|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  09-09-2010, 22:10 | #101 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Legislatore  ...ho notato che (con valigie laterali e top case a medio carico) superati i 130 kmh l'avantreno della moto si alleggerisce parecchio trasmettendo un fastidioso senso di instabilità... |  Ma minchia.... il tasto cerca vi è stato disabilitato? 
Ci saranno almeno 20 post uguali a questo!!!! 
 
Se solo ci fosse un moderatore un minimo attivo avrebbe già chiuso il post o accorpato ad uno dei tanti presenti...      
PS: viaggio estate 2009 con ADV carica con passeggero, borse laterali e topcase. In queste codizioni di massimo carico gli unici 100Km di autostrada percorsi li ho fatti quasi totalmente a oltre 200-210 Km/h di tachimetro  (cioè tutto quello che andava la moto corrispondenti a 197 Km/h di GPS). Senza alcun ondeggiamento/alleggerimento.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-09-2010, 22:35 | #102 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Dec 2008 ubicazione: Mariano Comense 
					Messaggi: 104
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da robiledda  E' successo anche a me, Ohlins nuovi, mono ben precaricato, cupolino ADV a metà o tutto alzato (così è un po' meglio) + deflettori, da solo con borse+sovraborse e top case piuttosto carichi, borsa serbatoio. Comunque l'assetto non è seduto come con gli ammo originali, da quando ho montato gli Ohlins il posteriore, o comunque tutta la moto è leggermente più alta. comincio a sentire le oscillazioni a circa 110/120 soprattutto se in scia a qualche veicolo. E secondo me diminuiscono parecchio se aumenta la velocità 140/150.A proposito la moto ha circa 70.000 km e questo problema si presenta ogni tanto e non sempre
 |  Ondeggiamento in scia = turbolenza dovuta all'aria spostata dal mezzo che precede, specie se grosso. Se vuoi controllare la stabilità devi farlo con nessuno davanti. Anch'io monto Ohlins e cupolino ADV e avverto lo stesso problema in scia (dipende dalla distanza, dalla velocità e dalla dimensione del veicolo che precede), mentre se non ho nessuno davanti ho la moto stabilissima fino al max !!.    
				__________________Marmo
 ex GS '05 straviziato,
 oggi GS 2010 -30 Y tutta da scoprire
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-09-2010, 22:51 | #103 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2007 ubicazione: toscana....lato cacciucco!!! 
					Messaggi: 1.809
				      | 
 
			
			per DAKAR-BAUS.......La fidanzata ???la moglie???.......naaaaaaaaaaaa!!!!...IO L'Hò risolto dicendogli : " cara il bauletto cn lo schienalino rovina l'estetica della moto e non ce lo metto".....    
scherzi a parte!!!...se metti il bauletto e il passeggero ci si sdraia sopra non c'è precarico che tenga!!!!...
		
				__________________GS1200 Orange Namibia
 Vespa 50 special
 ????????????????
 What Doesn't Kill You Makes You Stronger
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2010, 12:08 | #104 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2010 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 4.324
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da romargi  gli unici 100Km di autostrada percorsi li ho fatti quasi totalmente a oltre 200-210 Km/h di tachimetro[/B]
 |  
sicuramente su teteschen autostraten!!!   
comunque anche la mia da solo sui 200 si comporta bene, ma sicuro non ci vado per più di 30 secondi!!   
				__________________BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2015, 16:46 | #105 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2009 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 4
				      | 
 
			
			Salve ragazzi non ho mai partecipato fino ad ora ad i forum di quelli dell'elica ma vi chiedo gentilmente un vostro parere.Lo scorso anno ho comprato un aR 1200 gs lc nuova, con essa, è da subito ho notato un certo sacchetto mento dell'anteriore, mi hanno sostituito cerchi e gomme oltre all'aamortizzatore di sterzo ma i, problema mi si è ripresentato, qualcuno di voi ha avuto o ha di questi problemi......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2015, 16:47 | #106 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2009 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 4
				      | 
 
			
			Volevo scrivere sbacchettamento dell, anteriore.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2015, 16:58 | #107 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2011 ubicazione: Veneto Venezia 
					Messaggi: 542
				      | 
 
