Quote:
Originariamente inviata da mototour
Il problema è che la Merlin scriveva su un certo giornale e si sa che purtroppo anche se scrivi una cosa giusta, se il giornale dove lo scrivi è "sbagliato" (considerate il clima politico di allora...), non viene preso nella dovuta considerazione anzi viene addirittura osteggiato tanto è vero che la Merlin finì sotto processo e fu assolta.
Succede ancor oggi, non è politica e non ne voglio fare qui ma solo una considerazione di buon senso su fatti accaduti.
|
il giornale era "l'unità" ed è vero quello che dici...
nel contempo però,"il gazzettino", il quotidiano più letto in veneto, all'epoca, era di proprietà della SADE; guarda un pò!...
questo comunque è l'esempio di come ignoranza e pregiudizi politici distolgano l'attenzione del cittadino dai veri problemi che lo riguardano, privandolo di obbiettività e quindi di una giusta valutazione dei fatti...
qualcuno ha ricordato che esiste ancora un premio intitolato ad un personaggio legato alla tragedia del Vajont... beh, credo che si tratti della "coppa Volpi", uno dei premi del festival del cinema di venezia.
il Giuseppe Volpi, conte di misurata, è stato il fondatore della SADE non chè maggiore azionista della stessa e di altre 18 socetà idroelettriche e non solo tra le quali anche Galileo...
prima fascista, per ottenere la licenza di costruzione della diga, poi dopo l'8 settembre, "partigiano aiutando il CLN per "ripulirsi" politicamente, poi democristano per, a questo punto, ovvie ragioni... un bel personaggio insomma.