|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  16-08-2010, 11:11 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Feb 2004 ubicazione: Terni-Umbria 
					Messaggi: 270
				      | 
				 Freni r1200r un disastro! 
 
			
			Anche dopo l'ennesimo richiamo della casa madre la mia r1200r frena sempre in maniera anomala, leva spugnosa, prima parte della frenata inesistente poi per fortuna un pò frena, c'è sempre aria nel circuito, numerosi gli interventi in officina, tutti inefficaci, io sinceramente non so più a che santo appellarmi. salut
 
				__________________Bye TONYWOOD (Bmw R1200R) https://www.facebook.com/TONYWOOD.ITALIA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2010, 11:12 | #2 |  
	| SUINUX MAXIMUX 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2003 ubicazione: Magna Romagna! 
					Messaggi: 19.344
				      | 
 
			
			hai l abs?
		 
				__________________...Ager
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2010, 11:56 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Feb 2004 ubicazione: Terni-Umbria 
					Messaggi: 270
				      | 
 
			
			si monta l'abs anno 2007
		 
				__________________Bye TONYWOOD (Bmw R1200R) https://www.facebook.com/TONYWOOD.ITALIA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2010, 12:09 | #4 |  
	| SUINUX MAXIMUX 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2003 ubicazione: Magna Romagna! 
					Messaggi: 19.344
				      | 
 
			
			provane una anche da spenta, uguale alla tua con abs....
		 
				__________________...Ager
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2010, 12:33 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Nov 2008 ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao 
					Messaggi: 389
				      | 
 
			
			ho avuto anch'io la stessa sensazione...molto fastidiosa in quanto a volte mi sembrava che sebbene io strizzassi la leva, la moto non rallentava a dovere.ho allentato la vite per la regolazione distanza della leva dalla manopola e la sensazione è scomparsa. Lo so che non c'entra niente la distanza della leva con la potenza frenante, ma questa è una conferma che l'impianto funziona ma come "percezione" la prima parte della corsa "vuota" dà molto fastidio. Allontanando la leva ho tolto la percezione negativa e ora mi dà un senso di sicurezza in più.
 
				__________________BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
 (ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2010, 12:34 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Mar 2008 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 1.023
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stefano68tr  Anche dopo l'ennesimo richiamo della casa madre la mia r1200r frena sempre in maniera anomala, leva spugnosa, prima parte della frenata inesistente poi per fortuna un pò frena, c'è sempre aria nel circuito, numerosi gli interventi in officina, tutti inefficaci, io sinceramente non so più a che santo appellarmi. salut
 |  anche io ABS del 2007, stessa situazione, spurgato impianto in occasione dell'ultimo richiamo (era la seconda o terza volta) ma non cambia nulla, l'impressione è sempre che ci sia aria. Comunque frena è la modulabilità che si riduce, non sai mai quando la leva "attacca"
		 
				__________________R1200R nera filetto bianco
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2010, 12:35 | #7 |  
	| SUINUX MAXIMUX 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2003 ubicazione: Magna Romagna! 
					Messaggi: 19.344
				      | 
 
			
			secondo me va così....
		 
				__________________...Ager
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2010, 12:42 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2008 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 618
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Rutto  anche io ABS del 2007, stessa situazione, spurgato impianto in occasione dell'ultimo richiamo (era la seconda o terza volta) ma non cambia nulla, l'impressione è sempre che ci sia aria. Comunque frena è la modulabilità che si riduce, non sai mai quando la leva "attacca" |  Stessa situazione e sensazione, la moto frena ma non sai mai quanto la leva "inizia a pompare" per frenare a dovere!
		 
				__________________Ducati Multistrada 1200S Touring
 
 EX BMW R1200R BLACK WITH AKRA 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2010, 13:17 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Feb 2004 ubicazione: Terni-Umbria 
					Messaggi: 270
				      | 
 
			
			Della serie mal comune mezzo gaudio, sembra che sia un difetto diffuso , attendo un ispettore bmw a settembre ma..............
		 
				__________________Bye TONYWOOD (Bmw R1200R) https://www.facebook.com/TONYWOOD.ITALIA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2010, 15:30 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: St. Moritz 
					Messaggi: 4.156
				      | 
 
			
			ABS del 2006
 Frenata pazzesca (anteriore) il posteriore per farlo frenare devo pigiare un pò...ma è perfettamente corretta!
 
				__________________R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2010, 15:33 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 175
				      | 
 
			
			R1200R 2007 2° semestre ABS. Stesso problema, spurgato dal conce più volte, la spiegazione è che con l'ABS rimane sempre un pò d'aria     nel circuito...........
 
