Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-07-2010, 20:43   #1
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Warrior, comprendo il tuo pensiero, sapendo come guidi...!!

Però quello che dice Tuffa è condivisibile, del resto prova a immagimare la K-GT a pieno carico e con zavorrina su un passo di montagna o in autostrada avendo solo 110 cv..!! per fare un sorpasso dovresti fare domanda in carta da bollo

Insomma i cavalli servono sempre sia su una iper sport che su una Gran turismo, ma è scontato che vengono utilizzati per fini ed in condizioni diverse!!

MA questo lo sapete già, voglio solo sottolineare che se esistesse una moto da GT in grado di competere con una RR, bhe credo che si venderebbe solo quella e le altre le butteremmo via!

Mi chiedo comunque se una K 1300 S si comporti in circuiti in maniera sostanzialmente diversa dal K-GT, uno se lo aspetterebbe ma è poi proprio così??...qualcuno ha esperienze da riferire?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 21:51   #2
warrior
Mukkista in erba
 
L'avatar di warrior
 
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 493
predefinito

Si Si , Sgomma , ciao , ma infatti ho condiviso con Tuffa le sue opinioni , a riguardo , su cosa servano i 160 cv , tra l'altro anche provato sulla mia pelle.
Quest'anno a pieno carico per le vacanse dolomitiche , credo di essere arrivato a non so quanti kg , del tipo......
Io 92 kg nudo + abbigliamento tecnico 8 kg tra stivali , giaccone , pantaloni e casco.
Mia moglie daniela 45 kg + 6 kg di abbigliamento.
Borse laterali stracolme (di cui ferro da stiro , piastra per capelli , 5 paia di scarpe da donna e altre cose incredibili)
Sopra le borse laterali , 2 rotoli della tourateck media taglia quelli neri ortlibet credo , mezzi pieni.
Top case , pieno di indumenti e 2 libri e altri oggetti.
Sopra il top case una borsa della givi di pari volume , anchessa piena e pesante.
Borsa da serbatoio della tourateck , quella grande a fisarmonica , per le antipioggia , navigatori , telefonini , medicine varie , e un medico
Credo che siamo arrivati tranquillamente a 540 kg...........
Se mi fermava la stradale e mi metteva sulla pesa , mi sequestrava il libretto.........
Ciao Carissimi.
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 23:20   #3
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da warrior Visualizza il messaggio
...Credo che siamo arrivati tranquillamente a 540 kg...........
Se mi fermava la stradale e mi metteva sulla pesa , mi sequestrava il libretto.........
Ciao Carissimi.
hahahaha... sarebbe stato da ridere...così il 10 luglio anzichè mandarmi un messaggio con sritto: " ti ho visto passare a Canazei..eri tu?" avresti scritto: Mi hanno sequestrato la moto, ho spedito mia moglie a casa col treno, avresti mica posto per un passeggero tornando verso Terni?...sa che ridere!?!?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 14:37   #4
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Mi chiedo comunque se una K 1300 S si comporti in circuiti in maniera sostanzialmente diversa dal K-GT, uno se lo aspetterebbe ma è poi proprio così??...qualcuno ha esperienze da riferire?
Posso solo riferirmi al 1200, sia S che GT, e dirti che la differenza c'è ma è determinata in particolare dai freni rispetto alla massa. A mio parere quelli della GT, ne ho avute due, non sono all'altezza della cavalleria. Se uno, come facevo io, decide di mettere alla frusta il mezzo. Conta che su strada, complice l'assenza d'aria, andavo più forte con il GT che con la S. Tuttavia per ben due volte dovetti cambiare i dischi anteriori perché li avevo scaldati "troppo".
Per la definizione di "mettere alla frusta" chiedere a Xero70, cui accennava prima Polis. Anche lui è un pirlota allegro, quando avevamo entrambi la S andavamo più o meno uguale, quando io avevo il GT e lui la S, a suo dire, faceva più fatica a starmi dietro.
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 14:45   #5
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Duck Visualizza il messaggio
.....complice l'assenza d'aria, andavo più forte con il GT che con la S.
.. Xero70, ... Anche lui è un pirlota allegro, quando avevamo entrambi la S andavamo più o meno uguale, quando io avevo il GT e lui la S, a suo dire, faceva più fatica a starmi dietro.


Insomma alla fine su strada si finisce per andare di più con la GT che con la S...?! Quantomeno diciamo che su strada la GT non rischia di sfigurare
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 14:33   #6
franzkappa
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Insomma alla fine su strada si finisce per andare di più con la GT che con la S...?!
questa e` anche la mia impressione, soprattutto in montagna.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©