|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  06-08-2005, 19:49 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 May 2004 ubicazione: Saronno 
					Messaggi: 2.756
				      | 
				 ATTENZIONE LEGGERE: BREMBO ROSSE (ancora) 
 
			
			Neanche a farlo apposta, dieci giorni dopo il post di Profeta, vi racconto la mia disavventura con le famigerate Brembo rosse sinterizzate  (nemmeno 3mila km di vita).
  
Dopo soli 8km a ritmo sotenuto in discesa (piano di Tivano sopra Bellagio), mi sento mancare il freno posteriore prima di un tornante... il pedale a fine corsa: NON FRENA!
  
Siccome non mi è mai successo, chiedo ai guru: 
- sono da buttare?    
- mi consigliate di sostituire il dot4?
 
  
A voi le conclusioni, ovviamente scriverò alla Brembo...
		
				__________________Paolo - K12R
 
				 Ultima modifica di Paolillo Parafuera;  06-08-2005 a 21:06
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2005, 19:50 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 May 2004 ubicazione: Saronno 
					Messaggi: 2.756
				      | 
 
			
			un'altra foto
		 
				__________________Paolo - K12R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2005, 19:52 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 May 2004 ubicazione: Saronno 
					Messaggi: 2.756
				      | 
 
			
			ancora una......
		 
				__________________Paolo - K12R
 
				 Ultima modifica di Paolillo Parafuera;  06-08-2005 a 23:02
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2005, 20:06 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 May 2004 ubicazione: Saronno 
					Messaggi: 2.756
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SirJo
					
				 Ma che ci fate con quelle pasticche?? |  Cercavo di stare dietro ad un supermotard.... mi ha bruciato! Almeno alla fine ho avuto la scusa delle pastiglie.   
				__________________Paolo - K12R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2005, 20:13 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Mar 2003 ubicazione: Besozzo (VA) 
					Messaggi: 5.433
				      | 
 
			
			Una bella email con richiesta di un riscrcimento...potevi anche fare un botto con le pastiglie in quelle condizioni!    
				__________________Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
 
 BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
 ex Ducati Monster
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2005, 20:19 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 May 2004 ubicazione: Saronno 
					Messaggi: 2.756
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Janno
					
				 Una bella email con richiesta di un riscrcimento...potevi anche fare un botto con le pastiglie in quelle condizioni! |  voglio solo far loro presente che hanno messo in commercio un prodotto molto pericoloso. Potrebbe essere un problema di produzione... capita. La cosa importante è che lo sappiano e che prendano provvedimenti.
 
  
Potevo farmi male? In effetti mi sono CAHATOADDOSSO!     
				__________________Paolo - K12R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2005, 22:17 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2002 ubicazione: Como 
					Messaggi: 7.861
				      | 
 
				__________________Suzuki V-Strom--> R1200R mah
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2005, 22:23 | #8 |  
	| detto Vomitino 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2004 ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia 
					Messaggi: 5.462
				      | 
 
			
			...non per fare quello che dice "io l'avevo detto"      ma... è vero !     
Le brembo rosse sono le pastiglie + merdose che si possano trovare: sotto stress, si squagliano come un ghiacciolo al sole.
		
				__________________Per ripartire bisogna prima toccare il fondo.  Se  qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2005, 22:59 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 May 2004 ubicazione: Saronno 
					Messaggi: 2.756
				      | 
 
			
			ora? cosa mi consigliate?  
- olio surriscaldato = devo cambiarlo? (il colore è ancora chiaro) 
- le pastiglie: da buttare o le "pulisco e via"?
  
sò che le domande fanno ridere, ma non saprei che fare  
				__________________Paolo - K12R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2005, 23:06 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2003 ubicazione: Friulano in esilio in Alabama 
					Messaggi: 4.321
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Elicancello
					
				 ora? cosa mi consigliate?  
- olio surriscaldato = devo cambiarlo? (il colore è ancora chiaro) 
- le pastiglie: da buttare o le "pulisco e via"?
  
sò che le domande fanno ridere, ma non saprei che fare  |  
L'olio lo puoi anche cambiare che tanto sono 5 € , cosi' cambi anche l'anteriore.
 
Le pastiglie le pulisci e le passi sulla carta vetrata fine appoggiata su di una superficie piana, chesso' il piano in marmo della cucina?       |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2005, 23:08 | #11 |  
	| detto Vomitino 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2004 ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia 
					Messaggi: 5.462
				      | 
 
			
			Cambiale.  Se sono rovinate e\o vetrificate, oltre a non frenare un belino, rischi si rovinare il disco.
		 
