![]() |
Con il gs si va in fuoristrada?
Buonasera a tutti.
Ho venduto in agosto la mia RR 1150 del 2004. Che ci volete fare, ogni tanto bisogna cedere alle pressioni della moglie e delle figlie. Ma non è finita qui e sto pensando a febbraio di fare il nuovo acquisto. Potrebbe essere una RR 1200 da usare come ho fatto in questi anni il sabato mattina per curve e tornanti dell'appennino tosco emiliano ( faccio 3/4000 km l'anno e basta) oppure potrei fare il salto sul GS. Ma secondo voi si può andare anche per qualche sentiero (?). Siate sinceri, si usa veramente anche tra i sassi dei sentieri o si finisce per usarlo solo in strada, allora tanto vale fare l'acquisto dell'RR (?) Si accettano commenti e consigli. Grazie :!: |
Se fai 3/4000 km all'anno, e vuoi farti qualche sterratino, comprati una Transalp usata, di alcuni anni, e da poche migliaia di euro. Spenderai al massimo 2000 euro, e zero manutenzione.
Che senso ha spendere quasi 20k euro per comprare una moto a farci meno di 11 km al giorno, tenerla ferma in box ad invecchiare? Non volermene, ma hai chiesto un parere, e ti ho dato il mio. |
Si può. Sapendo che ha dei limiti e che se cadi probabilmente fai qualche danno.
Se non sei convinto vai a farti un corso alla BMW GS Academy e prova a vedere (con le loro moto, eheheheh!) dove si può andare con un GS1200. |
Beh!! ti posso assicurare che puoi farci anche di più che semplici sentieri:thumbup:, dipende dal manico che hai tu:lol:
Fare fuoristrada (parliamo di sterratoni + o - impegnativi,strade militari ecc. non certo mulattiere da enduro mono specialistiche:!:) con il GS è molto faticoso, ma alla fine da delle belle soddisfazioni:D |
Sbaglio o lo slogam è "unstoppable"!!!???
|
Non sò se ci può andare........
PS:non sono io ma uno che conosco bene! http://img408.imageshack.us/img408/9619/salvo1.jpg http://img534.imageshack.us/img534/5517/salvo2.jpg http://img534.imageshack.us/img534/9382/salvo3v.jpg |
Quote:
|
quoto chi dice che dipende dal manico
|
Scusate tutti, è vero che dipende dal manico, ma l'amico MUKKAFERMA, dice di essere un motociclista della Domenica o del Sabato, pertanto riterrei opportuno valutare questo parametro per potere dare una risposta adeguata. Certamente se prendiamo un campione di motocross o di enduro, questi con una qualsiasi moto della categoria potrà fare cose che un comune mortale non può fare.
|
Perfettamente d'accordo con carlo.moto.
|
No, sbagliato. Non dipende solo dal manico. Dipende soprattutto dalla testa e dal portafoglio.
Se fai sterrati con una moto nuova di zecca, che costa 20K eurini, ed inizi a pensare ai danni alle teste, o ai cerchi, o agli eventuali graffi che puoi fare, o al cardano che si puo' schiattare se salti.. al primo canale che trovi vai a terra. Se invece non ci pensi, e la prendi allegramente, con il tempo fai esperienza e puo' diventare anche divertente. Sino a quando non fai danni. Se fai una strisciata ad un serbatoio nuovo nuovo, manico o no, inizi a vedere i $$$ che ti girano davanti agli occhi, ed inizi a pensare che forse le pietre è meglio vederle da lontano. Tutto ha una proporzione.. |
Quote:
|
Yes we can! ovvio che se non è mica tua i risultati sono diversi...far fuoristrada con 16-17 mila euro non è il massimo!
|
Quote:
più o meno seri)ma non adatta a fare sterrati,mulattiere con sassi ecc... comprati un bel mono anche di vecchia data ma a posto di meccanica! ci sono in giro:magari un vecchio yamaha tenerè 660 ecc. con 1000/2000 € te la cavi. Poi comunque vedi tu.il Gs attuale va bene al max. su strade bianche e non oltre. |
ciao, da vecchio endurista ti sconsiglio usarla in fuoristrada, pesante ,inadatta,non ho mai visto una moto da enduro con Telelever e paralever,a meno che tu la strada bianca la consideri fuoristrada.
