iniziato dai 90.000 km. (adesso sono a 107.000).
Sciaooo
__________________
Con la mia vecchia GS 1100, gironzolo a spasso nel mio mondo !
Ultima modifica di GS1100CRAZY; 05-10-2010 a 18:17
|
|
|
05-10-2010, 18:21
|
#187
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Vercelli
Messaggi: 160
|
Sicuramente un po' di "battito" lo fa anche la mia con 75000 km, ma non mi piace insistere quindi scalo una marcia ,
A proposito hai mai cambiato la frizione sul gs1100?
Ciao
|
|
|
06-10-2010, 09:36
|
#188
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
|
ciao Feromone belli i fari, interessante il parafanghino sono curioso di vederlo, è un pò che studio per farne uno.
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
|
|
|
06-10-2010, 10:20
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
molto meglio la soluzione prospettata da Milkplus - Serbatoio ADV
|
Ieri al conce di Viareggio ce n'era uno grigio autografato da Edi Orioli, peccato l'avevano già venduto!!!
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
11-10-2010, 15:04
|
#190
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: Messina
Messaggi: 248
|
Parere sulla mia GS 1100
Con la speranza di aver caricato la foto...questa è la mia moto. Comprata (così) usata nel 2009. Ovviamente il colore non è quello originale ( era rossa) ed i puristi storceranno il naso. Si accettano comunque pareri
http://img256.imageshack.us/g/immagine017p.jpg/
|
|
|
11-10-2010, 15:15
|
#191
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
A primo colpo d'occhio sulla tua R 1150 GS, oltre al colore, vedo che il serbatoio è della R 1150 GS...........in pratica la tua moto è una R 1125 GS (la media della somma 1100+1150).
Dalle non è che si possa dire molto, in generale il 1100 è un'ottoma moto (usa la funzioen "cerca" e trovi parecchi pareri).
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
11-10-2010, 15:19
|
#192
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: Messina
Messaggi: 248
|
La moto, ovviamente escludendo il colore ed il parabrezza (cambiato da me), è originale al 100%. Il serbatoio ha la grafica diversa, ma è pur sempre l' originale del 1100.
|
|
|
11-10-2010, 16:02
|
#193
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Che dire? Dalle foto (sarà il colore e grafica del R1150GS adventure) continua a sembrarmi quello di un 1150 .......... ma se mi dici che è il serbatoio originale del 1100 non insisto.
Ora che sei nella discussione giusta inizia a legger dal primo post ed auguri ancora per la moto.
Cia Maurizio
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
11-10-2010, 17:57
|
#194
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: Messina
Messaggi: 248
|
Nessun parere?
|
|
|
11-10-2010, 18:40
|
#195
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Bene bene, ottimo mezzo!
La tua, Diablo, è un 1100 in tutto ad eccezione del cupolino, del paramotore, del colore e dell'adesivo!
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
11-10-2010, 19:01
|
#196
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: Lugano
Messaggi: 492
|
parere estetico?
il colore argento é quello che mi stuzzica di meno.
L'adesivo adventure mi piace.
__________________
DRZ 400 - 1.2gs - r80
|
|
|
11-10-2010, 19:04
|
#197
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: Messina
Messaggi: 248
|
Yes!! Mi era venuta l' idea di cambiare colore, riportandola al rosso originale: non che così non mi piaccia, anzi...
|
|
|
11-10-2010, 19:09
|
#198
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: Messina
Messaggi: 248
|
Quote:
Originariamente inviata da Vartan
parere estetico?
il colore argento é quello che mi stuzzica di meno.
L'adesivo adventure mi piace.
|
Quando l' ho comprata pensavo fosse originale. Pensavo di riverniciarla in quanto mi sembrava che il cambio di colore l' avesse un pò.....come dire... "taroccata".... che dite?
|
|
|
11-10-2010, 22:18
|
#199
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Vai di marrakech rot!
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
12-10-2010, 09:11
|
#200
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
A me piace anche così, grigio opaco......comunque, se mai dovessi cambiare colore, la farei come quella di Boxerrader - Bianco opaco (guarda nelle prime pagine).
Ripendandoci però, devo dire che ho avuto la possibilità di cambiare colore (sono andato dritto in un campo), senonchè al momento della riverniciatura ho ripreferito il giallo "vomito di gatto"....io mi affeziono.
1100 Gs for ever - giallo calaccacchiari
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06.
|
|
|