Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-09-2010, 23:38   #26
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

......però i 4 miliardi di Terapixel di Nico62 non scherzano neanche loro......

Pubblicità

__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 23:41   #27
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
ma se provi il solo freno posteriore frena bene?


cosa centra la quantita'di olio con la pressione?le pastiglie man mano che si assottigliano avanzano sempre piu'regolando sempre la stessa pressione,altrimenti ci accorgeremo che sono consumate dalla leva che va'in fondo corsa,ma cosi'non è.
le brembo rosse sono discrete ma rumorose

Enzo
ha ha ha enzo, confondi livello con pressione...la vaschetta conpensa il livello, la pompa genera pressione....comunque si...il freno dietro funziona benissimo, solo che se lo uso "normalmente" cioè in combinata i dischi diventano ancora più viola.....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 23:44   #28
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

deve aver usato una reflex non ancora commecializzata, reperita di "sforo" da un suo lontano parente japo, da...4 miliardi di Terapixel

__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 23:46   #29
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Concordo, Roberto. Tra l'altro lui è riuscito a caricare direttamente sul thread. Io (con il mio telefonino da solo 5 miser-megapixel) sono riuscito solo a inserire il link.....sono proprio un interdetto.....
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 23:52   #30
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

non parliamo upload&download, da poco ho lasciato l'ADSL per una chiavetta... e sono già pentito
una lumaca al confronto diventa un missile.
mi sà che dovrò fare un passo indietro...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 08:17   #31
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

modestissima olimpus c220 da 2 megaterapixel....non capisco perchè non ha ridimensionato....
però dai... il disco si vede bene...


comunque mi stà troppo...li....girare con il disco posteriore cosi cotto
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 09:03   #32
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

nico,non ti costa fatica....togliere il tappo del serbatoio posteriore,controllare la gomma che funge da depressore,e guardare cosa segna il livello.
poi considera che,almeno nella mia,il consumo maggiore c'è nella pastiglia interna,controlla anche quello,perchè se una delle due è prossima a zero,difficile in 10k,il ritorno pinza risulta leggermente più attardato proprio sulla pastiglia buona,provocandone un contatto prolungato.
per quel che riguarda il livello dell'olio che secondo molti non conta...state scherzando vero??
se il problema di nico riguarda il fatto che frena troppo ok,altrimenti riguarda il fatto che le pastiglie rimangono troppo a contatto con il disco
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 09:46   #33
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Noi in Liguria per fermarci buttiamo l'ancora
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 09:47   #34
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Io non scherzo,se hai poco olio o tanto olio il range di spostamento della pastiglia non cambia!!

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 09:49   #35
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

allora Zangi, il tuo discorso sul fatto che facendo strada il disco si "pulisce" in parte è vero. però appena comincio a girar in città o montagna, torna come nella foto, le pastiglie sono poco consumate e chiaramente un pò più all'interno...ho circa 3mm di materiale ...questo problema l'ho fin dai primi km, quindi la mia decisione di usare il meno possibile il pedale, potrebbe anche essere che le pastiglie le ho "bruciate" proprio nei primi km abituato cme ero con il 1150 forse ho abusato del pedale..... .ora (senza che qualcuno si scandalizzi) spiegami cosa centra il livello della vaschetta?
nel senso che, se uso il pedale, funziona la relativa pompa, ma se uso la leva la pressione è stabilita dalla centralina abs, tramite un servo (almeno io sò cosi)...tra l'altro la stessa centralina adattiva dovrebbe ripartire a seconda delle esigenze e del tipo di guida, correggimi se sbaglio...

comunque il livello nella vaschetta è ok, ho anche provato a spurgare....e sembra tutto ok
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 09:53   #36
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
se hai poco olio o tanto olio il range di spostamento della pastiglia non cambia!!

Enzo

si Enzo sono pienamente daccordo....forse avevo interpretato male il tuo discorso
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 10:05   #37
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxriccio Visualizza il messaggio
Noi in Liguria per fermarci buttiamo l'ancora

quale mi consigli max?
ammiragliato
Danforth
CQR
Bruce
Fortress
Delta

potrebbe essere un'idea.... sono un velista
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 10:55   #38
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

ma in tutto questo turbine di consigli, chiedere a un meccanicono ? mi piacerebbe sapere cosa ne pensa lui
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 11:12   #39
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

certo zerbio, sett prox, ....la "ormeggio" dal conce.....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 11:18   #40
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

giusto zerbio,concordo.....
per tornare sulla quantità eccessiva d'olio nella vaschetta esercita una contropressione sul pompante che ne rallenta il ritorno,in certi casi le pastiglie rimangono addirittura a contatto sui dischi per l'eccessiva quantità d'olio.dato che la vaschetta si trova a pressione zero,un livello elevato,non consente alla gomma sotto il tappo di svolgere un buon lavoro,provocando quello di cui sopra
nico,prima di rispondere ho letto tutte le risposte,dato che essere ripetitivi non conta,ho solo messo un ipotesi che a volte può succedere
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 12:00   #41
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Premetto che non sono un esperto di pastiglie, ma penso di capirci qualcosa visto che collaboro professionalmente con una ditta che produce pastiglie freni per auto per ditte come Mercedes, Bmw, Toyota, Audi, Brembo....

