Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-09-2010, 23:39   #1
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
In effetti andavi come una scheggia su una strada conosciuta

..... secondo me hai fatto invece una cosa che difficilmente un normale motociclista fa, e cioè:

- in uscita hai dato gas di colpo (e non progressivamente)).
Dai Paolo..questi sono pregiudizi senza senso..porto la moto da 38 anni e credo di saper gestire il comando dell'acceleratore!! ..ad ogni modo: rileggi il mio post, come ho detto, ho ridato gas fin dal centro curva, forse un pelino in anticipo ma la sbandata è arrivata non certo al centro curva bensì una ventina di metri dopo mentre ero in raddrizzamento ed ero sicuro di avere un buon margine di sicurezza!.
non si è trattato di una derapata controllata di quelle che col KTM nelle curve a gomito è abbastanza usuale! Focalizza l'attenzione sul fatto che la moto era in accelerazione da almeno 20 metri quando ha perso aderenza!!...

Per questo ho ritenuto opportuno farci un post..perché credo che qualcosa di simile possa succedere in maniera del tutto inaspettata e possa cogliere di sorpresa molti, e probabilmente a tanti è già successo!..

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
- quando ti sei accorto che la strada chiudeva ulteriormente (e la moto allargava) NON hai parzializzato (o addirittura) chiuso, per riprenderla).
Si è così, non ho chiuso il gas anzi ero in accelerazione con gas parzializzato ovviamente..
ed il motivo è che togli gas o lo riduci se hai sentore di star allargando troppo o che si stia riducendo il margine di sicurezza e di piega.., ma io stavo in realtà percorrendo quella curva ad una velocità non bassa (25Km/orai su quel tornante non sono pochi,) ma comunque ben entro i limiti miei e della moto che su quella curva ho sperimantato da mesi...Il problema è sorto perché inavvertitamente in piena accelerazione dove l'ultimo tratto di curva si congiungeva col rettilineo ho pestato del breccino non visto che ha determinato una sbandata improvvisa come fosse stata una lastra di ghiaccio!!..altrimenti la curva sarebbe scorsa via come al solito!!

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Tipologia di guida che in quel frangente avrebbe reso del tutto inutile il TC
).
francamente non ho compreso cosa intendi..ma spero che il punto sia superato dopo i miei chiarimenti di sopra


Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Sia chiaro che non voglio giudicarti; è solo per parlare.
Lo ritengo un dispositivo assolutamente utile (ma non pari all'ABS).
Grazie Paolo. confrontarsi è sicuramente costruttivo e piacevole!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 05-09-2010 a 23:42
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 22:49   #2
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.497
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
.......
francamente non ho compreso cosa intendi..ma spero che il punto sia superato dopo i miei chiarimenti di sopra.....
Sì, hai ragione. Ho integrato il post specificando che la tipologia di guida era riferita al normale motociclista.

E chiarisco ulteriormente: quello che più in generale penso sul TC è che sia utile soprattutto in una guida sostenuta. Stiamo infatti parlando non di un dispositivo di controllo della stabilità (un ESP per intenderci), quanto piuttosto di un ASR. In altre parole agisce non se la moto sbanda, ma se questa derapa con la gomma posteriore. Se prendi dello sporco con la gomma posteriore a gas chiuso, questa derapa comunque anche se hai il TC. L'ESP (di un'auto) invece agirebbe sui freni per correggere l'imbardata. A maggior ragione se perdi l'anteriore.
In sostanza meglio averlo (perchè la sfiga è sempre in agguato), ma per un normale utilizzatore di moto che viaggia a centro corsia e accellera in progressione ad un ritmo magari anche brillante, la sua utilità è relativa. Perlomeno finchè si parla di potenze umane (quelle dei ns. boxer).

Se invece uno ci tira, o comunque si devono gestire fior di cavalli, beh allora questo è tutto un altro discorso
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)

Ultima modifica di Paolo Grandi; 06-09-2010 a 23:00
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 01:42   #3
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
...............In sostanza meglio averlo (perchè la sfiga è sempre in agguato), ma per un normale utilizzatore di moto......., la sua utilità è relativa. Perlomeno finchè si parla di potenze umane (quelle dei ns. boxer).
Condivido pienamente quanto hai detto, ed è giusto sottolineare che il controllo di trazione non è un ESP!
ma la conclusione del tuo discorso merita di essere interpretata!!..
mi sembra evidente che quando affermi "la sua utilità è relativa" tu intenda dire che è scarsa o molto bassa e ne hai chiaramente spiegato le ragioni...

