Le moto sono assemblate in Giappone, ovviamente, ad Atessa, c' è la sede HONDA Italia, riportarle in Giappone sarebbe stato un tantino eccessivo...

. Ad ogni modo, su pochissimi esemplari, è stata riscontrata la presenza di particelle metalliche all' interno dei condotti dell' olio, dovuta ad un errato processo di fusione, se non vado errato, se tale presenza avesse avuto esito positivo, HONDA ha previsto la sostituzione dell' intero motore, da qui l' esigenza del trasporto in una sede, quanto meno, specializzata. Non come ha fatto aprilia (minuscolo apposta) che, sulle prime RSV4, a causa della possibile rottura delle bielle, (cinesi), ha previsto sì la sostituzione dell' intero motore, ma da effettuarsi presso le concessionarie di zona...Ve lo immaginate, un povero meccanico, abituato a sistemare scooter, a cambiare il motore di una supersport 4 cilindri? Mi vengono i brividi solo a pensarci...

Comunque, in ogni caso, certe cose, sulle "vecchie" HONDA, non succedevano, in ogni caso, la casa dell' ala dorata, ha mostrato serietà.