Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-09-2010, 19:50   #1
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito Cavalletto Laterale Gs 1200 '08

Da quando l'ho comprato, ho notato che piano piano è sempre più inclinato, e la "forcella"dove fa perno è più...diciamo lenta, ha preso gioco.
si può rimediare?
qualcuno di voi ha rimediato al problema?
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 22:06   #2
jiango70
Mukkista doc
 
L'avatar di jiango70
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
predefinito

Io ho messo uno spessore di alluminio sotto il cavalletto , la moto stà meno inclinata , un lavoro che ti consiglio
__________________
r 1200 gs motorsport
jiango70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 11:43   #3
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

si è la cosa che mettono tutti
ma già lo frego cosi in curva, se ci metto una piastrina addio!
io vorrei lasciarlo com'è ma magari smontondolo e rimettendo la forcella apposto..
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 15:37   #4
GISTO
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
Messaggi: 720
predefinito

Stesso problema sulla mia '07, il conce mi disse "ogni tanto controlla e stringi il bullone del cavalletto" (difetto conosciuto),io ho cercato di smontarlo per risolvere il problema ma....c'è una cavolo di bronzina (deformata dall'uso) che non permette di sfilare la stampella! per ora rimane così, poi a dicembre smonto tutta la moto e se ne riparla
__________________
ADV 2007
GISTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 17:50   #5
macchianera59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 84
predefinito

boh....mai avuto problemi di smollamento della stampella laterale...personalmente la uso quando mi fermo come ausilio per scendere dalla moto in condizioni di sicurezza , poi subito sul centrale. Procedura inversa per salire. Secondo me la sua funzione è quella,non certo di sostituire il cavalletto vero e proprio nel sostenere tutto il peso della moto...
macchianera59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 19:03   #6
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

bha è quanto ci metto ci metto a salire/scendere dalla moto se tutte le volte devo mettere e levare due cavalletti.
io a terra c'arrivo benissimo con tutti e due i piedi, quindi l'appoggio è sempre in sicurezza.
il cavalletto DEVE sostenere tutto il peso della moto!!ma che dici?
io lo uso molto più spesso del centrale che metto solo se la moto deve stare ferma per un tempo più elevato(solo per la questione dell'olio che è meglio stia in ugual parti nei cilindri)
il problema al cavalletto laterale è conosciuto si e già il mio ex adv 1150 ne soffriva.
vorrei solo trovare una soluzione al posto della classica piastrina che oltre a non piacermi mi sarebbe d'impaccio nelle curve o in coppia o a pieno carico...
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 19:56   #7
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
predefinito

beak, se ha preso "gioco", qualcosa si è consumata.

vedi cosa e poi magari risolvi con una boccola o degli spessori di materiale idoneo. che ne dici?
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 23:16   #8
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

eh si mi sa che provo una cosa del genere...
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 02:22   #9
macchianera59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 84
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da THE BEAK Visualizza il messaggio
bha è quanto ci metto ci metto a salire/scendere dalla moto se tutte le volte devo mettere e levare due cavalletti.
io a terra c'arrivo benissimo con tutti e due i piedi, quindi l'appoggio è sempre in sicurezza.
il cavalletto DEVE sostenere tutto il peso della moto!!ma che dici?
io lo uso molto più spesso del centrale che metto solo se la moto deve stare ferma per un tempo più elevato(solo per la questione dell'olio che è meglio stia in ugual parti nei cilindri)
il problema al cavalletto laterale è conosciuto si e già il mio ex adv 1150 ne soffriva.
vorrei solo trovare una soluzione al posto della classica piastrina che oltre a non piacermi mi sarebbe d'impaccio nelle curve o in coppia o a pieno carico...
Più di 200 kg sostenuti sistematicamente dalla stampella....Vabbeh...ognuno fa ciò che vuole...io perdo dieci secondi in più ogni volta che scendo o salgo sulla moto (ma dove devi andare così di fretta !! )...tu vai di boccole,spessori e tamponi..E poi il top....il problema di non grattare tutto in piega !! Beh ,certo è davvero un gran problema quando corri al Mugello ...!!!
macchianera59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 19:39   #10
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da macchianera59 Visualizza il messaggio
Più di 200 kg sostenuti sistematicamente dalla stampella....Vabbeh...ognuno fa ciò che vuole...io perdo dieci secondi in più ogni volta che scendo o salgo sulla moto (ma dove devi andare così di fretta !! )...tu vai di boccole,spessori e tamponi..E poi il top....il problema di non grattare tutto in piega !! Beh ,certo è davvero un gran problema quando corri al Mugello ...!!!
non vado di fretta da nessuna parte.ma io il cavalletto non lo metto per salire e scendere dalla moto, ma solo per parcheggiarla.
il cavalletto non lo frego ne al mugello ne andando a lavoro, ma capita quando sei un po più spedito o carico, che su un avvallamento o una curva un po più bella delle altre freghi il cavalletto e non solo vero??

