Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   differenze tra fjr1300 e rt1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=288637)

max5407 14-09-2010 20:46

differenze tra fjr1300 e rt1200
 
Qualcuno di voi è stato possesore di un fjr 1300 e poi è passato al 1200 rt?
Che differenza ci sono di confort e di guida in montagna?
Non avendo mai provato fjr, mi è rimasto il dubbio di avere fatto la scelta giusta prendendo RT1200.
Grazie e un saluto a tutti

R1200RT

OTTORENATO 14-09-2010 21:06

Sotto l'aspetto Confort la Yamaha pecca in..protezione aerodinamica,freni,e quanto scaldaaa.in+la prima serie non aveva ABS senza nessun cassettino per riporre niente+non si poteva regolare il faro da un passeggero a due ..semplicemente..!

:idea1: Il cambio troppo Corto.

:D I pro sono il Motore INFINITO..fantastico ed il cardano spettacolare.

:confused: Guida in Montagna ....altra pecca le pedaline che toccano ad ogni minimo accenno di Piega....ahhahahahahahahaha.

:lol: ( Per fortuna esiste l'unica e vera ...RT.):!:

Ciao.

Enzino62 14-09-2010 21:09

e di pieghe la RT se ne intende,vero Rena'????

Enzo

Claudio Piccolo 14-09-2010 21:16

...ogni volta che vedo una FJR parcheggiata ci giro attorno tre volte...che gran bella signora moto.

kabur 14-09-2010 21:19

mi è durata un anno poi si è rotta una valvola. capita parole sante di ottorenato quoto in pieno . per la calura dal motore la scelta è caduta sulla rt ed è stata ottima puoi fare 500 km di curve che non sei mai stanco. per mè scelta giusta ciao.

ettore61 14-09-2010 21:44

la Yama, l'ho presa in considerazione per circa 6 minuti, poi ho preso la RT.
Non ho rimpianti per natura, ma qui la natura non serve.

Claudio Piccolo 14-09-2010 21:49

...allora dite che smetta di girarci attorno?

kabur 14-09-2010 21:56

secondo me si anche perchè è in progetto il 1400 fjr

maxriccio 14-09-2010 23:44

.. poi ha un sacco di cilindri, se vuoi paragonala al k1300gt

robertag 14-09-2010 23:58

ma secondo voi con la 1400 fjr con cambio automatico o semi-automatico e quindi senza frizione, non ci si potrebbe, in certi frangenti del tipo carico di passeggero più bagaglio, ad esempio, trovare in difficoltà all'interno dei tornanti tipo stelvio o maloja, per intenderci?

nico62 15-09-2010 00:05

no, perchè dovrebbe comunque conservare il freno motore....e l'accellerata più fluida e accompagnata.....

robertag 15-09-2010 00:15

può essere... però io pensavo soprattutto al momento in cui stacchi la frizione per evitare che la moto si impunti quando sali l'interno del tornante. mah! bisognerebbe provarla. anche se a me non attizza particolarmente... con tutto il dovuto rispetto dei japo:!:

nico62 15-09-2010 00:41

ma robert è proprio li' il bello dell'automatico....nessun impuntamento...piuttosto si potrbbe ipotizare che la trazione si disinserisca per la bassissima velocità ...inconveniente comune a tutti i cambi o trazioni automatici.....

Enzino62 15-09-2010 04:50

cos'è,arrivo io in bmw e voi andate sulle Jap????ma allora ditelo!!!!
dai...parliamo di moto e non di ferraglia:lol::lol::lol:

Enzo

IlMaglio 15-09-2010 06:18

Io so solo che il cambio automatico elettronico della mia Alfa, anche se messo sulllo "sportivo", nel tornante, in salita, tarda a cambiare.

smile50 15-09-2010 07:35

A parte che la frizione preferisco comandarla io (vedi "gioco" di frizione), mi pare che si tratti di frizione, non di cambio, automatico.

zerbio61 15-09-2010 12:25

preferisco gestire tutto io, sia la frizione che il cambio, altrimenti torno allo sputer e risparmio pure

dosa 15-09-2010 12:33

ok uccidetemi pure ma trovo molto meglio la kava1400gtr

dosa 15-09-2010 12:36

http://img512.imageshack.us/img512/2839/imageskava.jpg

Uploaded with ImageShack.us:eek::eek::eek:

nico62 15-09-2010 12:54

dosa, ma ti piace perchè ha il controllo automatico dell'assetto fari??...hahahahh

robertag 15-09-2010 14:05

Quote:

Originariamente inviata da dosa (Messaggio 5117819)
ok uccidetemi pure ma trovo molto meglio la kava1400gtr

pura sensazione o l'hai provata?...
in tutti i casi, per me, sono i numeri a contare... e di RT(o BMW) di numeri se ne contano parecchi.
come ho già detto i japo, con tutto il rispetto:!::!::!:, non ce la fanno a fare turistiche con le palle. almeno fino ad ora.
ad ogni modo se mi vorranno smentire ne sarò felice... la scelta, invece di essere obbligata, aumenterebbe... ;)

nico62 15-09-2010 14:18

bè Roberto...sai che moto ho per cui la mia scelta l'ho fatta...comunqhe la honda gl 1800
è una gran moto...costa di più è più grossa meno agile ecc. ecc., ma io l'ho provata a suo tempo e si viaggia benissimo....

Enzino62 15-09-2010 14:58

la cosa che sicuramente non troveremo in un'altra turistica da 260 kg senz'altro è l'agilita'e i pesi distribuiti magnificamente come l'RT,poi interasse e i gradi del canotto di sterso aggiungono benessere.
La Kawa ha un gran motore,anche se riscalda parecchio,pero'non mi entusiama la sua marmittona e la sua lunghezza dell'interasse.

Enzo

max5407 15-09-2010 15:06

Da quello che leggo mi sembra di avere fatti la scelta giusta.L'RT è una gran moto confortevole, si carica come um mulo e rimane sempre agile. Il dubbio mi era rimasto non avendo mai provato altre granturismo prima di questa. In ogni caso quello che mi manca è il sound del 4 cilindri.

R1200RT

Claudio Piccolo 15-09-2010 15:08

ne avevo trovete di belle, ma belle belle FJR1300, mentre cercavo la 4a moto, e stavano sui 6000/6500 euri. E le avevo prese in seria considerazione, poi è capitata la Nimitz, dal conce/amico, praticamente nuova con 17.500km e non ho potuto esimermi, anche se gli ho lasciato 500eu di più. Non me ne pento, ma la FJR mi è rimasta un po' dentro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©