				__________________Per ripartire bisogna prima toccare il fondo.  Se  qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2005, 23:12 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 May 2004 ubicazione: Saronno 
					Messaggi: 2.756
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Welcome
					
				 L'olio lo puoi anche cambiare che tanto sono 5 € , cosi' cambi anche l'anteriore. 
Le pastiglie le pulisci e le passi sulla carta vetrata fine appoggiata su di una superficie piana, chesso' il piano in marmo della cucina?     |  L'olio ha 3000 km.... uhm...se non è indispensabile.... ehm... non ho voglia   
Per le pastiglie pensavo anch'io alla carta vetrata. Almeno riesco ad andarci in giro domani.   
Grazie x i consigli
		 
				__________________Paolo - K12R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2005, 23:13 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 May 2004 ubicazione: Saronno 
					Messaggi: 2.756
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bleach
					
				  rischi si rovinare il disco. |  
è quello che temo... che wollas   
il disco è già cambiato di colore... poi quei segnacci sulla pastiglia... mmm... pastiglie di emmeeeeee
		 
				__________________Paolo - K12R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2005, 23:15 | #14 |  
	| detto Vomitino 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2004 ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia 
					Messaggi: 5.462
				      | 
 
			
			...ovviamente posso sbagliarmi, quindi non prendere le mie parole come verità assolute.  Però ti ho consigliato quello che farei io se fossi nei tuoi panni...       con i freni, non si scherza.   Se non cambi l'olio, almeno prova spurgare il circuito....
		
				__________________Per ripartire bisogna prima toccare il fondo.  Se  qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2005, 23:15 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2003 ubicazione: Friulano in esilio in Alabama 
					Messaggi: 4.321
				      | 
 
			
			Il disco lo righi anche con le organiche originali. 
Dovreste vedere le condizioni del disco della mia R1150R....     |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2005, 23:17 | #16 |  
	| detto Vomitino 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2004 ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia 
					Messaggi: 5.462
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Elicancello
					
				 .... il disco è già cambiato di colore... poi quei segnacci sulla pastiglia... mmm... pastiglie di emmeeeeee
 |  Se è viola-blu possibile che abbia preso una calda.. niente di grave se il disco è piano.  Se senti vibrazioni o pulsare la leva....  ....sei nella merda     
Scusa la domanda... ma sei sicuro di aver cambiato correttamete le pastiglie ?
		 
				__________________Per ripartire bisogna prima toccare il fondo.  Se  qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2005, 23:19 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 May 2004 ubicazione: Saronno 
					Messaggi: 2.756
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bleach
					
				 .... Però ti ho consigliato quello che farei io se fossi nei tuoi panni...    con i freni, non si scherza. Se non cambi l'olio, almeno prova spurgare il circuito.... |  e la sfiga ha voluto che capitasse di sabato....    
comunque le cambierò appena possibile, anche perchè non mi sentirei più sicuro con quelle 2 carbonelle   
				__________________Paolo - K12R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2005, 23:22 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 May 2004 ubicazione: Saronno 
					Messaggi: 2.756
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bleach
					
				  Scusa la domanda... ma sei sicuro di aver cambiato correttamete le pastiglie ?
 |  Sì ero supervisionato. Poi non hanno dato problemi per 3000km di scurribande 
				__________________Paolo - K12R
 
				 Ultima modifica di Paolillo Parafuera;  06-08-2005 a 23:37
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2005, 00:51 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2003 ubicazione: Udine-Gorizia 
					Messaggi: 3.020
				      | 
 
			
			Tre settimane fa ho mandato in crisi l'impianto frenante posteriore scendendo dal Passo Pramollo (pedale a fondo corsa e frenata zero), ma dopo una decina di minuti di recupero tutto è tornato ok.
 Dopo un'attento esame di coscienza, ho dedotto che era meglio ripartire la frenata con più attenzione e, in discesa, usare molto di più il cambio e le marcie adatte (ovviamente sto parlando per me). Infatti il povero dischetto posteriore a rallentare un bestione come il GS, da solo proprio non ce la fa.....
 
				__________________R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2005, 00:55 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2002 ubicazione: Besozzo (VA) 
					Messaggi: 2.113
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da antomar
					
				 .....infatti il povero dischetto posteriore a rallentare un bestione come il GS, da solo proprio non ce la fa..... |  ......e usare magari un pochino di più il freno anteriore no ?
		 
				__________________La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2005, 01:30 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 May 2004 ubicazione: Saronno 
					Messaggi: 2.756
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da antomar
					
				 Tre settimane fa ho mandato in crisi l'impianto frenante posteriore scendendo dal Passo Pramollo (pedale a fondo corsa e frenata zero), ma dopo una decina di minuti di recupero tutto è tornato ok.
 Infatti il povero dischetto posteriore a rallentare un bestione come il GS, da solo proprio non ce la fa.....
 |  
Anche a me è sembrato che recuperasse, ma ho preferito tornare a casa frenando solo con l'anteriore.
  