non è questo il quesito che ponevo io...quindi parliamo della soluzione al "gioco"che ha prso la Stampella
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 23:25   #11
macchianera59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 84
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da THE BEAK Visualizza il messaggio
non vado di fretta da nessuna parte.ma io il cavalletto non lo metto per salire e scendere dalla moto, ma solo per parcheggiarla.
il cavalletto non lo frego ne al mugello ne andando a lavoro, ma capita quando sei un po più spedito o carico, che su un avvallamento o una curva un po più bella delle altre freghi il cavalletto e non solo vero??

non è questo il quesito che ponevo io...quindi parliamo della soluzione al "gioco"che ha prso la Stampella
Dai ,Andrea,non te la prendere. E' solo un pò di menaggio...nulla di veramente serio o serioso.Purtroppo dal punto di vista tecnico non so darti indicazioni,ma spero e sono certo che con l'ausilio del forum troverai una buona soluzione.Buona strada.Lamps..
macchianera59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 14:18   #12
ziofranco.GS
Mukkista doc
 
L'avatar di ziofranco.GS
 
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da THE BEAK Visualizza il messaggio
non vado di fretta da nessuna parte.ma io il cavalletto non lo metto per salire e scendere dalla moto, ma solo per parcheggiarla.
il cavalletto non lo frego ne al mugello ne andando a lavoro, ma capita quando sei un po più spedito o carico, che su un avvallamento o una curva un po più bella delle altre freghi il cavalletto e non solo vero??

non è questo il quesito che ponevo io...quindi parliamo della soluzione al "gioco"che ha prso la Stampella
lo sfregamento che senti è del cavalletto centrale, se fosse quello laterale avresti già lasciato mezza testata sull'asfalto.
ziofranco.GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 20:47   #13
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da macchianera59 Visualizza il messaggio
boh....mai avuto problemi di smollamento della stampella laterale.....Secondo me la sua funzione è quella,non certo di sostituire il cavalletto vero e proprio nel sostenere tutto il peso della moto...
Guarda che il v-strom 1000 che pesa ben piu del GS non ce l'ha neanche il centrale di serie come anche altre 1000 moto!

il centrale dara piu stabilità ma il laterale è fatto per tenere la moto parcheggiata eccome...
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 23:09   #14
macchianera59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 84
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da catenaccio Visualizza il messaggio
Guarda che il v-strom 1000 che pesa ben piu del GS non ce l'ha neanche il centrale di serie come anche altre 1000 moto!

il centrale dara piu stabilità ma il laterale è fatto per tenere la moto parcheggiata eccome...
E' vero quello che dici circa tante moto che hanno solo il laterale...E' peraltro altrettanto vero che quasi tutte hanno in listino l'optional del "centrale",no ? E allora vorrà ben dire qualcosa , questo . Ragazzi,senza polemizzare con nessuno , ritengo quello che ho detto sopra....230 /240 kg che poggiano in maniera continuativa su una stampella laterale e lateralmente inclinata,su una base di pochi cm quadri,alla lunga (e neanche tanto alla lunga) ovviamente fanno "smollare o svirgolare "la stampella.Lamps a tutti .
macchianera59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 13:44   #15
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
predefinito

