|
17-09-2010, 22:57
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...e poi solo a nominarla la GELANDE STRASSE  
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
17-09-2010, 22:58
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
.....(Stasera sono particolarmente ispirato  . O forse troppo stanco  .)............................
Ma sì, insomma, non è che uno compera una moto per farsi notare. Però quando sei fermo ad un Autogrill e ti fermi per un caffè e noti lo sguardo invidioso degli stropicciatissimi motociclisti su moto giapponesi..........non ha prezzo!!!!!
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
Ultima modifica di phantomas; 17-09-2010 a 23:01
|
|
|
17-09-2010, 23:16
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
Premesso che tutti avete moto fantastiche  , vorrei farvi una domanda: avete mai provato una GTR1400? 
Non intendo nel giretto in città per 20 km, intendo una prova vera, un viaggio.
Da quello che spesso leggo in giro penso che di certe moto si riempiano pagine e pagine di commenti nei forum, ma poi si scopre che nessuno le ha mai provate.
Parlo di moto come la gtr, le fjr, le guzzi, ecc. ecc. .
Io ho avuto una bmw 1150RT con cui ho percorso 60000 km e da un anno e mezzo ho una gtr1400 (modello 2008) con cui ho percorso circa 21000 km.
Il mio parere è che siano entrambe moto fantastiche, ma talmente diverse che è inutile e insensato paragonarle.
Comunque, per i miei gusti,dopo 21000 km di gtr posso dire che non riprenderei mai una RT.
Forse la gtr è molto + simile ad una k-GT, ma non avendone mai provata una non mi esprimo.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
17-09-2010, 23:28
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
ma adesso cosa fai ci lasci con l'acquolina in bocca???dai,elenca le peculiarita'che ti hanno fatto scrivere che non torneresti piu'in RT.
fai pure paragoni,qui non si offende nessuno.
della tua moto so'per certo che in estate è una stufa,e lunga come un pulman e ha lo scarico che meglio non si poteva definire,ma giustamente io sono uno di quelli che non l'ha mai provata per un giorno intero e non ho capito diverse cose.
Illuminami..
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
17-09-2010, 23:30
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
@MotorEtto, capisci ammè...
la mia moto è la migliore delle moto...
la mia moto è la più bella delle moto...
la mia RT è la migliore delle RT...
la mia RT è la più bella delle RT...
se così non fosse non sarebbe la "mia" moto...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 17-09-2010 a 23:33
|
|
|
17-09-2010, 23:31
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Caro MotorEtto, intendiamoci: nei miei post non ho detto che le moto giapponesi sono delle ciofeche.....tu hai un mezzo all'avanguardia, tecnicamente avanzato, dotato di gadget elettronici e diavolerie meccaniche come solo i giapponesi sanno fare......e penso proprio che la Kawasaki, nel farla, abbia proprio voluto contrastare la serie K. Simile nei CV, simile nelle misure. Simile nell'abitabilità. E secondo me è l'unica Jap ad avere colpito nel segno; semplicemente perchè il target della GTR è la clientela teutonica macinatrice di km ad elevata velocità e per conquistarla non c'era da fare nient'altro che prendere ispirazione dalla serie K GT.
Il punto è che è l'unica............
Se prendiamo le altre moto giapponesi che nel tempo hanno voluto togliere clientela alla BMW cosa troviamo? il Varadero o la SuperTénéré sono nate già obese e vecchie. La Pan European è troppo grossa per fare concorrenza all'RT e troppo poco sportiva per fare concorrenza alla K GT. La FJR è solo per crucchi con poco gusto estetico e risente il peso di un design datato........
Inoltre, se mi è concesso, la politica suicida dei geni dagli occhi a mandorla di disegnare nuove moto in grado di far diventare obsoleti i modelli di due anni prima, non ha giocato certamente a loro favore.....
E' per questo che ho BMW. Ed è per questo che ho l'RT. Ed io le moto le guardo tutte. A tutto tondo.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
18-09-2010, 00:14
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
X Enzino62:
sono convinto che ci sia poco da "illuminare". Penso che sia impossibile far innamorare qualcuno di una moto che non sia nelle sue corde.