L'estetica assomiglia ad una moto da enduro ma non ha nulla a che farci,a meno che tu non la prepari lasciando di originale solo il motore e le ruote ma rimarrebbe sempre un ciocco. |
Ciao,
anche io da vecchio endurista, che ha però ancora il K400 nel box :mad:, direi che va bene per farci qualche sterrato, ma sicuramente non ci farei la via del Sale. A proposito di via del sale e di manico mi ricordo che fuori dal ristorante dalle parti di Sturla, Gaspardone padre che aveva mangiato con noi, si è messo a fare degli 8 nel parcheggio sterrato con la Gold Wing :rolleyes: che io non avrei fatto con il mio K... |
Se vuoi fare enduro, o la vecchia regolarità, appena seria compra un'altra moto.
Oltre al manico, come dice qualcuno, le due cose necessarie per fare enduro con un GS sono: il GS non è tuo un portafoglio a fisarmonica. Una persona normalmente dotate di manico e risorse finanziarie ci va solo su strata o quasi, se fai una semplice scivolata sono un sacco di danni e un conto salato. |
Quote:
Ovvio che il mono specialistico è meglio, cosi' come l'RT è meglio in autostrada. Però col GS prendi la strada di montagna (asfaltata), ti diverti per 100km di curve, e poi ti fai 25 km di sterrato con guado, poi torni a casa di nuovo su strade di montagna. Totale della giornata tipo: 250 -300km. :D:D Quante altre moto ti offrono il sentiero di montagna a 70 km da casa? [IMG]http://img831.imageshack.us/img831/5418/foto0298p.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] |
quoto i post di gianfranco.
e viste le moto che ho in firma non parlo per sentito dire... |
Quote:
Una faticaccia , ma si fa. La prox volta monto le tassellate |
|
Premetto che quoto tutto ciò che dice Gianfranco in merito alla pericolosità di utilizzare una moto come il GS per azzardarsi a fare sterrati pericolosi (un serbatoio nuovo dell'adventure costa sui 4000 euro).
Ricordo che la caduta nell'enduro è da considerarsi un evento assolutamente previsto. Non è un incidente. Una enduro vera, se cade a bassa velocità, non si fa un graffio. A meno di non beccare lo spuntone di roccia. Ritornando al GS penso che percorrere leggeri sterrati o strade bianche, con un minimo di esperienza motociclistica non sia assolutamente un problema. La GS è una moto polivalente in questo senso. Mangiatrice di asfalto ma anche di strade bianche, anche mediamente sconnesse. Da maggio ad oggi ho percorso quasi 11000 km tra asfalto e sterrati. E' una moto estremamente semplice da condurre e perdona un sacco di errori a patto di mantenerla sempre dritta. Può essere pericoloso affrontare discese ripide perchè basta un passo falso o un punto di appoggio mancante e la moto cade per terra. La sabbia (quella di mare) potrebbe essere pericolosa. Ad Ostuni ad esempio, mentre costeggiavo la scogliera, mi sono imbattuto in un pezzo di strada di sabbia (saranno stati 5 metri). La moto si è insabbiata dopo 2 metri (si manteneva in piedi senza cavalletto) e abbiamo dovuto tirarla fuori in sei persone (per fortuna c'erano dei bagnanti). Purtroppo non potevo prendere la giusta rincorsa e le ruote erano gonfie. Poi, dipendentemente dalle tue possibilità economiche, spendere 20K euro per una moto da usare così poco è una tua scelta. Su questo non mi esprimo. |
La via del sale l'ho fatta l'week-end scorso senza problemi ( però ho le tassellate )
Come si diceva sopra il gs è polivalente in quanto ti fai 300 km di autostrada, fai lo sterro e ritorni a casa. Certo, in mulattiera non và, però su strerrati medi và benissimo. Poi dipende dal manico di chi lo guida e dalla propensione della persona ai ''maltrattamenti'' Se sei uno cui non interessa rigarlo o rischiare di cadere, puoi osare un pò di più. Ho visto gente che se ne frega di rovinarlo e ha il manico, andare in posti impensabili |
io la uso prevalentemente su strada ma quando mi capita faccio un pò di off leggero.
E' fondamentale il discorso gomme: con le "stradali" riesce benino andare sullo sterrato, malissimo su sabbia e peggio su guadi (classica pozzanghera su terra, scivolosissima;) Però, con molta attenzione e zero supponenza......... cambiando le gomme il discorso cambia totalmente: si può andare (sempre con molta attenzione) quasi dappertutto. ho avuto una transalp 650: per l'off era migliore! |
Buon Viaggio!!!!
http://img521.imageshack.us/img521/2...gine316yr3.jpg http://img830.imageshack.us/img830/2324/img3444h.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img85.imageshack.us/img85/2347/img92771.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img837.imageshack.us/img837/7056/img90921.jpg BASTA!!!:):):):) http://img704.imageshack.us/img704/7761/img90251.jpg |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©