			
			Con il mio triple black completamente originale a 200 km/h e con bauletto givi trekker da 52 lt non noto nessun alleggerimento dell avantreno.sara' perché prima avevo una Triumph Tiger che seppur con sospensioni top a 200 all ora galleggiava
		 
				__________________molte altre e poi ex  R1200R Classic  ora 1200  gs  triple  black  2012
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2015, 19:04 | #108 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2009 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 4
				      | 
 
			
			Salve io hai acquistato una R 1200 Gs lc lo scorso anno ed ho notato una non precisione dell'anteriore tra i 160 ed i 200 km/H qualcuno ha notato il mio stesso difetto....? Premetto che mi hanno sostituito gomme, cerchi ed ammortizzatore di sterzo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2015, 19:11 | #109 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2009 ubicazione: Villafranca di Verona 
					Messaggi: 7.560
				      | 
 
			
			Dovresti chiedere nella stanza degli lc.
		 
				__________________k 1600 GT
 La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2015, 19:27 | #110 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 May 2012 ubicazione: roncadelle 
					Messaggi: 877
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  lamentarsi se una enduro carica e con un parabrezza da vespa a 200 km/h non e' proprio piantata a terra e' uguale a lamentarsi perche' con una R1 non riescono tanto bene i fettucciati di enduro..... |  mi sento di quotarti totalmente . 
anni fa ad una gara di enduro un tizio ha partecipato con bi non gs ....non ti dico in che condizioni arrivava alla fine del fettucciato
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2015, 13:20 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pilopela  Salve io hai acquistato una R 1200 Gs lc lo scorso anno ed ho notato una non precisione dell'anteriore tra i 160 ed i 200 km/H.... |  
Forse hai sbaglio il tipo di moto.
		 
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2015, 13:45 | #112 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.455
				      | 
 
			
			Le tassellate alla R1 però risolvono. 
 Oddio...risolvono..
 Migliorano.
 
 
 Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2015, 13:50 | #113 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.455
				      | 
 
			
			Tra i 160 e i 200 la mia si rifiuta, peresempio. 
 Ma prima oppoi la convinco.
 
 Però nonè un LC, non cià lamappa  velocità Warp.
 Cambia tutto.
 
 
 Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2015, 20:19 | #114 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Ciao valter58, come ti hanno giustamente suggerito ti conviene porre il tuo quesito nella stanza dedicata alle LC che puoi trovare cliccando qui .
		
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2015, 13:05 | #115 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2015 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 178
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pilopela  Salve ragazzi non ho mai partecipato fino ad ora ad i forum di quelli dell'elica ma vi chiedo gentilmente un vostro parere.Lo scorso anno ho comprato un aR 1200 gs lc nuova, con essa, è da subito ho notato un certo sacchetto mento dell'anteriore, mi hanno sostituito cerchi e gomme oltre all'aamortizzatore di sterzo ma i, problema mi si è ripresentato, qualcuno di voi ha avuto o ha di questi problemi......
 |  Io ho risolto caricando la zavorrina sul manubrio...vedevo poco ma la stabilità alle alte era una bomba...come la botta che ho preso sul palo della luce.!!!!
		 
				__________________Il viaggio è come la vita. Non sai mai cosa ti aspetta finché arrivi in fondo.
 R1200GSAdv 30th
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2015, 17:37 | #116 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			comunque fa una certa impressione leggere che gli han sostituito cerchi, gomme e ammortizzatore di sterzo, vuol dire che qualcosa non va davvero.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-03-2015, 00:24 | #117 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2010 ubicazione: CATANIA 
					Messaggi: 3.487
				      | 
 
			
			Per questo i più smanettoni abbassano il mono anteriore di 6mm....
		 
				__________________1200 adventure...ElefanteRosso
 ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
 Daje Leo!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-04-2015, 12:50 | #118 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2014 ubicazione: Milano Nord-Ovest 
					Messaggi: 289
				      | 
 
			
			Non voglio fare il pilota, ma io già a 140kmh su rettilineo mi sento un po'...come dire... "in bilico".Provengo da una custom bassissima dove io mi "appollaiavo" ed era la moto ad andare da sola tenendo su me. Per assurdo potevo anche addormentarmi.
 Mentre col gs adv a 140 mi sento...svolazzante.
 
 Non ho provato a fare curve ad alta velocità.
 