Per esempio io lo scarico della GTR non l'ho considerato affatto, semplicemente non mi interessa. Non penso che sia bello, che sia grande o che sia da cambiare. Quando ho deciso di prendere la GTR cercavo un tourer comoda e protettiva che non avesse un boxer. 
La Fjr l'ho subito scartata perché, per quanto la ritenga un'ottima moto, penso sia "vecchia", non solo anagraficamente, ma concettualmente, tecnologicamente.... Insomma un prodotto da aggiornare. 
La KGT non l'ho neppure presa in considerazione perché, secondo me, ha un prezzo assurdo per quello che offre. 
Altre adesso non mi vengono neppure in mente.
Ho deciso di rinunciare al boxer perché ero stanco di avere l'ansia dei rabbocchi d'olio, dell'innalzamento della temperatura in estate quando si viaggia a passo d'uomo, delle detonazioni.....  Per carità, tutte piccolezze, ma volevo provare altro.
La gtr non ha nessuno di questi problemi. Viaggia fluida a tutti i regimi, a tutte le temperature e a tutte le altitudini (questa estate sono stato sullo Stelvio  ).
Il motore non ha mai un tentennamento, viaggia da 800 a 10.000 giri in qualsiasi marcia senza avere mai un'incertezza o un sussulto: è infinito, ha una riserva di potenza sconfinata ad ogni regime e ad ogni velocità.
Questa estate in 2 e con i bagagli ho fatto la salita dello stelvio da Trafoi in seconda marcia, senza usare la frizione, danzando tra i tornanti in tutta tranquillità, riprendendo da 1000 giri.
La ciclistica è rigorosa e stabile oltre che pluriregolabile.
I freni ottimi per potenza e modularità.
Ma quello che mi fa apprezzare questa moto sono le piccole cose:
- l'indicatore del livello carburante, i sensori di pressione delle gomme l'indicatore di autonomia residua sono precisissimi
- le borse sono molto + capienti di quelle della RT1150
- l'illuminazione offerta dai fari è ottima
- luce e stop posteriori sono a led
- i dischi freni sono a margherita
- le frecce sono bianche
- gli specchietti sono ampi, ripiegabili e non hanno mai vibrazioni a nessun regime
I consumi sono bassi: in autostrada in 2 + bagagli a 130-140 km/h ho un consumo (valutato su tratte di 1000 km) di 19,5 km/litro; nell'ultimo viaggio costituito da 1000 km di autostrada e altri 1300 di passi di montagna (stelvio e gavia compresi), sempre in 2 e con bagagli ho una media totale di 17,8 km/litro.
Insomma, dopo diversi viaggi da solo ed in 2 con bagagli, non ho trovato un punto a sfavore di questa moto. 
Spero comunque che a breve esca una moto migliore di questa così da ricominciare a sbavare.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
18-09-2010, 09:31
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
ciao,la mia non era una presa in giro,anzi,credo che la tua moto sia effettivamente l'unica jap a poter contrastare una rt e questo fa'pensare che se i jap ce la mettono la possono fare una moto bella,viaggiatrice e sopratutto AFFIDABILE.
Cosa dire,io per esmpio ho visto un cuise control per la tua moto manuale..cosa assurda su una moto del genere,avrei preferito selle riscaldate e forse piu'riparo dei dischi a margherita che kawa li regala su tutte le sue moto ma che effettivamente su una Touring non capisco a cosa servono e come se mettesse le pinze radiali(forse le ha gia')e lòa frizione antisaltellamento..
comunque credimi non era una presa in giro,lo scarico della tua moto la pregiudita almeno al 40%,tante persone appena la guardano lo notono,sembra una cosa fuori tono.
Merito alla tua motona ma io sto'dalla parte dei bi cilindrici e che vibrano,se non ho vibrazioni sotto i piedi e polsi preferisco andare in auto.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
18-09-2010, 10:08
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
La mia non ha le manopole riscaldate, ma il nuovo modello le ha di serie.
Le pinze sono radiali e la frizione è antisaltellamento di serie... 
Se le pinze radiali facciano tutta questa differenza non lo so, bisognerebbe provarne una senza per fare il confronto, ma posso dirti che in qualche giro un po' più tirato su strade di montagna ho sentito la frizione staccare (automaticamente).