guarda che la moto poggia e carica il suo peso sulle ruote, mica sul cavalletto laterale. Il carico su quest'ultimo se ci metti sotto una bilancia sara' di qualche decina di chili , e probabilmente molto meno se la moto non e' molto inclinata sulla verticale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 15:18   #16
macchianera59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 84
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
guarda che la moto poggia e carica il suo peso sulle ruote, mica sul cavalletto laterale. Il carico su quest'ultimo se ci metti sotto una bilancia sara' di qualche decina di chili , e probabilmente molto meno se la moto non e' molto inclinata sulla verticale.
La moto fa gravare il suo peso sulle ruote quando è perpendicolare al piano del terreno.Se non lo è perchè inclinata sulla stampella,la gran parte della massa grava sulla medesima,tanto che (è fin troppo ovvio )se la togli il mezzo cade rovinosamente a terra,e se provi ,a braccia , a tenerla , non ce la fai..proprio perchè non si tratta di poche decine di chili . Rimane fermo che se si dà al laterale la sua giusta funzione,cioè di ausilio e di sicurezza,utizzando per lo stazionamento il centrale (che diversamente non si capirebbe perchè inventato )la stampella ,con un utilizzo così accorto ,non si rovinerà mai.Persino i leggeri mono da enduro ,dotati di solo laterale, quando messi " in sosta ",vengono appoggiati con il manubrio ad un sostegno fisso (muro del box,palo od altro ). Ciò detto vi saluto e ,per quanto mi riguarda,chiudo questa discussione che ,secondo me,è durata fin troppo ,assumendo a volte i contorni di una gara a chi "gratta "di più .....Lamps a tutti.
macchianera59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 07:13   #17
Marvel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
predefinito

grattare il cavaletto laterale.....:l ol:............ .........






.......
Marvel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 14:54   #18
altaloma
Mukkista doc
 
L'avatar di altaloma
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: Brianzaland
Messaggi: 1.000
predefinito

E poi comunque la parte che andresti ad aggiungere per spessorare il cavalletto non vedo come possa interferire con l' asfalto, visto che rimarrebbe parallela allo stesso.
__________________
Claudio
R1200GS "Naranjita"
"Me, I'm just a lawnmower - you can tell me by the way I walk"
altaloma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 15:00   #19
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
predefinito

mai toccato il centrale, ma una volta il laterale, come confermato dai segni.Ero con mio figlio e ho preso un avvallamento in curva, quindi una situazione anomala.
C'e' da dire che nella mia moto il centrale e' un po' rialzato avendo modificato il sistema di tampone di appoggio quando chiuso ....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 16:00   #20
Marvel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
predefinito

vabbe.... hai ragione...
Marvel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 18:07   #21
GISTO
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
Messaggi: 720
predefinito



Ma figuratevi voi se mi metto a scrive sul forum per fare polemica
I-O A-M-I-C-O, N-O C-A-T-T-I-V-O, I-O B-U-O-N-O.
Il centrale l'ho grattato un paio di volte per sbaglio,alle teste non ci sono arrivato anche perchè struscio prima gli stivaletti (colpa mia ho il 48),comunque a scanso di "eresie":
freccia rossa=piede sx del centrale
freccia verde=pedalina sx
freccia viola=tubo paracilindro sx
freccia gialla=piegatura della stampella.
Appena ci incroceremo per la strada ti offrirò una birra e mi isegni a strusciare anche le orecchie
PIS & LOV, LOV & PIS
__________________
ADV 2007

Ultima modifica di GISTO; 21-09-2010 a 18:20
GISTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 18:38   #22
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GISTO Visualizza il messaggio
...
la tua foto parla da sola...
ma devi farla dalla stessa prospettiva, carica, o in due o sola mente con il giudatore.
la linea cambia totalmente te lo assicuro.
non è come da ferma!
ma provaci!

lamps!
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 20:25   #23
vortix
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io il cavalletto centrale l'ho tolto ,quando devo controllare l'olio appoggio la moto su un muro.

Ultima modifica di vortix; 22-09-2010 a 20:47
  Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 21:53   #24
LUSTE55
Mukkista
 
L'avatar di LUSTE55
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: MESTRE
Messaggi: 607
predefinito

Senza urtare la sensibilità di nessuno.................

penso che molti,abbiano gli ammortizzatori da cambiare!!!
__________________
GS 1200 Lc 2016
c'è solo la strada, su cui puoi contare.........
LUSTE55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 22:16   #25
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.992
predefinito

Bravo Luste....AMEN!!
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©