![]() |
avantreno leggero gs 1200
Porca pupazza.... del mio GS sono innamoratissimo ma..... se carico la moto con i bagagli e si accomoda la mia regal passeggera l'avantreno diventa troppo leggero.
Ho già letto qualcosa a tal proposito ma non ricordo che fine abbia fatto il 3ad per cui mi permetto di rirompervi le scatole per avere dei suggerimenti. In due e un in leggera salita se apro con prepotenza la moto mi si impenna... in due e con i bagagli quando apro leggermente idem ma la cosa che più mi da fastidio è sentire quella sensazione sgradevole di quando la moto non risulta stabile sull'avantreno quasi come se tutto il peso fosse indietro alleggerendo troppo l'anteriore. Avete notato la stessa sensazione? avete suggerimenti su come migliorare cio? Lampeggi a tutti e grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi. |
magari tirare il precarico dell'ammo posteriore?
|
Quote:
suggeriresti quindi di strizzare il post? l'anteriore l'ho smollato tutto. |
se si alleggerisce l'anteriore è perchè il posteriore è molle...
e specialmente carico e con passeggero... deve essere durissimo... |
Fai come dice il barba, cmq sappi che quello è uno dei problemi cronici del GS 1200, per cui con il precarico migliori la situazione, ma il difetto non scompare :mad:
|
Grazie ragazzi,
proverò a indurire ancora di più il post. con la speranza che il problema si riduca perlomeno un pochetto. :D :lol: :D |
ci vorrebbe dietro una sospensione seria...
comunque al PORCHETTA E PIADINA gianluigi con lo zainetto faceva di quelle penne in accellerazione.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Cmq avevo pensato seriamente alla sost del mono posteriore ma mi sa che dopo questa modifica mi toccherà per lo meno sostituire le molle sull'anteriore...io sul VFR avevo delle WP progressive con olio viscoso e devo dire che il risultato ottenuto fu sorprendente.,... avevo un anteriore granitico e preciso nonostante il mono showa di serie non fosse il massimo. Devo dire che al contrario del 1200 il Gs 1150 l'ho trovato molto più preciso negli inserimenti in curva e i fastidiosi effetti shimming che lamento (probabile che dipenda dalla piastra GiVi e dalla Tourance al 50%) non si avvertono nonostante le condizioni d'uso, di gommatura e di portapacchi della mucca del mio amico siano identiche grunf |
sostituire la molla sui mono marchiati wp del 1200 non ha molto senso perchè l'idraulica rimane scarsa....
soluzione scarsa anche sulle showa del 1150... se lo fai cambi tutti e due con wp seri o ohlins ancora meglio... |
Quote:
comunque ... anteriore alla 4/5^ tacca ... posteriore inizia con 1 giro e mezzo dal tutto chiuso e con il precarico molla sul medium ... se continua ad essere leggero togli mezzo giro di freno idraulico ed aumenta ancora un pochino il precarico ... il fatto che s'impenna è normale ... anche con il 1150 (ADV) in 1^ era assolutamente impossibile aprire ... in 2^ se ne poteva parlare ... |
Quote:
;) |
altro suggerimento da aggiungere a tutto quello sopradescritto è di abbassare(specialmente per i viaggi in autostrada)di una tacca rispetto al massimo il parabrezza anteriore,così la velocità ti aiuta maggiormente a tenere schiacciata la moto nell'anteriore
|
Quote:
ma voi quando accellerate girate sempre tutta la manetta in un secondo? adesso capisco perchè le gomme vi durano 5000 km.... e sopratutto non vorrei vedere il vostro cardano e i cuscinetti relativi.... dopo 50.000 km... |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Precaricando la molla ant. non si alza l'avantreno? non si dovrebbe invece abbassarlo e alzare il post.? Sull'anteriore io ho addirittura azzerato il precarico dell'amm. infatti è al min. mentre al post è in pos. standard (quindi sul medium). Oddio....mi si incrociano le nozioni .... :rolleyes: AIUTO |
Quote:
Prima avevo montato la staffa del Navigatore in un modo che andava ad impedire la giusta inclinazione del cupolino ma adesso che posso regolarlo come desidero ho proprio ricevuto delle differenti sensazioni di guida. |
Quote:
Scuro, sulla mia GS1150 (una prima serie, sulle successive credo lo abbiano poi risolto ) avevo lo stesso problema con i bagagli e la gentil consorte a bordo. A via di tentativi ho trovato l'assetto ottimale indurendo completamente il posteriore, molla e freno di ritorno e indurendo minimo di 3 tacche l'anteriore. Capisco che puo' sembrare strano indurire l'anteriore per ridurne l'alleggerimento e non me lo so spiegare neanche io, pero' sul mio ferro ha funzionato. Prova, se va bene tanto di guadagnato, se non risolvi niente o peggiori tornare indietro è un attimo e non costa niente. |
Quote:
|
Quote:
la moto deve avere sempre un assetto PIATTO... significa che in qualsiasi condizione di carico la moto deve abbassarsi davanti e dietro in modo uguale... se impenna troppo significa che questo rapporto non funzia.... si abbassa troppo dietro... quindi serve indurire... poi ci sono tanti altri ragionamenti che mi hanno insegnato ma se li scrivo potrei fare confusione.... :lol: :lol: :lol: |
[R1200GS adv] avantreno leggero
Ciao vorrei sapere se qualcuno riesce a darmi una mano per risolvere un problema che ormai non riesco più a tollerare sulla mia splendida adv1200: mi hanno già cambiato la ruota in garanzia ma io sento ancora l'avantreno troppo leggero, nervoso, manco fosso un 400 da enduro.Rimedi? Faccio presente , non se se è importante, che peso solo 70 Kg. ma al contempo raramente viaggio con il serbatoio vuoto.Grazie sin d'ora.:rolleyes:
|
la butto la.
hai provato ad indurire l' ammortizzatore posteriore? aumenta il precarico e indurisci la compressione. l' avantreno leggero può essere una conseguenza dell' affondamento eccessivo del retrotreno. |
il precarico lo aumenterà e va senz' altro meglio, ma la compressione non si regola!
|
Quote:
|
Gomme? ......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©