Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-09-2010, 17:13   #51
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ROB850R Visualizza il messaggio
Forse qui si sta fraintendendo tutto


no. non ti leggono nemmeno

Pubblicità

__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 17:22   #52
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
in strada quello che conta é la prudenza, il resto sono tutte scuse.
perchè............ il culo dove lo metti
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 18:03   #53
Hermes
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Sep 2008
ubicazione: Perugia
Messaggi: 19
predefinito

Caro Fancho, aspetto il preventivo, spero non superi i 1000€, e non potendo montare l'abs, comincerò a fare un po più di pratica sulle frenate "panico" in posti sicuri.
__________________
R 1200 GS MY2010
Hermes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 18:23   #54
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.330
predefinito

il culo é fondamentale in ogni attività umana
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 20:19   #55
Rankxeros
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 19
predefinito a luglio ho fatto un corso di guida sicura (per le auto)

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
Catorci progettati male?
Una CBR1000R con ABS è un catorcio progettato male?
Una R1200R con ABS è un catorcio progettato male?
Ducati Multistrada 1200 con ABS è un catorcio?
Potrei andare avanti all'infinito,e lo stesso vale per le auto.
E se pensi che le auto moderne siano dei catorci progettati male
ma tenuti in strada dai sistemi elettronici ti invito a provare una
Fiat 124/127/130/131,o le varie Wolksvagen Golf/Polo delle primissime generazioni,e confrontarle con le moderne auto con sistemi elettronici di protezione esclusi,e poi vediamo com'è la tenuta di strada dei vari modelli di allora e quelli odierni...
Per non parlare delle moderne auto sportive a confronto con le loro antenate...
Quanto alla guida distratta causata dai sistemi di sicurezza,vorrei farti notare che nella maggior parte di incidenti che avvengono sulle strade sono coinvolti mezzi,nel caso delle moto,sprovvisti di ABS,progettati molto bene ma guidati molto male...
E ho provato l'ABS a 100 km/h su asciuto e 60 km/h su bagnato ed è un cosa incredibile! Non posso dire cosa avviene sulle moto (la mia ahimè non ce l'ha)ma sulle auto è assolutamente un sistema che funziona!!! Non credo che c'entri con la questione manico o meno, perchè il sistema interviene solo nel caso del panico ciò vuol dire che perchè funzioni devi schiacciare con tutta la forza che hai e solo in quel momento ripartisce la frena tra ant e post in modo tale che riesci ancora a controllare lo sterzo. Tant'è che con il uso avvento sono cambiate le procedure di sicurezza per scartare: un tempe era frena giri e freni di nuovo ora freni al massimo e scarti in frenata...la prossima moto sarà sicuramente con l'abs...L'abs sembra che non freni (perchè ci sono meno picci di decelerrazioni) ma lo0 spazio di frenata è sempre inferiore a quello di un frenata anche del migliore manico proprio per la Fisica che c'è dietro. Non è possibile fare di meglio a meno di essere un computer....
Rankxeros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 20:24   #56
patrizio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
Messaggi: 1.434
predefinito

l'abs è fondamentale per chi viaggia in moto prima o poi ti salva anche se sei prudente...si risparmiava sugli abs fino al 2007,quelli montati sul servo assistito perchè ad un avaria dell'abs data dal sensore o dalla centralina la moto non frenava più,tanto più che se saltava la centralina eri costretto a metterla nuova con una spesa di 1.600 euro...
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
patrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 21:58   #57
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

Vedete ragazzi, quando conseguii la patente, peraltro da privatista sul vecchio fiat 1100 di pà, non esistevano ABS, cinture, air bag e quant'altro...

Ebbene imparai a mie spese a "regolarmi" in funzione delle situazioni contingenti...
In condizioni proibitive e con i tamburi che frenavano come "decidevano" loro... ho quasi sempre evitato di schiantarmi...
Della serie... come pigiavi il pedale dovevi correggere lo sterzo perchè tirava da una parte...
Sulle mie prime motociclette di abs manco si parlava.

Ebbene, io continuo a far tesoro delle esperienze acquisite cent'anni fa...
I tempi sono giustamente cambiati, sono intervenute le nuove tecnologie e l'elettronica ha dato una grossa mano al guidatore per assicurargli maggiore sicurezza in situazioni critiche.

Da tempo ho solo auto e moto rigorosamente con ABS, non ne farei assolutamente a meno e posso confermarvi che per provare se "funziona" devo farlo volutamente, in quanto rarissimamente interviene, cercando di adeguare sempre l'andatura alle situazioni di traffico e della strada percorsa.

Giustamente, come dite, ci vuole una buona dose di culo in ogni situazione, ma ricordiamoci che il nostro responsabile comportamento è l'unica soluzione da adottare...

