Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-09-2010, 10:44   #1
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Premetto che quoto tutto ciò che dice Gianfranco in merito alla pericolosità di utilizzare una moto come il GS per azzardarsi a fare sterrati pericolosi (un serbatoio nuovo dell'adventure costa sui 4000 euro).
Ricordo che la caduta nell'enduro è da considerarsi un evento assolutamente previsto.
Non è un incidente.
Una enduro vera, se cade a bassa velocità, non si fa un graffio. A meno di non beccare lo spuntone di roccia.

Ritornando al GS penso che percorrere leggeri sterrati o strade bianche, con un minimo di esperienza motociclistica non sia assolutamente un problema.

La GS è una moto polivalente in questo senso.
Mangiatrice di asfalto ma anche di strade bianche, anche mediamente sconnesse.
Da maggio ad oggi ho percorso quasi 11000 km tra asfalto e sterrati.
E' una moto estremamente semplice da condurre e perdona un sacco di errori a patto di mantenerla sempre dritta.
Può essere pericoloso affrontare discese ripide perchè basta un passo falso o un punto di appoggio mancante e la moto cade per terra.
La sabbia (quella di mare) potrebbe essere pericolosa.
Ad Ostuni ad esempio, mentre costeggiavo la scogliera, mi sono imbattuto in un pezzo di strada di sabbia (saranno stati 5 metri).
La moto si è insabbiata dopo 2 metri (si manteneva in piedi senza cavalletto) e abbiamo dovuto tirarla fuori in sei persone (per fortuna c'erano dei bagnanti).
Purtroppo non potevo prendere la giusta rincorsa e le ruote erano gonfie.

Poi, dipendentemente dalle tue possibilità economiche, spendere 20K euro per una moto da usare così poco è una tua scelta. Su questo non mi esprimo.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 11:23   #2
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

io la uso prevalentemente su strada ma quando mi capita faccio un pò di off leggero.
E' fondamentale il discorso gomme:
con le "stradali" riesce benino andare sullo sterrato, malissimo su sabbia e peggio su guadi (classica pozzanghera su terra, scivolosissima
Però, con molta attenzione e zero supponenza.........
cambiando le gomme il discorso cambia totalmente: si può andare (sempre con molta attenzione) quasi dappertutto.
ho avuto una transalp 650: per l'off era migliore!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 19:01   #3
gicapi
Mukkista in erba
 
L'avatar di gicapi
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: gaggio montano BO
Messaggi: 381
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
........(un serbatoio nuovo dell'adventure costa sui 4000 euro).
.........
dicasi in cifre quattromila euro, più o meno otto milioncini delle vecchie lire????
ma che è d'oro ?
__________________
BMW GS1300 light white
gicapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 19:04   #4
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gicapi Visualizza il messaggio
dicasi in cifre quattromila euro, più o meno otto milioncini delle vecchie lire????
Sivabbé, se ve lo rimedio io me li date tremila euri?
ahahahah
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 21:00   #5
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
predefinito

Credo i dubbi a questo punto si siano risolti, io con il GS ho fatto la Tunisia (sia strada che fuori) e di tanto in tanto un pochino di fuori-strada e sono d'accordo quando si dice che conta il manico (quando si parla di moto difficilmente lo si puo' escludere) ed anche i soldi (ma il serbatoio dell'ADV costa 1/4 di quanto detto, a meno che non si intenda completo di pompe, indicatore di livello, tappo, telaio, cupolino ecc) ma una cosa mi pare sia sfuggita ed un'altra poco stressata.
La prima è la velocità. Per esperienza posso dire che una cosa è scendere come un razzo (ed anche qui il concetto di razzo è soggettivo) da una discesa con pietre ecc, una cosa e farla con un'andatura accorta (ma non troppo piano altrimenti è forse peggio). Quello che vorrei dire è che se anche in fuoristrada si cerca il lato turistico (paesaggi & niente fretta) allora si puo' fare. Discorso a parte fa fatto per la sabbia, in quel caso per farla andare bisogna andare forte e non chiudere mai il gas, pena la chiusura dello sterzo all'istante e la caduta rovinosa (anche perchè si cade veloci).
Il secondo aspetto è la forma fisica. Il GS rispetto alle moto specialistiche stanca sia perchè pesa sia perchè esiste uno stress psichico dovuto al costo della moto e dei ricambi....

Un solo consiglio mi sento di dare, non andare in off da "soli"! Almeno un'altra persona (con una seconda moto) è indispensabile.

Spero di aver contribuito....
fortuso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©