Magari sono cose superflue, ma il bello degli optional di questa moto, come ho già detto, è che ci sono di serie e che funzionano senza creare problemi: della serie, ci sono, non li fanno pagare oro e funzionano molto bene senza creare ulteriori problemi di affidabilità.
Tranquillo Enzino62, non ho mai pensato che volessi prendere in giro la mia moto  .
Nei viaggi che ho fatto nell'ultimo anno e mezzo ho incontrato davvero poche gtr e questo, almeno per me, è una grandissima soddisfazione.
Io mi ritengo abbastanza anomalo come motociclista, diciamo fuori dal coro: a 18 anni guidavo una guzzi V35 e lasciavo a casa una cagiva 125 2T, quando tutti i miei amici sbavavano per la moster io ho preso una suzuki SV650, a 28 anni ho preso l'RT1150 e tutti mi guardavano come un rincoglionito, poi, mentre le bmw fanno numeri di mercato incredibili, io ho venduto l'RT per una gtr.....Forse tanto normale non sono davvero.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
18-09-2010, 12:35
|
#60
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
Per me la moto perfetta in assoluto non esiste: dipende dall'uso
se per turismo intendiamo giri su statali, con ricerca di strade di montagna ovvero soprattutto gusto della guida su strade secondarie e curvose ed anche uso cittadino (come sto facendo adesso): il bicilindrico è superiore e l'RT è ideale;
se invece per turismo si intendono tour europei e/o comunque grandi percorrenze autostradali dove la moto è principalmente il mezzo preferito per grandi spostamenti (come facevo una volta): un 4 cil. è superiore. Il confort che dà e la fluidità di guida sono nettamente migliori. Io avevo un K1200RS, ma penso che anche le Yamaha e Kawa citate siano molto valide.
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
Ultima modifica di langs; 18-09-2010 a 12:38
|
|
|
18-09-2010, 13:31
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
ecco,lo immaginavo,tipico dei jap..a cosa serve la pinza radiale su una moto da touring?e la frizione anti saltellamento?
non ha fatto altro che prendere la zz 1400 e mettergli un vestito-SBAGLIATO.
BMW ha distinto la RT turistica pura con GT per smanettoni.
Invece di mettere questi accorgimenti perche'non ha messo un cruise control che per chi viaggia e rilassante e riposante?e una sella riscaldata per l'inverno?non parliamo poi della radio...
Vedi in concetti sono uguali ma messi in modo diverso.
Comunque,io non ho conosciuto la 1150 ma ti posso affermare che la 1200 e' una moto da viaggio pura,uno scooterone,una nuda e una sportiva.
e questo il segreto del successo RT.
Del fatto che GTR non se ne vedano tanto in giro io sarei preoccupato invece di essere felice,qualcosa ci sara'sotto.
se in Italia si vendono piu GS ti tutte le altre moto,son due le cose,o gli Italiani motociclisti siamo delle merde o degli intenditori,ma visto che i migliori piloti di moto GP-SBK-CROSS mondiali vengono fuori dalla nostra terra opterei per la seconda.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
18-09-2010, 15:53
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
Hei ragazzi! Io volevo solo levarmi i dubbi se ho fatto bene a prendere l'RT invece dell'FjR, non iniziare una guerra tra moto japo e tedesche.
Tutte le moto sono belle e ognuno si prende quella che più gli piace.
Devo dire, però, che la mia RT più la monto più mi piace.
Ciao
R1200RT
|
|
|
18-09-2010, 15:58
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
Quote:
Originariamente inviata da max5407
Devo dire, però, che la mia RT più la monto più mi piace.
Ciao
R1200RT
|
Uguale ..