Poi, quando l'evento imprevedibile si verifica, ringraziamo di aver mezzi dotati di questi dispositivi che indubbiamente possono salvarci la vita, ma sempre non disgiunti dall'utilizzo consapevole ed attivo del nostro cervelletto...
torelik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 21:58   #58
cocram
Mukkista
 
L'avatar di cocram
 
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Bazværa
Messaggi: 906
predefinito

Fino ad oggi niente abs.
Sono, a mio avviso, prudente, attento, ed evidentemente, fortunato.
Ho guidato una moto con abs una volta sola un paio d'anni fa, quando, per un tagliando mi è stata data una F800S.
L'asfalto era umido. In frenata, passo sopra ad un tombino in ghisa; l'abs interviene azzerando completamente la frenata, la moto mi sguscia via da sotto; io mi spavento e strizzo al leva; quando l'abs finisce di fare i suoi conti, la moto ricomincia a frenare violentemente, io schizzo avanti sulla sella spappolandomi crudamente i maroni contro il serbatoio.
Ho ricevuto l'impressione che abbia reagito con eccessiva solerzia ed estrema lentezza. Boh.
Funzionano tutti così?
Se sì, mi sa che ci sia ancora veramente tanto da lavorare.

Comunque, già so benissimo che quando ci sarà un'altra moto, l'abs non mancherà.
__________________
R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
cocram non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 22:12   #59
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.330
predefinito

gli impianti motociclistici sono molto più grezzi rispetto a quelli automobilistici, per un motivo semplice: lavorano solo su due sensori e non su quattro. Quindi hanno meno parametri da elaborare e la metà delle ruote su cui agire.
Però ritengo che qualche cosa, magari con un'efficienza 80% sia sempre meglio di niente.
pensa che la stessa situazione, frenata su un tombino bagnato, ti avrebbe portato direttamente per terra senza abs.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70

Ultima modifica di Enzofi; 18-09-2010 a 22:15
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 22:16   #60
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cocram Visualizza il messaggio
L'asfalto era umido. In frenata, passo sopra ad un tombino in ghisa; l'abs interviene azzerando completamente la frenata
Se non avessi avuto l'ABS, la ruota si sarebbe bloccata e saresti caduto come un salame
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 23:49   #61
cocram
Mukkista
 
L'avatar di cocram
 
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Bazværa
Messaggi: 906
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
...saresti caduto come un salame
No. Senz'altro no. Ne sono sicuro. Ero in pieno rettilineo, non andavo fortissimo, era una frenata tutto fuorchè violenta, il tombino era uno dei soliti, una cinquantina di centimetri di diametro, dopodichè ricominciava l'asfalto con relativa normale aderenza. Credo di aver fatto forse un paio di metri oltre il tombino senza che l'abs si decidesse a far ripartire i freni. 'Na paura della malora.
E' palese che statisticamente sia meglio avere l'abs piuttosto che no, con l'automobile m'ha aiutato più d'una volta; però nel mio particolare caso, ribadisco che m'è parso abbia lavorato male e troppo lentamente. Se nelle moto ti si lascia la libertà di disinserire il sistema, credo sia perché c'è una casistica in cui il dispositivo non riesce a lavorare come dovrebbe.

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
...la metà delle ruote su cui agire.
Però ritengo che qualche cosa, magari con un'efficienza 80% sia sempre meglio di niente...
Completamente d'accordo.
__________________
R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
cocram non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 00:24   #62
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.577
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madagascaaar Visualizza il messaggio
.......Ciò che intendo io è che può capitare di scorgere in tempo un pericolo e con cognizione di causa dover dare la pinzata......
Appunto. Ovvero sei già in una situazione di NON pericolo, quindi non da ABS. Frenerai forte e non bloccherai la ruota (sia che tu abbia l'ABS sia che tu non l'abbia)

Sono d'accordo che i primi ABS, tipo quello che monto sul 1100, non abbiano logiche intelligentissime. A volte le sconnessioni possono allungare la frenata (sempre meno pericoloso che bloccare l'ant. di una moto che ne è priva). Ma quelli di ultima generazione sono molto più efficaci.
Tant'è che, come ricordi giustamente, Honda, ma anche BMW, lo propongono ormai su moto da pista.
Anche se nelle gare sono vietati.........
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 07:28   #63
ilmezza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmezza
 
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.797
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
gli impianti motociclistici sono molto più grezzi rispetto a quelli automobilistici, per un motivo semplice: lavorano solo su due sensori e non su quattro. Quindi hanno meno parametri da elaborare e la metà delle ruote su cui agire.Devono frenare 2 ruotemica 4!!!,
Però ritengo che qualche cosa, magari con un'efficienza 80% sia sempre meglio di niente.
pensa che la stessa situazione, frenata su un tombino bagnato, ti avrebbe portato direttamente per terra senza abs.
frenate di emergenza ne ho fatte e vi giuro che non sono mai adato in terra anche senza abs,e non lo mettero mai su una moto
__________________
r 1200 adv
ilmezza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 10:22   #64
-LUIS-
Mukkista doc
 
L'avatar di -LUIS-
 
Registrato dal: 14 Aug 2008
ubicazione: Varesotto
Messaggi: 1.178
predefinito

Io al momento non ce l'ho ma usando la moto tutto l'anno preferirei averlo!!! Sul bagnato, causa esperienza passata, ammetto di essere una corda di violino!
-LUIS- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 21:21   #65
Luquita
Mukkista doc
 
