|
13-09-2010, 22:17
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Cannonau del 2005.........Grande annata..........
Ufff.......niente, non vogliono applicarsi........
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
13-09-2010, 23:47
|
#102
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2005
ubicazione: LeaningTower but at the safe side
Messaggi: 204
|
Quote:
Originariamente inviata da borisk1-palermo
ciao, se vedi il libretto di manutenzione vedrai le specifiche dell'olio che devi utilizzare,io metto bardhal XTC (da sempre bardhal in tutte le moto che ho avuto).
l'unedi controllo i dati di quello che ho messo personalmente io al motore e te li comunico.
|
Grazie...anche a tukuela ...
Ok ho imparato la lezione.... allora olio per tutti!
(solo in senso motociclistico)
__________________
GieSse1200 30th anniversary
GieSse1200
R850r
... uno spread con ghiaccio, grazie!
|
|
|
14-09-2010, 14:14
|
#103
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2010
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 391
|
__________________
CAGIVA 350 SST / BMW R 1150 RT..........LA PICCOLA........
|
|
|
14-09-2010, 15:11
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
14-09-2010, 15:58
|
#105
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2010
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 391
|
approvo in pieno........::  )))
__________________
CAGIVA 350 SST / BMW R 1150 RT..........LA PICCOLA........
|
|
|
14-09-2010, 16:15
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
io non ho ancora capito che olio devo mettere nel circuito di raffreddamento per favore mi potere aiutare?
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
Ultima modifica di gianniv; 14-09-2010 a 16:18
|
|
|
14-09-2010, 16:26
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
L'importante è che non sia di scarto....
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
14-09-2010, 18:44
|
#108
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.705
|
Raga, voi ci scherzate, ma quà mi avete confuso le idee che prima avevo chiare! Si asserisce che l'olio per il raffreddamento è in un circuito sigillato e quindi dovrebbe essere separato da quello di lubrificazione, ma dallo spaccato si vede chiaramente che quel circuito pesca dalla coppa, quindi l'olio E' LO STESSO O NOOOOOO???????????? E comunque MAX aveva tutte le ragioni per avere dei dubbi!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-09-2010, 19:04
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
E certo, avete pienamente ragione di dubitare....siete arrivati soltanto alla seconda rivelazione del mistero gioioso dell'olio, il camino é ancora lungo prima di percepire la luce. In otto anni di forum si son espressi vari gruppi di oliatori, i migliori a volte resistono 3-4 anni di seguito
L'oliatore é una specie strana, salvo eccezioni rare capisce una mazza di meccanica (lo si percepisce dai pochi altri post, dove generalmente la densità tecnica  consiste a chiedere il prezzo del tagliando a tot km), e poi giù di nuovo a teorizzare sull'olio   
Malgrado cotanta divulgazione, capiamo sempre una mazza
Temo il peggio, già da qualche tempo si parla di sostituire l'arcaica SAE con la ISO più concreta (viscosità a 40°). Per non diventare obsoleti, quelli della SAE
parlano di includere la normativa ILSAC; insomma ripartiremo da 0
E se poi si smette di tener conto della normativa API (un dinosauro) a favore della ACEA (sarebbe ora), ci rimane solo la possibilità di buttarci giù dal Southern Bormida Bridge, a Cairo Montenotte  .
Tornando al succo, secondo me l'olio di raffredamento deve essere liquido.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
14-09-2010, 19:19
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
fatto soffriggere con un pò di aglio,prima dell'immissione in tal mutor
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
14-09-2010, 19:34
|
#111
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.705
|
scommetto che non la sa neanche Zangi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-09-2010, 19:39
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Leggendo sto topic http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=288617, mi viene un'altro dubbio. Li' evocano la procedura del controllo del livello, argomento forse sfiorato anch'esso in passato, pero' si tratta del livello motore...e quello del raffredamento come lo si verifica?
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
14-09-2010, 19:48
|
#113
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.260
|
E non fate le lime, comprate moto con il controllo del livello. Quando si accende la spia giu' un poco di roba e tutto va a posto. Basta pippe. E Pianeta Bicilindirico puo' pure chiudere , per quello che mi riguarda ! I suoi giornalisti non sanno nemmeno come e' fatto un bicilindrico vero!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
14-09-2010, 19:51
|
#114
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.705
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-09-2010, 19:59
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
con il controllo del livello. Quando si accende la spia
|
c'era sulla Citroën diesel del '78 (non scherzo), se ti fidavi di lui non poche volte fondevi. Da quel periodo, considero i due argomenti (olio e livello del medesimo) con la massima serietà.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
14-09-2010, 20:04
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
scommetto che non la sa neanche Zangi.
|
non sò cosa??
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
14-09-2010, 20:05
|
#117
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.705
|
come si friggono le patatine.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-09-2010, 20:12
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
ocio eh!!che vengo su di lì con i miei amici marendo,che ora sono presenti a flotte qua in mezzo alle risaie.....
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
14-09-2010, 20:21
|
#119
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.705
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-09-2010, 20:26
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
i gamberi killer della louisiana,minesota,che sò,aramai sono anni che ci hanno invaso,in questo periodo,sono più delle zanzare d'estate.....potrei riempire le valige di marendo è portartene un pò.....poi fai te se li vuoi friggere
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
14-09-2010, 20:30
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
14-09-2010, 20:46
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Leggendo sto topic http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=288617, mi viene un'altro dubbio. Li' evocano la procedura del controllo del livello, argomento forse sfiorato anch'esso in passato, pero' si tratta del livello motore...e quello del raffredamento come lo si verifica? 
|
Livello olio motore = oblò lato sinistro del basamento motore
Livello olio di raffreddamento = oblò lato destro del basamento motore (è un po' difficile da vedere perchè parzialmente nascosto dal corpo farfallato e dal cilindro disassato rispetto al sinistro, ma con un po' di pazienza lo si trova.....)
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
14-09-2010, 20:55
|
#123
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.705
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-09-2010, 20:56
|
#124
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.705
|
Quote:
Originariamente inviata da paolobonato
Livello olio di raffreddamento = oblò lato destro del basamento motore (è un po' difficile da vedere perchè parzialmente nascosto dal corpo farfallato e dal cilindro disassato rispetto al sinistro, ma con un po' di pazienza lo si trova.....)
|
...spetta che glielo dico a MAX...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-09-2010, 21:00
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
claudio.....un pò di nutrie?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.
|
|
|