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
18-09-2010, 16:17
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
gira e rigira si torna a ciò che avevo postato al #21...
i numeri hanno il suo peso, è innegabile. e i numeri, per quanto attiene alla fascia tuorer e soprattutto con GS e RT danno ragione a BMW.. che non a caso ha fatto del mototurismo la sua prerogativa da sempre. l'esperienza conterà pur qualcosa no?..
al contrario i japo hanno fatto dei loro marchi l'espressone della sportività pura e, in questo settore hanno avuto ragione loro. almeno fino ad ora, visto la sempre più consistente presenza di ducati, ad esempio. ed anche questo è certo che conta qualcosa...
poi, tornando a BMW, per quanto riguarda la GS è altrettanto innegabile che all'endurona teutonica giova anche la componente modaiola del momento, del suo glaumor insomma. ma anche di questo bisogna dare atto ai krukki che con la GS hanno "seppellito" (a cominciare dall '80 se ricordo bene) le endurone gialle che sempre più stentano nelle vendite.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
18-09-2010, 16:41
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.463
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
cosa certa è che chi sale in bmw difficilmente ci scende le jap le cambi come un calzino.
|
Magari non è cosa così certa per tutti no?
dopo aver portato a 100.000kM il 600 jap che avevo prima e essermi liberato il più presto possibile del GS1200, vivo felice dopo aver trovato un FJ1200 di 20 anni. Motore e affidabilità nemmeno paragonabili nonostante l'età, certo quando scendi dalla bmw devi reimparare a guidare le altre moto.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
18-09-2010, 18:09
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
... ma intanto i numeri restano...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
18-09-2010, 18:22
|
#67
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.912
|
certo ragazzi che come fa le fusa il 4 cilindri col cardano della FJR1300......
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
18-09-2010, 18:30
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|

...ecco, magari bisognerebbe provarlo "sotto" ad una RT...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
18-09-2010, 18:46
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
vivo felice dopo aver trovato un FJ1200 di 20 anni. Motore e affidabilità nemmeno paragonabili nonostante l'età, certo quando scendi dalla bmw devi reimparare a guidare le altre moto.
|
Ti quoto, FJ1200ABS comperata a 16000km ed arrivata a 160.000, passato a BMW perchè era un mito (??), 1150gs, nessun broblema meccanico ma vibra come un frullatore, consuma olio come una vespa ergonometria-zero, passeggero senza maniglie ecc. La tengo per la città tanto alla faccia della BMW, se la rivendo non vale nulla. Ho una FJ 1300, infinita, grande, elastica elettrica potente e comoda.........quando scesi la prima volta dalla Jap dovetti imparrare a guidare un trattore con un cambio da trattore, ora mi sono di nuovo rotrovato con una moto dal cambio da orologio svizzero.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
18-09-2010, 18:57
|
#70
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.912
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Ho una FJ 1300, infinita, grande, elastica elettrica potente e comoda......... ora mi sono di nuovo rotrovato con una moto dal cambio da orologio svizzero.
|
...Carlo! te l'ho già detto una volta! Smettila immediatamente!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
18-09-2010, 19:07
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
...Carlo! te l'ho già detto una volta! Smettila immediatamente!
|
E' invidia (nel senso buono naturalmente) o condivisione?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
18-09-2010, 19:13
|
#72
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.912
|
...a me la Nimitz mi piace un sacco ed è la moto che va bene per me, ma..............e c'è sempre un ma......l'FJR è un 4 cilindri e con 30 CV in più...un gattone sornione col cuore da pantera......affascinante...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
18-09-2010, 19:16
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Auguri e divertiti con la tua Nimitz, le moto sono tutte belle ed i motociclisti dovrebbero essere tutti gentili e sereni come te........lamps
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
18-09-2010, 19:18
|
#74
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.912
|
...altrettanto Carletto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
18-09-2010, 19:24
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
Sinceramente continuo a non capire la storia dei numeri.....Di sicuro sono io ad avere qualche limite. 
Ma per decidere quale moto prendere andate a consultare i numeri di immatricolazioni annuali della motorizzazione? 
Ancora meno capisco quelli che prendono una moto "facilmente vendibile"... Come se la moto fosse un investimento: ma che tristezza!!!!! 
Spero vivamente che siano in pochi, anzi pochissimi, quelli che acquistano un prodotto guardando esclusivamente i numeri di vendita, la moda o la facilità di rivendita, altrimenti nel giro di pochi anni marchi dal passato glorioso saranno inesorabilmente costretti all'oblio.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.
|
|
|