Vorrei a questo punto evidenziare solo alcune delle condizioni che ci vengono in mente dove apprezzeremmo il contributo del controllo di trazione, ovviamente in aggiunta a tutti i casi collegabili ad una guida sportiva e da te già considerati:

a) Guida in curva o accelerazione su strada occasionalmente resa viscida da macchie di gasolio, olio o semplicemente per l' asfalto molto liscio e consumato
b) passaggio su asfalto sconnesso, o su pavimentazioni micidiali come i san pietrini presenti a Roma ed in altre città
c)accidentale passaggio della ruota posteriore in curva o in accelerazione su breccino, tombini, pezze e giunture di asfalto
d) partenza magari in salita su strade sporche o sabbiose
b) e ovviamente ogni curva o accelerazione anche delicata su strade bagnate, per non parlare delle micidiali strisce pedonali bagnate

si..diciamo pure che l'utilità del sistema è relativa, ma si aprezzerebbe credo in una serie di situazioni tutt'altro che infrequenti...non credi?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 07-09-2010 a 01:48
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 21:11   #4
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.497
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
....mi sembra evidente che quando affermi "la sua utilità è relativa" tu intenda dire che è scarsa o molto bassa e ne hai chiaramente spiegato le ragioni...
Per "relativa" più che altro intendo:

...relativa al rapporto che un normale motociclista ha con il gas, genericamente, aperto con una certa attenzione e con moto poco piegata, se non dritta.
A maggior ragione sul bagnato, dove si va più piano e con ancora più attenzione.

Poi concordo con te che il fondo stradale può riservare mille insidie, ma se guidi nel suddetto modo il TC ben difficilmente potrà intervenire e se dovesse intervenire lo farebbe in modo blando e forse assimilabile ad una normale manovra di chiusura del gas.

Tu stesso l'hai potuto testare in una situazione un pò limite. Non credo che giri sempre così. Andando a spasso, magari anche brillantemente, ne hai mai avuto bisogno (o meglio, sentito la necessità?).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 22:57   #5
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
...
Tu stesso l'hai potuto testare in una situazione un pò limite. Non credo che giri sempre così. Andando a spasso, magari anche brillantemente, ne hai mai avuto bisogno (o meglio, sentito la necessità?).
Paolo..in maniera molto chiara tu stai entrando secondo me nel vero centro e nell'aspetto più delicato del problema..che è l'aspetto psicologico che può influenzarci nella valutazione! ma andiamo per ordine:

D. :giro sempre così?..
R.:ovviamente no!
D.:andando a spasso...ne hai mai avuto bisogno?..
R.: francamente NO! l'esperienza di percepire una sbandata del posteriore, non come progressiva derapata ma come sbandata improvvisa quando meno te l'aspetti in accelerazione, decisamente non è frequente! e se tu mi avessi fatto la stessa domanda un paio di anni fa ti avrei risposto No..non ne sento affatto la necessità....ed avrei aggiunto: "col piffero che ci spendo una lira!"

ma attenzione..in questa risposta ci potrebbe essere alla base, sia della presunzione, per dimostrare a se stessi che non si ha bisogno MAI di ausili nella guida, o magari solo una superficiale e spavalda valutazione...

questo perché i casi che abbiamo sopra descritto, anche se non frequenti possono capitare anche se raramente, ed a mente fredda dico che può bastare una sola volta per farsi davvero male!...
Insomma, mi si lasci dire che, a mio avviso, l'aspetto più delicato è psicologico, è fin troppo facile infatti che molti pensino che si, sarà utile..ma in fondo può darsi che non mi serva mai o al massimo potrei averne bisogno una volta..e vale la pena spendere qualche 100aia di euro per un dispositivo che non so nemmeno se mi servirà?.
Altri ancora pensano che la loro lunga esperienza di motociclisti possa consentire loro di avere un controllo di trazione direttamente nel polso destro, che funziona bene ed è più veloce di qualsiasi sitema elettronico!!

Ritengo che convinzioni come queste, dovrebbero essere riviste con onestà intellettuale e giudizio sereno! ognuno ovviamente la penserà come crede, comunque, ..dopo quello che ho passato, alla domanda: servirà? rispondo oggi ..si, assolutamente SI! vale la pena, specialmente se si fanno molti km/anno, specialmente se si fa turismo e si percorrono tante strade sconosciute, specialmente se si è di quelli che avanzano imperterriti anche quando piove forte ecc ecc.


Alla fine ciascuno farà la sua valutazione ed i suoi conti..ma rimane credo il nocciolo da cui eravamo partiti: anche sulle moto, l'ABS è quasi da tutti ormai accettato, il controllo di trazione.. ancora molto poco!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 07-09-2010 a 23:01
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 11:58   #6
franzkappa
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Se prendi dello sporco con la gomma posteriore a gas chiuso, questa derapa comunque anche se hai il TC.
Non e´ assoultamente detto, il risultato di avere tenuta o no dipende da quanto attrito ha l'asfalto sporco e quanta trazione e` applicata, il TC ti pone nella migliore condizione possibile per affrontare quel determinato frangente.

La esperienza del signor Sgomma lo dimostra felicemente.

Normalmente l asfalto sporco (non ghiaccio o olio) ha un attrito compromesso ma senza trazione riesce ancora a tenere (la norma di sicurezza per chi non ha il TC dice di tirare la frizione in caso di breccino o sproco).

Ultima modifica di franzkappa; 20-09-2010 a 12:04
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©