L'avatar di Luquita
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.482
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cocram Visualizza il messaggio
Se nelle moto ti si lascia la libertà di disinserire il sistema, credo sia perché c'è una casistica in cui il dispositivo non riesce a lavorare come dovrebbe.
No, è disinseribile solo sulle moto delle quali viene previsto anche un utilizzo in off ed i motivi mi sembrano evidenti...
Luquita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 21:34   #66
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da Luquita Visualizza il messaggio
No, è disinseribile solo sulle moto delle quali viene previsto anche un utilizzo in off ed i motivi mi sembrano evidenti...
Esatto! Nient'altro giustifica la disattivazione di un sistema di sicurezza che, seppur imperfetto come tutto quanto è umano, può salvarti le ossa. O la vita.
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 21:35   #67
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
predefinito

Per esperienza diretta:
1) su strada, frenata d'istinto in Corsica per autobus sbucato contromano. Aderenza non ottimale. Eravamo in 3, troppo vicini (colpa nostra). Senza ABS (tutti e tre) saremmo finiti tutti per terra malamente.
2) corsi guida BMW. Ti fanno inchiodare sul bagnato: risultato incredibile. Precede dimostrazione dell'istruttore con e senza ABS... anche questa impressionante.
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Don57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 21:48   #68
cocram
Mukkista
 
L'avatar di cocram
 
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Bazværa
Messaggi: 906
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luquita Visualizza il messaggio
No, è disinseribile solo sulle moto delle quali viene previsto anche un utilizzo in off ed i motivi mi sembrano evidenti...
Hai ragione, potevo essere più preciso, sorry...
Ho usato quella frase solo per tentare di far capire che, nello specifico e raro caso in cui mi sono trovato, l'abs non ha fatto nulla di utile.

Comunque ripeto... quando nel duemilae... sarò costretto a cambiar mezzo, l'abs dovrà esserci, senz'ombra di dubbio.
__________________
R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
cocram non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 22:04   #69
Luquita
Mukkista doc
 
L'avatar di Luquita
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.482
predefinito

Niente, niente, ci mancherebbe

Comunque mi fa piacere che la tua prossima moto sarà con l'ABS. Per me quella attuale è la prima con questo accessorio e non ne vorrei più nessuna senza. E ti posso assicurare che ho avuto parecchie moto (sportive) e pensavo che fosse superfluo, ma adesso che l'ho provato sono sempre più convinto della sua indispensabilità.
Non si tratta di dire che in determinati casi può allungare di un metro la frenata o cose del genere, IMHO, sono pippe mentali: il fatto è che può fare la differenza tra cadere e restare in piedi...
Luquita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 23:04   #70
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hermes Visualizza il messaggio
Caro Fancho, aspetto il preventivo, spero non superi i 1000€, e non potendo montare l'abs, comincerò a fare un po più di pratica sulle frenate "panico" in posti sicuri.


come fai? prendi paura a comando?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 23:06   #71
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
predefinito

OT ma neanche tanto... a proposito di ABS, fu proprio BMW a crederci, prima al mondo su una motocicletta di serie, nel lontano 1988.



Ogni tanto è bene sottolineare quegli "insignificanti" meriti di una casa che tra gli amici di QdE non sembra riscuotere molti apprezzamenti...
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 23:07   #72
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
come fai? prendi paura a comando?
Piegato.

__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 00:34   #73
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

per bloccare l'anteriore in situazioni normali ce ne vuole :

gomme ciofeca in primis, vizio di merd@ di frenare a 3 mani

inesistente utilizzo del posteriore, per tanti + un optional che un pezzo vitale della moto per guidare quando piove o per correggere le traiettorie

abs ? su una SS mai e poi mai , preferisco lasciare le carene sull'asfalto

meno elettronica c'è, meglio è

su una sport tourer sicuramente lo monterei , tanto kg in + kg in meno non mi cambia la vita, e comq se si può disattivare non vedo il problema
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 10:48   #74
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

[
Quote:
QUOTE=harry potter;5132356]per bloccare l'anteriore in situazioni normali ce ne vuole......
con la mia non ci vuole nulla.L'ho già scritto altrove, mi è successo per 3 volte nel traffico a 20 km/h di aver inchiodato con bloccaggio e relativa sgommata.Non sono caduto immagino per l'andamento morfinico dell ora di punta ma se fossi stato in montagna non credo sarei stato fortunato!


Quote:
abs ? su una SS mai e poi mai , preferisco lasciare le carene sull'asfalto
una domanda indiscreta??????????ti sei mai steso???????
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 11:33   #75
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.397
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone Visualizza il messaggio
Ad una certa velocità,non hai tempo di curvare,anche se hai l'ABS,ma almeno non ti parte la ruota anteriore e speri che la moto si fermi o arrivi piano sull'ostacolo.

Se sei a bassa velocità,su un asfalto con poca aderenza e inizi a piegare frenando,per evitare un ostacolo,li si che l'ABS da la possibilità di sterzare senza scivolare.
Quoto 100%.
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©