Stavo anche pensando che il tutto si è verificato senza passeggero e senza bagagli. Non oso immaginare cosa potrebbe succedere in assetto "vacanza".
  
Comunque ho pulito tutto con cartavetrata e lima. Ora sono equipaggiato con le Brembo Ottonate.... sperem!   
				__________________Paolo - K12R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2005, 01:36 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Land of Sand 
					Messaggi: 10.420
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bleach
					
				 ...non per fare quello che dice "io l'avevo detto"      ma... è vero !  Le brembo rosse sono le pastiglie + merdose che si possano trovare: sotto stress, si squagliano come un ghiacciolo al sole. |  Sto seguendo con attenzione i thread relativi alle guarnizioni in oggetto. 
Io ho montato le pastiglie Brembo Rosse ad aprile, ho anche cambiato l'olio dei freni con uno ad alta ebollizione (partivo per il Marocco) e le uso ancora adesso senza il minimo problema. 
Proprio giovedi mi congratulavo con il mio mecca per avermele caldamente consigliate visto l'uso gravoso che faccio della moto. 
Solo ieri mi sono fatto in un giorno quasi 1000km (vedi thread) tra i curvoni della Val Pusteria e dell'Austria e devo dire che sono davvero soddisfatto, per me il marchio Brembo è già una garanzia ma onestamente devo dire che in 7.000km che le uso non ho mai trovato un momento di affaticamento anche nelle discese più veloci, forse un poco meno di mordente rispetto alle originali che ho sempre montato ma francamente le ritengo un prodotto assolutamente valido ed alternativo all'originale. 
Detto tutto ciò mi rendo conto che molti di voi non ne sono soddisfatti e questo mi fa riflettere, che forse sia necessario sostituire anche l'olio? Oppure ci sono più versioni delle stesse? 
Altrimenti non mi spiego come solo io sia fuori dal coro di lamentele.
		 
				__________________Pedro - Berghemrrader
 Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2005, 01:42 | #23 |  
	| detto Vomitino 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2004 ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia 
					Messaggi: 5.462
				      | 
 
			
			Semplicemente è probabile che guidi meglio di altri, cioè bilanciando meglio l'uso di anteriore e posteriore e sfruttando di + il freno motore, come logico fare con un bicilindrico.
 Le mie esperienze negative con le rosse sono un gixxer 1000 e con un TL1000: disastrose.  Letteralmente sbricioalte (non fuse.. proprio mescola in frantumi..) dopo si e no 2000km...  Con il TL avevo fatto una giornata al paul mechanic di alès...  per essere precisi.
 
 Sulle BMW, proprio a causa di queste precendenti esperienze, ho evitato di metterle.
 
				__________________Per ripartire bisogna prima toccare il fondo.  Se  qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2005, 01:45 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 May 2004 ubicazione: Saronno 
					Messaggi: 2.756
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Berghemrrader
					
				 Detto tutto ciò mi rendo conto che molti di voi non ne sono soddisfatti e questo mi fa riflettere, che forse sia necessario sostituire anche l'olio? Oppure ci sono più versioni delle stesse?Altrimenti non mi spiego come solo io sia fuori dal coro di lamentele.
 |  Personalissima idea: problemi di produzione.  
Anch'io sono affezionato al marchio italiano e non dubito sulla bontà dei prodotti Brembo. 
Purtroppo accade in ogni azienda di produzione che escano esemplari che non rispettano le specifiche o che si verifichino problemi per determinati lotti. Ripeto: personalissima idea.
 
  
Comunque, quando ho comprato le pastiglie, avevo sentito qualche voce sul fatto che il tipo sinterizzato tendeva a scaldare parecchio... bah
		 
				__________________Paolo - K12R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2005, 01:49 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 May 2004 ubicazione: Saronno 
					Messaggi: 2.756
				      | 
 
			
			[QUOTE=Bleach]Semplicemente è probabile che guidi meglio di altri, cioè bilanciando meglio l'uso di anteriore e posteriore e sfruttando di + il freno motore, come logico fare con un bicilindrico.
 QUOTE]
 
 Scusa Bleach, ma questa scusa non può passare!
 
 Ripeto di aver percorso ad alti ritmi solamente 8 chilometri.
 Ciò che è successo dovrebbe essere ritenuto anormale, anche se avessi usato solamente il posteriore (cosa non vera, perchè così facendo, il GS andrebbe via di sedere ad ogni tornante)
 
				__________________Paolo - K12R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |  |     |