Considerazioni ovvie:
una pastiglia è composta da una piastra di supporto metallica e dal materiale di attrito. L'effetto frenante (esercitato dal materiale d'attrito) è effettuato trasformando l'energia cinetica del disco in calore, che viene dissipato all'aria.
Tanto maggiore sarà il coefficiente d'attrito esercitato dal materiale d'attrito e tanto maggiore sarà l'effetto frenante e, di conseguenza, la quantità di calore da dissipare.
Fino a questo punto penso di aver detto delle cose talmente ovvie da risultare ridicole.

Torniamo al problema della cottura del disco per surriscaldamento.
E' ovvio che il materiale d'attrito svolge il suo lavoro: genera attrito sul disco e produce una grande quantità di calore.
Il problema, secondo me, non sta quindi sulla pastiglia ma sul sistema frenante.
Le ipotesi sono 2:
- frenate eccessive (il nostro amico, ad esempio, si "addormenta" con il piede sul pedale del freno)
- problemi di ritorno sul circuito frenante
Io propendo per la seconda ipotesi, cioè che al rilascio del pedale (o della leva vista la frenata combinata), per qualche motivo le pastiglie continuano a mantenere una certa presa (e quindi l'attrito di cui sopra) con il disco.
Le cause possono essere imputate, sempre secondo me, a diversi fattori:
- eccesso di olio nel circuito del freno posteriore
- formazione di bolle d'aria che, creando un effetto "ammortizzante", rallentano il rilascio della pastiglia
- problemi a qualche valvola del sistema di frenata assistita.
Su quest'ultimo punto non posso esprimermi in quanto non conosco affatto il sistema frenante della RT1200.

Spero di non aver creato ulteriori dubbi.
Io, nella mia ignoranza, come prima operazione spurgherei tutto il circuito frenante posteriore e lo ricaricherei con olio nuovo.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT

Ultima modifica di MotorEtto; 23-09-2010 a 12:03
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 12:35   #42
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto Visualizza il messaggio
.

- problemi di ritorno sul circuito frenante
Le cause possono essere imputate, sempre secondo me, a diversi fattori:
- eccesso di olio nel circuito del freno posteriore
- formazione di bolle d'aria che, creando un effetto "ammortizzante", rallentano il rilascio della pastiglia
- problemi a qualche valvola del sistema di frenata assistita.
Spero di non aver creato ulteriori dubbi.
.
grazie motor, nessun dubbio, sono tutte ipotesi che ho gia preso in considerazione, una, ..quella della vaschetta troppo piena, per esmpio Zangi giustamente l'ha ipotizzata fin dalle prime righe....(ma..il livello comunque rispetto che da nuova è comunque calato per il consumo delle pastiglie)
ho spurgato l'impianto proprio per scongiurare l'effetto "polmone" alla pinza, quello che non ho fatto è lo spurgo, dalla centralina abs,( cioè l'ipotesi di bolle d'aria a monte della pompa ) vediamo cosa dice il conce, per le valvole...spero proprio non vi siano problemi e comunque prima di fasciarmi la testa procedo con la sostituzione delle pastiglie...
spero di risolvere semplicemente cosi, anche perchè comunque la moto frena bene, ma....tutto quel calore che di conseguenza si trasmette alla coppia conica... non mi è molto "simpatico"....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 13:40   #43
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

siccome è una pinza flottante a spurgarla si fa alla svelta, con la mano premi sulla scritta BMW fin quando non rientrano i pistoni. Poi spedala per ricaricarla.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 16:06   #44
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio

potrebbe essere un'idea.... sono un velista
Non so sul lago, noi in mare usiamo un blocco di cemento!!!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 22:40   #45
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

ha...il cosi detto "corpo morto"......

noi invece usiamo il marmo della valpolicella....

ma non è contemplato nella categoria delle ancore.....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 22:42   #46
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
ha...il cosi detto "corpo morto"......
Aaaaaaah......i famosi mocassini di cemento????????
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 08:01   #47
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

no, no, per carità phantomas, si chiamano cosi.. i blocchi di cemento immersi, ai quali tramite catena, si fissano i gavitelli o boe....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 08:30   #48
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

La pinza posteriore è " flottante " , controlla che scorra bene e non resti frenata...

Anche se c'è troppo oli nella vaschetta del freno post.che, aumentando di volumea caldo, tengono frenata la pinza.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 06:32   #49
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

nico!!! quindi?? cosa ti han detto in concessionaria,qual'è il motivo
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 07:51   #50
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

non l'ho ancora portata, mi ha slittato il tagliando per venerdi 8 ottobre...appena sò, ve so dir
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©