Anche io che sono digiuno di tecnica certe volte mi domando se per fare il mecca della BMW ci sono corsi speciali    
				__________________Luca
 BMW R1200R Granite Grey "motina"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2010, 16:47 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
 
			
			R1200R ABS giugno 2009,18000 Km percorsi.Frena bene,l'azionamento della leva risulta un pò spugnoso,ho provato una R1200R senza ABS ed è decisamente diverso il comportamento della leva.
 Penso che dipenda dalla maggiore lunghezza dei tubi e da altri trabiccoli che modulano la pressione della pompa per evitare il bloccaggio della ruota.
 Comunque mi bastano due dita per usare il freno in qualsiasi situazione,quindi mi pare che vada bene.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2010, 17:50 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2009 ubicazione: Ispra 
					Messaggi: 1.380
				      | 
 
			
			Ho ABS MY 2007, fatti i due richiami, la moto frena bene, anche a pieno carico e in velocità.
		 
				__________________R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2010, 18:03 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2009 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 1.035
				      | 
 
			
			Io non ho l'abs ma la moto frena egregiamente anzi il posteriore anche troppo ed anche dopo km in discesa non perde colpi.
		 
				__________________R1200R NERA
 il "BARONE NERO"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2010, 19:04 | #15 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2010 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 29
				      | 
 
			
			r1200r  Abs dicembre 07 effettuato richiamo anche se non ce n'era bisogno! frena egregiamente anche a pieno carico !  auguri
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2010, 19:09 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2006 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 3.746
				      | 
 
				__________________Jappo mode ON..........R1200R  俺の誇り.......... Jappo mode OFF
 Il lato bianco della forza.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2010, 19:36 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.516
				      | 
 
			
			2007 di produzione con ABS. Fatto il richiamo e monto le carbon lorraine. Direi nessuno dei problemi da voi evidenziato. Strano però, molto strano.
 Zio, ma quelle pastiglie non sono solo per la pista? Sei sicuro vadano bene per un normale uso stradale?
 
				__________________R 1200 R
 "...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."
 
 Dante Alighieri
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2010, 20:12 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2006 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 3.746
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da GOIN'AHEAD  ... Zio, ma quelle pastiglie non sono solo per la pista? Sei sicuro vadano bene per un normale uso stradale? |    perché, c'è differenza?...        vanno, vanno...   
				__________________Jappo mode ON..........R1200R  俺の誇り.......... Jappo mode OFF
 Il lato bianco della forza.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2010, 20:29 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
 
			
			Spiritoso     
A me un meccanico tempo fà disse che le pastiglie "da pista" frenano meno se sono fredde,devono andare in temperatura,e per uso stradale non è sempre detto che la temperatura di lavoro la raggiungano,per cui c'è il rischio che qualche frenata non venga proprio una meraviglia. 
E per quanto riguarda l'usura dei dischi con pastiglie del genere si va comunque tranquilli?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2010, 00:20 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 389
				      | 
 
			
			Provate a smontare la pinza e allargate le pastiglie al massimo ..... funziona per un pò evitando lo spurgo ...... oppure inchiodare facendo entrare l'abs funziona ma è rischioso  
				__________________BMW R1200R Akra Black Bull
 ........ chi si loda si imbroda......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2010, 00:29 | #21 |  
	| SUINUX MAXIMUX 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2003 ubicazione: Magna Romagna! 
					Messaggi: 19.344
				      | 
 
			
			dietro e flottante non c'è bisogno di smontarla, basta puntargli un piede e spingere
		 
				__________________...Ager
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2010, 00:47 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2006 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 3.746
				      | 
 
			
			@ mariold : posso solo dirti che mi trovo molto bene.   
				__________________Jappo mode ON..........R1200R  俺の誇り.......... Jappo mode OFF
 Il lato bianco della forza.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2010, 01:11 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2008 ubicazione: Pisaurum 
					Messaggi: 229
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ziobato  @ mariold : posso solo dirti che mi trovo molto bene.   |  Confermo al 100% quanto detto dallo Zio. 
Anche io ho montato le stesse pasticche perchè insoddisfatto delle originali. 
Posso dire che sia in pista, ma sospratutto in strada, il risultato è eccellente! 
Non esiste nessun problema di portarle in temperatura....ancora non mi spiego perchè certi meccanici danno aria alla bocca!!!        
				__________________BMW R1200R BIANCA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2010, 02:09 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
 
			
			Grazie per le risposte,terrò presente per quando saranno da cambiare.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2010, 13:56 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 389
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Il Maiale  dietro e flottante non c'è bisogno di smontarla, basta puntargli un piede e spingere |  si ma nn riesci a chiuderlo del tutto
		 
				__________________BMW R1200R Akra Black Bull
 ........ chi si loda si imbroda......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. |  |     |