 Ero da solo con ESA settato su "solo conducente" e "conf".
 Il meccanico dice che il telelever purtroppo dà questa sensazione di imprecisione.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-04-2015, 13:24 | #119 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2013 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 295
				      | 
 
			
			  A 140 con la custom? ma se fanno 60/70 al massimo ...    
				__________________BMW R1200GS MY2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-04-2015, 13:39 | #120 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2002 ubicazione: da dove ti vedo 
					Messaggi: 7.252
				      | 
 
			
			sembra di essere tornati ai tempi dei /7 ma quelle erano.....stradali.un suv come può essere stabile in velocità?
 
				__________________c'è troppa democrazia.
 tutti froci col culo degli altri.
 
 R100RS-R1300GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2016, 02:37 | #121 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2016 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 65
				      | 
				 Ancora sospensioni, instabilita’, etc. Si perche’ io una soluzione non l’ho trovata. 
 
			
			Per farla il piu’ breve possibile, ho cercato sul forum senza trovare, non un thread che ne discuta, c’e’ ne sono a bizzeffe, ma un thread che dia una risposta precisa, e soluzione chiara all’argomento - stabilita’ precaria del GS 2010 con velocita’ superiori ai 120 Kmh in autostrada.
 Passo ai fatti oggettivi:
 
 Moto, R 1200 GS MY 2010 ritirata circa 3 settimane fa dal concessionario a Roma,
 
 ESA, settato su Sport, un caso + valigie (ho sempre il bauletto),
 
 Route a raggi,
 
 Km. 30K
 
 Gomme Metzler Tourance next nuove, pressione come consigliata dal costruttore, e fatto almeno 1100 km +- da quando ho la moto (poco piu’ di 3 settimane) prima di dare una valutazione sulla stabilita’ della moto.
 
 Provengo da una VStrom 650.
 
 Il problema, almeno mio, la moto sopra 120 Kmh non mi da’ una senzazione di stabilita’, ovvero, camion, auto, ed altro che mi passano, o a cui passo, accanto fanno spostare la moto e non poco, effetto risucchio/spostamento laterale.  Il fatto non cambia anche andando a strada aperta senza nessun flusso di aria sporca da altri veicoli, la moto secondo me e' instabile, tanto da non invogliarmi a spingere oltre.
 
 Ho letto che bisogna fidarsi del tipo di sospensioni, ma francamente, non me la sento di metter la mia vita a quella di mia moglie in mano al caso, o no?
 
 Avevo lo stesso problema con il VStrom 650, portata da un artigiano Fiorentino, problema risolto e mai piu’ ripresentato (qui potrebbe esserci la soluzione...vai dal Fiorentino! Ma visto che la moto e' in garanzia preferirei non pagare per un servizio che forse e' risolvibile in garanzia).
 
 Quello che vi chiedo, visto che non sono un tecnico di sospensioni, ma ho imparato a settarle a forza di click sul Vstrom, e neppure un’ingegnere, ed evitando magari  di andare OT, c’e’ chi questo problema lo ha risolto, e se si come?
 
 Grazie a chi avra’ voglia ed ancora energia per rispondere ad una domanda fatta mille volte, ma alla quale io non ho ancora trovato risposta, e tanto meno soluzione.
 
 Saluti a tutti e grazie di nuovo.
 
				__________________"Strong and content I travel the open road."
 da Song of the Open Road" di Walt Whitman
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2016, 08:16 | #122 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Togli il bauletto.
 Ahug
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2016, 08:21 | #123 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2013 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.418
				      | 
 
			
			Butta il bauletto......    
Inviato altrove
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2016, 08:36 | #124 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Solitamente dei problemi della GS se ne parla nella sezione apposita.Ti unisco al thread specifico, magari rileggendolo trovi qualche spunto.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2016, 14:36 | #125 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2008 ubicazione: orzinuovi 
					Messaggi: 13.515
				      | 
 
			
			Io giro sempre con bauletto...  Ti dico che non è quello il problema in particolar modo se si presenta anche quando sei in due....Per esperienza posso dirti che un Gs con ESA del 2010 ha sicuramente l'idraulica da rifare... E magari necessità di una molla con un k maggiore...
 Cerca un buon sospensionista e ti accorgerai che sono i soldi meglio spesi....
 
 
 Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
 
				__________________R1200GS 2008
 R1200GS ADV 2010
 R1200GS ADV 2018 exclusive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |  |     |