![]() |
disco freno posteriore "cotto" rt my2010
la ruota gira libera, (sfrenata) non uso mai il pedale (tanto frena lo stesso) se non quando affronto curve e tornanti a velocità sostenute....eppure mi ritrovo spesso il disco freno posteriore viola....
la ripartizione mi sembra ottima, quando freno la sento tutta all'anteriore.... qualità delle pastiglie???:rolleyes::confused: http://img153.imageshack.us/img153/6359/p1010022q.jpg Uploaded with ImageShack.us |
No freni troppo!!!!!!!
|
A me sa tanto di pastiglie scadenti o vetrificate. Per il costo io le cambierei, perché bene non fanno di sicuro, e potrebbero intaccare il disco. Tempo fa io mi ero accorto che il mio disco posteriore scaldava e si era anche assottigliato ai limiti della tolleranza: cambiate le pastiglie il problema è sparito, ma purtroppo lo spessore non è più cresciuto ...
|
si infatti è un pò che penso di cambiarle, più che altro è per capire se qualcun' altro con il 2010 riscontra questo problema...
non vorrei incidesse il fatto del minor diametro del disco..... |
Freni troppo o tieni il piede appoggiato sul freno durante la marcia.
Le pastiglie sono le stesse e non hanno mai dato problemi, cmq semmai prova a cambiarle. |
grazie max, ... allora freno troppo....perche il piede son sicuro che non lo appoggio...anzi come scritto sopra, proprio non uso il pedale in frenata....
|
Quote:
|
si ma la frenata dell'rt è semi-integrale...ossia azzionando la leva frena anche al posteriore...non lo sapevi?;)
|
Quote:
|
ho lo stesso problema e nemmeno io freno molto!!!
|
può dipendere da una partita di dischi o di pasticche.
provate a cambiare le pasticche, perchè è evidente che il disco è surriscaldato. |
Quote:
???? bò ???? ha si si....è cosi ;) potevo arrivarci da solo...invece...:lol: |
Quote:
sperem...sian le pastiglie....la porto al tagliando la sett. prox e vediamo se me le cambiano in garanzia a questo punto anche il disco.. ......o mi diranno che freno troppo? :lol: i dischi anteriori sono perfetti.... |
la settimana scorsa le ha vetrificate un mio amico con un my2005... cambiate dal mecca ufficiale a reggio e. 90€:mad::mad:, così a scopo informativo...
|
grazie della dritta robert;)
|
hai provato, mentre usi la moto, dopo aver frenato come fai di solito a verificare come gira la ruota dietro?
|
nico,per me torna bello bianco girando un pò,comunque anche se gira libero il disco togli un pò d'olio dalla vaschetta posteriore,credo che sia ripartita come la mia 80ant-20post,ma penso,ma non sò,che la ripartizione sia solo idraulica.quindi una quantità inferiore d'olio rende la pressione iniziale meno invasiva
|
comunque questione di gusti personali,pastiglie carrbone lorraine
|
si ma cosa centra l'olio nella vaschetta, rispetto la pressione? bisognerebbe modificare la valvola sulla centralina...
bò......intanto cambio pastiglie...le brembo rosse , le ho montate sull'enduro e frenano da spettino....;);) |
Agnostico
Quote:
Ha me in agosto scendendo da un passo in francia man fumato:weedman: i freni anteriori....in questo frngente avevo dato la colpa al fatto che ero con moglie e bagagli e non stavo andando piano:ctf2:.....e da allora chiaramente frena un po meno o quantomeno ... meno bene.... Comunque siam circondati da guru :paragnostici!!!:!::!::!:... per furtuna son AGNOSTICO :arrow: Se c'è qualche d'uno con tesi meno ..... paragnostiche...le leggo volentieri!! :wav::wav::wav::wav::wav::wav::wav: |
per me'e solo una questione di mescola dell'acciaio del disco e null'altro.
non capisco perche'se usi la combinata(come tutti noi) dietro freni troppo e d'avanti no...se fosse che usi tanto i freni il problema lo dovresti avere anche avanti visto che frenano in conteporanea. a 10.000 km cambiare pastiglie mi sembra insensato,minimo ne dovresti fare per portarle quasi a zero 25-30.000 ma devi stare sul pedale da mattina a sera. ma se provi il solo freno posteriore frena bene? cosa centra la quantita'di olio con la pressione?le pastiglie man mano che si assottigliano avanzano sempre piu'regolando sempre la stessa pressione,altrimenti ci accorgeremo che sono consumate dalla leva che va'in fondo corsa,ma cosi'non è. le brembo rosse sono discrete ma rumorose Enzo |
Io credo proprio che siano le pastiglie. Mi era successa una cosa simile con l'auto. Di notte sembrava una F1 in frenata. Poi, portata dal meccanico, mi hanno cambiato le pastiglie in garanzia perchè difettose...
|
sempre a scopo informativo, le posteriori furono le prime che cambiai dopo l'acquisto... non chiedetemi a quanti km, non ricordo...
tenete presente che abito in mantagna e appena esco dal box son subito curve, cosa che influisce di molto a livello di usura freni e di gomme. |
ma sono gli smile "wav" che mi chiedono uno schermo da 50 pollici??!!!!!!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
|
Si, mi sa che Olmo ha un pò esagerato......per leggere la fine di un post sono andato in salotto......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©